PRIMA CATEGORIA C. Il punto dopo la 21^ giornata

Allenatore della settimana: Fabio Carucci (Montemilone Pollenza)
Personaggio della settimana: Federico Fiecconi (Belfortese) – L'attaccante di San Severino Marche, classe ’96, con un gol d'alta scuola proietta la squadra di Belforte in rampa di lancio e, in concomitanza con la frenata delle squadre davanti, apre interessanti scenari futuri.
Un Argignano solido e concreto supera il Borgo Mogliano (2-1), alla sua seconda sconfitta consecutiva. Passavano in vantaggio i locali su rigore trasformato da Biagioli; nella ripresa gli ospiti coglievano una traversa e, poco dopo, su una ripartenza Orfei siglava il raddoppio. La rete che riapriva la gara era di Castelli, ma Galuppa e compagni si chiudevano bene e portavano in porto una vittoria importante ai fini della salvezza.
Il Camerino si fa imporre il pari da un Portorecanati (0-0), che porta la striscia positiva a sette risultati utili. I ducali ci hanno provato, ma non sono stati precisi. Un punto che però fa salire a +5 il margine di vantaggio sulla seconda.
Un gol in semirovesciata di Fiecconi, allo scadere, dà i tre punti alla Belfortese contro un Montecassiano (1-0), che ha giocato per 70 minuti in inferiorità numerica. Ora la squadra di Belforte può puntare anche al colpo grosso, perché ha il reparto d'attacco più forte del girone, e i gol nel calcio sono come l'acqua per l'assetato: possono portare lontano.
Netta vittoria del Montemilone Pollenza sul campo del San Claudio (1-4). La squadra di Pollenza è parsa in gran spolvero, andando in rete con quattro marcatori diversi: Marini, Andreucci, Sejfullai e Rocci. La rete della bandiera per i locali è stata di Olivieri.
Terza vittoria consecutiva di "corto muso" della Folgore Castelraimondo, che supera e sorpassa in classifica il Montecosaro (1-0). La rete di Bisbocci è bastata a prendersi i tre punti, e ora la squadra del presidente Fattinanzi mette nel mirino la zona playoff, distante pochi punti.
Sciupa la possibilità di allontanarsi dalla zona calda l'Elite Tolentino, che era in vantaggio di tre gol alla fine del primo tempo contro il Casette d’Ete (3-3), siglati da Traore, Ajradinosky e Ripa. Nella ripresa, nonostante avessero fallito un rigore, gli ospiti non si perdevano d'animo e rimontavano prima con Barbini, poi con Cerbone e, all'ultimo respiro, con Ptzalis. Un pari che costa la panchina al tecnico Gesuelli: al suo posto subentra Samuele Ruggeri.
La Real Elpidiense prima va sotto contro la Passatempese (1-1), con un gol di Stortoni, poi reagisce e raddrizza il risultato con Seghetti. Per gli osimani ancora un'occasione persa per risalire in classifica; per i locali un punto che può essere ben accetto e li allontana ancora di più dall'ultima posizione.
Nel posticipo domenicale il Potenza Picena vince in maniera netta contro il fanalino di coda Urbis Salvia (3-0) e accorcia il distacco dalle prime posizioni. I gol di Agostinelli, Garbuglia e Morbidelli condannano gli ospiti, che vedono assottigliarsi sempre di più le speranze di salvezza.
(Massimo Campetella)
