CLAMOROSO - Stop ai Dilettanti in Lombardia!
«Stop agli sport di contatto dilettantistici». La proposta della Regione Lombardia, come misura di contrasto al virus, diventa realtà: in Lombardia i Dilettanti si fermano per 30 giorni! Le squadre dilettantistiche che partecipano ai campionati di categoria potranno continuare gli allenamenti, ma non le competizioni. Sospesi anche gli allenamenti invece delle squadre giovanili, che vuol dire stop alle attività extrascolastiche.In mattinata il presidente della Regione Attilio Fontana aveva annunciato: «Abbiamo pensato che sia opportuno sospendere ogni attività sportiva di contatto, anche per la categoria dilettanti". Nel pomeriggio la decisione diventa ufficiale!
...leggi16/10/2020, La Redazione , Slider
Carfagna: "Con le dovute precauzioni è giusto andare avanti"
Serie D ed Eccellenza sono già ripartiti. Entro la fine del mese è previsto l’inizio dei campionati di Promozione, Prima e Seconda categoria. Pandemia permettendo, il calcio a tutti i livelli ha cominciato a muovere i primi passi. Ma non tutti sono d’accordo.
“E’ giusto fare quello che dice la Lega – dice Pierfilippo Carfagna (foto), numero uno dell’ASD Centobuchi 1972 MP - io lavoro ed ho una partita IVA, se mi dovessi fermare sarei il primo a rimetterci. Nel momento in cui quest’anno ho deciso di ripartire sapevo a cosa andavo incontro. Con le dovute precauzioni, rispettando il protocollo, è giusto andare avanti. Se la situazione dovesse peggiorare, sarà il Governo o la Federazione stessa a bloccare i campionati&rdquo...leggi15/10/2020, Andrea Cesca, Slider
Riunioni FIGC - Società: tutto in video-conferenza!
Cambiano le modalità degli importanti incontro tra le società ed il Comitato Regionale Marche per decidere sulla ripartenza o lo slittamento dei campionati. L'incontro con le società di Promozione, resta confermato per venerdì 16.10.2020 ore 17,30 presso la sede del Comitato Regionale Marche di Ancona, via Schiavoni, mentre quelli relativi alla Prima Categoria e Seconda Categoria, pur essendo confermati per il giorno e l’orario indicati nel succitato CU n. 41 (sabato 17 ore 10 e lunedì 19 ore 15,30), verranno effettuati attraverso collegamento con la piattaforma CISCO WEBEX il cui link per accedere alle riunioni sarà comunicato alle Società interessate mediante e-mail da parte del CED della Lega Nazionale Dilettanti. Si invitano pertan...leggi15/10/2020, La Redazione , Slider
Cellini: "Rinvio? Siamo pronti a parlarne!"
Sono giorni febbrili per il Comitato Regionale che sta lavorando in vista delle 3 assemblee convocate per discutere i problemi e le criticità emersi per l’inizio dei tornei di Promozione e di Prima e Seconda categoria. Ieri intanto si è espresso anche il nuovo presidente della Regione Francesco Acquaroli.
Nella trasmissione televisiva Agorà, il neo Governatore ha rimarcato la netta differenza tra sport professionistico e dilettantistico, con il rischio di una quarantena che metterebbe in seria difficoltà la quotidianità, sia dei calciatori quanto dei dirigenti. Aperta a diverse soluzioni anche la posizione della FIGC Marche: “Lavoreremo insieme per studiare le soluzioni migliori per la ripartenza dei campionati - afferma Paolo Cellini (foto),...leggi15/10/2020, La Redazione , Slider
COVID. Anche le società di Serie D ed Eccellenza alzano la voce
Riceviamo e pubblichiamo la lettera da alcune società di Serie D ed Eccellenza della nostra regione in merito all'emergenza sanitaria ed economica. Un appello inviato ai massimi vertici regionali e nazionali, federali ed istituzionali.
La situazione legata al Covid 19 ha indubbiamente messo in ginocchio il calcio dilettantistico ai massimi livelli, considerando tutte le problematiche che hanno chiamato in causa le società di Serie D ed Eccellenza. Per le nostre società infatti è sempre più difficile mandare avanti una stagione che rischia seriamente di metterle in ginocchio. In breve sono questi i punti che stanno creando i maggiori danni alle nostre realtà:
- Mancati incassi da botteghino e abbonamenti: la chiusura degli stadi (solo parzialment...leggi14/10/2020, La Redazione , Slider
Futuro campionati: programmate 3 riunioni tra FIGC Marche e società
Il prossimo fine settimana potrebbe risultare decisivo per il futuro dei campionati al di sotto dell'Eccellenza. Il Comitato Regionale Marche ha programmato tre riunioni al fine di trovare una soluzione alle tante problematiche riguardanti l'applicazione del protocollo anti-covid e poter iniziare regolarmente i campionati il prossimo 24/25 ottobre. Venerdì 16 si terrà il primo incontro dei vertici FIGC Marche con le società di Promozione, sabato 17 con quelle di Seconda Categoria e lunedì 19 con quelle di Prima Categoria.
Il Comunicato
Alla luce della evoluzione della situazione relativa all’emergenza epidemiologica da COVID 19 e viste le richieste delle Società sportive, si comunica che sono programmati i seguenti incontri, distin...leggi14/10/2020, La Redazione , Slider
LO SCENARIO. Le squadre non scendono in campo? Ecco cosa rischiano
Si tratta dello scenario meno pronosticabile, ma nel caso le tante società contro l’attuale protocollo anti-covid decidessero davvero di non iniziare il campionato (Promozione, Prima Seconda...) ormai alle porte, si verificherebbe un’ecatombe nel panorama calcistico marchigiano. Perché se da una parte è comprensibile la decisione di dirigenti e calciatori di non scendere in campo per salvaguardare salute e lavoro, dall’altra c’è la FIGC ferma sulla decisione di far partire le attività ufficiali, e che si troverebbe costretta ad applicare un paragrafo contenuto nelle Norme Organizzative che metterebbe al collasso i vari gironi: l’Articolo 53 - Rinuncia a gara e ritiro od esclusione delle società dal Campionato. Nel comm...leggi14/10/2020, La Redazione , Slider
NUOVO DPCM. Vietato il calcetto amatoriale, sì ai Dilettanti
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il ministro della Salute, Roberto Speranza, firmano il dpcm con le nuove misure per il contrasto al contagio da Covid. La firma è arrivata dopo aver ricevuto un riscontro dalle Regioni sul testo finale proposto dal governo. Le misure anti contagio del nuovo dpcm firmato saranno valide per i prossimi 30 giorni. Ecco cosa prevede il nuovo dpcm per lo sport:
- sono vietate tutte le gare, le competizioni e tutte le attività connesse agli sport di contatto aventi carattere amatoriale. Gli sport di contatto sono consentiti, si legge nella bozza del dpcm, "da parte delle società professionistiche e a livello sia agonistico che di base dalle associazioni e società dilettantistiche riconosciute dal Comitato olimpico naziona...leggi13/10/2020, La Redazione , Slider
Cavaliere torna al gol: "Una lunga attesa ma ne è valsa la pena"
“Una lunga attesa, ma ne è valsa la pena”. Simone Cavaliere ha commentato così, attraverso i canali social, il proprio ritorno al gol, che è valso al Marina la rete del pareggio con il Montefano. Un gran bel gol, tanto che qualcuno per descrivere la parabola disegnata dal piede sinistro di Cavaliere l’ha definito “un verso di una poesia”.“Il campionato è stato bloccato il 28 febbraio scorso, sono passati quasi otto mesi, tornare al gol dopo tanto tempo, per me che faccio l’attaccante, fa sempre molto piacere – dice Cavaliere, neo quarantenne da pochi giorni – Era importante a livello morale trovare la via della rete, come pure riprendere una condizione fisica ottimale dopo il lungo stop”.
Nonostante gl...leggi13/10/2020, Andrea Cesca, Slider
Protocollo Covid: i presidenti di 1^ cat. D scrivono a Cellini
I problemi legati al riacutizzarsi del Covid-19 nella nostra regione, legati alla possibile ripartenza dei campionati dilettantistici, stanno monopolizzando l’attenzione degli addetti ai lavori, specie dopo la pubblicazione dei calendari da parte del Comitato Regionale. Nelle ultime ore si sono susseguiti i contatti tra i dirigenti delle varie società, nel girone D di Prima categoria ad esempio, molti presidenti hanno concordato una linea comune ed hanno deciso di scrivere direttamente al presidente Paolo Cellini. A loro si sono aggiunti successivamente diversi presidenti di altri gironi e molti altri, contattati informalmente, hanno manifestato l’intenzione di aderire all’iniziativa. Di seguito il testo integrale della lettera che domani sarà presa in visio...leggi12/10/2020, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
