Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


image host

PROMOZIONE A. La Biagio inizia il 2020 con una vittoria al cardiopalma

Barbara - Biagio Nazzaro 2-3
ILARIO LORENZINI BARBARA: Andrea Spallacci, Fontana, Spezie (93’ Paolini), Federico Tafani, Nicolò Carboni, Simone Gregorini, Diego Rossini, Zandri, Capecci, Marco Carboni, Righi. (A disp. Titti, Fiordelmondo, Giovanni Spallacci, Morico, Pezza, Pulcinelli, Penacchini). All. Federico Tafani.
BIAGIO NAZZARO: Bolletta, Stella (86’ Gian Marco Gregorini), Brega (83’ Terrè), Arcolai, Cecchetti, Mazzarini, Giovannini, Leonardo Rossini, Gioacchini, Parasecoli (75’ Paialunga), Pieralisi. (A disp. Marziani, D’Agostino, Tehna Bias, Pesaresi, Alessandroni, Frulla). All. Giammarco Malavenda.
RETI: 56’ Gioacchini, 74’ Carboni Marco, 76’ Righi, 89’ Paialunga, 92’ Pieralisi.
ARBITRO: Latuga di Pesaro.
Note: ammoniti Andrea Spallacci al 12’, Cecchetti al 23’, Pieralisi e Marco Carboni al 70’, Righi all’81’ e Diego Rossini al 93’. Calci d’angolo: 7-9. Spettatori 250 circa.

BARBARA (di Andrea Rossi) - Al termine di un incontro giocato ad alta intensità agonistica, la Biagio capovolge nei minuti finali un risultato avverso, incamera tre punti importantissimi e si issa, da sola, nel gradino più alto della classifica. L’incredibile epilogo è lo specchio del carattere di questo gruppo, tecnicamente superiore all’avversario, autolesionista fino al punto di rischiare di rovinare tutto, ma capace di crederci fino alla fine, come solo le grandi squadre sanno fare.

La cronaca dell’incontro è ricca di episodi. Si gioca in un pomeriggio luminoso ma freddo, il campo presenta qualche gibbosità, il pubblico (per noi che siamo abituati alle gradinate semideserte del nostro Comunale) è quello delle grandi occasioni: la tribunetta è colma, mentre i tifosi chiaravallesi si sistemano nell’improvvisata “curva”, appena dopo l’ingresso. Malavenda, costretto a rinunciare a Giovagnoli e Santoni, arretra Cecchetti a centrale difensivo e lancia Mazzarini in mediana partendo con tre fuoriquota dal primo minuto. Il duo offensivo confermato è composto da Gioacchini e Pieralisi. Si rivede Alessandroni, ma solo in panchina, dove si accomodano anche i due ultimi arrivati Pesaresi e Paialunga. Stella, dopo un prodigioso recupero, ritrova la sua corsia destra. Nelle file locali Tafani rilancia la figura dell’allenatore giocatore (come era assai in voga negli anni Ottanta) e si piazza dietro la difesa, Marco Carboni funge da trequartista offensivo, Diego Rossini è la consueta ala destra di sfondamento, Capecci e Righi gli avanti, con licenza di far male.

Nel primo tempo la Biagio, pur senza brillare eccessivamente, si dimostra più pericolosa del Barbara. Al 6’, in occasione del primo angolo per i rossoblù, Cecchetti prima e Mazzarini poi non agganciano sotto porta. All’11’ clamoroso errore in presa di Spallacci, che poi va ad ostacolare Pieralisi, Leo Rossini calcia a porta vuota ma il pallone termina fuori. Al 21’ buon numero di Giovannini e palla centrale per la testa di Gioacchini, che piazza alto. Al 31’ calcio di punizione a spiovere di Leo Rossini, Cecchetti sfiora la palla, sul rimbalzo Arcolai azzarda la botta di controbalzo, rimpallata dal muro gialloblù. Ci prova anche Parasecoli al 34’, ma il suo tiro da venti metri è centrale e facile preda di Spallacci. Lo stesso numero uno si esalta in rapida successione al 36’ e al 38’, deviando in corner le conclusioni di Rossini e dello stesso Parasecoli. Si chiude così la prima frazione, che ha visto la Biagio tenere costantemente l’iniziativa, senza però riuscire a mordere.

La ripresa si apre però con una limpida palla gol costruita dall’undici di Tafani: è il 1’ quando Diego Rossini si produce in una delle sue consuete sgroppate, saltando l’uomo e offrendo un “cadeau” a Capecci, sul quale Bolletta compie un autentico miracolo, andando a respingere anche il “tap-in” destinato alla rete. Biagio pericolosa al 5’: dopo una prolungata azione offensiva, Mazzarini apre per Parasecoli, il quale si allarga e prova il destro a incrociare, un rimpallo favorisce Stella che arriva in corsa, libero di calciare sotto misura, ma l’esterno alza troppo la mira e l’urlo del gol resta in gola. Il vantaggio arriva comunque all’11’, grazie a Gioacchini, che approfitta di un malinteso tra Tafani e Spallacci, incuneandosi tra i due e depositando in rete a porta vuota. Trovato il gol, i nostri tirano un po’ il fiato e si limitano ad amministrare una gara che sembra saldamente in loro pugno. Tra il 29’ e il 31’ succede invece l’impensabile e il Barbara opera il ribaltone. Al 29’ una svirgolata di Brega, tradito forse dal terreno, mette in gioco Marco Carbone, che soffia di forza la palla a Bolletta in uscita e pareggia i conti. Nemmeno il tempo di abbozzare la reazione e siamo sotto. Al 31’ Righi (bravissimo!) trova il colpo ad effetto con una giocata sopraffina, di straordinaria rapidità ed efficacia: palla all’incrocio e Bolletta battuto, tra il tripudio dei sostenitori di casa. Dopo due soli giri di lancette la Biagio, che nel frattempo ha sostituito Parasecoli con l’esordiente Paialunga, può subito ritrovare l’equilibrio, ma Mazzarini fallisce sotto misura un pallone più che invitante. Malavenda gioca le ultime carte: dentro Terrè e Gian Marco Gregorini per Brega e l’affaticato Stella. I rossoblù si riversano in avanti, scoprendo il fianco alle ripartenze dei padroni di casa, che al 40’ possono chiudere definitivamente i giochi: Righi va via sulla sinistra e lancia al centro per Capecci, il quale arriva in precario equilibrio, sprecando l’occasione. Gol sbagliato, gol subito e il classico adagio va in scena al 44’: calcio da fermo di Rossini, “mischione” in area barbarese e zampata vincente di Paialunga, che bagna l’esordio nel migliore dei modi. Si va avanti con i minuti di recupero: Tafani non spezza il ritmo con qualche cambio e resta in campo con lo stesso undici, che non ne ha più. È il minuto 47 quando Mazzarini, dalla sinistra, pennella per Pieralisi, troppo solo a centro area; l’attaccante biagiotto non si fa pregare e di testa la “piazza” nel palo più lontano, fuori dalla porta di Spallacci. La palla accarezza il palo interno e, lentamente, si adagia in rete, tra il delirio dei tifosi rossoblù.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 05/01/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



La JESINA riabbraccia Luca Giovannini

La Jesina riabbraccia un volto noto e amato: Luca Giovannini è ufficialmente di nuovo un giocatore biancorosso. Dopo una stagione al Matelica, il centrocampista classe '99 torna a vestire la maglia della sua città, pronto a iniziare la settima annata con il club leoncello....leggi
02/07/2025


FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto ...leggi
02/07/2025

AIA JESI. Malascorta e Pastori promossi alla CAN D

Grande soddisfazione per la Sezione AIA di Jesi e per tutto il movimento arbitrale marchigiano: Simone Malascorta (arbitro) e Giammarco Pastori (assistente) sono stati promossi alla Commissione Arbitri Nazionale di Serie D (CAN D). Simone Malascorta (foto), da diverse stagi...leggi
02/07/2025

BIAGIO NAZZARO, rottura totale tra tifosi e società

CHIARAVALLE. La frattura tra la società della Biagio Nazzaro e il gruppo ultras "Biagio Good Boys – 1922" si è consumata in modo definitivo. Con un comunicato durissimo, i tifosi annunciano il ritiro del celebre striscione “Né società né giocatori, solo per i colori” e il loro disimpegno da ogni forma di t...leggi
02/07/2025

CASTELFIDARDO. Ufficiale: il nuovo allenatore è Stefano Cuccù

La società Castelfidardo Calcio comunica che il nuovo allenatore per la prossima stagione sarà Stefano Cuccù. Cuccù: con alle spalle un brillante passato da giocatore anche tra i professionisti dove si è affermato come un attaccante prolifico, una volta appesi gli scarpini al chiodo ha intrapreso la carriera da allenator...leggi
01/07/2025

VIGOR SENIGALLIA. Arriva un esterno francese

La Vigor Senigallia guarda anche oltralpe per il mercato e mette a segno un colpo di spessore: è ufficiale l’ingaggio di Théo Parrinello, esterno francese con esperienze importanti nel calcio professionistico. Classe ...leggi
01/07/2025

JESINA. Triplo colpo in difesa: due ritorni e un volto nuovo

La Jesina piazza i primi colpi in entrata in vista della nuova stagione e lo fa annunciando tre importanti innesti per il reparto difensivo. Il primo è un ritorno gradito: Diego Orlietti vestirà nuovamente la maglia biancorossa dopo l’esperienza in Eccellenza nella stagio...leggi
01/07/2025

CASTELFRETTESE. Una stagione storica tra trionfi e addii illustri

La data del 30 giugno segna la fine della stagione 2024-2025 che rimarrà nella storia della Castelfrettese, in grado di trionfare nel girone B di Prima Categoria e nel girone A del campionato Under 19 Regionale, dove ha conquistato il Titolo Regionale per la prima volta dalla fondazione,...leggi
30/06/2025

Ritorno al futuro: riparte il MAIOLATI UNITED

C’è tanta voglia di ripartire in casa Maiolati, che dopo aver concluso la scorsa stagione in semifinale playoff contro l’Urbanitas Apiro (poi vincitrice del campionato), guarda con grande entusiasmo alla stagione 2025/2026: un’annata speciale, che segnerà il ventesimo anniversario dalla fondazione del club. Il primo grande cambiame...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. C'è il giovane difensore Cristian De Marco

SENIGALLIA. La società è lieta di comunicare l’arrivo del giovane Cristian De Marco (foto). Il nuovo giocatore della Vigor Senigallia, nato nel 2005, andrà a rinforzare il pacchetto dei fuoriquota a disposizione di mister Giuseppe Magi. Difensore, terzino di piede destro, è nato a Crotone, ma cresciuto nelle Marche, pi&...leggi
28/06/2025

SAN BIAGIO. Tempo di riconferme e di partenze

Nelle foto dall’alto a sinistra Carra, Rinaldi, Bottegoni, Martiri, nella fascia centrale Pesaro, Simoncini, Scansani, Pagliarecci, in basso Spadari, Brasili, Giacchetta e Rosini. Tempo di conferme e di partenze in casa San Biagio. Il ds Nicola Cecati, assieme al dg Sandro Veroli e al team manager Loris Gardella, sta allestendo la rosa della prima ...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. I rossoblù riabbracciano Davide Balleello

La Vigor Senigallia ufficializza il secondo innesto in vista del campionato 2025-2026. Si tratta di un ritorno molto atteso: Davide Balleello, senigalliese classe 2005, torna a vestire il rossoblù dopo le esperienze maturate nelle ultime stagioni. Cresc...leggi
27/06/2025

SAMPAOLESE. Presentato il nuovo staff tecnico

La Sampaolese ha alzato il sipario sul nuovo staff tecnico che guiderà la squadra nel campionato di Seconda Categoria. Il mister sarà Mattia Bocchini (foto), ex tecnico di Aurora Jesi e Terre del Lacrima. A seguirlo il suo vice Marco Stacchiotti. A completare lo staff il preparatore atletico Giorgio Ceppi, il prep...leggi
26/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. Altra conferma importante

Federico Alonzi continuerà a vestire la maglia della Vigor Senigallia anche nella stagione 2025-2026. L’attaccante, arrivato nella scorsa estate, rappresenta il secondo elemento confermato nel reparto offensivo dopo il rinnovo del capitano Denis Pesaresi. La scorsa stagione di ...leggi
23/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10522 secondi