Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Macerata


image host

COPPA ITALIA D. Il Matelica manda ko il Mantova (2-1) e vola in finale

Traguardo storico per una squadra marchigiana, decisiva la doppietta su rigore di un glaciale Florian. Un intero paese in festa: ora la finale al Franchi di Firenze il 18 maggio contro il Messina

MATELICA. Alla fine il Matelica sigilla una pagina di storia autentica con la qualificazione alla finalissima di Coppa Italia. Pubblico delle grandi occasioni a Matelica, oltre 600 presenti (una cinquantina giunti da Mantova) per quello che può essere un pomeriggio storico per i biancorossi maceratesi, in palio un posto nella finalissima della Coppa Italia di Serie D. Gara dai ritmi alti fin dall’avvio con al 3’ Avella che si supera sul pallonetto di Alma e il portiere si ripete poco dopo su Cherubin. Al 15 il primo sussulto Matelica con Brazinaskas che dice di no in uscita a Florian mentre al 20’ è solo il palo a negare la gioia del gol a Pignat. Poco male perché tre minuti dopo Margarita ruba palla a Bertozzini si invola in area ma viene steso dall’estremo difensore ospite. Rigore che Florian trasforma per l’1-0. Poco dopo proteste mantovane per un contatto in area ai danni di Alma mentre il Matelica sfiora il raddoppio intorno alla mezz’ora. Discesa sulla sinistra di Bugaro che serve al centro Lo Sicco, il suo tiro a botta sicura è salvato miracolosamente da Bertozzini che si fa perdonare l’errore in occasione del gol. Dal possibile 2-0 all’1-1 passano due minuti esatti: discesa di Alma che serve Yeboah sul quale Avella respinge alla grande ma arriva il tap-in vincente di Ferrari. Ora è parità assoluta e tutto è da rifare e il primo tempo si chiude sul punteggio di 1-1. Nella ripresa il primo brivido lo portano gli ospiti con il palo di Ferrari ma poco dopo è Angelillia  fallire una buona occasione. Ma la svola del match è dietro l'angolo. Al 68' Florian realizza il 2-1 per il Matelica nuovamente dal dischetto seguito ad un fallo di mani in barriera. Il finale di gara vede il Mantova inserire forze fresche e sfiorare il pari con Ferrari anticipato in extremis da un ottimo Cuccato. Finale intenso con ben sei minuti di recupero che anticipano l'esultanza matelicese.
E' finale dunque (la prima in assoluto per una squadra marchigiana) da affrontare sul neutro prestigioso del Franchi di Firenze il 18 maggio: avversario il Messina (che ha battuto 3-2 il Real Giulianova). 

Matelica (4-4-1-1): Avella;   Visconti (87′ Arapi), Cuccato, De Santis S., Riccio; Angelilli, Pignat, Lo Sicco (79′ Favo), Bugaro;  Margarita (79′ Dorato); Florian (87′ Demoleon). A disp.: Luglio, Benedetti, Mancini,  De Luca, Melandri. All.: Tiozzo
Mantova (4-3-3): Brazinskas, De Santis F., Aldrovandi, Bertozzini (69′ Guglielmelli), Tosi (79′ Riccò), Cherubin (75′ Ekuban), Cuffa (57′ Antogiovanni), Varano, Alma,  Ferrari, Yeboah (69′ Scotto). A disp.: Conti, Musiani, Sbordone,   Lazzarin. All.: Morgia.
Arbitro: Jacopo Bertini di Lucca (assistenti: Pressato di Latina e Cerilli di Latina)
Reti: 23′ Florian su rig. 35′ Ferrari, 68′ Florian su rig.
Note: giornata grigia. Spettatori 600 circa, una cinquantina i mantovani. Espulso all’83’ F. De Santis per doppia ammonizione. Ammoniti: S. De Santis,  Brazinskas, Varano, Cherubin. Al 73′ allontanato dalla panchina Esposito per proteste.

(NUNZIO FORESI)

 

ARTICOLO PRECEDENTE

MATELICA. Un paio di mesi fa una situazione simile per il Matelica era forse auspicabile ma molto complicata da veder concretizzata. Dieci punti di ritardo in campionato dal Cesena e il cammino in Coppa Italia da perseguire. Il Matelica non si è perso d’animo e ha ripreso a macinare su entrambi i fronti. Risultato? Da domenica sera è tornato a -2 dal Cesena e oggi alle 15 al Giovanni Paolo II arriva il Mantova per gli ultimi 90 minuti prima della finale. E il Matelica parte con l’1-1 maturato in terra virgiliana all’andata. Insomma tanto lavoro fatto a fari spenti da Tiozzo e compagni che oggi possono scrivere una pagina storica con la qualificazione alla finale. Basterebbe un pari a reti inviolate o in alternativa un successo con qualsiasi risultato: un pareggio con due o più reti per parte qualificherebbe gli ospiti. La squadra di Massimo Morgia è una utentica corazzata: guida il proprio girone con un punto di vantaggio nei confronti del Como ma oggi non avrà a disposizione Altinier là davanti anche se le alternative non mancano. Il Matelica di certo però vive il suo momento migliore della stagione. E pensare che il turn over nell’ultimo periodo non è stato possibile alla luce dei tanti infortuni ma la quadra ha mostrato di essere viva e in condizione basa vedere il 3-1 di Forlì.
“Serve il Matelica visto a Forlì per conquistare la finale, più che quello visto a Mantova. Giocammo una gara compatta ma il Mantova ci mise in difficoltà. Non fanno la gara sugli avversari ma cercano sempre i imporre il proprio gioco – conferma Tiozzo – questo mi porta a pensare con un pareggio 0-0 o 1-1 difficilmente lo vedremo: una delle due alla fine vincerà questa gara. Ci aspettiamo un Matelica d’attacco ma anche un Matelica meno timoroso dell’andata che se la giocherà alla grande”.

Così in campo (ore 15)

MATELICA (4-2-3-1): 1 Avella; 2 Arapi, 4 Cuccato, 6 De Santis, 3 Riccio; 5 Lo Sicco, 8 Pignat; 7 Angelilli, 10 Margarita, 11 Bugaro; 9 Dorato. All. Tiozzo
MANTOVA (4-3-3): 1 Borghetto; 17 Musiani, 6 Manzo, 13 Baniya, 2 Galazzini; 20 Silvestro, 28 Cherubin, 88 Cuffa; 10 Ferri Marini, 9 Scotto, 8 Alma. All. Morgia
ARBITRO: Bertini di Lucca

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 03/04/2019
 

Altri articoli dalla provincia...





SPAREGGIO. Il Borgo Mogliano batte il Montalto e vola in Promozione

Montalto - Borgo Mogliano 2-4 MONTALTO: Tamburini, Funari, Cancrini, D'Angelo, Silvestri (74’ Niccolini), Gabrielli (49’ Faye), Ruggeri, Kaja, Ricci, Bruni, Gianluca Carboni.A disposizione: Diletti, Pelliccioni, Angelozzi, Gianmarco Carboni, Salaris, Marinucci, Di Giacinti.Allenatore: Ri...leggi
31/05/2025

Arbitro marchigiano debutta in Serie A (10 anni dopo Sacchi)

Esordio in Serie A per Marco Monaldi, arbitro originario di Porto Recanati, appartenente alla sezione AIA di Macerata. Monaldi dirigerà la partita Bologna - Genoa, in programma il 24 maggio.In Serie B, fino ad oggi, ha diretto 14 partite, per 23 volte in A ha ricoperto il ruolo di quarto ufficiale durante le partite.Monaldi è sposato con la giorn...leggi
22/05/2025


LA STORIA. Leonardo Scodanibbio: "Ho sconfitto un tumore"

Ultimi tre anni responsabile del settore giovanile dell'Ancona, quest'anno numero uno del vivaio della Recanatese. Ha collaborato con Montecassiano, Portorecanati, Potenza Picena, Appignanese, una laurea magistrale in Scienze Motorie all'Università di Urbino, docent...leggi
16/05/2025


IL SUPER BOMBER di PROMOZIONE: Chornopyshchuk! 18 gol senza rigori

Il super bomber di Promozione della stagione 2024-'25 ce l'ha il Trodica (girone B): è Roman Chornopyshchuk, attaccante italo-ucraino che compirà trent’anni ad agosto, che ha realizzato 18 reti, tutte senza battere un rigore. Nel girone A Giovanni Cordella della Jesina si è fermato a quota 17."Se ci credevo?...leggi
14/05/2025

Bugiardini: "La Civitanovese riparta dall'amore dei tifosi"

La Civitanovese perde a Notaresco 2-1 e retrocede in Eccellenza (vedi la cronaca della partita). A fine partita i giocatori sono stati contestati dai tifosi rossoblu arrivati in Abruzzo (circa 400), che hanno imposto ai ragazzi di Luigi Bugiardini (esclu...leggi
12/05/2025



SERIE D. Civitanovese rimontata al play-out, la salvezza sfuma

Notaresco - Civitanovese 2-1 NOTARESCO (3-5-2): Cervellera; Ferri, Formiconi, Quacquarelli; Pulsoni (30’ pt Forcini), Sall (37’ st Di Sabatino), Arrigoni, Belli (43’ st Felici), Ciutti; Infantino, Kapnidis (23’ st Di Cairano). A disposizione: Pappalardo, Pellacani, Di Pasquale, Rocchi, Sirimarco. All. Silva CIVITANOVESE (4-3-2-1): Petrucci; Franco, Diop...leggi
11/05/2025

La Maceratese ci crede: "Regaliamoci questo sogno chiamato Serie D"

A due giorni dallo spareggio in programma allo stadio Del Conero di Ancona contro il K Sport Montecchio Gallo valevole per la promozione in Serie D il presidente della Maceratese Alberto Crocioni (foto) si affida ad un comunicato per manifestare il proprio pensiero.“L’atmosfera che si respira in città per questo evento è unica e aver ri...leggi
09/05/2025

Gioele Carnevali para il rigore e scrive la storia del CASETTE VERDINI

Gioele Carnevali neutralizza il calcio di rigore allo specialista Cristian Trombetta, il Casette Verdini vola ai playoff di Promozione e scrive la storia. La squadra allenata da Roberto Lattanzi non aveva alternative alla vittoria nello scontro diretto giocato al "Ferranti" di Porto Sant'Elpidio per entrare nella griglia degli spareggi promozione, la prima volta per il sodalizi...leggi
05/05/2025

MACERATESE. Possanzini: "Una seconda opportunità da vivere insieme"

La Maceratese torna a sognare. Dopo la vittoria contro il Monturano, Matteo Possanzini si gode un riaggancio in vetta che rinvia il verdetto promozione allo spareggio contro il K-Sport Montecchio Gallo. Nel post partita, il tecnico biancorosso ha espresso tutta la sua emozione: "Si allena e si gioca ...leggi
28/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,19529 secondi