Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Macerata


SERIE C. Finisce il sogno del Matelica: passa il Renate

Renate - Matelica 1-1
RENATE (3-5-2): 1 Gemello; 28 Silva, 21 Damonte, 24 Possenti; 8 Guglielmotti, 8 Kabashi, 4 Ranieri (24’ st 17 Vicente), 20 Rada, 7 Anghileri; 14 Galuppini (39’ st 19 Lakti), 9 Nocciolini (24’ st 5 Maistrello). A disposizione: 22 Bagheria, 10 Giovinco, 11 Langella, 13 Santovito, 16 Magli, 23 Burgio, Allenatore: Aimo Diana.
MATELICA (4-3-3): 22 Martorel; 14 Tofanari, 4 De Santis, 24 Seminara, 3 Di Renzo; 8 Pizzutelli, 30 Mbaye (14’ pt 29 Alberti), 11 Balestrero; 7 Volpicelli, 17 Moretti, 10 Leonetti (42’ st 6 Barbarossa). A disposizione: 12 Minerva, 31 Mosca, 32 Sansaro, 13 Santamarianova, 26 Ruani. Allenatore (in deroga) Alberto Virgili.
ARBITRO: Sig. Paolo Bitonti della sezione di Bologna.
ASSISTENTI: Sig. ri Luca Dicosta della sezione di Novara e Luca Testi della sezione di Livorno.
QUARTO UOMO: Sig. Marco Acanfora della sezione di Castellammare di Stabia.
RETI: 34’ pt Kabashi, 13’ st Volpicelli.
NOTE: gara a porte chiuse; prima del fischio d’inizio osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Burgnich; ospiti in divisa biancorossa, pantaloncini e calzettoni rossi e portiere bianco; locali in divisa nerazzurra, pantaloncini neri e calzettoni neri e portiere verde; corner 9-3; ammoniti Balestrero, Alberti, Maistrello, Possenti, Guglielmotti e De Santis; recupero 2’ pt, 3’ st.

MEDA - Immenso Matelica: nella gara di ritorno del primo turno dei playoff nazionali contro il Renate la squadra biancorossa scrive un’altra pagina epica nel libro della stagione 20/21 che resterà per sempre nella storia.
L’emergenza Covid rende ancora più battagliero lo spirito dei ragazzi di Virgili che tirano fuori ancora una volta quella determinazione che nel corso dell’anno ha permesso loro più volte di fare l’impresa e che anche al Città di Meda li rende protagonisti di un altro meraviglioso capitolo.
Ridotti ai minimi termini e senza molte frecce al proprio arco, i biancorossi erano chiamati a superarsi dopo aver sfiorato l’impresa già domenica nel match di andata, quando si erano registrate le prime positività e conseguenti defezioni. A Macerata, tre giorni fa, a pochi minuti dal termine all’inzuccata vincente di Mbaye aveva risposto la punizione di Silva. Un risultato che costringeva i biancorossi alla vittoria come unica condizione per passare il turno ed accedere alla fase successiva.
Contro la formazione lombarda un Matelica da libro “Cuore”, replica il risultato dell'andata, ma la rete di Volpicelli che rimette in equilibrio il match dopo il vantaggio di Kabashi non basta: passano il turno i padroni di casa in virtù del terzo posto nella classifica finale.
Scelte ancora più obbligate per i marchigiani che ritrovano Leonetti nel tridente avanzato titolare con Moretti e Volpicelli. Out Bordo per squalifica, le tre casacche in mediana sono rispettivamente appannaggio di Pizzutelli, Mbaye e Balestrero. Martorel tra i pali e Maginot composta da Seminara al rientro dal primo minuto dopo l’infortunio e De Santis al centro, con Tofanari e Di Renzo sulle corsie esterne.
Renate di certo più in palla rispetto a qualche giorno fa quando veniva da 20 giorni di stop, con mister Diana che confermava gli undici di Macerata, con l’unica eccezione in avanti dove Nocciolini prendeva il posto di Maistrello. Matelica più frizzante in avvio di gara con Leonetti sugli scudi che per tutti i primi 45’ con i suoi guizzi teneva in apprensione tutta la retroguardia locale. Già incerottati, probabilmente complici caldo e fatica, al quarto d’ora i biancorossi perdevano anche Mbaye per un infortunio muscolare. Al suo posto scendeva in campo Alberti. Il Renate cresceva dopo i primi 20’, affacciandosi più volte pericolosamente da parte di Martorel fino alla rasoiata vincente di Kabashi al 34’ pt. I ragazzi di Virgili non demordevano e prima dell’intervallo sfioravano il pari ancora con un ispirato numero dieci. Nella ripresa gli ospiti gettavano il cuore oltre l’ostacolo ed una magia di Volpicelli al 13’ st riequilibrava l’incontro. Il neo entrato Maistrello sprecava un match ball incredibile alzando sopra la traversa un’occasione incredibile, ma i biancorossi erano vivi e continuavano a portare con le ultime energie disponili pericoli dalle parti di Gemello. Comunque un capolavoro per un Matelica ferito, più forte di tutto, capace di combattere e vincere la propria battaglia anche contro il nemico invisibile del Covid, che negli ultimi gironi li ha pesantemente condizionati sia a livello fisico che psicologico, ma che li ha resi ancora più uniti e forti di prima, fornendo loro ulteriori motivazioni. Una prestazione in ogni caso da applausi, chiusa tra le lacrime, ma dedicata ai tanti assenti che in questi mesi hanno contribuito a scrivere la favola Matelica e a portarla tra le migliori squadre della serie C nazionale e che oggi avranno fatto il loro tifo da casa.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 26/05/2021
 

Altri articoli dalla provincia...





SPAREGGIO. Il Borgo Mogliano batte il Montalto e vola in Promozione

Montalto - Borgo Mogliano 2-4 MONTALTO: Tamburini, Funari, Cancrini, D'Angelo, Silvestri (74’ Niccolini), Gabrielli (49’ Faye), Ruggeri, Kaja, Ricci, Bruni, Gianluca Carboni.A disposizione: Diletti, Pelliccioni, Angelozzi, Gianmarco Carboni, Salaris, Marinucci, Di Giacinti.Allenatore: Ri...leggi
31/05/2025

Arbitro marchigiano debutta in Serie A (10 anni dopo Sacchi)

Esordio in Serie A per Marco Monaldi, arbitro originario di Porto Recanati, appartenente alla sezione AIA di Macerata. Monaldi dirigerà la partita Bologna - Genoa, in programma il 24 maggio.In Serie B, fino ad oggi, ha diretto 14 partite, per 23 volte in A ha ricoperto il ruolo di quarto ufficiale durante le partite.Monaldi è sposato con la giorn...leggi
22/05/2025


LA STORIA. Leonardo Scodanibbio: "Ho sconfitto un tumore"

Ultimi tre anni responsabile del settore giovanile dell'Ancona, quest'anno numero uno del vivaio della Recanatese. Ha collaborato con Montecassiano, Portorecanati, Potenza Picena, Appignanese, una laurea magistrale in Scienze Motorie all'Università di Urbino, docent...leggi
16/05/2025


IL SUPER BOMBER di PROMOZIONE: Chornopyshchuk! 18 gol senza rigori

Il super bomber di Promozione della stagione 2024-'25 ce l'ha il Trodica (girone B): è Roman Chornopyshchuk, attaccante italo-ucraino che compirà trent’anni ad agosto, che ha realizzato 18 reti, tutte senza battere un rigore. Nel girone A Giovanni Cordella della Jesina si è fermato a quota 17."Se ci credevo?...leggi
14/05/2025

Bugiardini: "La Civitanovese riparta dall'amore dei tifosi"

La Civitanovese perde a Notaresco 2-1 e retrocede in Eccellenza (vedi la cronaca della partita). A fine partita i giocatori sono stati contestati dai tifosi rossoblu arrivati in Abruzzo (circa 400), che hanno imposto ai ragazzi di Luigi Bugiardini (esclu...leggi
12/05/2025



SERIE D. Civitanovese rimontata al play-out, la salvezza sfuma

Notaresco - Civitanovese 2-1 NOTARESCO (3-5-2): Cervellera; Ferri, Formiconi, Quacquarelli; Pulsoni (30’ pt Forcini), Sall (37’ st Di Sabatino), Arrigoni, Belli (43’ st Felici), Ciutti; Infantino, Kapnidis (23’ st Di Cairano). A disposizione: Pappalardo, Pellacani, Di Pasquale, Rocchi, Sirimarco. All. Silva CIVITANOVESE (4-3-2-1): Petrucci; Franco, Diop...leggi
11/05/2025

La Maceratese ci crede: "Regaliamoci questo sogno chiamato Serie D"

A due giorni dallo spareggio in programma allo stadio Del Conero di Ancona contro il K Sport Montecchio Gallo valevole per la promozione in Serie D il presidente della Maceratese Alberto Crocioni (foto) si affida ad un comunicato per manifestare il proprio pensiero.“L’atmosfera che si respira in città per questo evento è unica e aver ri...leggi
09/05/2025

Gioele Carnevali para il rigore e scrive la storia del CASETTE VERDINI

Gioele Carnevali neutralizza il calcio di rigore allo specialista Cristian Trombetta, il Casette Verdini vola ai playoff di Promozione e scrive la storia. La squadra allenata da Roberto Lattanzi non aveva alternative alla vittoria nello scontro diretto giocato al "Ferranti" di Porto Sant'Elpidio per entrare nella griglia degli spareggi promozione, la prima volta per il sodalizi...leggi
05/05/2025

MACERATESE. Possanzini: "Una seconda opportunità da vivere insieme"

La Maceratese torna a sognare. Dopo la vittoria contro il Monturano, Matteo Possanzini si gode un riaggancio in vetta che rinvia il verdetto promozione allo spareggio contro il K-Sport Montecchio Gallo. Nel post partita, il tecnico biancorosso ha espresso tutta la sua emozione: "Si allena e si gioca ...leggi
28/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11227 secondi