PASSATEMPESE. Mezzanotte: "Con questi ragazzi fino in capo al mondo"
PASSATEMPO DI OSIMO. Una Passatempese in grande forma quella che si appresta a disputare la fase finale della stagione, nel girone C di Prima categoria. Reduci da una striscia di 6 risultati utili, i gialloblu hanno raggiunto le posizioni nobili della graduatoria. Insieme al giovane allenatore Gianluca Mezzanotte (foto), abbiamo fatto una valutazione sul campionato, quando sono stati percorsi più dei due terzi del cammino.
Possiamo dire che state accarezzando il sogno play-off? “Mi sembra un tantino esagerato. Non lasciamoci ingannare dal quinto posto in classifica, restano sempre i punti di distacco da chi ci precede e se quelle davanti continuano a correre ai ritmi consueti, credo che il quinto posto servirà a poco. Resta comunque la soddisfazione per aver giocato se...leggi11/03/2024, La Redazione , Slider
Quando il presidente diventa... allenatore: due gare e due vittorie!
CIVITANOVA MARCHE. La squadra non andava, la sconfitta con il Real Telusiano gli ha fatto scattare la decisione giusta: via il tecnico Daniele Cesaretti, alla squadra ci penso io! E quell'io è Paolo Squadroni, presidente dell'Academy Civitanovese, società conosciuta e apprezzata soprattutto per uno dei settori giovanili più qualitativi delle Marche. Ma l'Academy vanta anche una squadra in Seconda categoria (girone E) e il cammino non era soddisfacente. Così il timone della squadra l'ha preso direttamente patron Squadroni e nelle successive due partite, rispettivamente contro Helvia Recina in casa e CskA Corridonia fuori, sono arrivate due importanti vittorie: 6 punti, 6 gol fatti e appena uno subito. E la classifica diventa rassicurante. "Ancora non abbiamo fatt...leggi11/03/2024, La Redazione , Slider
AZZURRA SBT. Silvio Schiavi: 97 anni di passione per il calcio
SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Il mondo del calcio è spinto sicuramente dalla passione. Tutti coloro che seguono questo sport ce l'hanno dentro e la manifestano nelle forme più diverse. Il calcio ci segue per tutta la vita e non ci abbandona mai, nemmeno quando arriviamo alla bella età di 97 anni e continuiamo a gioire e a soffrire per quel pallone che rotola dentro alla rete. I 97 anni sono quelli di Silvio Schiavi (foto), socio fondatore nel 1963 del Porto d'Ascoli ed ora al seguito dell'Azzurra SBT.
Da sempre innamorato del settore giovanile, ha dedicato tutte le sue energie ai suoi ragazzi, che negli anni con soddisfazione ha visto crescere e diventare uomini. Insieme ad altri storici dirigenti e tecnici dell’allora Porto d’Ascoli, quali Ettore Grilli e Vin...leggi11/03/2024, La Redazione , Slider
IL BOMBER. Edoardo Quinzi: poker e 24 reti: "E non voglio fermarmi"
Quattro gol nella vittoria per 6-1 sul GMD Grottammare. Che fanno 24 in stagione. Ha 23 anni, lui è Edoardo Quinzi (foto, vedi scheda), gioca nella Vis Faleria in Seconda categoria G ed è attualmente l'attaccante più prolifico dall'Eccellenza alla Seconda categoria regionale. Cresciuto nelle giovanili del Porto Sant'Elpidio, è alla seconda stagione con la formazione elpidiense."E' stata la prima volta che ho fatto 4 gol in una partita - ci racconta - li dedico a mio padre che non c’é più, alla mia ragazza e a tutta la mia famiglia. É una bella sensazione, non pensavo di arrivare a questa cifra, ma non ho intenzione di fermarmi. Il merito è di tutta la squadra, non solo mio perché senza di loro non sarei arrivato...leggi11/03/2024, La Redazione , Slider
Mila Della Dora, il primo arbitro donna delle Marche
8 marzo, Festa della Donna. Una bella storia in rosa è quella di Mila Della Dora, assessore al Comune di Pesaro, una delle prime donne arbitro del calcio. La Della Dora, nel corso della carriera agonistica, ha anche ricevuto il prestigiosissimo Premio dall'AIA come miglior Assistente a livello nazionale. Le sue parole al sito dell'AIA di qualche anno fa: "Essere arbitro vuol dire far parte di una grande squadra. Non siamo arbitri solo in campo. Si inizia a essere arbitri studiando il regolamento, preparandoci atleticamente, poi si resta per tutta la vita. L'assistente? Quando nel 2000 arrivai ad arbitrare in Eccellenza (prima donna delle Marche, ndr) compresi che la mia 'non altezza' era un limite. Pensai: se mi sposto sulla fascia sbaglio il meno possibile".Episodi curiosi? "Ne vog...leggi08/03/2024, La Redazione , Slider
COPPA MARCHE SECONDA CATEGORIA. I risultati delle semifinali
La Coppa Marche di Seconda Categoria giunge alla fase clou con l'uscita dei nomi delle due finaliste.
Coppa Marche Seconda Categoria - Semifinali
Qualificate alla finale
S1Andata: Agugliano Polverigi - San Biagio 1-4Ritorno: San Biagio - Agugliano Polverigi 1-0
S2Andata: Helvia Recina - Petritoli 1-0Ritorno: Petritoli - Helvia Recina 1-0 (4-3 ai calci di rigore)
Finale tra San Biagio e Petritoli (data e campo da definire)
...leggi06/03/2024, La Redazione , Slider
Elpidiense Cascinare - Porto Sant'Elpidio presentata da Diego Biagioli
SANT’ELPIDIO A MARE. Domenica è tempo di derbissimo in Promozione B, dove nel posticipo della 25’ giornata andrà in scena la sfida tra Elpidiense Cascinare e Porto Sant’Elpidio. Una gara suggestiva, tra due realtà che trasudano storia e convivono una accanto all’altra. Abbiamo provato a parlare del derby con Diego Biagioli, tra i pochi fortunati ad aver vestito entrambe le maglie nel recente passato.
“Sarà sicuramente un bel derby, molto sentito da entrambe le squadre, ma soprattutto da parte dei giocatori dell’Elpidiense Cascinare, dove sono diversi gli ex in campo e sicuramente voglio dimostrare le loro qualità, soprattutto la coppia d’attacco composta da Riccardo Cuccù e Riccardo Cingolani, entrambi por...leggi06/03/2024, La Redazione , Slider
OSIMANA. Campanelli: "Società messa sotto una luce denigratoria"
Nella foto: a sinistra il Sindaco Pugnaloni, a destra il presidente Campanelli
In un lungo messaggio dato insieme al sindaco di Osimo Simone Pugnaloni, tramite l'ufficio stampa della società, il presidente dell'Osimana Antonio Campanelli è tornato sulla pesante squalifica del campo dopo i fatti di Coppa Italia Dilettanti contro l'Atletico BMG.
"Certamente non è un momento bello e facile per me, che non so neanche cosa fare nelle prossime due ore con programmi che cambiano in continuazione. L'Osimana è un po' sotto tiro e messa a livello nazionale sotto una luce denigratoria che non rispecchia assolutamente la società. Tengo a precisare che prendiamo le distanze da qualsiasi forma di violenza e comportamento non consono. Visto che sono successe delle c...leggi05/03/2024, La Redazione , Slider
VIGOR SENIGALLIA, tabù "Bianchelli": lo dicono i numeri
SENIGALLIA. Mastica amaro l’ambiente Vigor Senigallia e parte della tifoseria non nasconde la propria delusione per una sconfitta interna contro l'Atletico Ascoli che forse non tutti si aspettavano. C'è una certezza: la Vigor non sa più vincere al «Bianchelli». Lo dicono i numeri: l’ultima vittoria tra le mura amiche risale a metà dicembre contro lo United Riccione. Quello che una volta era il fortino sicuro, la certezza da cui ripartire sempre e comunque dopo un passo falso, sta diventando un vero e proprio tabù. Se la vittoria in casa manca da oltre due mesi, il ruolino di marcia lontano dal «Bianchelli» è soddisfacente. La Vigor infatti è riuscita a vincere a San Benedetto, a Termoli ed a Monterotondo senza di...leggi05/03/2024, La Redazione , Slider
"Promuoverò la nascita di un sindacato dei presidenti di calcio"
Calciatore, imprenditore, presidente. Mauro Profili è un personaggio a tutto tondo. Ma ora il numero uno della Civitanovese, dopo la stangata della giustizia sportiva sull'Osimana per i fatti di Coppa Italia, lancia una proposta inedita, ma che ha una sua logica di base. "Promuoverò la nascita di un sindacato dei presidenti di calcio - le sue parole al Corriere Adriatico - non è una provocazione. Serve un'associazione che tuteli chi mette i soldi nel calcio. Anche noi siamo una categoria, come i calciatori, i ds, etc. Ma nessuno tutela i nostri interessi. E siamo vessati. Prendiamo il caso dell'Osimana: si rischia di falsare il campionato. Una sanzione in Coppa va scontata in Coppa, come succede in Serie A. E poi basta con punizioni che mettono in ginocchio una societ&...leggi02/03/2024, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
