Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


Lo sfogo di Giovanni Anconetani: "Dalla Jesina nessuna chiamata"

Il rammarico del portiere leoncello per non sapere ancora quale futuro lo attenda

JESI. Consegna il suo sfogo ai social Giovanni Anconetani, come tutti i ragazzi della sua età, lui classe '01, portiere della Jesina. Anconetani, jesino doc e tifoso dei leoncelli da generazioni, a detta sua, non ha ricevuto nessuna chiamata dalla società per capire quale futuro sportivo lo attenda. 


Lo sfogo di Anconetani:

Ringrazio a tutti.
Alla mia famiglia, che mi ha sempre supportato.
A mio padre e mio fratello, anche loro giocatori della Jesina, che sono stati per me fonte d’ispirazione.
A Lucrezia, la mia fidanzata, che c’è sempre, sempre, sempre stata.
Ai miei amici, anche se non molto presenti allo stadio, sempre pronti a chiedermi come andava con il calcio.
Ai ragazzi della Curva, che non ci hanno MAI lasciato soli e ci sono sempre stati vicino macinando km su km, portando e difendendo orgogliosamente il nome di Jesi in giro per l’Italia.
Ad ogni mio compagno di squadra, con cui ho condiviso momenti indimenticabili dentro lo spogliatoio.
Ad ogni mio allenatore e dirigente, che mi ha dato questa possibilità e mi ha accompagnato in questo lungo viaggio, facendomi crescere.
A Lucio, Sandro, Andrea, più di semplici mister.
A Primo, Claudio, Ennio, Sergio che non ci hanno mai fatto mancare niente e sono la vera anima della Jesina.
A chi non c’è più, Gilberto, Sandro e Celeste, che hanno sempre creduto in me e mi hanno spinto a dare il massimo e a non mollare.
Ho avuto la fortuna di realizzare il mio sogno da bambino, giocare con la maglia della mia Città, dal Settore Giovanile alla Prima Squadra. Dalla prima panchina a Campobasso a 16 anni ad oggi, passando per la prima partita in casa e vittoria per 1 a 0 contro il Matelica, al Manuzzi contro il Cesena con più di 10mila spettatori, al Derby vinto contro l’Ancona dopo 37 anni, alla Finale Play Off di quest’anno. Orgoglioso di aver avuto la possibilità di indossare la maglia con il Leone rampante di Jesi.
In questi ultimi anni, ho trascorso più tempo allo Stadio che a casa, ho passato più tempo con i miei compagni che con la mia famiglia.
Ho sempre messo prima la squadra e poi me stesso, nelle vittorie non mi sono mai permesso di prendere la scena, mentre nelle sconfitte e nei momenti più difficili, ci ho sempre messo la faccia, anche versando lacrime, nonostante fossi uno dei più piccoli o non fossi in campo. Sempre pronto a fine partita a richiamare la squadra per andare a salutare e ringraziare i nostri tifosi.
Ho cercato di ONORARE e DIFENDERE questi colori il più possibile, andando contro, anche a muso duro, ad avversari che si permettevano di prendere in giro i miei compagni o i nostri tifosi.
Per la Jesina ho dato tutto quello avevo e che potevo dare, senza mai risparmiarmi, facendo sacrifici, mettendola sempre prima di tutto.
Fin dal primo momento, ho cercato di far capire ad ogni mio compagno l’importanza della MAGLIA della Jesina, di quanta passione ci sia in questa piazza e dell’entusiasmo che siamo riusciti a riportare, soprattutto quest’anno, creando un rapporto speciale tra Squadra e Tifosi che è molto raro e che ho avuto la fortuna di vivere in prima persona.
Dall’EMOZIONE UNICA di correre verso la curva, i miei amici, ed esultare tutti insieme a fine partita, all’emozione di quando vai in giro con il pullman della Jesina e le macchine suonano, alle persone che quando ti vedono in giro ti chiedono qualcosa della squadra o ti scrivono messaggi per darti forza, ai bambini allo stadio che ti riconoscono in giro e ti salutano… Emozioni che non scorderò mai.
In questi anni, ne ho vissute veramente tante, dalle delusioni più dolorose alle vittorie più belle. Vedendo più di una volta cambiare Presidente e Dirigenti, allenatori e preparatori e più di 100 giocatori. Io ci sono sempre stato, rimanendo anche l’unico ragazzo di Jesi in rosa.
Io l’unico che è rimasto negli ultimi 6 anni, uno dei ragazzi, di quest’anno, con più presenze con questa maglia, mi aspettavo almeno una telefonata per sapere del mio futuro. Dalla fine del campionato, 22 maggio, ad oggi sono l’unico ragazzo della squadra a non aver ricevuto una telefonata diretta e notizie sulla scelta della società.
Quest’anno ho masticato veramente amaro, ma nonostante ciò ho dato tutto me stesso per la squadra. Mi sono messo a completa disposizione senza mai mettere il muso ma cercando di essere più utile possibile, aiutando i miei compagni, facendomi trovare pronto e provando ad essere un ESEMPIO.
Mi auguro che i ragazzi di Jesi abbiano il giusto riconoscimento, che il progetto li veda protagonisti e non solamente comparse. Perché sono loro a vivere la città e a metterci sempre la faccia. L’obiettivo principale dovrebbe essere la crescita personale del ragazzo e del calciatore, non solamente a parole ma con i fatti. Non essere utilizzati per un paio di anni per poi essere lasciati in balia del proprio destino.
Come già detto, per me la Jesina è stata CASA, FAMIGLIA, un SOGNO da bambino.
Da tifoso a giocatore, non c’è un giorno che passi senza che parli della Jesina.
Spero di aver lasciato un buon ricordo di me, di essere stato un esempio, sia dentro che fuori dal campo.
È veramente un piacere aver fatto parte della Storia di questa maglia storica, emozioni indimenticabili che porterò sempre dentro di me.
Consapevole che ancora avrei potuto dare tanto, mi auguro di poter continuare a dimostrare quanto valgo!
“Bianco Rosso è il nostro cuore,
BiancoRosso sempre sarà..”

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 01/07/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



OSTRA CALCIO. Ufficiale la riconferma dello staff tecnico

L’Ostra Calcio riparte dalle certezze. Le prime riconferme in vista della stagione 2025/2026, che vedrà il team gialloblù matricola in Promozione, riguardano lo staff tecnico, che ha condotto i gialloblù a due promozioni consecutive nelle ultime due annate. Una continuità vincente che la società ha deciso di valorizzare proseguendo il ca...leggi
14/07/2025

CASTELFIDARDO. Triplo innesto: Palestini, Tarulli e Stragapede

Il Castelfidardo continua a muoversi con decisione sul mercato, mettendo a segno tre importanti operazioni per potenziare il reparto di centrocampo in vista della prossima stagione. Dopo l’arrivo di Riccardo Palestini e Francesco Tarulli, la società ha u...leggi
13/07/2025

CASTELFIDARDO. Ufficiale Emiliano Bugari, ex Ancona

Innesto in casa Castelfidardo con l’arrivo di Emiliano Bugari. Giocatore duttile classe 2005, può giocare sia in difesa che a centrocampo. Si tratta di un prospetto interessante su cui la dirigenza fidardense ha messo gli occhi ed è riuscita a portarlo al “Mancini”. Cresciuto nella Giovane Ancona, ha poi esordito con la prima squ...leggi
12/07/2025

CASTELFIDARDO ACADEMY al via: staff definito e nuovi obiettivi

Definito lo staff tecnico e dirigenziale, il Castelfidardo Academy apre la seconda stagione di calcio giovanile con l’obiettivo di migliorare quanto di buono fatto nell’annata d’esordio. Per farlo, il presidente Maximiliano Ciucciomei continua a inv...leggi
11/07/2025

Nasce la MONTEMARCIANESE: Unione per il futuro del calcio locale

MONTEMARCIANO. Il calcio di Montemarciano e Marina di Montemarciano scrive una nuova pagina nella sua storia. Dalla fusione delle due storiche realtà, Marina Calcio e Montemarciano Calcio, nasce ufficialmente la U.S. Montemarcianese, una nuova società con ambizioni e obiettivi chiari per lo sviluppo sportivo del territorio. La pr...leggi
11/07/2025

ANCONA. Primo colpo di mercato

La S.S.C. Ancona annuncia l’ingaggio dell’attaccante Daniel Zinon Kouko, classe 1989, nato ad Abidjan (Costa d’Avorio). Centravanti di ruolo, ...leggi
11/07/2025


FC OSIMO. Doppio colpo: arrivano anche Gioielli e Malatesta

Con piena soddisfazione la FC Osimo 2011 può comunicare ufficialmente altri due nomi che hanno sciolto la riserva a favore dell'ingresso nella rosa giallorossa per la stagione sportiva 2025-26 sotto la guida di Mister Luca Manisera.A centrocampo arriva Luca Gioielli (foto sx, classe 2001) cresciuto nelle fila della Giovane Ancona, debutta nel ...leggi
10/07/2025


VIGOR SENIGALLIA. Ufficiale: torna Nicola Gambini

Nicola Gambini è ufficialmente tornato a far parte della rosa della Vigor Senigallia per la stagione sportiva in arrivo, sotto la guida del mister Giuseppe Magi. Centrocampista classe 1996, Gambini ha già militato ...leggi
09/07/2025


TERRE DEL LACRIMA. In panchina arriva Giorgio Latini

Il Terre del Lacrima apre la stagione 2025-2026 con la presentazione del nuovo allenatore. La società ha affidato la panchina ad un tecnico esperto e profondo conoscitore del calcio del territorio come Giorgio Latini, noto per i suoi trascorsi importanti alla guida di Moie Vallesina, Sampaolese e Borghetto. Negli ultimi mesi ha guidato la Leonessa M...leggi
08/07/2025

Il CUPRAMONTANA cala un tris di acquisti

Il Cupramontana dà il benvenuto a Luca Fioranelli, Francesco Carmenati e William Romanelli. Luca Fioranelli (2003) difensore: cresciuto nel settore giovanile del Camerano, ha esordito in Eccellenza con il Fabriano Cerreto, per poi scendere di categoria alla Sampaolese prima '22/'24 e al Cast...leggi
08/07/2025


FC OSIMO. Arriva un poker d'assi

Nella foto (in senso orario): Borgese, Bottaluscio, Storani, Pincini Con ambizione e determinazione, la FC Osimo 2011 apre ufficialmente il proprio mercato in entrata annunciando quattro nuovi acquisti di spessore per ...leggi
08/07/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,14620 secondi