Comitato Regionale chiamato a decidere, ma sabato non si parte!
Scorrono veloci questi giorni di frenetica attività, sia sul fronte delle società, quanto su quello della FIGC Marche. Intanto si avvicina la data di avvio per i campionati, prevista per sabato 24 ottobre. In considerazione degli appuntamenti già programmati nei prossimi giorni, domani in FIGC a Roma e giovedi con il nuovo Governatore delle Marche Francesco Acquaroli, è più che lecito attendersi, a breve, un Comunicato del Comitato Regionale. Tutto lascia pensare che dovrebbe essere deciso il rinvio della prima giornata dei campionati di Promozione, Prima e Seconda categoria a data da destinarsi, in attesa di prendere una decisione definitiva su quanto discusso negli ultimi giorni....leggi20/10/2020, La Redazione , Slider
Buratti: "Giocano ovunque! Nelle Marche il Covid-19 è una scusa"
Non riesce proprio a digerirla questa situazione di incertezza mister Roberto Buratti (foto), da questa stagione sulla panchina del Casette Verdini (Prima categoria). Le assemblee degli ultimi giorni e le voci che si rincorrono sulla partenza o meno dei campionati, a suo giudizio, non stanno facendo altro che peggiorare una situazione già delicata.
“Io rispetto le convinzioni di tutti – ci dice il tecnico – ma allo stesso modo gli altri dovrebbero rispettare le mie opinioni e di coloro che la pensano come me. Non si può impedire di giocare a chi ne ha voglia, si è allenato seriamente per due mesi e non presenta nessun sintomo di malattia. Lo stesso Governo centrale l’altro giorno ha confermato la validità dei campionati dilettantistici, ...leggi20/10/2020, La Redazione , Slider
PRIMA CATEGORIA. L'intenzione è di non partire. Ora la palla a Cellini
Si è svolta la video-conferenza tra le società di Prima categoria ed i vertici del Comitato Regionale. C’è stata una discussione ampia e piuttosto articolata, la maggioranza delle società iscritte a parlare ha espresso la volontà di non ripartire sabato prossimo.
Tre le possibilità prospettate dai dirigenti: 1 - Slittamento a gennaio/febbraio valutando anche l’evoluzione della pandemia. 2 – Annullamento della stagione agonistica e ripartenza nel settembre 2021.3 – Avvio sabato prossimo, nel rispetto dei regolamenti.La prima ipotesi sembrerebbe quella auspicata dalla maggioranza delle società, mentre una parte minoritaria vorrebbe partire subito. Un discreto numero di squadre sarebbe addirittura favorevole all’...leggi19/10/2020, La Redazione , Slider
Papa festeggia il compleanno con una doppietta: "Dedicata a Nicole"
“Sono molto contento per i gol, ma se non avessimo giocato tutti al meglio non saremmo mai riusciti a vincere”. Filippo Papa, attaccante della Jesina, divide con i compagni i meriti della doppietta messa a segno nella vittoriosa trasferta di Grottammare.
“Era una partita fondamentale per il nostro cammino perché venivamo da tre partite in cui per errori nostri e un po’ di sfortuna non avevamo raccolto quanto meritavamo – spiega Papa - Abbiamo fatto una grande settimana di lavoro ed eravamo carichi per dare tutto. La vittoria, importantissima anche per il morale, è solo frutto della prestazione di tutta la squadra”.
L’attaccante domani festeggerà il compleanno, ma la dedica per la doppietta che è valsa la prima vittoria...leggi19/10/2020, Andrea Cesca, Slider
NUOVO DPCM, facciamo chiarezza: ecco chi gioca e chi si ferma
Nel testo del nuovo DPCM, in tema di sport di contatto, quindi il calcio, sono chiariti alcuni punti toccati marginalmente nella conferenza stampa di serata del Premier Giuseppe Conte. Si legge infatti che “sono consentiti soltanto gli eventi e le competizioni di interesse regionali e nazionali, mentre l’attività sportiva dilettantistica di base, le scuole e l’attività formativa di avviamento relativa agli sport di contatto sono consentite solo in forma individuale e non per gare e competizioni”. Facciamo un po' di chiarezza ed ecco chi gioca e chi si ferma.
Serie D: il campionato va avanti, essendo un evento di interesse nazionale.
Eccellenza, Prima e Seconda Categoria: sono considerati eventi di interesse regionale perchè promossi e coordina...leggi18/10/2020, La Redazione , Slider
DPCM. Dilettanti attivi fino alla Seconda cat.,stop alle giovanili
Salvo il calcio dilettantistico fino alla Seconda Categoria, sospensione invece delle partite delle scuole calcio e dell’attività di base, che potrà essere svolta solo con allenamenti con distanziamento e senza fasi agonistiche: è quanto si evince dall’ultima bozza del Dpcm che il Premier Giuseppe Conte sta per firmare.
Nel testo si specifica che “sono consentiti soltanto gli eventi e le competizioni di interesse regionali e nazionali”, mentre “l’attività sportiva dilettantistica di base, le scuole e l’attività formativa di avviamento relativa agli sport di contatto sono consentite solo in forma individuale e non per gare e competizioni”.
Restano sospese tutte le attività amatoriali, per quanto rigu...leggi18/10/2020, La Redazione , Slider
Sibilia: "Fermare dilettanti e sport di base sarebbe un disastro"
Il presidente Cosimo Sibilia (foto), nel portale della Lega Nazionale Dilettanti, invita le istituzioni a far proseguire il calcio dilettantistico e giovanile.
“Vorrei invitare le istituzioni e la comunità scientifica a riflettere seriamente sulla ventilata ipotesi di sospendere le attività dello sport dilettantistico. Noi non siamo gli untori, lo dicono i numeri. Le società dilettantistiche, non solo quelle che operano nel calcio, sono sottoposte a rigidi protocolli per il contenimento dell’epidemia. Tutto ciò ha significato per decine di migliaia di soggetti, che svolgono una funzione sociale senza eguali in Italia, un grande sacrificio oltre che un rinnovato impegno economico. Fermare lo sport di base sarebbe un disastro, anche e soprat...leggi18/10/2020, La Redazione , Slider
SECONDA CATEGORIA. Forse si rinvia. Deciderà il Comitato Regionale
Si è svolta in video-conferenza la riunione tra i vertici della FIGC Regionale ed i responsabili delle 130 squadre di Seconda categoria. Nonostante alcune difficoltà legate ai collegamenti, sono state circa una trentina le società che hanno preso la parola per puntualizzare la loro posizione. Ad una prima occhiata sembrerebbe che le società del nord della regione, in particolare le pesaresi, siano favorevoli al regolare inizio del campionato, mentre le grande maggioranza delle ascolane, fermane e maceratesi, vedrebbero di buon occhio un posticipo, anche piuttosto corposo.
La prima sensazione porterebbe a pensare che la maggioranza delle società sia favorevole ad uno spostamento in avanti della stagione, ma sono valutazioni che spettano al Comitato. Il pr...leggi17/10/2020, La Redazione , Slider
Stop ai campionati: c’è chi dice no!
Stasera ci sarà il primo confronto programmato tra le società di Promozione e il Comitato Regionale, teso ad appianare le divergenze e valutare l’eventuale partenza del campionato tra una settimana. Ad Ancona alle ore 17,30 presso la sede di Via Schiavoni, si troveranno dunque i dirigenti delle 36 società di Promozione ed i vertici della FIGC Marche. Un confronto che potrebbe rivelarsi già decisivo per le sorti del calcio regionale, preceduto da una presa di posizione piuttosto netta di un nutrito gruppo di allenatori, in maggioranza del girone D di Prima categoria.
I tecnici pur non negando le problematiche legate alla diffusione del Covid-19, sono decisi ad andare avanti e disputare regolarmente la stagione. Non intendono buttare via oltre due mesi di l...leggi16/10/2020, La Redazione , Slider
Il Campionato di Promozione inizierà regolarmente il 24 ottobre
ANCONA. Si è svolta oggi pomeriggio presso la sede del Comitato Regionale Marche, il primo dei tre incontri programmati per ascoltare il parere delle società in merito ad un eventuale posticipo dei campionati. Le prime a sedersi al tavolo con i vertici della Federazione, sono state le 36 società iscritte al campionato di Promozione.
Secondo le voci raccolte all’uscita ha prevalso la volontà di partire e, nel rispetto del protocollo anticovid, iniziare il campionato nel prossimo fine settimana, ovvero sabato 24 e domenica 25 ottobre. Non sono mancate le polemiche e qualche momento di nervosismo, alla fine la linea della Federazione ha finito per essere accettata dalla maggioranza delle società. Si navigherà comunque a vista ed...leggi16/10/2020, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
