Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


image host

Loreto: l'Arcivescovo Fabio Dal Cin dà il via alla stagione agonistica

La tradizionale Santa Messa presso il Santuario della Madonna è stata cornice della presentazione dell'intero organico gialloverde. A portare il loro saluto anche le autorità cittadine a partire dal sindaco Paolo Nicoletti

LORETO. Dal sagrato del Santuario con la cornice della suggestiva Piazza della Madonna, il C.S. Loreto si è presentato alla cittadinanza ed alle autorità cittadine, religiose e laiche. Una festa dello sport che si ripete ogni anno prima dell’inizio della stagione, all’interno degli eventi del settembre lauretano. La presentazione è iniziata con la Santa Messa, officiata dall’Arcivescovo di Loreto don Fabio Dal Cin, il quale durante l’omelia ha ricordato agli atleti: “Bisogna lottare per vincere, ma sempre nell’ambito delle regole, e se si subisce un torto sia nel gioco che nella vita, mai attuare la vendetta, che non porta mai un frutto positivo”. Una parola anche ai genitori: “Mai sminuire, agli occhi dei propri figli, quelle persone che incontrano fuori la vita familiare, professori, educatori, catechisti, allenatori etc. anzi bisogna educarli a rispettarli, in poche parole 'mai dare ragione ai propri figli' solo così si riesce a far capire il rispetto e le regole della vita”.

Dopo la foto ricordo sono saliti sul Sagrato, la dirigenza con a capo il Presidente Andrea Capodaglio, che dopo i saluti di rito ha evidenziato come la società in questi anni ha sempre rispettato i ruoli di tutti, sia nell’ambito tecnico sportivo che dirigenziale, ne è la riprova dei pochissimi allenatori che hanno guidato sia la prima squadra che le giovanili. Hanno poi sfilato, con i rispettivi tecnici e dirigenti, i piccoli calciatori della scuola calcio, del  settore giovanile agonistico Giovanissimi, Allievi, Juniores e della prima squadra. Finale dedicato al ringraziamento delle autorità intervenute, l’Arcivescovo di Loreto Fabio Dal Cin, il sindaco di Loreto Paolo Nicoletti, che dato il via alla stagione agonistica con un “in bocca al lupo”, l’assessore allo sport di Loreto Luca Mariani, il presidente degli Istituti Riuniti Opere Laiche Pia Casa Hermes Paolo Casali, il presidente dell’Avis Loreto Nazzareno Pighetti, il responsabile pastorale per le famiglie Padre Bernardino, il rettore della Basilica Padre Franco Carollo, assenti giustificati, la presidente della Fondazione Carilo Fulvia Marchiani, il presidente della Croce Rossa e l’assessore regionale al Turismo Moreno Pieroni, che ha inviato una lettera con la quale si congratula con il presidente e la dirigenza “per l’impegno e la passione con cui attraverso lo sport profondete i valori della vita”, oltre ad un Forza Loreto per la stagione che sta per iniziare. Ed ora, dopo l’avvallo di tutti, si parte per la prima giornata ad Ascoli Piceno sabato 14 settembre con inizio alle ore 15,30 contro l’Atletico Ascoli.
(Giovanni Pespani)       

Free Image Hosting at FunkyIMG.com

Free Image Hosting at FunkyIMG.com

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 13/09/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



LORETO. Melissa Marchetti resta Responsabile Sportiva delle giovanili

Confermata per la stagione 2025/26 Melissa Marchetti come responsabile tecnico-sportiva del settore giovanile del C.S. Loreto. L’ex giocatrice di Serie A, che nella passata stagione ha ottenuto ottimi risultati nonostante le problematiche ormai note riguardanti gli impianti sportivi, ha portato un’ampi...leggi
03/07/2025



CASTELFRETTESE. Inizia l'era Yuri Bugari 3.0

Le strade della Castelfrettese e di Yuri Bugari tornano a incrociarsi. Il 47enne allenatore anconetano guiderà la formazione biancorossa, risalita in Promozione dopo una sola stagione di purgatorio, succedendo a Simone Ricci, approdato all’Aurora Treia. Si tratta della terza avventura coi Frogs per Bugari, in grado di risollevarli ...leggi
03/07/2025

La JESINA riabbraccia Luca Giovannini

La Jesina riabbraccia un volto noto e amato: Luca Giovannini è ufficialmente di nuovo un giocatore biancorosso. Dopo una stagione al Matelica, il centrocampista classe '99 torna a vestire la maglia della sua città, pronto a iniziare la settima annata con il club leoncello....leggi
02/07/2025



FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto ...leggi
02/07/2025

AIA JESI. Malascorta e Pastori promossi alla CAN D

Grande soddisfazione per la Sezione AIA di Jesi e per tutto il movimento arbitrale marchigiano: Simone Malascorta (arbitro) e Giammarco Pastori (assistente) sono stati promossi alla Commissione Arbitri Nazionale di Serie D (CAN D). Simone Malascorta (foto), da diverse stagi...leggi
02/07/2025

BIAGIO NAZZARO, rottura totale tra tifosi e società

CHIARAVALLE. La frattura tra la società della Biagio Nazzaro e il gruppo ultras "Biagio Good Boys – 1922" si è consumata in modo definitivo. Con un comunicato durissimo, i tifosi annunciano il ritiro del celebre striscione “Né società né giocatori, solo per i colori” e il loro disimpegno da ogni forma di t...leggi
02/07/2025

POTENZA PICENA. Il saluto della società a Samuele Ruggeri

POTENZA PICENA. Attraverso un Comunicato Stampa la società del Potenza Picena rende onore e saluta Samuele Ruggeri (foto) che ha concluso il suo percorso in giallorosso. Di seguito il testo integrale: Con un misto di orgoglio e commozione annunciamo la fine del percorso in gia...leggi
26/06/2025

OLIMPIA MARZOCCA. Per l'attacco c'è Ghetti. Completato lo staff

Prosegue con decisione la costruzione dell’Olimpia Marzocca in vista della stagione 2025/2026. La società è lieta di annunciare l’ingresso dell’attaccante Gioele Ghetti, classe 2000, proveniente dall’Unione Calcio Pergolese, formazione militante nel campionato di Promozione. Attaccante tecnico e veloce, Ghetti è un i...leggi
20/06/2025

PROMOZIONE. Finalissima Fermignanese - Colli: ufficiali data e sede

Fermignanese ed Atletico Azzurra Colli hanno scelto la sede che ospiterà lo spareggio finale play-off di Promozione che decreterà l'ultima squadra che salirà nel massimo campionato regionale di Eccellenza Marche. Appuntamento a sabato 24 maggio ore 16,00 al Comunale "Bianchelli" di Senigallia....leggi
21/05/2025

OSIMANA. Sanzione del Giudice Sportivo: due gare a porte chiuse

Il Giudice Sportivo ha emesso un severo provvedimento nei confronti dell'Osimana a seguito degli episodi verificatisi durante la gara contro il Matelica del 5 gennaio 2025. Secondo il referto arbitrale, la partita è stata temporaneamente sospesa per 5 minuti a causa del reiterato lancio di oggetti da parte della tifoseria locale,...leggi
08/01/2025

BIAGIO NAZZARO. Novità tra i pali

CHIARAVALLE. Nicolas Cantarini è un nuovo giocatore della Biagio Nazzaro. Il portiere classe 1998, ex Vigor Senigallia, Maceratese e Jesina, affiancherà Benedetto Bottaluscio in questa seconda parte di campionato di Promozione. “La fiducia di mister Fenucci – spiega a vallesina tv – mi ha conquistato subito. Reputo la Biagio una grandissima...leggi
07/01/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,12336 secondi