Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


Ma a livello nazionale chi gestisce il calcio dilettantistico?

I dirigenti nazionali avrebbero dovuto provare a salvare almeno il torneo di Eccellenza ed il lavoro delle Scuole Calcio. Ora rischiamo di perdere una intera generazione di calciatori

Ed allora tutti a casa, se fossimo ancora in estate potremmo dire tutti al mare, parafrasando un celebre motivetto di qualche anno fa. La circolare diffusa ieri dal Gabinetto del Ministro dell'Interno, in chiaro contrasto con quanto era stato detto l'altro giorno dal Dipartimento dello Sport, toglie ogni dubbio sul possibile svolgimento degli allenamenti, anche individuali, per le squadre non impegnate nelle competizioni.

Queste le parti del della circolare che non lasciano spazio ai dubbi: ...vengono sospese non solo le gare e le competizioni ludico-amatoriali, confermando quanto già disponeva il precedente d.P.C.M., ma altresì tutte le altre attività connesse, praticate a livello dilettantistico di base, le scuole e l'attività formativa di avviamento; sicché sono ricomprese nella generale sospensione anche le attività di allenamento svolte in forma individuale.
Manca ancora l’interpretazione della FIGC per fare tombola, ma proprio non si vedono margini di manovra. Ed in effetti in queste ultime ore stanno piovendo, anche nella nostra Redazione, le comunicazioni delle varie società che sospendono ogni tipo di attività, restando in attesa di ulteriori informazioni.

Tenendo conto che per un mese le squadre non potranno allenarsi, è difficile prevedere la ripresa delle gare in tempi brevi, anche per l’approssimarsi delle festività Natalizie. A questo punto, anche volendo essere ottimisti, è quasi impossibile che si possa tornare in campo prima della metà di gennaio. Con il nuovo format che prevede gironi da 12/13 squadre, Promozione, Prima e Seconda categoria, se il Covid allenta la presa, potrebbero farcela a disputare una stagione regolare. I problemi più grossi li avrà l’Eccellenza che, a parte alcuni recuperi, deve disputare ancora 29 giornate senza contare la Coppa ed eventuali play off e play out. Se anche nel massimo torneo regionale si tornasse in campo a gennaio sarebbe necessario giocare ogni 3 giorni come tra i professionisti. Sicuri che non si potesse fare qualcosa di diverso? Qualcuno potrà obiettare che davanti alle tragedie di una pandemia, quello del calcio è un problema minore. Verissimo! Le priorità sono altre, ma anche movimento dilettantistico ha diritto di far sentire la sua voce. Visto che il campionato di Eccellenza era già avviato in tutte le regioni ed è strettamente legato alla Serie D che ieri ha espresso a larga maggioranza l’intenzione di andare avanti, non era il caso di valutare un eventuale aggancio dell’Eccellenza ai tornei di interesse nazionale?

A questo discorso si lega tutto il lavoro delle Scuole Calcio costrette a perdere, forse per sempre, una generazione di giovani calciatori, sui quali avevano lavorato ed investito, i quali dopo oltre un anno di forzata inattività (in particolare i 14/15enni) molto probabilmente non torneranno più a giocare al calcio. Un danno enorme e difficilmente quantificabile, sul quale ora è partito lo scaricabarile, ma delle considerazioni vanno fatte.
Può darsi che il Governo abbia agito senza sentire nessuno? Che gli organi competenti non siano stati informati? E qui non parlo del Comitato Regionale, che effettivamente in questa occasione non poteva avere voce in capitolo, ma degli esponenti nazionali, in primis il presidente Cosimo Sibilia che ora si dice in disaccordo con i provvedimenti, ma non ci fa sapere come si è mosso nei giorni scorsi per cercare di evitare almeno la chiusura del campionato di Eccellenza e la salvezza delle Scuole Calcio. Forse sarebbe stata una inutile presa di posizione nel caso nei prossimi giorni, come in Francia o altre Nazioni, saremo costretti a subire un lockdown generale, ma almeno chi rappresenta il mondo del calcio dilettantistico avrebbe dato prova di avere a cuore le sorti di un movimento, del quale ci si ricorda solo quando si devono pagare le iscrizioni, ma evidenziamo anche, quando si vota per il rinnovo delle cariche.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 28/10/2020
 

Altri articoli dalla provincia...




UFFICIALE. Marina e Montemarciano: fusione!

Le società sportive Marina Calcio S.S.D. Sr.l. e ADUS Montemarciano annunciano ufficialmente di aver avviato un percorso condiviso volto alla fusione delle rispettive realtà calcistiche, con l’obiettivo di unire forze, risorse e valori per creare un’unica e più solida entità sportiva sul ter...leggi
03/06/2025

SPAREGGIO. Ostra in Promozione: S.Costanzo piegato ai supplementari

Ostra Calcio - San Costanzo 1-0 d.t.s.OSTRA: Quagliani, Conti (115' Marconi), Bachetti, Marzano, Massacci, Sabbatini, Olivi (100' Omenetti), Bonvini (79' Becci), Zupo, Landi, Calcina (120' Pirani). All. De FilippiSAN COSTANZO: Palazzi, Ruju, Perelli (82' Mandolini), Catalano, Canapini, Passarini, Creatore (91' Zepponi), Rivelli (75' Tonucci), Benvenuti, Saurro (65' ...leggi
01/06/2025

SPAREGGIO. Cupramontana in Prima cat. L'Usap lotta con onore

Spareggio di Seconda categoria Agugliano Polverigi – Cupramontana: 0-1 AGUGLIANO POLVERIGI: Coacci, Gatto, Silenzi (74’ Polenta), Fabretti Giacomo (70’ Berti), Giombi, Tamburo, Detti (70’ Corradetti), Baiocchi, Pieroni (46’ Impiglia), Mazzieri, Antonelli (59’ Tesei). All. Fabretti Maurizio CUPRA...leggi
31/05/2025


Esordio in Serie A per Alessio Cacciamani, il talento di Chiaravalle

Dopo settimane di attesa e panchine cariche di speranza, è finalmente arrivato il grande momento: domenica scorsa, nella sfida casalinga contro l’Inter, Alessio Cacciamani ha fatto il suo esordio in Serie A con la maglia del Torino. Un traguardo importante per il giovane talento classe 2007...leggi
13/05/2025






CASTELFRETTESE. Tripudio al "Fioretti": la Promozione è di nuovo tua!

La Castelfrettese riconquista la Promozione. A distanza di due anni dal precedente trionfo datato 29 aprile 2023, il club del presidente Augusto Bonacci rivince il girone B di Prima Categoria tornando nel palcoscenico abbandonato l’11 maggio 2024 in seguito alla sconfitta nel playout contro il Vismara. Il diciottesimo successo di un campionato dominato, centrato in un "Fi...leggi
12/04/2025

LORETO. Traguardo raggiunto: si torna in Prima Categoria!

Un tris per il Loreto che vale la promozione in 1ª categoria, con tre giornate di anticipo e dopo due stagioni in 2ª categoria. Una promozione sofferta, sudata in campo e fuori, voluta fortissimamente da tutte le componenti societarie. Prima frazione con il Lore...leggi
12/04/2025

2^ CATEGORIA. Fine settimana con possibili nuovi verdetti

Attesi alcuni nuovi verdetti nei gironi di Seconda Categoria, che vivranno in questo fine settimana alcuni momenti decisivi sia in chiave promozione che retrocessione. Girone AL'Avis Sassocorvaro con 67 punti è ad un passo dalla Prima Categoria. L'Olympia Macerata Feltria lo segue a 58 punti e nello scontro diretto di domenica, alla capolis...leggi
12/04/2025

PRIMA CATEGORIA. La situazione nei gironi A e B a 270' dal termine

Tre giornate al termine del campionato di Prima categoria, alcuni verdetti già emessi ma molto resta ancora da decidere, esaminiamo la situazione nei giorni settentrionali. Girone A Nuova Real Metauro (55) e San Costanzo (53) in lotta per il vertice, i punti di vantaggio dalle...leggi
10/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07251 secondi