Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


FC Osimo: una grande scalata interrotta dal Coronavirus

La società del presidente Carletti dovrà rinunciare ai sogni di alta classifica, ma ringrazia comunque tutta la squadra per l'entusiasmo dimostrato nel corso della stagione

OSIMO. Che fine avrà questo disgraziato campionato con questa pandemia in corso? Probabilmente la stagione è finita visti i rumors che arrivano dalla Federazione e da tutto il mondo del calcio dilettantistico. Infatti non si sa come riprendere e da dove, quindi tanti interrogativi si pongono tutti gli addetti ai lavori del calcio. Non si può in alcun modo riprendere l'attività agonistica vista la situazione generale del paese in cui il "mostro" non è stato ancora sconfitto e le paure di una ripresa aleggiano su tutti e ci si domanda: ma quando finirà? Questo campionato 2019-20 sarà ricordato per la chiusura anticipata del torneo e molte squadre vedranno svanire i loro sogni in quanto gli sforzi fatti fin qui da società, tecnici, giocatori sarà probabilmente vanificato da una situazione di estrema emergenza che ha costretto tutti a fermarsi per salvaguardare la salute di tutta la comunità.

In questa situazione di estrema incertezza l'Fc Osimo prova a stilare un bilancio del percorso fatto fino alla 22^ giornata. L'anno è cominciato con grandi entusiasmi sia societari che di obiettivi e i giocatori si sono messi subito a disposizione dimostrando tutta la loro professionalità e il loro attaccamento alla maglia. Si inizia e subito grandi problemi da affrontare in quanto con il rifacimento del campo Santilli la dirigenza ha dovuto organizzare allenamenti e partite fuori dal proprio stadio girovagando per la provincia in cerca di un campo per le partite. Prima Offagna e giocare di domenica non era la soluzione idonea, ma tant'è altri campi a disposizione non c'erano e quindi sacrifici per tutti e i ragazzi hanno dimostrato grande attaccamento alla maglia e fare sacrifici giocando di domenica, con ragazzi che avevano una famiglia e quindi disagio per tutti e malgrado questo l'avvio era stato scoppiettante con due vittorie consecutive contro Palombina e Maiolati, per poi pareggiare col Castelbellino tra le mura amiche e il secondo tonfo con il Polverigi che dopo il 3-0 di Coppa ripeteva il risultato alla quarta giornata. Da qui iniziavano degli scricchioli in casa giallorossa e dopo sei gare la società decideva con grande coraggio e molta sofferanza di fare il cambio di manico. Via Moschini e al suo posto Graciotti e l'ambiente si è un po rasserenato anche se gli strascichi di questo cambio non sono stati subito smaltiti, ma i ragazzi hanno subito smaltito la botta e l'armonia è ritornata con allenamenti più sereni e gare da affrontare con lo spirito giusto, formando un gruppo che si è cementato gara dopo gara e ha ricominciato a salire posizioni di classifica terminando il girone di andata con 21 punti.

Il girone di ritorno iniziava col pareggio di Palombina dove la vittoria sfumava al 93' penalizzando i giallorossi che avevano disputato una gara eccellente e dalla seconda altro trasferimento di campo, si va a Villa Musone ma si gioca di sabato e in questo campo l'Fc Osimo conosce solo vittorie e cadono squadre sbasonate come Montoro, Castelfidardo Polverigi Maiolati poi arriva il coronavirus e tutto si ferma proprio nel momento migliore dei giallorossi che si portano in zona playoff con entusiasmo e la crescita esponenziale di un gruppo che malgrado le difficoltà di allenarsi e disputare le gare è stato sempre encomiabile, capendo le difficoltà societarie in cui il presidente Carletti ha operato sempre per il meglio e la soluzione migliore per venire incontro alle esigenze dei ragazzi, che ritornavano a giocare di sabato e disputando gare egregie cementando un gruppo che piano piano si era formato, dove tutti correvano per tutti e tutti si aiutavano e capitan Stabile, malgrado i suoi infortuni, infondeva coraggio e ottimismo ai suoi compagni. Lo score fino alla sosta forzata diceva dieci vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte, ma col risultato che nel girone di ritorno solo Castelfrettese e Castelbellino avevano fatto meglio incamerando rispettivamente 20 e 18 punti con l'Fc Osimo a 16. Quindi una grande crescita di risultati sotto la guida di Graciotti che ha infondato nel giocatori fiducia e professionalità e tutti si sono dimostrati pronti alla causa malgrado i tanti svantaggi derivati dai numerosi cambi di campo per allenamenti e partite. Un grazie di cuore da parte del presidente Carletti e di tutto lo staff dirigenziale per quanto i ragazzi hanno dimostrato appartenza alla maglia e agli obiettivi preposti all'inizio.

Ora come andrà a finire? Questo non lo sa nessuno ma al primo posto c'è la salvaguardia della salute di tutti e i ragazzi meritano un grande encomio per l'impegno messo in campo e tutta la rosa per il loro comportamento, che ha portato poi a gioire dei risultati sul campo dove hanno messo in campo tutta la loro dedizione e credere del progetto societario, che purtroppo si è fermato sul piu bello. Vista l'incertezza del momento si può senz'altro dire che il prossimo campionato l'Fc Osimo sarà presente anche se con notevoli esborsi finanziari a cui tutti dobbiamo tenerne conto, per il momento difficile che ci si prospetta davanti, e la dirigenza cercherà in ogni modo di essere presente per un futuro decisamente migliore per raggiungere quei risultati che tutta la rosa giallorossa ha messo in campo. Quindi ci si sente in dovere di ringraziare tutti i dirigenti, il tecnico Graciotti e un grazie particolare va a tutta la rosa che si è cementata nel tempo ottenendo risultati di prestigio e che stavano portando alla realizzazione del sogno di sostare nelle zone alte della classifica.

Purtroppo un mostro di questa portata ha negato il sogno di tutti salvaguardando però la salute di ognuno e fa piacere ricordare che una delle prime scelte fatte allo scoppiare dell'epidemia è stata quella di sospendere ogni attività sportiva e agonistica, perchè la salute di ogni atleta giallorosso veniva prima dei risultati sportivi. Ora non ci resta che attendere le decisioni che arriveranno agli organi federali, ma siamo convinti che la stagione purtroppo è finita proprio nel miglior momento della squadra ed è questo il vero rammarico di tutta questa brutta situazione. Comunque vada l'Fc Osimo il prossimo anno ci sarà e si spera che tutti gli atleti capiscano e recepiscano le difficoltà che la società ha fatto e continuerà a fare dopo la fine di questo inferno e che il prossimo anno si possa ricominciare con tutti i ragazzi, che in questa stagione hanno dimostrato di credere nel progetto societario e soprattutto nel gruppo che loro stessi hanno creato e che la società sicuramente confermerà tutti in blocco.
(V. G.)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 25/04/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



LORETO. Melissa Marchetti resta Responsabile Sportiva delle giovanili

Confermata per la stagione 2025/26 Melissa Marchetti come responsabile tecnico-sportiva del settore giovanile del C.S. Loreto. L’ex giocatrice di Serie A, che nella passata stagione ha ottenuto ottimi risultati nonostante le problematiche ormai note riguardanti gli impianti sportivi, ha portato un’ampi...leggi
03/07/2025



CASTELFRETTESE. Inizia l'era Yuri Bugari 3.0

Le strade della Castelfrettese e di Yuri Bugari tornano a incrociarsi. Il 47enne allenatore anconetano guiderà la formazione biancorossa, risalita in Promozione dopo una sola stagione di purgatorio, succedendo a Simone Ricci, approdato all’Aurora Treia. Si tratta della terza avventura coi Frogs per Bugari, in grado di risollevarli ...leggi
03/07/2025

La JESINA riabbraccia Luca Giovannini

La Jesina riabbraccia un volto noto e amato: Luca Giovannini è ufficialmente di nuovo un giocatore biancorosso. Dopo una stagione al Matelica, il centrocampista classe '99 torna a vestire la maglia della sua città, pronto a iniziare la settima annata con il club leoncello....leggi
02/07/2025



FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto ...leggi
02/07/2025

AIA JESI. Malascorta e Pastori promossi alla CAN D

Grande soddisfazione per la Sezione AIA di Jesi e per tutto il movimento arbitrale marchigiano: Simone Malascorta (arbitro) e Giammarco Pastori (assistente) sono stati promossi alla Commissione Arbitri Nazionale di Serie D (CAN D). Simone Malascorta (foto), da diverse stagi...leggi
02/07/2025

BIAGIO NAZZARO, rottura totale tra tifosi e società

CHIARAVALLE. La frattura tra la società della Biagio Nazzaro e il gruppo ultras "Biagio Good Boys – 1922" si è consumata in modo definitivo. Con un comunicato durissimo, i tifosi annunciano il ritiro del celebre striscione “Né società né giocatori, solo per i colori” e il loro disimpegno da ogni forma di t...leggi
02/07/2025

POTENZA PICENA. Il saluto della società a Samuele Ruggeri

POTENZA PICENA. Attraverso un Comunicato Stampa la società del Potenza Picena rende onore e saluta Samuele Ruggeri (foto) che ha concluso il suo percorso in giallorosso. Di seguito il testo integrale: Con un misto di orgoglio e commozione annunciamo la fine del percorso in gia...leggi
26/06/2025

OLIMPIA MARZOCCA. Per l'attacco c'è Ghetti. Completato lo staff

Prosegue con decisione la costruzione dell’Olimpia Marzocca in vista della stagione 2025/2026. La società è lieta di annunciare l’ingresso dell’attaccante Gioele Ghetti, classe 2000, proveniente dall’Unione Calcio Pergolese, formazione militante nel campionato di Promozione. Attaccante tecnico e veloce, Ghetti è un i...leggi
20/06/2025

PROMOZIONE. Finalissima Fermignanese - Colli: ufficiali data e sede

Fermignanese ed Atletico Azzurra Colli hanno scelto la sede che ospiterà lo spareggio finale play-off di Promozione che decreterà l'ultima squadra che salirà nel massimo campionato regionale di Eccellenza Marche. Appuntamento a sabato 24 maggio ore 16,00 al Comunale "Bianchelli" di Senigallia....leggi
21/05/2025

OSIMANA. Sanzione del Giudice Sportivo: due gare a porte chiuse

Il Giudice Sportivo ha emesso un severo provvedimento nei confronti dell'Osimana a seguito degli episodi verificatisi durante la gara contro il Matelica del 5 gennaio 2025. Secondo il referto arbitrale, la partita è stata temporaneamente sospesa per 5 minuti a causa del reiterato lancio di oggetti da parte della tifoseria locale,...leggi
08/01/2025

BIAGIO NAZZARO. Novità tra i pali

CHIARAVALLE. Nicolas Cantarini è un nuovo giocatore della Biagio Nazzaro. Il portiere classe 1998, ex Vigor Senigallia, Maceratese e Jesina, affiancherà Benedetto Bottaluscio in questa seconda parte di campionato di Promozione. “La fiducia di mister Fenucci – spiega a vallesina tv – mi ha conquistato subito. Reputo la Biagio una grandissima...leggi
07/01/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11042 secondi