Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Fermo


"Nè Ferrara e nè Battipaglia: contro l'Ischia presi 10 in pagella"

Intervista a Guido Di Fabio, storica bandiera della Fermana

A Fermo se dici Di Fabio dici "Capitano", dici Fermana, dici Serie B, dici cuore gialloblu... Passano gli anni ma per nulla si sbiadisce l'amore della città di Fermo per Guido Di Fabio (foto), storica bandiera canarina e attuale trainer del Martinsicuro, Eccellenza abruzzese. Noi di MarcheinGol abbiamo deciso di intervistarlo per parlare della stagione in corso e del suo glorioso passato da calciatore.

Di Fabio, hai deciso di rimanere a Martinsicuro nonostante sicuramente come ogni anno ti saranno arrivate numerose proposte. Come mai questa decisione? Qual è l'obiettivo stagionale per voi?
"Le società che mi hanno cercato non mi hanno davano la possibilità di lavorare con il mio staff che io ritengo sia fondamentale per svolgere il mio lavoro nel migliore dei modi, andando a toccare tutti gli aspetti che bisogna tener conto con una squadra di calcio soprattutto se composta da giovani calciatori da quello tecnico a quello tattico psicologico e comportamentale...I risultati ottenuti dal sottoscritto ritengo siano frutto proprio dell'attenzione ai minimi particolari del mio staff. E poi con la mia società in difficoltà (per colpe non sue dato che lo sponsor principale per gravi problemi finanziari non ha potuto adempiere ai suoi impegni) non me la sono sentita di abbandonarla e insieme come abbiamo sempre fatto in questi anni vogliamo far tornare le cose a posto col lavoro e sacrificio. Il nostro obiettivo quest'anno è evitare l'ultimo posto in classifica, abbiamo una squadra molto giovane (19 fuoriquota su 26) e cercare di valorizzare qualcuno di questi tanti ragazzi".

A Fermo sei ancora idolatrato da tutti, grandi e piccoli, come vedi la Fermana quest'anno? Qual è il ricordo più bello che ti lega a Fermo?
"E' vero, a Fermo ho molti estimatori, ho dato a questi colori tutto me stesso e ho ricevuto in cambio tanto affetto e stima e ancora oggi dopo tanti anni ricevo questi attestati. Nel giorno del mio compleanno (5 settembre) post messaggi con relative foto e maglie di quando giocavo hanno invaso il mio telefono e non ti nascondo una grande commozione da parte mia. La Fermana rimarrà sempre nel mio cuore insieme a tutti i fermani! Quest'anno mi sembra che abbia qualcosa in meno dell'anno scorso ma sono sicuro che mister Destro riuscirà lo stesso a raggiungere gli obiettivi che la società si è prefissa. A Fermo ho tanti bei ricordi con due campionati vinti, verrebbe facile menzionare la finale playoff con il Livorno a Ferrara che ci ha promossi in C1 o l'ultima partita a Battipaglia dopo l'avvelenamento della notte che non ci ha fermato per la voglia che avevamo di regalare ai nostri tifosi la storica promozione in serie B... E invece io menziono una partita di C1 contro l'Ischia dove tutti i giornali compresi quelli sportivi mi diedero 10 come voto... in un campo reso pesante dalla pioggia con i miei compagni molto stanchi e l'Ischia che voleva recuperare il gol di svantaggio mi sono retto a baluardo della difesa recuperando ogni pallone che veniva dalle mie parti e ripartire con azioni personali saltando tutti gli avversari rendendomi sempre pericoloso con i tifosi che mi incitavano in continuazione, applaudendomi per lungo tempo".

Potessi tornare indietro cambieresti qualcosa della tua carriera da giocatore? Da quella di allenatore?
"Sì, cambierei qualche mia decisione nella carriera di calciatore che per orgoglio non mi ha permesso di giocare in serie A ma il calcio io l'ho sempre vissuto e amato per come me l'hanno insegnato i miei allenatori nelle giovanili (ne cito uno che ora purtroppo non c'è più e a cui devo molto, Roberto Vernisi) e cioè farlo con passione onorando tutte le maglie delle squadre con cui ho militato e penso sia proprio questo il motivo per cui tutte le tifoserie mi ricordano con affetto. Da allenatore invece sicuramente l'anno di Fermo, mi sarei dovuto imporre di più con la società per avere qualche rinforzo ma con due presidenti e due direttori sportivi che non remavano dalla stessa parte era difficile. Comunque sono ancora convinto che anche con i ragazzi che mi avevano messo a disposizione avrei raggiunto l'obiettivo della salvezza".

Qual è il suo sogno da allenatore?
"Il mio sogno di allenatore in questo momento è molto semplice: riuscire a salvarmi con la mia società il Martinsicuro e riavviarla in un futuro più roseo con la valorizzazione di qualche giovane. Poi provare gli anni a venire dopo che la società si sia ripresa a vincere lasciandola in serie D per poi poter avere la possibilità di allenare nei campionati professionistici con il mio staff a cui devo molto, è il mio secondo sogno nel cassetto".

Crea la formazione più forte che tu abbia allenato.
"La formazione tipo è: Carfagna, Donzelli, Piunti, Cusaro, Bucci, Capparuccia, Piergallini, Pietropaolo, Orta, Carboni, Melchiorri. A disposizione: Osso, Arcolai, De Cesaris, Ferretti, Biancucci, Cacciatore, Pedalino, Kala, Maio.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da Giulia Santarelli il 14/09/2018
 

Altri articoli dalla provincia...





MAGLIANO CALCIO torna in 2^ Categoria: squadra, paese, un trionfo

Un traguardo storico per il Magliano Calcio 2013, che dopo appena due anni centra una straordinaria promozione in Seconda Categoria. Un risultato costruito con coraggio, sudore e una rivoluzione tecnica che ha cambiato volto alla squadra: nuovo staff, volti nuovi in campo, ma la stessa passione di sempre. ...leggi
09/06/2025

SALVANO. Santini: "Voliamo in Prima con passione e spirito di squadra"

FERMO – Si chiude nel modo più glorioso la stagione del Salvano, protagonista assoluto del campionato di Seconda categoria girone G. La giovane società fermana, nata appena due anni fa, centra un traguardo straordinario: dopo aver conquistato i play-off, ha superato anche lo spareggio promo...leggi
02/06/2025

SPAREGGIO. Il Borgo Mogliano batte il Montalto e vola in Promozione

Montalto - Borgo Mogliano 2-4 MONTALTO: Tamburini, Funari, Cancrini, D'Angelo, Silvestri (74’ Niccolini), Gabrielli (49’ Faye), Ruggeri, Kaja, Ricci, Bruni, Gianluca Carboni.A disposizione: Diletti, Pelliccioni, Angelozzi, Gianmarco Carboni, Salaris, Marinucci, Di Giacinti.Allenatore: Ri...leggi
31/05/2025


PRIMA CATEGORIA. Gironi C e D: due verdetti ma tanto da decidere

Campionato di Prima categoria giunto ormai alle fasi finali, tre giornate al termine con alcuni verdetti che nei gironi meridionali sono già stati emessi. Vediamo la situazione nello specifico. Girone C Il Camerino con 7 punti di vantaggio sul Borgo Mogliano, vede ormai a portata di mano il ritorno...leggi
10/04/2025

In Promozione, Prima e Seconda categoria tanti verdetti decisivi

Il sabato di campionato ha emesso alcuni verdetti definitivi nei campionati di Promozione, Prima e Seconda categoria. PROMOZIONENel girone A la Jesina si aggiudica lo scontro diretto con la Fermignanese e dopo un solo anno torna in Eccellenza. Dopo l’ultima di campionato, leoncelli attesi da...leggi
06/04/2025

USG GROTTAZZOLINA, cavalcata trionfale: è Prima categoria!

Nel girone G di Seconda categoria arriva il verdetto: l'USG Grottazzolina è promosso in Prima categoria con tre giornate di anticipo (vedi la classifica). Il pareggio casalingo con il Montottone (1-1) dà la certezza matematica ai ragazzi di mister A...leggi
05/04/2025

PROMOZIONE B. Trodica già promosso, ma sotto la lotta continua

foto di Fabrizio Ottavi A due giornate dalla fine, il campionato di Promozione girone B si appresta ad emettere nuovi verdetti. Il Trodica ha già conquistato la promozione in Eccellenza, ma la sua stagione non è ancora finita. La squadra biancoazzurra vuole continuare a stupire e si prepara a una chiusura memorabile con ...leggi
02/04/2025

GROTTAZZOLINA. Vittori: "Il +11 di vantaggio? Piedi per terra"

GROTTAZZOLINA. A Grottazzolina faranno tutti gli scongiuri del caso ma il +11 di vantaggio sulla concorrenza a sette partite dal termine profuma forte di promozione in Prima categoria. Intanto, la squadra di mister Alessio Zancocchia contro la Vis Faleria (3-0) coglie la vittoria n.18 in stagione nel campionato di Seconda categoria G.Protagonista della pa...leggi
10/03/2025

La Serie D di Luca Cremona: "Samb solida. Ancona in ricostruzione"

Un girone F che parla molto marchigiano in vetta con la Samb ormai lanciatissima, ai margini della zona play-off ma anche purtroppo in coda. Tante squadre con obiettivi differenti in vista di un rush finale da far tremare i polsi. Per fare il punto di un campionato che ha detto moltissimo ecco Luca Cremona, che da calciatore quel girone F lo ha vin...leggi
06/03/2025

ECCELLENZA. Esclusione Alma Fano? In classifica cambia tutto!

Mancano 6 giornate al termine del principale campionato regionale, ovvero l’Eccellenza. Sono 18 ancora i punti in palio che da qui alla fine potrebbero modificare, anche decisamente, le attuali posizioni. Proponiamo un'analisi del girone che, a causa dell’imminente esclusione dell’Alma Juventus Fano, cambierà radicalme...leggi
05/03/2025


CARCA: 2 gol, 6 punti: "Piane MG, avanti così per la salvezza"

MONTEGIORGIO. Tre gol finora in campionato, ma gli ultimi due consecutivi contro Valtesino (fuori casa) e Ponzano Giberto (in casa la settimana scorsa) - entrambe le gare terminate per 1-0 - hanno fruttato 6 punti al Piane di Montegiorgio che, nonostante il -2 di penalizzazione in classifica (Seconda categoria G) vede ora la salvezza diretta a una manciata di punti. ...leggi
25/02/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,15203 secondi