Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


SERIE D. Il girone F è una incognita. Soluzioni con 18 o 20 squadre?

Le 6 marchigiane al centro di un incrocio intricatissimo per la composizione del girone insieme a romagnole, abruzzesi, molisane e umbre. Scenari apertissimi e almeno tre soluzioni. Scongiurato (almeno sulla carta) il rischio Bari

Se la Serie C è sicuramente rimandata al prossimo 2 settembre (decisiva sarà la riunione del prossimo 22 agosto in Lega Pro) non può di certo sorridere la Serie D che attende di conoscere l'organico definito e dunque anche i gironi. Tempi lunghissimi ma inevitabili, considerando tutto quello che sta succedendo nella calda estate del calcio italiano. Molto dipende dalle situazioni delle big catapultate in Serie D. Il Modena era noto da tempo ma insieme ai canarini nelle ultime ore ecco ad esempio la nuova Reggiana e il Bari targato De Laurentis: budget da oltre tre milioni di euro che potrebbe raddoppiare nel caso questa mattina il colloquio tra il sindaco barese e Fabbricini porti ad una riammissione in C dei galletti. Molto improbabile mentre un Bari in D complicherebbe la costruzione dei gironi, operazione quest’anno molto complessa. La tendenza che si apprende è quella di non inserire, anche se i precedenti raccontano di situazioni diverse, le big in sovrannumero nel medesimo girone. Ecco dunque che Reggiana e Modena andrebbero in gironi differenti di certo mentre diverso è il discorso per l’RC Cesena che riparte dalla matricola del Romagna Centro. Possibile pensare ad un Modena nel medesimo girone dei bianconeri anche se in terra di Romagna sembrano aver avuto rassicurazioni che questo non avverrà. Quindi Rc Cesena con le marchigiane? E’ una delle possibilità. In totale sono 5 le romagnole considerando anche il San Marino che diventano 6 considerando anche il Classe, la squadra di Ravenna che eliminò ai playoff di Eccellenza proprio il porto D’Ascoli. Facendo due conti potrebbe essere un girone da 18 con le s6 romagnole (Classe, Rc Cesena, Savignanese, Forlì, Sammaurese e Santarcangelo), 6 marchigiane (Castelfidardo, Jesina, Matelica, Recanatese, Sangiustese, Montegiorgio) e le 6 abruzzesi (SN Notaresco, Real Giulianova, Pineto, Francavilla, Avezzano, Vastese). Ipotesi possibile ma nella quale vanno considerate almeno un paio di soluzioni alternative.

Le tre molisane. Sono Isernia, Campobasso, Agnonese e la questione principale riguarda proprio la “Città delle Campane” che ha uno stadio senza barriere, unico al sud. Per questo l’Osservatorio Nazionale ha sempre insistito con il Comitato Interregionale per evitare che l’Agnonese fosse inserita con le squadre pugliesi, evitando dunque molte gare a porte chiuse per ordine pubblico. Sarà confermata questa tendenza o ci saranno novità dovuta anche alla particolarità dell’organico di Serie D? Fosse confermate le molisane tornerebbero a giocare con abruzzesi e marchigiane.

Chi completerebbe il girone F? Si andrebbe dunque alla conformazione dello scorso anno con Marche, Abruzzo e Molise per un totale però di 15 squadre, numero insufficiente che ha bisogno di una integrazione. Già detto che a Sud (pugliesi) non si può guardare per ordine pubblico, restano due sole possibilità. Un girone da 20 con le cinque romagnole (il Classe andrebbe in questo caso nel girone B) che comporrebbe un aumento delle giornate (ben 38) e almeno 4-5 turni infrasettimanali per una stagione massacrante. Altra ipotesi quella delle 18 squadre con l’inserimento delle tre umbre ovvero Trestina, Bastia e la neo-ripescata Cannara con maerchigiane, abruzzesi e molisane. Altra ipotesi che potrebbe non essere scartata quella delle 6 romagnole, insieme alle marchigiane e alle umbre per un totale di 15 con il girone che potrebbe essere completato a nord o sud con l’allargamento ad alcune squadre emiliano romagnole o alle abruzzesi della parte nord della regione per arrivare a 18. Ultima soluzione possibile quella "Adriatica" definiamola così con le 6 romagnole, le 6 marchigiane e le 6 abruzzesi tutte insieme: in questo caso "escluse" umbre e molisane ma con incognita dell'ordine pubblico per queste ultime. Tante le proiezioni  che circolano e le ipotesi da fare: di certo una situazione molto complessa per la quale i prossimi giorni saranno assolutamente decisivi e le tappe sono ben chiare. Innanzitutto definire l’organico completo (venerdì potrebbe essere giornata decisiva) e poi il via ai gironi. Va ricordato che il 19 agosto si gioca la prima gara ufficiale con il turno preliminare di Coppa Italia. Tra soli 11 giorni: vietato dunque scherzare con il fuoco!

Nella foto i tecnici delle marchigiane nella prossima Serie D: Ciampelli (Jesina), Pazzaglia (Castelfidardo), Tiozzo (Matelica), Alessandrini (Recanatese), Senigagliesi (Sangiustese), Paci (Montegiorgio)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 08/08/2018
 

Altri articoli dalla provincia...




UFFICIALE. Marina e Montemarciano: fusione!

Le società sportive Marina Calcio S.S.D. Sr.l. e ADUS Montemarciano annunciano ufficialmente di aver avviato un percorso condiviso volto alla fusione delle rispettive realtà calcistiche, con l’obiettivo di unire forze, risorse e valori per creare un’unica e più solida entità sportiva sul ter...leggi
03/06/2025

SPAREGGIO. Ostra in Promozione: S.Costanzo piegato ai supplementari

Ostra Calcio - San Costanzo 1-0 d.t.s.OSTRA: Quagliani, Conti (115' Marconi), Bachetti, Marzano, Massacci, Sabbatini, Olivi (100' Omenetti), Bonvini (79' Becci), Zupo, Landi, Calcina (120' Pirani). All. De FilippiSAN COSTANZO: Palazzi, Ruju, Perelli (82' Mandolini), Catalano, Canapini, Passarini, Creatore (91' Zepponi), Rivelli (75' Tonucci), Benvenuti, Saurro (65' ...leggi
01/06/2025

SPAREGGIO. Cupramontana in Prima cat. L'Usap lotta con onore

Spareggio di Seconda categoria Agugliano Polverigi – Cupramontana: 0-1 AGUGLIANO POLVERIGI: Coacci, Gatto, Silenzi (74’ Polenta), Fabretti Giacomo (70’ Berti), Giombi, Tamburo, Detti (70’ Corradetti), Baiocchi, Pieroni (46’ Impiglia), Mazzieri, Antonelli (59’ Tesei). All. Fabretti Maurizio CUPRA...leggi
31/05/2025


Esordio in Serie A per Alessio Cacciamani, il talento di Chiaravalle

Dopo settimane di attesa e panchine cariche di speranza, è finalmente arrivato il grande momento: domenica scorsa, nella sfida casalinga contro l’Inter, Alessio Cacciamani ha fatto il suo esordio in Serie A con la maglia del Torino. Un traguardo importante per il giovane talento classe 2007...leggi
13/05/2025






CASTELFRETTESE. Tripudio al "Fioretti": la Promozione è di nuovo tua!

La Castelfrettese riconquista la Promozione. A distanza di due anni dal precedente trionfo datato 29 aprile 2023, il club del presidente Augusto Bonacci rivince il girone B di Prima Categoria tornando nel palcoscenico abbandonato l’11 maggio 2024 in seguito alla sconfitta nel playout contro il Vismara. Il diciottesimo successo di un campionato dominato, centrato in un "Fi...leggi
12/04/2025

LORETO. Traguardo raggiunto: si torna in Prima Categoria!

Un tris per il Loreto che vale la promozione in 1ª categoria, con tre giornate di anticipo e dopo due stagioni in 2ª categoria. Una promozione sofferta, sudata in campo e fuori, voluta fortissimamente da tutte le componenti societarie. Prima frazione con il Lore...leggi
12/04/2025

2^ CATEGORIA. Fine settimana con possibili nuovi verdetti

Attesi alcuni nuovi verdetti nei gironi di Seconda Categoria, che vivranno in questo fine settimana alcuni momenti decisivi sia in chiave promozione che retrocessione. Girone AL'Avis Sassocorvaro con 67 punti è ad un passo dalla Prima Categoria. L'Olympia Macerata Feltria lo segue a 58 punti e nello scontro diretto di domenica, alla capolis...leggi
12/04/2025

PRIMA CATEGORIA. La situazione nei gironi A e B a 270' dal termine

Tre giornate al termine del campionato di Prima categoria, alcuni verdetti già emessi ma molto resta ancora da decidere, esaminiamo la situazione nei giorni settentrionali. Girone A Nuova Real Metauro (55) e San Costanzo (53) in lotta per il vertice, i punti di vantaggio dalle...leggi
10/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07142 secondi