SECONDA CATEGORIA F. Il punto dopo la 24^ giornata

Allenatore della settimana: Paolo Morresi (Vis Gualdo)
Personaggio della settimana: Tommaso Vissani (Serralta). Nonostante lo svantaggio di tre reti, l’attaccante settempedano segna una doppietta e sfiora il pari colpendo una traversa.
Giornata caratterizzata da tante reti, ben 32, a conferma che il campionato, per la maggior parte delle squadre, non ha molto da offrire e perciò le gare si affrontano a viso aperto, senza calcoli. Vince in scioltezza la capolista Cingolana San Francesco in trasferta sul campo del Camerino Castelraimondo (1-4). Gli ospiti andavano subito in vantaggio con Campana, i locali pareggiavano su tiro-cross di Palazzi, ma la squadra del Balcone delle Marche pigiava sull'acceleratore e con Bufarini e Pietrani chiudeva il primo tempo sull’1-3. Nella ripresa arrivava il quarto gol di Gueje.
Il Ripe San Ginesio non ce la fa a tenere il passo della capolista ed impatta in casa contro il Caldarola GNC (1-1). Partita tirata ed equilibrata, con i gol di Boe per i locali e di Bompadre per gli ospiti. Ora il Ripe non dovrà più sbagliare per riacciuffare la vetta e sperare che la prima della classe perda qualche punto.
Vince all’inglese il Sarnano contro l’Esanatoglia (2-0). I locali andavano in vantaggio su rigore trasformato da Marcoaldi, il raddoppio in pieno recupero di Mazzetti. Locali ancora in corsa per il titolo, mentre per la squadra dell'Alto Maceratese i playoff sembrano sfumati: i 14 punti dalla seconda sono molto difficili da limare.
Partita giocata a viso aperto quella tra la Palombese e il Pievebovigliana (4-3). Alla fine la spuntano i locali, a cui servivano i 3 punti per allontanarsi dalla zona pericolosa. Per la Pieve, una sconfitta che allontana quasi definitivamente l’accesso ai playoff. Le reti dei padroni di casa sono state segnate da Capodacqua, Tamburrini, Innamorati e Rinaldesi; per la Pieve a segno Montironi, Vitali e Sori.
Vince il Pioraco sul Serralta (4-2). I cartai giocavano un’ottima gara, andando sul 3-0 con la doppietta di Hoxha e la rete di Ofili, fallendo altre occasioni. Poi, improvvisamente, si sedevano e i settempedani, in otto minuti, riaprivano il match con la doppietta di Vissani, che al 90’ andava vicino alla terza segnatura colpendo una traversa. Sull'azione seguente, Rocchi segnava il definitivo 4-2.
Partita con ben sette reti quella tra la Fabiani Matelica e il Villa Strada (4-3). Apriva le marcature Vrioni per i locali, il raddoppio era di Bartilotta. Gli ospiti accorciavano le distanze sugli sviluppi di un corner con Latini, il pareggio arrivava alla fine del primo tempo con Ugolini. Nella ripresa, l’arbitro assegnava un rigore molto generoso ai locali che Amore realizzava. Il Villa Strada riusciva ad impattare sempre con Latini, ma Agani, sfruttando una palla persa, siglava il definitivo 4-3. Al triplice fischio, forte contestazione da parte degli ospiti nei confronti del direttore di gara.
Colpaccio del Vis Gualdo sul campo della Lorese (0-2), con le reti di Ndiour e Forti. Con i 3 punti, la squadra di Gualdo si avvicina sensibilmente alle squadre sopra in classifica e di fatto riapre la lotta per chi disputerà i playout.
Nel posticipo domenicale, la Sefrense impatta in casa contro la quotata Treiese (1-1). Ospiti in vantaggio con Medei, i locali la riprendevano con una bella punizione di Fede.
(Massimo Campetella)
