Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


FC Osimo, parola d'ordine migliorare: si punta all'alta classifica

OSIMO. Tutto pronto in casa FC Osimo per il via alla prossima stagione che dovrebbe iniziare ad ottobre, ma che piano piano si avvicina al via della preparazione prevista per i primi di settembre, per trovarsi poi pronti al via del campionato. La società si è data molto da fare in questa torrida estate e diversi sono stati i movimenti sia societari che di squadra. Dopo la brillante stagione dello scorso anno si riparte da mister Mirco Graciotti, il quale forte dell'esperienza dei suoi tren'anni ed oltre di panchina si siederà ancora su quella giallorossa cercando di migliorare (e questo è anche l'obiettivo primario della società) la posizione dello scorso campionato quando sul piu bello si era entrati in zona playoff e che soltanto la maledetta epidemia del Covid non ha permesso di migliorare la posizione, proprio nel momento in cui la squadra aveva raggiunto il suo punto massimo proiettandosi nella zona che conta del campionato.

Come detto la società è stata molto attiva durante questa sosta forzata e si è donata anche di un preparatore atletico per dare una mano al mister e si tratta di Alessandro Castruccio con grandi esperienza nell'Osimana e profondo conoscitore di come preparare una squadra soprattutto dopo un lunghissimo stop. Un saluto particolare la società lo dedica al preparatore dei portieri Claudio Bolli, il quale purtroppo non farà piu parte della squadra giallorossa. In ambito squadra ci sono stati diversi movimenti sia in entrata che in uscita. Si parte da Samuele Peruzzini che rimane in società come terzo portiere e preparatore dei portieri. Giunti ai titoli di coda Cecconi, Brunetti, Coppari Simone, Sowemimo e Kabe, i quali per svariati motivi hanno deciso di fare esperienze diverse, quindi la società li saluta e li ringrazia per quello che hanno saputo dare alla squadra giallorossa in questi anni.

Confermata il resto della rosa e ampliata da nuovi arrivi. Si parte ancora con Michele Talevi in porta, coadiuvato dal nuovo arrivato Damiano Boccalini, reduce da una esperienza in Spagna in quarta divisione di cui si parla un gran bene e che potrà essere un'ottima alternativa all'eterno Talevi. In difesa confermati capitan Alessio Stabile, il quale dovrà fare da chioccia ai tanti giovani di reparto e sarà coadiuvato da Pizzichini e Garbuglia esterni e con il nuovo arrivato Luca Cingolani. che farà coppia con lui nel ruolo di centrale. Un giocatore questo di notevole esperienza ed espertissimo della categoria avendo militato nel Montoro per anni e poi nel San Biagio in prima categoria, un ragazzo sul quale la società ha fermamente puntato per le sue qualità di giocatore e di far gruppo in un ambiente già solido. Sono poi arrivati il baby Re dall'Osimana e il confermato Guercio oltre a Oscar Coppari. A centrocampo vera rivoluzione con il ritorno del boss Brandoni il quale con le sue doti di trasformista in centrocampo e in difesa si pone come una valida alternativa in vari ruoli. Confermati a centrocampo Magrini, Badaloni, Angeletti, Battistoni, Staffolani, Rebichini, Censori, Castellano con i nuovi arrivi di Leonardo Mezzelani dall'Osimana e Mattia Paesani dal Cupramontana, un giocatore questo di ottimo livello il quale è reduce da campionati di categoria come ex Montoro, ex San Biagio ed infine Cupramontana, un acquisto questo sul quale il mister punta molto per le sue doti tecniche e agonistiche. In avanti i confermati Carrassi e Bellucci con l'ingresso di Roman Capitani, il quale dopo esperienze al Montoro e Cupramontana è il giocatore che fa proprio al caso dell'Fc Osimo in quanto molto tecnico, fisico robusto, gran corsa e soprattutto grande visione di gioco un giocatore quindi che può spaccare le difese e aprire varchi per le due punte giallorosse.

Ma la società è decisa a non fermarsi qui e si sta dando da fare per completare un organico sulla carta molto forte che sicuramente vorrà ripetere l'exploit dello scorso anno, dove dopo varie peripezie in quanto mai si è mai giocato al "Santilli" e quindi costretta a migrare in campi limitrofi anche per gli allenamenti, ma che quest'anno avrà a disposizione il nuovo manto del ristrutturato e che sarà la casa dei giallorossi. Si è cercato di migliorare la squadra per ripetere le prestazioni dello scorso anno e magari anche migliorarsi in quanto il gruppo già cementato lo scorso anno quest'anno si è arricchito di elementi di categoria con gran voglia di far bene e migliorarsi. Un grazie va a chi ha lasciato e un grazie ai nuovi arrivati e sarà compito di mister Graciotti amalgamarli al meglio per prestazioni convincenti e soprattutto vincenti, per migliorare lo score dello scorso campionato e giostrare nei quartieri alti della classifica. Questo l'obiettivo del presidente Carletti, cioè orbitare nell'area dell'alta classifica cercando di essere sempre consapevoli che troveranno di fronte squadre agguerrite e che hanno gli stessi stimoli dei giallorossi. Sarà sicuramente un campionato dove nessuno è vincitore in partenza e sarà il campo a regalare i verdetti e si spera che l'Fc Osimo sia parte integrante dell'aria dell'alta classifica. Sarà dura perchè nessuno regalerà nulla ma biogna essere consapevoli dei propri mezzi e proprie capacità fisiche e morali e ripartire da un gruppo che ha saputo amalgamarsi al meglio dopo tante sofferenze patite durante la stagione precedente.

Questo l'organico dell'Fc Osimo 2020-21
Portieri: Talevi, Boccalini
Difensori: Pizzichini, Garbuglia, Cingolani, Stabile, Guercio, Re, Coppari Oscar
Centrocampisti: Magrini, Badaloni, Angeletti, Staffolani, Brandoni, Battistoni, Rebichini, Mezzelani, Castellano, Censori, Paesani, Recanatesi
Attaccanti: Carrassi, Bellucci, Capitani
Nella foto (in senso orario): Boccalini, Paesani, Capitani e Cingolani

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 13/08/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



La JESINA riabbraccia Luca Giovannini

La Jesina riabbraccia un volto noto e amato: Luca Giovannini è ufficialmente di nuovo un giocatore biancorosso. Dopo una stagione al Matelica, il centrocampista classe '99 torna a vestire la maglia della sua città, pronto a iniziare la settima annata con il club leoncello....leggi
02/07/2025


FC OSIMO. Ecco mister Luca Manisera: "Saremo protagonisti"

La FC Osimo 2011, impegnata a confermarsi tra le protagoniste del prossimo campionato di Prima Categoria, comunica ufficialmente di aver trovato l'accordo con il tecnico Luca Manisera come allenatore della squadra per la stagione 2025/2026. La nuova guida dei giallorossi è un allenatore serio e preparato, classe 1974, carattere schietto ...leggi
02/07/2025

AIA JESI. Malascorta e Pastori promossi alla CAN D

Grande soddisfazione per la Sezione AIA di Jesi e per tutto il movimento arbitrale marchigiano: Simone Malascorta (arbitro) e Giammarco Pastori (assistente) sono stati promossi alla Commissione Arbitri Nazionale di Serie D (CAN D). Simone Malascorta (foto), da diverse stagi...leggi
02/07/2025

BIAGIO NAZZARO, rottura totale tra tifosi e società

CHIARAVALLE. La frattura tra la società della Biagio Nazzaro e il gruppo ultras "Biagio Good Boys – 1922" si è consumata in modo definitivo. Con un comunicato durissimo, i tifosi annunciano il ritiro del celebre striscione “Né società né giocatori, solo per i colori” e il loro disimpegno da ogni forma di t...leggi
02/07/2025

CASTELFIDARDO. Ufficiale: il nuovo allenatore è Stefano Cuccù

La società Castelfidardo Calcio comunica che il nuovo allenatore per la prossima stagione sarà Stefano Cuccù. Cuccù: con alle spalle un brillante passato da giocatore anche tra i professionisti dove si è affermato come un attaccante prolifico, una volta appesi gli scarpini al chiodo ha intrapreso la carriera da allenator...leggi
01/07/2025

VIGOR SENIGALLIA. Arriva un esterno francese

La Vigor Senigallia guarda anche oltralpe per il mercato e mette a segno un colpo di spessore: è ufficiale l’ingaggio di Théo Parrinello, esterno francese con esperienze importanti nel calcio professionistico. Classe ...leggi
01/07/2025

JESINA. Triplo colpo in difesa: due ritorni e un volto nuovo

La Jesina piazza i primi colpi in entrata in vista della nuova stagione e lo fa annunciando tre importanti innesti per il reparto difensivo. Il primo è un ritorno gradito: Diego Orlietti vestirà nuovamente la maglia biancorossa dopo l’esperienza in Eccellenza nella stagio...leggi
01/07/2025

CASTELFRETTESE. Una stagione storica tra trionfi e addii illustri

La data del 30 giugno segna la fine della stagione 2024-2025 che rimarrà nella storia della Castelfrettese, in grado di trionfare nel girone B di Prima Categoria e nel girone A del campionato Under 19 Regionale, dove ha conquistato il Titolo Regionale per la prima volta dalla fondazione,...leggi
30/06/2025

Ritorno al futuro: riparte il MAIOLATI UNITED

C’è tanta voglia di ripartire in casa Maiolati, che dopo aver concluso la scorsa stagione in semifinale playoff contro l’Urbanitas Apiro (poi vincitrice del campionato), guarda con grande entusiasmo alla stagione 2025/2026: un’annata speciale, che segnerà il ventesimo anniversario dalla fondazione del club. Il primo grande cambiame...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. C'è il giovane difensore Cristian De Marco

SENIGALLIA. La società è lieta di comunicare l’arrivo del giovane Cristian De Marco (foto). Il nuovo giocatore della Vigor Senigallia, nato nel 2005, andrà a rinforzare il pacchetto dei fuoriquota a disposizione di mister Giuseppe Magi. Difensore, terzino di piede destro, è nato a Crotone, ma cresciuto nelle Marche, pi&...leggi
28/06/2025

SAN BIAGIO. Tempo di riconferme e di partenze

Nelle foto dall’alto a sinistra Carra, Rinaldi, Bottegoni, Martiri, nella fascia centrale Pesaro, Simoncini, Scansani, Pagliarecci, in basso Spadari, Brasili, Giacchetta e Rosini. Tempo di conferme e di partenze in casa San Biagio. Il ds Nicola Cecati, assieme al dg Sandro Veroli e al team manager Loris Gardella, sta allestendo la rosa della prima ...leggi
30/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. I rossoblù riabbracciano Davide Balleello

La Vigor Senigallia ufficializza il secondo innesto in vista del campionato 2025-2026. Si tratta di un ritorno molto atteso: Davide Balleello, senigalliese classe 2005, torna a vestire il rossoblù dopo le esperienze maturate nelle ultime stagioni. Cresc...leggi
27/06/2025

SAMPAOLESE. Presentato il nuovo staff tecnico

La Sampaolese ha alzato il sipario sul nuovo staff tecnico che guiderà la squadra nel campionato di Seconda Categoria. Il mister sarà Mattia Bocchini (foto), ex tecnico di Aurora Jesi e Terre del Lacrima. A seguirlo il suo vice Marco Stacchiotti. A completare lo staff il preparatore atletico Giorgio Ceppi, il prep...leggi
26/06/2025

VIGOR SENIGALLIA. Altra conferma importante

Federico Alonzi continuerà a vestire la maglia della Vigor Senigallia anche nella stagione 2025-2026. L’attaccante, arrivato nella scorsa estate, rappresenta il secondo elemento confermato nel reparto offensivo dopo il rinnovo del capitano Denis Pesaresi. La scorsa stagione di ...leggi
23/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10877 secondi