Pazzaglia: "Ecco come vedo l'Eccellenza 2020-21: in 5 per la vittoria"
Al Fabriano Cerreto mancava da diversi anni la serie D, esattamente 46 al Fabriano e una trentina al Cerreto dell’allora mister Castori. A riportarlo nella massima serie dei dilettanti però ci aveva pensato Simone Pazzaglia (foto), portato in trionfo nella domenica dell’11 giugno 2017 e scaricato, per i ‘misteri’ del calcio, quindici giorni dopo. Inutile dire che Pazzaglia, come sarebbe stato qualsiasi altro mister al suo posto, c’era rimasto male. Tre anni dopo ecco il ripensamento della società e Pazzaglia è da questa estate il nuovo allenatore del Fabriano Cerreto per la stagione 2020-21.
Mister Pazzaglia, pronto a ripartire? «Pronto a ripartire e non vedo l’ora».
Problemi col protocollo Covid? «Qualche p...leggi21/09/2020, La Redazione , Slider
Pubblico negli stadi. Sibilia: "Più considerazione per i Dilettanti"
“Le modalità con le quali si sta affrontando la questione circa la presenza del pubblico negli eventi sportivi mi lasciano molto perplesso. Ancora una volta sono costretto ad evidenziare come non ci sia la dovuta considerazione per lo sport di base e nel caso specifico del calcio dilettantistico, un movimento già messo a dura prova dall’emergenza e che sta cercando, con grande coraggio e rinnovato impegno, di ripartire”. Lo afferma il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti e vicepresidente vicario della FIGC Cosimo Sibilia (foto), entrando nel dibattito sull’apertura degli stadi al pubblico. In alcune regioni però, per effetto di specifiche ordinanze, gli spettatori sono previsti anche nelle gare delle competizioni del cosiddetto &lsquo...leggi20/09/2020, La Redazione , Slider
Elia Curzi: "Così papà Fausto mi ha insegnato a fare gol"
“Mi auguro che si possa tornare alla normalità il prima possibile, che termini l’emergenza sanitaria, che si possa riprendere a giocare. Ci saranno delle difficoltà, ma il pallone è una passione forte, sei mesi senza calcio sono stati davvero duri”. Elia Curzi (foto grande), figlio d’arte, quest’anno è tornato a guidare l’attacco dell’Urbis Salvia, allenato da Cristian Cervelli. “Sono tornato all’Urbis Salvia per il forte legame di amicizia che mi lega all'ex presidente Maurizio Piccinini. E’ stato lui a chiedermelo”.
Dieci le reti messe a segno da Elia Curzi due anni fa ad Urbisaglia, altre dieci nell’ultimo campionato di Prima categoria con la maglia del CSKA Amatori Corridonia: &...leggi20/09/2020, Andrea Cesca, Slider
Palanca ricorda Borgonovo e avverte: "Il risultato all'ultimo posto"
“Speriamo che tutto passi in fretta, che si riescano a trovare le giuste misure a questo mostro che ci è capitato fra i piedi (il Covid 19 ndr). Dobbiamo avere fiducia”. E’ il messaggio lanciato da Massimo Palanca (foto piccola) in una intervista rilasciata a Radio Vela International in occasione del ventesimo anno della fondazione dell’Asd Gagliole Calcio Futsal, il cui impianto di gioco è intitolato a Stefano Borgonovo (foto grande). “Ho avuto la fortuna di giocare con Borgonovo a Como – racconta O’Rey di Catanzaro - Lui era alle prime apparizioni in Serie B. Si vedeva subito che avrebbe fatto una carriera luminosa perché era un centravanti che vedeva la porta come pochi. Era bravo tecnicamente, coraggioso, si butta...leggi19/09/2020, Andrea Cesca, Slider
UFFICIALE. SERIE D 2020-2021: ecco il calendario del girone F
Ecco come inizierà il campionato di Serie D girone F 2020-2021. Subito derby tra marchigiane nella prima giornata che sono Porto Sant'Elpidio - Tolentino e Montegiorgio - Castelfidardo, mentre la Recanatese ospiterà la laziale Chintialbalonga allo stadio "Tubaldi".
Clicca qui per vedere il calendario completo su marcheingol.it
Clicca qui per scaricare il calendario in PDF della Lega Nazionale Dilettanti
ARTICOLO PRECEDENTEDopo aver ufficializzato i gironi, la Lega Nazionale Dilettanti annuncia la data di uscita dei calendari della Serie D. Saranno svelati oggi (sabato 19 settembre), con diretta facebook alle ore 14,00 sul canale social della Federazione. Inizio del campionato previsto per il 27 settembre, con le squadre marchigiane...leggi19/09/2020, La Redazione , Slider
Play-off e play-out, sì o no? Cellini: "Decideremo più avanti"
Fortunatamente nessuna grave conseguenza dopo l'incidente stradale di due giorni fa dove è rimasto coinvolto Paolo Cellini (foto), che al Corriere Adriatico torna a rispondere al malcontento delle società. Argomento che fa discutere è senz'altro la dichiarazione dell'abolizione dei play-off, sulla quale il presidente del Comitato Regionale Marche precisa: "Ogni valutazione sulla disputa o meno dei playoff non è definitiva e verrà approfondita nelle prossime settimane. La garanzia di mantenere immutato il numero di promozioni in ogni campionato nonostante l'incremento dei gironi rappresenta già un elemento importante. Le formule da applicare per eventuali altri posti liberi le renderemo note in seguito".
"Nulla è stato ancora stabilito in mo...leggi19/09/2020, La Redazione , Slider
Per i dilettanti quarantena soft come nei professionisti
I dilettanti adottano il principio della quarantena soft come nei professionisti. Fermo restando che resterà molto difficile per le società dilettantistiche il rispetto di tutte le normative anti-covid, sia in termini logistici che di costi, l'isolamento non sarà per l'intera squadra in caso di positività al coronavirus di un giocatore o di membri dello staff. Ad essere posto in isolamento saranno solo il giocatore positivo e i componenti della squadra che hanno avuto contatti stretti con l'interessato, mentre il resto del gruppo sarà sottoposto a tampone per accertare se ci sono altri contagi. Decisivo il paragrafo contenuto contenuto nel nuovo protocollo riguardante la Gestione casi di positività Covid che riportiamo di seguito:
Qualor...leggi18/09/2020, La Redazione , Slider
"Senza playoff e playout ci ritiriamo dal campionato"
Si alza il coro di protesta delle società verso il presidente del Comitato Marche Paolo Cellini che si è dichiarato contrario ai playoff. Per primo è il presidente del Montemilone Pollenza Giuseppe Marinangeli (foto) che ha messo nero su bianco il suo pensiero e l'ha inviato in Federazione. "Se questa è la decisione finale il Montemilone Pollenza si ritira dal campionato di Prima categoria - tuona Marinangeli - se così fosse deciso sarebbe un grosso danno per tante squadre e un tornare indietro di molti anni. Non si capisce perchè in altre regioni, la composizione dei gironi è simile alle Marche, ma sono stati inseriti playoff e playout. Perchè le Marche si devono distinguere? In queste condizioni noi non inizieremo il ...leggi18/09/2020, La Redazione , Slider
Spadadora: "Ok a 1.000 spettatori nelle competizioni all'aperto"
"Nelle prossime ore verrà ufficializzata la decisione - le parole del Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora (foto) nell'annunciare l'apertura contingentata al pubblico negli eventi sportivi all'aperto fino ad un massimo di 1.000 spettatori - ma desidero sin da subito ringraziare il ministro Speranza per la collaborazione e il Comitato Tecnico Scientifico per aver tempestivamente programmato l'audizione che ho richiesto. Dal confronto con i rappresentanti dei miei uffici, sono emerse le condizioni per un ulteriore approfondimento delle questioni riguardanti il mondo sportivo e per la condivisione del nostro punto di vista in merito all'esigenza di non differenziare tra eventi culturali ed eventi sportivi. Finalmente, già a partire dalle semifinali e dalle finali de...leggi18/09/2020, La Redazione , Slider
I chiarimenti della FIGC sul Protocollo per la ripresa dei Dilettanti
La FIGC ha pubblicato oggi il documento ‘Chiarimenti a seguito di richieste pervenute dalle componenti’ (LEGGI IL DOCUMENTO) inerente il Protocollo con le indicazioni generali per la ripresa delle attività del calcio dilettantistico e giovanile (ivi compresi il calcio femminile, il futsal, il beach-soccer e il calcio paralimpico e sperimentale) in previsione della ripartenza delle competizioni sportive (Tornei e Campionati), finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.Nel documento la FIGC ha fornito i chiarimenti richiesti in ordine alle tematiche di competenza della stessa Federazione, non risultando possibile intervenire su provvedimenti e materie di esclusiva competenza dell’Autorità di Governo o di quella sanitaria.
...leggi17/09/2020, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
