SERIE D 2020-2021. Ecco il girone F
Ecco il girone F della Serie D 2020-2021 dove prenderanno parte le formazioni marchigiane, insieme ad abruzzesi, molisane e laziali, per un totale di 18 squadre.Aprilia Rancing Club (Lazio)Atl. Calcio Porto Sant'ElpidioAtletico Terme Fiuggi (Lazio)CastelfidardoCastelnuovo Vomano (Abruzzo)Campobasso (Molise)CynthiAlbalonga (Lazio)Matese (Campania)MontegiorgioOlympia Agnonese (Molise)Pineto (Abruzzo)Real Giulianova (Abruzzo)RecanateseRieti (Lazio)S. Nicolò Notaresco (Abruzzo)TolentinoVastese (Abruzzo)Vastogirardi (Molise)
ARTICOLO PRECEDENTEOggi (mercoledì 16 settembre) si sapranno i nomi delle squadre che faranno compagnia a Castelfidardo, Montegiorgio, Porto Sant'Elpidio, Tolentino e Recanatese nel campionato di Serie D 2020-2021. La Lega Nazionale Dilettanti ne...leggi16/09/2020, La Redazione , Slider
Cellini: "Dall'Eccellenza in giù non ci saranno i playoff"
"I playoff sono una possibilità da escludere in Eccellenza per la tempistica, ma ritengo che non ci saranno nemmeno nelle altre categorie". Paolo Cellini (foto), presidente della Federcalcio regionale, a Il Resto del Carlino parla delle novità della stagione segnata ancora dall’emergenza Coronavirus. "Domani – aggiunge – ci sarà un incontro in Comitato dove si parlerà anche dei gironi. La riunione decisiva era stata fissata per lunedì, ma sarà posticipata perché in quei giorni ci sono le elezioni". Confermate le novità: tre gironi di 12 squadre ciascuno in Promozione, in Prima categoria ci saranno 65 formazioni suddivise in cinque gironi e in Seconda ci saranno 10 gironi formati da 13 squadre ciascuno. Niente playoff...leggi16/09/2020, La Redazione , Slider
Il dramma di Gabriele Bonsignore: "Ho rischiato la sedia a rotelle"
Gabriele Bonsignore (foto) da Messina, 38 anni da compiere fra pochi giorni, ripercorre il suo calvario. “A dicembre 2015, nel calcio mercato di riparazione, vengo chiamato dalla San Marco Servigliano. Dopo poche settimane mi faccio male, uno stiramento mi mette fuori causa. Da li in avanti inizia una serie interminabile di problemi”.
“Non riuscivo più a muovere bene le gambe. E’ successo tutto all’improvviso. A Montegiorgio, nel centro fisioterapico del dottor Del Bello, dopo una serie di controlli si accorgono che non avevo più la cartilagine alle anche. Mi dissero che dovevo subito fermarmi, che mi sarei dovuto rivolgere ad un bravo ortopedico, sennò rischiavo di rimanere sulla sedia a rotelle. Pensavo che fosse un infortunio come tant...leggi15/09/2020, Andrea Cesca, Slider
Arbitro, spogliatoio, pubblico... Una partita ai tempi del Covid
Ripartita la scuola, ripartirà anche il calcio dilettantistico. Sì, ma come? Possono convivere calcio e Covid? In attesa dell'arrivo di un nuovo Protocollo (come annunciato dal presidente Cellini) la situazione ad oggi sarebbe così.
SPOGLIATOIO. La concezione dello spogliatoio muterà, non si potrà vivere l’agitazione e la concentrazione prima della partita con tutti i compagni di squadra e nemmeno esultare o “fare gruppo” dopo il triplice fischio, tutti a distanza di un metro e ingressi scaglionati a turni. Si allungheranno i tempi di preparazione pre e post gara, divenendo non più condivisione, ma piuttosto un continuo turnover del “speriamo di essere il primo a fare la doccia”, soprattutto d’inverno. Docce che...leggi14/09/2020, La Redazione , Slider
Atletico Alma o Urbino? Sciolto un dubbio in Eccellenza
URBINO. All'uscita del calendario dell'Eccellenza 2020-21, molti appassionati e dirigenti erano rimasti perplessi quando avevano letto, tra le squadre partecipanti, il nome dell'Atletico Alma. Ovviamente chi segue il calcio della nostra regione sapeva già del passaggio del titolo all'Urbino e che la squadra avrebbe disputato le gare casalinghe al campo sportivo Montefeltro. Oggi ogni dubbio è stato sciolto perché il Comitato Regionale Marche ha ratificato il cambio di denominazione e sede sociale: la squadra si chiamerà LMV Urbino Calcio e farà sede non più a Fano ma nella città ducale....leggi11/09/2020, La Redazione , Slider
UFFICIALE. Salta anche la Coppa Marche di Terza Categoria
Attraverso il comunicato ufficiale, il Comitato Regionale annuncia lo scontato annullamento anche della Coppa Marche di Terza Categoria, come successo nelle scorse settimane per Promozione, Prima e Seconda Categoria. Questa la nota della FIGC Marche:"In analogia con quanto previsto per la Coppa Italia e Coppa Marche dalla Promozione alla Seconda categoria, causa situazione dovuta all’emergenza da COVID-19, anche la Coppa Marche di Terza Categoria, nella corrente stagione sportiva, non verrà disputata. L’importo versato per l’iscrizione a detta attività sarà accreditato nel proprio conto societario"....leggi11/09/2020, La Redazione , Slider
UFFICIALE. Slitta al prossimo anno la Coppa Italia di Serie D
"La Coppa Italia Serie D è ufficialmente rinviata alla stagione 2021/2022." Lo ha fatto sapere la Lega Nazionale Dilettanti attraverso un comunicato pubblicato in tarda mattinata. "La decisione è scaturita dalla necessità di attendere gli esiti dei procedimenti presso la giustizia sportiva che definiranno nei prossimi giorni la composizione degli organici professionistici e di conseguenza della Serie D".
"Il Dipartimento Interregionale della LND - prosegue il comunicato - ha così disposto il rinvio della competizione per garantire l’ottimale svolgimento del campionato, il cui inizio è confermato per domenica 27 settembre, anche in ragione delle nuove norme sanitarie previste per l’organizzazione delle gare"....leggi10/09/2020, La Redazione , Slider
Boom di contagi nel Piceno: squadre in allerta
La paura del Covid-19 è tornata in Provincia di Ascoli Piceno ed anche le società di calcio dilettantistiche sono in allerta, allo scopo di tutelare i propri tesserati. 28 nuovi casi, al momento nulla di preoccupante, che hanno però portato alcune compagini, al lavoro da diversi giorni, ad interrompere precauzionalmente tutte le attività dalle prime squadre ai settori giovanili. Fortunatamente ancora nessun caso registrato direttamente sul campo di allenamento, ma solo sospetti dovuti a contatti dei tesserati con familiari od amici esterni alle società. Tra le ultime vicende troviamo il Grottammare, che ha annullato l'incontro programmato per sabato con la Civitanovese, l'Offida che ha sospeso tutte le attività, e poi l'Atletico Azzu...leggi10/09/2020, La Redazione , Slider
UFFICIALE. Pubblicato il calendario di Eccellenza 2020-21
Come promesso dal Comitato Regionale Marche, è stato pubblicato il calendario ufficiale delle 34 gare del campionato di Eccellenza, che ricordiamo è stato confermato come un girone unico a 18 squadre. Anche per la corrente stagione sportiva le gare del Campionato di Eccellenza saranno disputate la DOMENICA. E’ comunque data facoltà alle società di accordarsi per l’anticipo al sabato delle gare di competenza; accordo che deve pervenire al Comitato Regionale almeno 10 giorni prima della gara. Il Comitato Regionale Marche auspica che le società trovino il modo di venirsi incontro ad eventuali richieste di variazione della data della gara.
Andiamo a scoprire subito la 1^ giornata, in programma domenica 27 settembre ore 15,30:Urbino ...leggi08/09/2020, La Redazione , Slider
Fabriano Cerreto, Cantiano, Monturano Campiglione: giovani di valore!
DAL COMITATO MARCHE DELLA FIGC.Si rendono note le società che, in relazione alle comunicazioni effettuate dai rispettivi Comitati Regionali dicompetenza, sono risultate vincenti dei Premi di Valorizzazione dei giovani calciatori in ciascuno dei gironi deicampionati di Eccellenza (1^ Classificata €. 9.000,00 - 2^ Classificata €. 6.000,00 - 3^ Classificata €. 3.500,00) ePromozione (1^ Classificata €. 9.000,00 - 2^ Classificata €. 6.000,00 - 3^ Classificata €. 3.500,00) relativi allaStagione Sportiva 2019/2020.Tali premi vengono riconosciuti sulla base di quanto disposto nel Comunicato Ufficiale L.N.D. n. 85 del 9 agosto2019 e in applicazione della Delibera, adottata all’unanimità dal Consiglio Direttivo della L.N.D. nella riunionedell’1...leggi08/09/2020, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
