Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Silva: "In 50 anni mai visto uno stop così. Riprendere? Credo di no"

Ascolano, da gennaio sulla panchina della Vastese (Serie D, gir.F), l'ex bandiera dell'Ascoli Calcio Massimo Silva (foto) sta a casa come tutti per l'emergenza Coronavirus."Sportivamente parlando è un vero peccato – racconta in un'intervista a Il Resto del Carlino - avevo trovato l’intesa con i ragazzi e loro avevano recepito la mia idea di calcio. Prima dello stop eravamo riusciti a battere a domicilio il Notaresco, capolista e una delle formazioni più forti del campionato. I tifosi si stavano preparando per la sfida casalinga con il Pineto che ci avrebbe potuto consentire l’accesso ai playoff. Volevano venire allo stadio in 2mila, insomma si era ricreato un grande entusiasmo. Ma davanti a una tragedia del genere non avevamo alternative. Fermarsi &egra...leggi
05/04/2020, La Redazione , Slider

Ortolani (AIAC Marche): "Torneremo alla purezza del calcio"

Angelo Ortolani (foto), presidente AIAC Marche (associazione allenatori), come sta vivendo questo momento di lockdown?"Cerco di rispettare i dettami del Governo, è dura, ma noi sportivi siamo e dobbiamo essere i primi a dare l'esempio in questo difficile momento, momento che tutti insieme possiamo e dobbiamo superare. Non è facile ma l'obiettivo è di quelli più che importanti". In questa pausa quali sono le sensazioni o le preoccupazioni degli allenatori? "In questo momento è ovvio che il calcio deve passare in secondo piano. Le paure? Beh, direi che sono quelle di battere il Covid 19, ma è una partita che vinceremo, ovvio che tutto non sarà più come prima, e direi che questa pandemia ci ridimensiona tutti nei nostri (permettetemi se...leggi
04/04/2020, La Redazione , Slider

Sibilia (LND): "Incentivi economici per le società e gli under"

In diretta dagli studi di Sportitalia, ospite della trasmissione "Sportitaliamercato" condotta da Michele Criscitiello, è intervenuto Cosimo Sibilia (foto), presidente della Lega Nazionale Dilettanti, che punta comunque a ripartire: "Aspettiamo senza fare previsioni, che possono essere smentite da un giorno all’altro. Se devo dire con certezza quello che succederà, non sento di pronunciarmi. Vogliamo chiudere questa tragedia del Coronavirus e con la collaborazione delle istituzioni cercare di rimettere al centro il pallone e far ricominciare i campionati. C’è una valutazione approssimativa della questione, e dobbiamo rispettare le regole affinchè passi subito questo momento. Come LND vogliamo portare a termine il campionato: secondo noi il giudice de...leggi
03/04/2020, La Redazione , Slider

Spadoni: "Ecco come 'salvare' la stagione in caso di stop definitivo"

Non ha bisogno di presentazione Giulio Spadoni (foto), ex Dg e Ds di Maceratese, Fermana, Ancona, Sambenedettese e di altre società sia di Serie C che nel mondo dei Dilettanti, nella stagione corrente è uomo mercato della Sangiorgese. Nel suo settore, Spadoni, sambenedettese doc, è uno dei più bravi e preparati. Direttore, come stai vivendo questo momento di lockdown?"A livello personale con una certa sofferenza anche perché le mie persone care vivono in altri Comuni e non possiamo vederci. A livello calcistico stavo iniziando a sviluppare cose importanti per il futuro, ma tutto si è congelato". Ad oggi ancora non si sa (ufficialmente) se i Dilettanti potranno riprendere oppure la stagione finisce qui: in caso di stop definitivo come dovranno ess...leggi
03/04/2020, La Redazione , Slider

L'INDISCREZIONE. Non si gioca più: 2 opzioni per salvare la stagione

La Lega Nazionale Dilettanti è al lavoro per cercare di dare un senso alla stagione in corso, i vari Comitati regionali sono in costante contatto fra loro per cercare di trovare la quadra senza scontentare più di tanto le società. Annullare la stagione, allungarla fino all'estate, cristallizzare le classifiche?A quanto pare la stagione in corso non verrà annullata ma di fatto non si giocherà più. Stessa decisione già presa dai Dilettanti anche in Francia e Inghilterra. La circolazione ancora diffusa del Covid-19 e le normative sempre più stringenti in materia di igiene e sicurezza (immaginate uno spogliatoio di Prima categoria e la norma del distanziamento sociale di un metro: pratica irrealizzabile nelle categorie minori) non co...leggi
01/04/2020, La Redazione , Slider

L'avv. Nascimbeni su regolarità della stagione e quote scuola calcio

MACERATA. La pandemia in corso legata alla diffusione del Covid-19 (Coronavirus) sta sconquassando il calcio marchigiano che ora si interroga su come, quando e (soprattutto) se ripartire per tentare di concludere la stagione o chiuderla definitivamente. Mentre i vertici della LND punterebbero a cercare di chiudere la stagione sul campo bisogna però fare i conti con la realtà: la diffusione del virus è ancora evidente e le norme post pandemia saranno così stringenti che prevedere di tornare in campo a giugno - immaginate uno spogliatoio di Seconda categoria e la normativa del metro di distanza - ad oggi appare irrealistico. Le società sono divise tra chi ritiene giusto annullare la stagione, chi è favorevole a cristallizzare le classifiche emettendo...leggi
01/04/2020, La Redazione , Slider

Pigini al Comitato: "Subito un summit tra società e Federazione"

PORTO RECANATI. La crisi economica del dopo Coronavirus inciderà sul calcio marchigiano, questo il pensiero del presidente del Portorecanati Fausto Pigini (foto): "Con l’inevitabile crisi finanziaria le società dilettantistiche faranno fatica a trovare risorse dalle sponsorizzazioni, e per molti sarà difficile soltanto iscriversi - è la riflessione del massimo dirigente del club arancione -. Propongo un tavolo di riflessione tra i presidenti delle società e la Federazione, questo va fatto prima della ripartenza della prossima stagione. Oggi con questa particolare situazione che ricordiamo è eccezionale, tutte le componenti devono essere consapevoli delle difficoltà che si presenteranno, ne va della vita di quel tessuto sociale che oggi...leggi
31/03/2020, La Redazione , Slider

"L'Osimana è sopravvissuta alla guerra e supererà anche la pandemia"

OSIMO. Presidente Antonio Campanelli (foto), come ha vissuto questo mese senza calcio?"Surreale perché all’astinenza da calcio, si sono sommate paure, incertezze e disagi inusuali. Il momento è questo, affrontiamolo nel migliore dei modi e teniamoci pronti a ripartire, appena possibile, nella massima sicurezza, facendo tesoro di quello che ci è accaduto. Il futuro immediato non sarà semplice, con l’economia a pezzi e tanta incertezza, ma l’Osimana, nell’arco della sua quasi centenaria esistenza è sopravvissuta alla guerra ed ho fondati motivi di credere che sopravvivrà anche alla pandemia, lottando". Qual è il suo pensiero sulla stagione in corso: annullare, cristallizzare le classifiche o giocare anche in estate...leggi
31/03/2020, La Redazione , Slider

Coronavirus, Spadafora: "400 milioni per le società dilettantistiche"

Il ministro dello sport Vincenzo Spadafora (foto) ha rilasciato un’intervista a La Repubblica in cui parla del calcio dilettantistico.“Il calcio non ricomincerà il 3 maggio. Pensavo ai nostri ragazzi abituati a stringersi, abbracciarsi, passarsi la bottiglietta d'acqua: tutto questo mancherà per molto tempo. Riprendere le partite il 3 maggio è irrealistico.” Spadafora che proporrà al Governo di prorogare il blocco per tutto il mese di aprile, anche per quello che riguardano gli allenamenti, oltre a chiedere di stanziare un finanziamento allo sport, in modo particolare alle società dilettantistiche."Domani proporrò di prorogare per tutto aprile il blocco delle competizioni sportive di ogni ordine e grado. Ed estenderò ...leggi
29/03/2020, La Redazione , Slider

Gravina (FIGC): "L'obiettivo primario è riprendere la stagione"

Gabriele Gravina (foto), presidente della FIGC, ha rilasciato un’intervista a Radio Sportiva. Ecco le sue parole: "L’obiettivo primario è riprendere la stagione, abbiamo tracciato uno scenario che prevede la ripresa dei campionati perché credo che sia la scelta più giusta. Questa è un’ipotesi che abbiamo il dovere di portare avanti ma stiamo lavorando anche su ipotesi alternative per dare risposte concrete alle nostre società e ai nostri tifosi“. Date“Oggi possiamo elaborare qualunque scenario che poi potrebbe essere smentito dai fatti, ma abbiamo la certezza di cercare in tutti i modi di salvare il campionato attuale e senza compromettere il prossimo. Avremo gli Europei e altri impegni delle nazionali e non possiamo pensare...leggi
27/03/2020, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>