Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


Fiumana (AIC): "Al momento i numeri ci dicono che si può giocare"

Il Responsabile per il Centro Italia dell'AssoCalciatori è del parere che ancora ci siano le condizioni per andare avanti regolarmente. I problemi non si risolverebbero fermando il calcio dilettantistico

Sono giorni febbrili per il movimento calcistico regionale, prese di posizione, pareri talvolta anche contrapposti, ma la speranza di tutti di poter tornare a giocare un calcio libero dal pesante condizionamento del Covid-19. Abbiamo voluto sentire oggi anche il parere dell’AssoCalciatori (AIC), interessata a seguire con i suoi tesserati l’evolversi della situazione nella nostra regione. Insieme ad Andrea Fiumana (foto), Consigliere dell’Associazione e Responsabile per il Centro Italia sia dei calciatori dilettanti, sia di quelli professionisti, abbiamo provato a fare un punto della situazione.

Lei che è stretto contatto con i ragazzi, come valuta questo periodo?
“Per usare un eufemismo diciamo che il momento non è dei più felici, tuttavia ci tengo a sottolineare che il calcio dilettantistico non è certamente più pericoloso, rispetto ad altri sport. Mi sembra di percepire, verso questa disciplina, un accanimento che considero eccessivo e non vorrei che passasse l’idea che non giocando le partite si risolverebbero tutti i problemi”.
Chiaramente la preoccupazione del contagio incide su questa visione.
“La salute delle persone deve essere il bene primario da salvaguardare ad ogni costo, questo è un principio indiscutibile. Allo stesso tempo però, chiediamo che venga tenuta nel dovuto conto l’importanza che il calcio riveste in tutto il tessuto socio economico italiano”.

In questo momento chi vuol giocare sembra voglia esporre se stesso e gli altri a dei grossi rischi. Lei crede sia così?
“No, nella maniera più assoluta. Ricordiamo che agli atleti e alle società è stato chiesto di fare dei sacrifici, anche economici, per ridurre al minimo il rischio di contagio. Io giro molto e sono sempre a diretto contatto con tante realtà, ebbene sto vedendo sia da parte dei dirigenti, quanto dei calciatori, un impegno ed una costanza nell’applicazione dei vari protocolli che lascia abbastanza tranquillo sul decorso della pandemia in questo ambiente”.
Lei quindi ritiene che il Covid-19 a livello sportivo non sia pericoloso?
“Ci sono dati chiari che dimostrano come l’incidenza del contagio nel nostro sport sia effettivamente molto bassa. La stessa FIGC sottolinea che non ci sono evidenze sul fatto che il calcio dilettantistico sia particolarmente pericoloso per il diffondersi della pandemia. I numeri sono a disposizione di tutti ed anche nelle Marche non mi sembra che tra gli addetti ai lavori ci sia un’ecatombe”.
Negli ultimi giorni comunque la curva dei contagi si sta alzando in maniera preoccupante.
“Chiaramente nel caso tali numeri dovessero crescere e la curva del contagio continuasse a salire, saremmo i primi ad accettare eventuali decisioni delle autorità, ma al momento crediamo sia meglio andare avanti, mentre chiudere tutto sarebbe una forzatura. Le società hanno fatto e stanno facendo molto, i ragazzi si controllano di frequente e, come dicevo, il contagio resta entro limiti molto bassi, continuare a giocare non mi sembra, al momento attuale, un rischio sproporzionato”.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 23/10/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



La JESINA riabbraccia Luca Giovannini

La Jesina riabbraccia un volto noto e amato: Luca Giovannini è ufficialmente di nuovo un giocatore biancorosso. Dopo una stagione al Matelica, il centrocampista classe '99 torna a vestire la maglia della sua città, pronto a iniziare la settima annata con il club leoncello....leggi
02/07/2025



FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto ...leggi
02/07/2025

AIA JESI. Malascorta e Pastori promossi alla CAN D

Grande soddisfazione per la Sezione AIA di Jesi e per tutto il movimento arbitrale marchigiano: Simone Malascorta (arbitro) e Giammarco Pastori (assistente) sono stati promossi alla Commissione Arbitri Nazionale di Serie D (CAN D). Simone Malascorta (foto), da diverse stagi...leggi
02/07/2025

BIAGIO NAZZARO, rottura totale tra tifosi e società

CHIARAVALLE. La frattura tra la società della Biagio Nazzaro e il gruppo ultras "Biagio Good Boys – 1922" si è consumata in modo definitivo. Con un comunicato durissimo, i tifosi annunciano il ritiro del celebre striscione “Né società né giocatori, solo per i colori” e il loro disimpegno da ogni forma di t...leggi
02/07/2025

CASTELFIDARDO. Ufficiale: il nuovo allenatore è Stefano Cuccù

La società Castelfidardo Calcio comunica che il nuovo allenatore per la prossima stagione sarà Stefano Cuccù. Cuccù: con alle spalle un brillante passato da giocatore anche tra i professionisti dove si è affermato come un attaccante prolifico, una volta appesi gli scarpini al chiodo ha intrapreso la carriera da allenator...leggi
01/07/2025

JESINA. Triplo colpo in difesa: due ritorni e un volto nuovo

La Jesina piazza i primi colpi in entrata in vista della nuova stagione e lo fa annunciando tre importanti innesti per il reparto difensivo. Il primo è un ritorno gradito: Diego Orlietti vestirà nuovamente la maglia biancorossa dopo l’esperienza in Eccellenza nella stagio...leggi
01/07/2025

CASTELFRETTESE. Una stagione storica tra trionfi e addii illustri

La data del 30 giugno segna la fine della stagione 2024-2025 che rimarrà nella storia della Castelfrettese, in grado di trionfare nel girone B di Prima Categoria e nel girone A del campionato Under 19 Regionale, dove ha conquistato il Titolo Regionale per la prima volta dalla fondazione,...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. C'è il giovane difensore Cristian De Marco

SENIGALLIA. La società è lieta di comunicare l’arrivo del giovane Cristian De Marco (foto). Il nuovo giocatore della Vigor Senigallia, nato nel 2005, andrà a rinforzare il pacchetto dei fuoriquota a disposizione di mister Giuseppe Magi. Difensore, terzino di piede destro, è nato a Crotone, ma cresciuto nelle Marche, pi&...leggi
28/06/2025

SAN BIAGIO. Tempo di riconferme e di partenze

Nelle foto dall’alto a sinistra Carra, Rinaldi, Bottegoni, Martiri, nella fascia centrale Pesaro, Simoncini, Scansani, Pagliarecci, in basso Spadari, Brasili, Giacchetta e Rosini. Tempo di conferme e di partenze in casa San Biagio. Il ds Nicola Cecati, assieme al dg Sandro Veroli e al team manager Loris Gardella, sta allestendo la rosa della prima ...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. I rossoblù riabbracciano Davide Balleello

La Vigor Senigallia ufficializza il secondo innesto in vista del campionato 2025-2026. Si tratta di un ritorno molto atteso: Davide Balleello, senigalliese classe 2005, torna a vestire il rossoblù dopo le esperienze maturate nelle ultime stagioni. Cresc...leggi
27/06/2025

POTENZA PICENA. Il saluto della società a Samuele Ruggeri

POTENZA PICENA. Attraverso un Comunicato Stampa la società del Potenza Picena rende onore e saluta Samuele Ruggeri (foto) che ha concluso il suo percorso in giallorosso. Di seguito il testo integrale: Con un misto di orgoglio e commozione annunciamo la fine del percorso in gia...leggi
26/06/2025

OLIMPIA MARZOCCA. Per l'attacco c'è Ghetti. Completato lo staff

Prosegue con decisione la costruzione dell’Olimpia Marzocca in vista della stagione 2025/2026. La società è lieta di annunciare l’ingresso dell’attaccante Gioele Ghetti, classe 2000, proveniente dall’Unione Calcio Pergolese, formazione militante nel campionato di Promozione. Attaccante tecnico e veloce, Ghetti è un i...leggi
20/06/2025

PROMOZIONE. Finalissima Fermignanese - Colli: ufficiali data e sede

Fermignanese ed Atletico Azzurra Colli hanno scelto la sede che ospiterà lo spareggio finale play-off di Promozione che decreterà l'ultima squadra che salirà nel massimo campionato regionale di Eccellenza Marche. Appuntamento a sabato 24 maggio ore 16,00 al Comunale "Bianchelli" di Senigallia....leggi
21/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,17899 secondi