Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Dopo 32 stagioni e oltre 850 presenze Sorichetti lascia la porta!

SAN SEVERINO MARCHE. Il suo personale “almanacco” è ricco e per certi versi unico. 32 stagioni, oltre 850 presenze, 5 campionati vinti, 2 promozioni, vari spareggi disputati. Le squadre nelle quali ha giocato sono Tolentino (esordio da diciassettenne contro il Penne in Serie D nell’86/87), Pollenza (per 13 anni), Matelica, Elfa Tolentino, Lorese, Colmurano, Serralta e Settempeda (ultima avventura). E’ la storia calcistica di Roberto Sorichetti (foto) classe ‘59 uno dei maggiori protagonisti del calcio dilettantistico marchigiano, un numero uno conosciuto, stimato e apprezzato. Roberto è anche uno dei più longevi, essendo rimasto attore protagonista sul campo fino a pochi mesi fa all’età di 51 anni. Sorichetti in queste settim...leggi
24/07/2020, La Redazione , Slider

GRADUATORIE UFFICIALI. Sangiustese e Anconitana sono fuori dai giochi!

Strada assolutamente in salita o meglio corsa definitivamente interrotta, per Sangiustese e Anconitana verso un possibile ripescaggio in Serie D. Le graduatorie appena ufficializzate dalla Lega Nazionale Dilettanti lasciano poco spazio all’immaginazione. La Sangiustese è 19esima in graduatoria, peggio sta però l’Anconitana che in pratica chiude la classifica delle aventi diritto con il 26esimo posto. Serve ipotizzare in questo caso una autentica ecatombe di iscrizioni (poco probabile a quanto sembra) o un allargamento dei gironi (anche in questo caso molto poco probabile) per alimentare le speranze delle due marchigiane. Salvo sorprese dunque sarà un’Eccellenza a 18 squadre quella che si presenta ai nastri di partenza. Situazione più complicata...leggi
22/07/2020, La Redazione , Slider

Marco Vita: "Smetto di giocare. Chiudo un capitolo della mia vita"

Tolentino, Parma, Milan, Verona, Gavorrano, Fermana, Vis Pesaro, Termoli, Real Giulianova, Jesina, Montegiorgio, San Marco Servigliano. Luglio 2020, arriva lo stop! Marco Vita (foto) lascia il calcio giocato. E lo fa con un saluto sui social: "Quest’anno non riprenderò a giocare a calcio - scrive Vita, allenatore del settore giovanile della Tignum Montegiorgio - chiudo un grande capitolo della mia vita. Voglio rendere pubblica questa mia decisione anche per tutte le persone che hanno sempre creduto in me, hanno fatto il tifo per me e mi hanno sempre sostenuto in questi anni. Potrei parlare ore ed ore della mia passione per questo sport e del tempo che ho trascorso fin da piccolo con la palla tra i piedi. So quanto mi ha dato ed insegnato il calcio, quanto mi ha fatto sognare e...leggi
21/07/2020, La Redazione , Slider

Dopo 750 gare disputate Alain Pompei dice stop: studierà da mister!

Dopo 24 anni di prima squadra e 750 partite ufficiali disputate Alain Pompei (foto), 43 anni, lascia il calcio giocato. Farà il vice allenatore di Simone Sereni al Mondolfo. Marottese di nascita, Pompei ha incominciato a tirare calci nel settore giovanile dell’Alma Fano. Le squadre dove ha giocato una sfilza: Pontesasso, Fermignanese, Mondolfo, Marotta, Vismara, Belvedere, Fermignanese, Urbino, Lucrezia, Fano. Tifoso della Juventus, è riuscito sempre a dividersi tra lavoro, calcio e famiglia: pensate, Pompei ha quattro figli! "Smetto a malincuore perchè di giocare ancora avrei voglia - racconta - l'anno scorso ho giocato in Seconda categoria, ma non è un ambiente che fa per me, e a 43 anni non è che arrivano chissà quali offerte. Cos&igr...leggi
21/07/2020, La Redazione , Slider

CANTIANO salvo! Sarà iscritto in Promozione: ecco il mister

CANTIANO. Fumata bianca al Cantiano: la squadra sarà regolarmente iscritta al campionato di Promozione 2020-2021. La dirigenza non si è mai persa d'animo e dopo riunioni e vari incontri il sodalizio del presidente Matteo Ramaioli ha deciso di ripartire con slancio e sarà in campo nella prossima Promozione. Nel pomeriggio scelto anche il mister che guiderà una pattuglia di giovani: si tratta di Lucio Romitelli (foto sotto), proveniente dal settore giovanile della Cagliese ed ex bandiera rossoblu. ARTICOLO PRECEDENTEGiornate decisive per il futuro del calcio cantianese. La dirigenza della Usd Cantiano sta facendo di tutto per poter iscrivere la squadra alla Promozione 2020-2021, ma è pronto anche un piano B sotto l'egida del Comune. In caso d...leggi
20/07/2020, La Redazione , Slider

CAMERANO, Tombesi rinuncia! Via all'unione con la Real Cameranese

"Ho rinunciato all'incarico, il progetto che intendevo realizzare non si poteva concretizzare, ho notato poca chiarezza". Fabio Tombesi (foto), già incaricato dalla società ha detto no alla panchina del Camerano e si rimette sul mercato. Il Camerano Calcio è sempre più lontano dall'iscrizione al prossimo campionato di Promozione e sta pensando di ripiegare le proprie energie al settore giovanile. Fosse questo il nuovo corso, semaforo verde all'unione con la Real Cameranese e l'allestimento di un'unica prima squadra cittadina (la Real ha inoltrato domanda di ripescaggio per la Prima categoria e le chiance sarebbero molte). Sono giorni caldi a Camerano in entrambe le dirigenze, a lavoro per prendere una decisione che possa garantire il futuro del calcio cittadino....leggi
20/07/2020, La Redazione , Slider

ISCRIZIONI. Niente sconti per la Serie D. "Paghi tutto e subito"!

E alla fine il “cerino in mano” rimane sempre a qualcuno. Stavolta tocca alla Serie D che viene colpita duramente proprio nel primo segnale importante di ripartenza post-Covid, quello delle iscrizioni. Proprio durante lo stop, le promesse arrivate dalla stanza dei bottoni dell’interregionale erano state chiare: le squadre non saranno lasciate sole e saranno aiutate. Si parlava apertamente di tassa di iscrizione congelata per un anno, o almeno dimezzata anche alla luce del fatto che la stagione 2019-2020 era stata chiusa in anticipo con un terzo di gare non disputate. Si era sbilanciato Sibilia al pari dei suoi vice presidenti, con promesse di importanti sconti, di agevolazioni e quant’altro. Splendide parole cui non sono seguiti i fatti. Infatti per l’iscrizio...leggi
15/07/2020, La Redazione , Slider

Presidenza Figc Marche: per il Ministro Spadafora Cellini ineleggibile

Si profila un duello stellare per il ruolo di Presidente nel Comitato Regionale Marche della Figc alle prossime elezioni, che dovrebbero svolgersi nel prossimo autunno. Sembra ormai più che probabile un testa a testa tra il presidente uscente Paolo Cellini ed il suo vice Ivo Panichi, mentre non è esclusa la candidatura di qualche altro esponente, al momento nell’ombra. Seguiremo con interesse nei prossimi giorni l'evolversi della situazione visto che, nelle giornata di ieri, c’è stato un fatto nuovo che rischia di modificare radicalmente le ambizioni dei candidati. Intervenuto nel corso di una diretta Facebook il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora (nella foto) ha presentato le novità del Testo Unico sullo Sport, comprendente anche il tanto disc...leggi
14/07/2020, La Redazione , Slider

Michele Marinelli, la forza di un mister vero: "Ho respinto la bestia"

ANCONA. Il suo post su Facebook ha commosso tutti: "Andare sui social per certe cose non è il massimo ma l'affetto riscontrato ovunque mi ha convinto a postare questa immagine (un paio di scarpe da calcio, ndr) simbolo del mio percorso di questi mesi. A dicembre ho indossato di nuovo le scarpe a 6 tacchetti e tirato su le maniche come facevo in campo nella mia vita da mediano. Ho respinto la "bestiaccia"! Adesso appendo di nuovo le scarpette al chiodo sperando di lasciarle li e ringrazio tutti quelli che hanno avuto un pensiero per me!". Nella storia di Michele Marinelli (foto) da Collemarino, 48 anni, ci sono due campionati chiusi al 1° posto (con San Biagio e Collemarino), quella che stiamo per raccontare è la sua terza vittoria. E stavolta è la vittoria del...leggi
13/07/2020, La Redazione , Slider

Urbino-Atletico Alma, fusione fatta! Ducali in Eccellenza dopo 10 anni

URBINO. Urbino - Atletico Alma, è fatta! L'operazione è resa possibile grazie alla fusione dei ducali proprio con il club fanese, che farà tornare il calcio d'Eccellenza a Urbino dopo quasi 10 anni d'astinenza. La data ultima per formalizzare l'accordo è il 20 luglio, ma ormai la fusione è pressoché scontata. Intanto il mercato dei ducali entra nel vivo. Il direttore generale Marco Lucarini (foto) e il neo ds Francesco Amati si sono assicurati le prestazioni del terzino destro Luca Marongiu, cresciuto nelle giovanili dell'Albinoleffe e con un passato professionistico a Castiglione (C2 2012-2013), Esperia Viareggio (C1 2013-2014) e Cremonese (C unica 2014-2015). Nelle ultime quattro annate era punto di forza proprio dell'Atletico Alma.La squadr...leggi
13/07/2020, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>