Il Protocollo cambierà! Presto un incontro tra Comitato e società
Dal Consiglio federale della FIGC svoltosi a Roma arrivano novità positive per il calcio dilettantistico: il Protocollo sanitario verrà cambiato! Saggia decisione, altrimenti tante squadre avevano deciso di gettare la spugna e ripartire direttamente nella stagione 2021-2022. Come dovrà cambiare anche la responsabilità del presidente (rappresentante legale) in caso di positività al Covid 19 di un membro della squadra o della società. La "pressione" delle maggiori società marchigiane che nei giorni scorsi avevano chiesto un incontro con i vertici del Comitato regionale potrebbe aver sortito l'effetto sperato: le porte della Federazione restano aperte e nella giornata di lunedì ci dovrebbe essere un primo colloquio tr...leggi01/08/2020, La Redazione , Slider
I "ribelli" puntano a 100 società e chiedono un confronto pubblico
Dopo i quattro appuntamenti di Loreto, Civitanova, Jesi e Grottammare (ieri sera) è tempo di bilanci per il gruppo delle società ribelli al lavoro per presentare un proprio uomo, da contrapporre ai due candidati ufficiali Paolo Cellini e Ivo Panichi, alle prossime elezioni per il rinnovo della presidenza del Comitato regionale. Il gruppo dei dissidenti è vicino alle 100 società e chiede un confronto pubblico, su una tv locale, con Cellini e Panichi.A capo della delegazione Andrea Capodaglio (foto), presidente del Loreto: "Chiederemo l'accesso agli atti perchè pretendiamo la massima trasparenza da chi amministra il calcio marchigiano. Le regole vanno rispettate, dal presidente della Repubblica fino all'ultimo degli imbianchini, e non si possono cambiare in...leggi01/08/2020, La Redazione , Slider
L'IPOTESI. Eccellenza e Promozione (due gironi) a 18 squadre!
Eccellenza a 18 squadre e due gironi di Promozione a 18 squadre ciascuno. Potrebbe essere questo l’orientamento del Comitato della Figc Marche che si riunirà lunedì per decidere i format dei campionati 2020-2021. Allo stato attuale la situazione vede 18 formazioni aventi diritto all’Eccellenza e 33 compagini per i due raggruppamenti di Promozione. Le 18 d’Eccellenza sono 6 della provincia di Ancona (Anconitana, Jesina, Vigor Senigallia, Biagio Nazzaro Chiaravalle, Marina e Fabriano Cerreto), 4 del Pesarese (Atletico Gallo, Forsempronese, Urbania, Urbino); 4 dell’Ascolano (Porto d’Ascoli, Atletico Ascoli, Atletico Azzurra Colli, Grottammare), 3 del Maceratese (Sangiustese, Montefano e Valdichienti Ponte); una del Fermano (San Marco Lorese). Per qu...leggi01/08/2020, La Redazione , Slider
Il Porto Sant'Elpidio è salvo: perfezionata l'iscrizione in Serie D!
Il Porto Sant'Elpidio parteciperà al campionato di Serie D 2020-2021. Oggi a Roma il presidente Gianpaolo Marini (nella foto) ha perfezionato l'iscrizione. "Mancava qualcosina, ora è tutto a posto e nei prossimi giorni presenteremo il progetto alla cittadinanza, siamo già al lavoro per allestire la squadra", le parole di Marini, affiancato nella costruzione della nuova compagine societaria dal vicepresidente Pietro Marziali. La società, al momento, resta in mani elpidiensi, sfumata la nuova cordata di imprenditori pugliesi che aveva palesato la volontà di rilevare il club.
ARTICOLO PRECEDENTEIl paradosso del Porto Sant'Elpidio? Avere lo stadio "Ferranti" tirato a lucido (la messa a norma è costata al Comune circa 650 mila euro) ma non ...leggi31/07/2020, La Redazione , Slider
L'allarme di Sibilia: "Oggi non c'è alcuna certezza sulla ripartenza"
"Ripartire dopo il lockdown è l'obiettivo di tutti. Anche del calcio dilettantistico. Ma ad oggi, nonostante il nostro impegno con contributi, agevolazioni, date e scadenze fissate, non vi è alcuna certezza sulla partenza delle attività. Dopo il protocollo FIGC per la ripresa e per gli allenamenti del 5 giugno scorso, nonostante i nostri solleciti nelle sedi opportune, non c'è al momento alcuna indicazione ufficiale per lo svolgimento di gare e campionati. Ci sono 12mila società e oltre 1 milione di calciatori e calciatrici che attendono con impazienza di sapere se alla fine dell'estate si riprenderà a giocare e in che modo".
È questo l'interrogativo che pone il presidente della Lega nazionale dilettanti Cosimo Sibilia, facendosi portavoce ...leggi29/07/2020, La Redazione , Slider
UFFICIALE. Graduatorie ripescaggi dall'Eccellenza alla 2^ Categoria
Il Comitato Regionale Marche, tenendo conto dei criteri stabliti negli scorsi mesi, ha reso note per ogni categoria le graduatorie delle società che hanno presentato domanda di ripescaggio alla categoria superiore.
ECCELLENZA
Seconde classificate1^ C.S. LORETO A.D. 952^ VIGOR CASTELFIDARDO-O ASD 43
Terze classificate1^ A.S.D. GABICCE GRADARA 60 2^ SSDARL CIVITANOVESE CALCIO 38
Quarte classificate1^ A.C.D. S.S. MACERATESE 1922 60
Quinte classificate1^ U.S.D. OSIMANA 70
PROMOZIONE
Seconde classificate1^ CLUENTINA CALCIO 472^ A.S.D. K SPORT MONTECCHIO 353^ S.S. SAMPAOLESE CALCIO 30
Terze classificate1^ A.S.D. CENTOBUCHI 1972 MP 702^ S.S. SETTEMPEDA A.S.D. 39
Quinte classificate1^ A.S.D. CASETTE VERDINI 30
Classificate dopo il quinto posto1^ A.S.D. MONTEMILONE POLLENZA 7...leggi29/07/2020, La Redazione , Slider
Ivo Panichi: "Ecco perchè mi candido a presidente del Comitato"
"Io in campo? Sì, credo che alle prossime elezioni sarò in gioco". Questo ci confessò Ivo Panichi (foto), vicepresidente del Comitato regionale della FIGC, a Noi Dilettanti (RIVEDI LA PUNTATA https://www.facebook.com/marcheingol/videos/3090720391023908/) circa un mese fa. Ora, con il voto per il rinnovo delle cariche federali che il presidente Paolo Cellini auspica a settembre, Panichi ufficializza la sua discesa in campo. "Partecipo all'attività del Comitato da diversi anni, al quale ho dato un apporto importante occupandomi di tanti aspetti e prima di finire il percorso interno avevo il piacere di fare anch'io un mandato - le sue parole raccolte dal Corriere Adriatico -. Questo non è stato possibile due mandati fa, stessa cosa lo scorso mandato e anche ...leggi28/07/2020, La Redazione , Slider
Cresce la fronda anti Cellini: "Eccellenza a due gironi e meno costi"
ANCONA. La fronda anti Cellini marcia spedita. Loreto, Jesi, Civitanova, San Benedetto, Pesaro, queste le tappe (alcune già fatte e altre in calendario) delle società che vogliono far sentire la loro voce. C'è una petizione che verrà presentata tra un paio di settimane al Comitato Marche e per conoscenza alla Lnd, nella quale, in sintesi, si dice che allo stato attuale si ha un campionato di Eccellenza a 18 squadre, un girone da 18 e uno da 17 in Promozione, quattro gironi da 17 in Prima Categoria, con gli otto gironi di Seconda Categoria rimasti invariati. Queste le richieste: Eccellenza con due gironi da 13 squadre con playoff finali, due gironi da 16 per la Promozione, cinque da 14 per la Prima Categoria, invariata la Seconda Categoria. Il gruppo dei dissiden...leggi28/07/2020, La Redazione , Slider
UFFICIALE. La Serie C del Matelica all'Helvia Recina di Macerata
Il Comune di Macerata ha deliberato stamattina di concedere al Matelica la disponibilità di disputare all’Helvia Recina le gare casalinghe del campionato di serie C della stagione 2020-2021. L’intesa è il frutto della richiesta manifestata nelle scorse settimane dalla SS Matelica 1921 srl e dell’interessamento del sindaco di Matelica Massimo Baldini che ha auspicato la collaborazione sul piano istituzionale.
“La Città di Macerata, ogni qual volta si renda necessario e compatibile con la propria vita, deve mettersi a disposizione del territorio di cui è capoluogo – afferma il sindaco Romano Carancini – come sempre ha fatto in questi anni. Questa è la prima ragione che ci ha guidato negli incontri avuti con il Matelica C...leggi27/07/2020, La Redazione , Slider
UFFICIALE. Due club non iscritti in Serie D. Presentate 163 domande
Proprio in questi minuti la LND ha reso noti i dati relativi alle iscrizioni al campionato di serie D 2020-2021. Di seguito la nota ufficiale:
Al termine della procedura di iscrizione, hanno presentato domanda di ammissione al campionato di Serie D 2020/2021 n. 163 società aventi diritto. Non hanno avanzato richiesta le seguenti società: San Marino e Vigor Carpaneto. Tutte le documentazioni saranno esaminate dalla Co.Vi.So.D. che, entro il 28 luglio, comunicherà alle società l’esito dell’istruttoria inviandone copia per conoscenza alla Lega Nazionale Dilettanti e al Dipartimento Interregionale. La domanda s’intenderà accolta a seguito di esito positivo da parte della Co.Vi.So.D. mentre, in caso contrario, le società potranno pres...leggi24/07/2020, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
