Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


hubix

Elezioni FIGC Marche. Ivo Panichi: la squadra, le idee, il programma

Il Vice Presidente uscente del Comitato Regionale annuncia ufficialmente la sua candidatura alla presidenza con una lettera a tutte le società, nella quale rivela anche i nomi dei candidati Consiglieri ed il progetto per i prossimi 4 anni

Arriva l’ufficialità della candidatura di Ivo Panichi (foto) alla carica di Presidente del Comitato Regionale Marche LND. In una lettera che di seguito pubblichiamo integralmente, il vice presidente uscente della Federazione ha esposto il suo pensiero, le sue idee, il suo programma ed i nomi delle persone che lo accompagneranno in questa stimolante avventura.

Il calcio è stata sempre una mia grande passione e ho avuto la fortuna di ricoprire diversi ruoli in tanti anni di attività, da Presidente di Società a Consigliere e Vice Presidente Regionale. Questa esperienza mi ha permesso di lavorare fianco a fianco con i Presidenti ed i Dirigenti delle Società, permettendo di calarmi nelle dinamiche operative attuali e che caratterizzano il loro quotidiano impegno a tutela del nostro movimento sportivo. Ho, però, riflettuto su quanto abbiamo ancora da fare per migliorare la gestione del nostro Comitato Regionale per affrontare i reali problemi delle Società e dei loro Presidenti e Dirigenti, accentuati pure dalla crisi economica che ha direttamente coinvolto anche il nostro settore, colpendo le persone che si dedicano con passione e dedizione e spirito volontaristico al calcio dilettantistico e giovanile. Ho cercato di farlo in questi anni insieme al Presidente Regionale provando a richiamare la sua attenzione sulla necessità di attivare sinergie e iniziative tese a lenire, almeno in parte, le attuali complessità in cui versano le nostre Associazioni Sportive, compresa la necessità di rivisitare i Campionati e la gestione economica del Comitato Regionale.

In questi ultimi anni mi sono reso conto che non c’era nessuna intenzione di cambiare la conduzione del Comitato Regionale e che, anzi, c’era l’errata convinzione che tutto andasse per il verso giusto. Alla luce delle molte istanze delle Società e contrastando questo atteggiamento di chiusura, ho preso la decisione di proporre la mia candidatura alla Presidenza del Comitato Regionale Marche della FIGC-LND. A partire da questa contrapposizione tra cambiamento e tradizione, insieme con tanti amici che hanno condiviso come me le numerose innovazioni portate in campo negli ultimi anni, stiamo lavorando per ascoltare le vostre proposte e predisporre un programma quadriennale moderno e diverso. Al mio fianco ci sarà un gruppo di lavoro che ha come punto di partenza la condivisione delle mie stesse aspettative, persone di provata esperienza sia in ambito societario che in ambito lavorativo. Quest’ultimo periodo segnato alla pandemia e dallo storico e drammatico stop allo sport dilettantistico ci impone un’ulteriore accelerazione nel necessario cambiamento e altre scelte importanti.

È nostra volontà sin dall’inizio del mandato dare una risposta concreta agli argomenti che Presidenti e Dirigenti ritengono fondamentali: la riduzione dei costi di gestione e il supporto economico alle società, il riordino dei campionati dilettantistici, i nuovi progetti per l’attività dei più giovani, la continua e proficua digitalizzazione di tutti i processi, la programmazione di corsi e seminari di formazione ed informazione per dirigenti e segretari. Un piano che permetta al calcio della nostra regione di riprendere l’attività con rinnovato vigore e con una particolare attenzione alle centinaia di società piccole, mosse dalla passione, dalle quali dipende la vitalità del nostro movimento.
Le sfide caratterizzano da sempre il mondo dello sport e noi, insieme, saremo fieri di affrontarle con passione ed entusiasmo. Un saluto a tutti i Presidenti e Dirigenti delle società marchigiane con la speranza di essere insieme attori protagonisti della nostra prossima avventura.

LA SQUADRA Candidati Consiglieri
Vichi Mauro 1961 Coordinatore radiologia distretto PU Dal 1985 vari incarichi in società di LND
Calderoni Franco 1952 Manager in varie aziende in ambito informatico Da oltre 10 anni in società di calcio del S.G.S.
Sassaroli Bruno 1947 Imprenditore settore abbigliamento Importante esperienza nel C.R. Marche
Malascorta Gustavo 1959 Ex funzionario pubblica sicurezza Vari ruoli di responsabilità all’interno A.I.A.
Arriva Giancarlo 1957 Imprenditore settore calzaturiero Per molti anni Presidente di società di calcio dilettantistico
Diomedi Luciano 1970 Farmacista Da oltre 20 anni in società di calcio dilettantistico
Colò Andrea 1968 Libero professionista nel campo informatico Da moltissimi anni dirigente in società di calcio dilettantistico
Tancredi Carino 1959 Laurea in giurisprudenza Vari incarichi nel mondo del calcio sia professionistico che dilettantistico.

IL PROGRAMMA
Dall’incontro e dai tanti contatti con molti Presidenti e Dirigenti delle società marchigiane abbiamo raccolto esigenze e idee che sintetizziamo in questi punti.
1. Emergenza Covid: instaurare un tavolo di collaborazione continua con le istituzioni preposte e predisporre un piano di sostegno economico alle società per l’effettuazione e la certificazione dei test sierologici. Disporre un contributo economico a tutte le società come ristoro alle tasse di iscrizione in considerazione del ridotto periodo dell’attività.
2. Migliorare il rapporto con le società attraverso riunioni periodiche atte alla condivisione di richieste programmatiche e gestionali.
3. Riduzione dei costi di gestione sia del Comitato Regionale che delle Delegazioni Provinciali da riversare sul sistema per un supporto maggiore alle società (creazione di uno sportello fiscale).
4. Aumento dell’informatizzazione e della digitalizzazione del Comitato Regionale, anche attraverso la creazione di un ufficio stampa fisso.
5. Riorganizzazione delle rappresentative regionali e condivisione con il S.G.S. delle proposte delle società relativa all’attività di base.
6. Radicale rinnovo del Consiglio Direttivo, garantendo una continuità gestionale e preparare la governance del futuro.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 17/12/2020
 

Altri articoli dalla provincia...




UFFICIALE. Marina e Montemarciano: fusione!

Le società sportive Marina Calcio S.S.D. Sr.l. e ADUS Montemarciano annunciano ufficialmente di aver avviato un percorso condiviso volto alla fusione delle rispettive realtà calcistiche, con l’obiettivo di unire forze, risorse e valori per creare un’unica e più solida entità sportiva sul ter...leggi
03/06/2025

SPAREGGIO. Ostra in Promozione: S.Costanzo piegato ai supplementari

Ostra Calcio - San Costanzo 1-0 d.t.s.OSTRA: Quagliani, Conti (115' Marconi), Bachetti, Marzano, Massacci, Sabbatini, Olivi (100' Omenetti), Bonvini (79' Becci), Zupo, Landi, Calcina (120' Pirani). All. De FilippiSAN COSTANZO: Palazzi, Ruju, Perelli (82' Mandolini), Catalano, Canapini, Passarini, Creatore (91' Zepponi), Rivelli (75' Tonucci), Benvenuti, Saurro (65' ...leggi
01/06/2025

SPAREGGIO. Cupramontana in Prima cat. L'Usap lotta con onore

Spareggio di Seconda categoria Agugliano Polverigi – Cupramontana: 0-1 AGUGLIANO POLVERIGI: Coacci, Gatto, Silenzi (74’ Polenta), Fabretti Giacomo (70’ Berti), Giombi, Tamburo, Detti (70’ Corradetti), Baiocchi, Pieroni (46’ Impiglia), Mazzieri, Antonelli (59’ Tesei). All. Fabretti Maurizio CUPRA...leggi
31/05/2025


Esordio in Serie A per Alessio Cacciamani, il talento di Chiaravalle

Dopo settimane di attesa e panchine cariche di speranza, è finalmente arrivato il grande momento: domenica scorsa, nella sfida casalinga contro l’Inter, Alessio Cacciamani ha fatto il suo esordio in Serie A con la maglia del Torino. Un traguardo importante per il giovane talento classe 2007...leggi
13/05/2025






CASTELFRETTESE. Tripudio al "Fioretti": la Promozione è di nuovo tua!

La Castelfrettese riconquista la Promozione. A distanza di due anni dal precedente trionfo datato 29 aprile 2023, il club del presidente Augusto Bonacci rivince il girone B di Prima Categoria tornando nel palcoscenico abbandonato l’11 maggio 2024 in seguito alla sconfitta nel playout contro il Vismara. Il diciottesimo successo di un campionato dominato, centrato in un "Fi...leggi
12/04/2025

LORETO. Traguardo raggiunto: si torna in Prima Categoria!

Un tris per il Loreto che vale la promozione in 1ª categoria, con tre giornate di anticipo e dopo due stagioni in 2ª categoria. Una promozione sofferta, sudata in campo e fuori, voluta fortissimamente da tutte le componenti societarie. Prima frazione con il Lore...leggi
12/04/2025

2^ CATEGORIA. Fine settimana con possibili nuovi verdetti

Attesi alcuni nuovi verdetti nei gironi di Seconda Categoria, che vivranno in questo fine settimana alcuni momenti decisivi sia in chiave promozione che retrocessione. Girone AL'Avis Sassocorvaro con 67 punti è ad un passo dalla Prima Categoria. L'Olympia Macerata Feltria lo segue a 58 punti e nello scontro diretto di domenica, alla capolis...leggi
12/04/2025

PRIMA CATEGORIA. La situazione nei gironi A e B a 270' dal termine

Tre giornate al termine del campionato di Prima categoria, alcuni verdetti già emessi ma molto resta ancora da decidere, esaminiamo la situazione nei giorni settentrionali. Girone A Nuova Real Metauro (55) e San Costanzo (53) in lotta per il vertice, i punti di vantaggio dalle...leggi
10/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,13254 secondi