Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


Cambiano volto nel ritorno i campionati di ECCELLENZA e PROMOZIONE

Autentici exploit di Porto d'Ascoli, Osimana, Camerino e Potenza Picena. Crollano Barbara, Real Metauro e Jrvs

In ogni campionato dopo il mercato di Dicembre e la pausa Natalizia, accade che molte squadre nel girone di ritorno cambino letteralmente marcia, sia nel bene che nel male e questa stagione non smentisce la regola. A maggior ragione quest'anno, visto che c'è stato un ulteriore stop, imposto dal maltempo che ha finito per sparigliare ancora le carte. Vi proponiamo un riepilogo nei vari campionati, partendo oggi dai tornei di Eccellenza e Promozione.

Eccellenza – Nel massimo torneo regionale la classifica sorride al Montegiorgio che nonostante una flessione piuttosto marcata, grazie ad uno straordinario girone di andata mantiene 5 punti di vantaggio sulla coppia formata da Porto d'Ascoli e Atletico Gallo. Va sottolineato comunque che nel ritorno gli adriatici di mister Alfonsi hanno recuperato ben 8 punti alla capolista. Il Porto d'Ascoli nelle 9 gare disputate ha conquistato 24 punti contro i 16 della compagine di mister Paci. In linea il percorso dell'Atletico Gallo che ha raccolto 21 punti come il Tolentino, nettamente migliorato rispetto all'andata. Il vero exploit è quello del Porto Sant'Elpidio che, affidato alle mani di mister Morreale, ha portato a casa nel girone di ritorno 22 preziosi punti, che hanno consentito agli elpidiensi di abbandonare una scomoda zona playout. Di rilievo anche il cammino del Grottammare: 17 punti ed imbattibilità in questa fase discendente della stagione. Nella parte finale della graduatoria stanno dando consistenti segni di risveglio sia il Ciabbino che il Loreto, mentre sembra il caduta libera il Barbara (solo 6 punti), attenzione anche all'Urbania che ha fatto solo 8 punti e vede avvicinarsi pericolosamente le squadre in lotta per non retrocedere.

Promozione A – Nel girone settentrionale Sassoferrato Genga al comando con 2 punti di vantaggio sul Portorecanati. Qui si registra la pasante debacle della Filottranese che dopo aver chiuso in testa l'andata con 31 punti, in questa seconda parte di stagine ha raccolto la miseria di 8 punti, mettendo seriamente a rischio anche la partecipazione ai playoff. Il Sassoferrato ha viaggiato con una certa regolarità (17 punti), mantenedo il vantaggio sul Portorecanati che di punti ne ha fatti 21. In flessione anche l'Olimpia Marzocca che incassa solo 15 punti. Fanno meglio di tutti il Camerino e l'Osimana che hanno letteralmente cambiato marcia portando a casa ben 22 punti ciascuna, agguantando anche la zona playoff che al termine del girone di andata sembrava un miraggio. Buone le prestazioni di Passatempese (14 punti), FCV Senigallia, Mondolfo e Valfoglia, tutte con 13 punti conquistati. In zona playout viaggiano allo stesso ritmo Moie Vallesina, Cantiano e Gabicce Gradara, tutte con 5 punti nel carniere, fa peggio il Villa Musone con 4, mentre sembra aver ormai mollato il Real Metauro che ha guadagnato un solo punto.

Promozione B – Lotta serrata al vertice del girone meridionale dove al momento la San Marco Lorese precede di un punto il Potenza Picena, che in questa prima parte del girone di ritorno ha recuperato 2 lunghezze alla compagine di mister Amadio. In ascesa sia l'Helvia Recina, che in questa fase ha messo insieme 16 punti, ed anche il Montecosaro che di punti ne ha fatti 14. Perde terreno il Montefano (12 punti) che esce momentaneamente dalla zona playoff. Resta al terzo posto, grazie all'ottimo girone di andata, il Chiesanuova che raccoglie ad oggi solo 12 punti, uno in meno dell'Atletico Piceno che naviga ai limiti della zona a rischio. Nella parte bassa notevoli le prestazioni di Monturano Campiglione (13 punti) e del Montalto (12 punti), mentre è in ritardo la Futura 96 con 10 punti. Trodica (10) e Pinturetta 8 punti, confermano le difficoltà dell'andata. Sta andando sorprendentemente incontro a serie difficoltà l'Aurora Treia del capocannoniere Chornopyshchuk che dopo aver girato a quota 20, in questo girone di ritorno ha fatto appena 8 punti. Ferma la palo la Jrvs, solo sconfitte per la matricola ascolana in questa fase della stagione, ormai manca solo la conferma della matematica per il ritorno in Prima categoria.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 09/04/2018
 

Altri articoli dalla provincia...




UFFICIALE. Marina e Montemarciano: fusione!

Le società sportive Marina Calcio S.S.D. Sr.l. e ADUS Montemarciano annunciano ufficialmente di aver avviato un percorso condiviso volto alla fusione delle rispettive realtà calcistiche, con l’obiettivo di unire forze, risorse e valori per creare un’unica e più solida entità sportiva sul ter...leggi
03/06/2025

SPAREGGIO. Ostra in Promozione: S.Costanzo piegato ai supplementari

Ostra Calcio - San Costanzo 1-0 d.t.s.OSTRA: Quagliani, Conti (115' Marconi), Bachetti, Marzano, Massacci, Sabbatini, Olivi (100' Omenetti), Bonvini (79' Becci), Zupo, Landi, Calcina (120' Pirani). All. De FilippiSAN COSTANZO: Palazzi, Ruju, Perelli (82' Mandolini), Catalano, Canapini, Passarini, Creatore (91' Zepponi), Rivelli (75' Tonucci), Benvenuti, Saurro (65' ...leggi
01/06/2025

SPAREGGIO. Cupramontana in Prima cat. L'Usap lotta con onore

Spareggio di Seconda categoria Agugliano Polverigi – Cupramontana: 0-1 AGUGLIANO POLVERIGI: Coacci, Gatto, Silenzi (74’ Polenta), Fabretti Giacomo (70’ Berti), Giombi, Tamburo, Detti (70’ Corradetti), Baiocchi, Pieroni (46’ Impiglia), Mazzieri, Antonelli (59’ Tesei). All. Fabretti Maurizio CUPRA...leggi
31/05/2025


Esordio in Serie A per Alessio Cacciamani, il talento di Chiaravalle

Dopo settimane di attesa e panchine cariche di speranza, è finalmente arrivato il grande momento: domenica scorsa, nella sfida casalinga contro l’Inter, Alessio Cacciamani ha fatto il suo esordio in Serie A con la maglia del Torino. Un traguardo importante per il giovane talento classe 2007...leggi
13/05/2025






CASTELFRETTESE. Tripudio al "Fioretti": la Promozione è di nuovo tua!

La Castelfrettese riconquista la Promozione. A distanza di due anni dal precedente trionfo datato 29 aprile 2023, il club del presidente Augusto Bonacci rivince il girone B di Prima Categoria tornando nel palcoscenico abbandonato l’11 maggio 2024 in seguito alla sconfitta nel playout contro il Vismara. Il diciottesimo successo di un campionato dominato, centrato in un "Fi...leggi
12/04/2025

LORETO. Traguardo raggiunto: si torna in Prima Categoria!

Un tris per il Loreto che vale la promozione in 1ª categoria, con tre giornate di anticipo e dopo due stagioni in 2ª categoria. Una promozione sofferta, sudata in campo e fuori, voluta fortissimamente da tutte le componenti societarie. Prima frazione con il Lore...leggi
12/04/2025

2^ CATEGORIA. Fine settimana con possibili nuovi verdetti

Attesi alcuni nuovi verdetti nei gironi di Seconda Categoria, che vivranno in questo fine settimana alcuni momenti decisivi sia in chiave promozione che retrocessione. Girone AL'Avis Sassocorvaro con 67 punti è ad un passo dalla Prima Categoria. L'Olympia Macerata Feltria lo segue a 58 punti e nello scontro diretto di domenica, alla capolis...leggi
12/04/2025

PRIMA CATEGORIA. La situazione nei gironi A e B a 270' dal termine

Tre giornate al termine del campionato di Prima categoria, alcuni verdetti già emessi ma molto resta ancora da decidere, esaminiamo la situazione nei giorni settentrionali. Girone A Nuova Real Metauro (55) e San Costanzo (53) in lotta per il vertice, i punti di vantaggio dalle...leggi
10/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 2,72336 secondi