Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


Sottil: "Essere competitivi unico obiettivo dell'Ascoli"

SuperNews ha avuto il piacere di intervistare Andrea Sottil, tecnico dell’Ascoli. Dopo 7 giornate di Serie B, i bianconeri occupano il quinto posto della classifica a quota 13 punti. Un solo punto in meno separa i piceni dalla prossima avversaria, il Lecce di mister Baroni, che affronteranno in casa il prossimo 14 ottobre. Sottil ha commentato il rendimento dei suoi ragazzi in queste prime giornate del campionato cadetto, illustrando anche i motivi che lo hanno spinto a firmare e rinnovare con l’Ascoli e gli obiettivi per questa stagione.

Andrea, da dicembre 2020 sei sulla panchina dell’Ascoli. Cosa ti ha convinto del progetto di questo club per firmare e rinnovare il contratto fino al 2023?
Sono approdato ad Ascoli per la storia del club, perché questa è una panchina prestigiosa. Dopo l’esperienza al Pescara, Ascoli mi ha dato l’opportunità di continuare ad allenare e di farmi conoscere in Serie B. Inoltre, ho sempre creduto che il livello tecnico-qualitativo della squadra non rispecchiasse il posto che occupava in classifica. Non voglio screditare il lavoro di nessun mio predecessore, ma io vedevo grandi potenzialità in quel gruppo. Nonostante le difficoltà, il direttore Ciro Polito mi ha voluto, ha puntato su di me insieme al patron e a tutto lo staff, e questo ha permesso di realizzare qualcosa di davvero importante e complicato. Dall’esterno, in pochi credevano in un risultato simile, ma noi ci abbiamo sempre creduto. Ho scelto di rinnovare con l’Ascoli prima di tutto per la grande stima che il patron ha dimostrato nei miei confronti e per la volontà di continuare questo progetto insieme a me. In secondo luogo, perché avremo modo di ripartire da una base di calciatori consolidata, fondamentale per me per dare seguito al progetto tecnico-tattico. Tutto l’ambiente e lo staff è molto compatto, e questo per me fa la differenza più di tutto il resto.

Attualmente l’Ascoli è 5° in classifica a 13 punti. In queste prime giornate avete raccolto 4 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte. Che ne pensi di questo primo risultato?
Si può sempre far meglio. Quest’anno abbiamo acquistato tanti giocatori nuovi, che per diverse dinamiche sono arrivati in ritardo, e abbiamo dovuto attendere l’inserimento di questi ultimi all’interno dell’ambiente Ascoli. Inoltre, abbiamo avuto delle difficoltà già nel ritiro, iniziando la stagione subito con un nostro tesserato positivo al Covid, e questo non ci ha permesso di svolgere un pre-campionato come noi volevamo. Ci siamo allenati per gruppi e con la squadra incompleta. Alla luce di tutto questo, per tutto quello che abbiamo fatto fino ad ora credo che il nostro sia un percorso in crescita. Adesso approfittiamo di questa sosta per recuperare la condizione fisica e per perfezionare la conoscenza tecnico-tattica della squadra. Siamo a un buon punto.

L’Ascoli sotto la tua guida arriva alla seconda sosta per le Nazionali con 13 punti in classifica in 7 gare, ed è dal 2015 che non conquistava così tanti punti dopo le prime 7 partite di campionato. E’ un record che merita di essere celebrato…
Non sono particolarmente attento ai record e alle statistiche. Mi fa piacere, ma quello che interessa a me è preparare al meglio la squadra, renderla competitiva in ogni gara e cercare di giocarsela sempre con tutti. Questa è la mentalità che cerco di trasmettere da quando sono arrivato lo scorso anno, quando ci trovavamo ultimi in classifica a soli 6 punti e non era facile giocare sempre sul ciglio del burrone. Quindi questa è la filosofia che ci portiamo dietro dalla scorsa stagione e che stiamo mettendo in pratica anche quest’anno. La squadra ha ancora grandissimi margini di miglioramento, può crescere ancora tanto e questo è l’obiettivo che mi prefiggo di raggiungere nelle sedute di allenamento.

La prossima gara di campionato sarà il match casalingo contro il Lecce, che al momento ha solo un punto in più di voi. Che gara ci dobbiamo spettare?
Il Lecce crea da anni squadre corazzate per la categoria, con giocatori molto forti per ogni reparto. E’ chiaro che il suo obiettivo è quello di ritornare subito in Serie A. Per questo, ci aspettiamo una partita difficile ai nastri di partenza. I giallorossi possono contare non solo su Di Mariano, ottimo giocatore, ma su tanti altri elementi molto forti e che fanno la differenza in questa categoria, come Coda, Lucioni, un difensore di tutto rispetto, e tanti altri. Noi manterremo sempre lo stesso atteggiamento: grande rispetto per tutti, in questo caso per il Lecce, una signora squadra, ma noi giocheremo in casa, ci teniamo a far bene e ci faremo trovare pronti per dare continuità di risultato.

L’attaccante Federico Dionisi è al secondo posto della classifica marcatori di Serie B. Che rapporto hai con lui? E’ un risultato che ti aspettavi, questo, dal momento che Dionisi è anagraficamente uno dei più grandi di questa classifica?
Il rapporto con Federico è sempre stato ottimo. E’ un bravissimo calciatore, e questo non lo dico io, ma lo dimostra la sua carriera e il suo rendimento. Nonostante ciò, considerando le sue capacità e i suoi mezzi, io gli ripeto spesso che nella sua carriera ha ottenuto meno di quello che avrebbe meritato, e lui è d’accordo con me. Il nostro rapporto è trasparente. Dionisi è il nostro capitano, una guida per i giovani e un esempio quotidiano per tutti, dentro e fuori dal campo. Non mi meraviglio che sia al secondo posto della classifica dei marcatori: Federico è un giocatore top di questa categoria e può tranquillamente arrivare in doppia cifra, perché ha un bagaglio tecnico estroso. La chiave è allenarsi come si sta allenando da quando è qui con me, con allenamenti di grande intensità che gli consentono poi di essere brillante con i suoi mezzi tecnici.

Quali sono gli obiettivi dell’Ascoli per questa stagione?
Per noi è sempre meglio ragionare sull’obiettivo a breve termine, ovvero la partita che di volta in volta ci apprestiamo a disputare. Quindi, il nostro obiettivo è essere competitivi con tutte le nostre avversarie. Al termine dell’andata, tireremo le somme e capiremo dove siamo e cosa abbiamo fatto per ripartire con il secondo giro di boa.

Un’esperienza per te significativa nelle vesti di giocatore e una nelle vesti di allenatore?
Ce ne sono tante, sia da calciatore che da allenatore. Ora non vorrei risultare di parte, ma credo che il miglior risultato che ho raggiunto da allenatore sia stata la salvezza conquistata la scorsa stagione con l’Ascoli, perché non retrocedere dopo 6 punti in 14 giornate e salvarsi matematicamente alla penultima di campionato non è sicuramente facile.

INTERVISTA COMPLETA E FONTE:https://news.superscommesse.it/interviste-personaggi-famosi/2021/10/andrea-sottil-a-supernews-nostro-obiettivo-giocarcela-sempre-contro-tutti-lanno-scorso-salvezza-insperata-miglior-momento-della-mia-carriera-da-allenatore-461568/amp/

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 07/10/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



CUDINI. Ritorno in panchina ok! La Fidelis Andria vince a Monopoli

ANDRIA - Riprende nel migliore dei modi la seconda esperienza di Mirko Cudini (foto) alla guida della Fidelis Andria in Serie C. Il tecnico marchigiano, dopo essere stato esonerato a dicembre, è stato richiamato in settimana per guidare la squadra verso una salvezza che avrebbe del miracoloso. Ottima la prima uscita oggi sul campo del Monopoli, settimo i...leggi
12/03/2023

UFFICIALE. Cudini torna alla Fidelis Andria. Le sue prime impressioni

ANDRIA. E’ ripartita oggi l’avventura di Mirko Cudini alla Fidelis Andria, nel girone C della Serie C. Il tecnico originario di Sant’Elpidio a Mare, coadiuvato dal suo fidato collaboratore, il comunanzese Giuseppe Antognozzi, è chiamato a compiere un vero e proprio miracolo, cercare di salvare una squadra i...leggi
07/03/2023

ASCOLI. Panchina a Roberto Breda

Dopo l'esonero di Cristian Bucchi, l'Ascoli ha scelto il nuovo allenatore che ha firmato un contratto fino al termine della stagione: è Roberto Breda, ex tecnico tra le altre di Perugia, Entella, Livorno e Pescara.Il comunicato - L’Ascoli Cal...leggi
06/02/2023

ASCOLI. Esonerato Cristian Bucchi

Sconfitta per 3-0 con il Cittadella fatale per Cristian Bucchi. L'Ascoli ha comunicato ufficialmente l'esonero dell'allenatore poco dopo la fine della partita."L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra il Sig. Cristian Bucchi e i suoi collaboratori.Il Club bianconero saluta Mister Bucchi e il suo staff e aug...leggi
04/02/2023

L'ex Samb Maxi Lopez nuovo proprietario del Birmingham

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. “È un giorno felice per noi e per tutti i fan dei Blues”. Maxi Lopez (foto) è il nuovo proprietario del Birmingham, che milita nella Championship (la serie B inglese). L’ex capitano della Sambenedettese, oltre che ex, tra le altre, di Barcellona, Milan, Sampdoria e Torino, ha rilevato co...leggi
21/07/2022

ASCOLI CALCIO: il nuovo allenatore è Cristian Bucchi

Comunicato Ascoli CalcioL’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica di aver raggiunto l’accordo col Sig. Cristian Bucchi, che dal 1° luglio ricoprirà il ruolo di allenatore della prima squadra. Nato a Roma il 30 maggio 1977, Bucchi, che ha sottoscritto un accordo annuale, è una vecchia conoscenza del cal...leggi
14/06/2022

ASCOLI. Ufficiale: è separazione con mister Andrea Sottil

Era solo attesa l'ufficialità della separazione tra l'Ascoli Calcio e mister Andrea Sottil, in procinto di diventare il prossimo allenatore dell'Udinese in Serie A. Il comunicato - "L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica la risoluzione del contratto con l&r...leggi
06/06/2022

Serie B, Ascoli-Spal 0-1, la squadra di Sottil non sa più vincere

Non c’è pace per l’Ascoli che subisce la seconda sconfitta di fila. Al Del Duca ha la meglio la Spal con un gol stupendo di Colombo. Tutto sommato una bella gara, vivace sotto l’aspetto agonistico e tattico, con la squadra Clotet che è riuscita a prevalere. La squadra di Sottil, analizzando la gara, è mancata per lo più nella ripresa, quasi sempre l...leggi
31/10/2021

Ascoli Calcio: Marco Valentini nuovo direttore sportivo

L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica di aver affidato l’incarico di Direttore Sportivo a Marco Valentini, quarantaquattrenne di Macerata, vecchia conoscenza del Club bianconero per aver ricoperto ugual incarico nelle s.s. 2008/09 e 2011/12. Valentini, dopo aver sottoscritto il contratto fino al 30 giugno 2022, ha raggiunto la squadra e lo staff t...leggi
31/10/2021

Ascoli: si dimette il direttore sportivo Lupo

Fabio Lupo non è più il direttore sportivo dell'Ascoli. Il comunicato bianconero: "L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica che in data odierna il Direttore Sportivo Fabio Lupo ha rassegnato le proprie dimissioni. Il Club bianconero saluta e ringrazia il DS per l’operato svolto e gli augura le migliori fortune"....leggi
11/10/2021

Ascoli: Claudio Tanzi è il nuovo direttore generale

L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica di aver affidato l’incarico di Direttore Generale al Dott. Claudio Tanzi. Nato a Roma il 10 settembre 1962, Tanzi ha ricoperto per molti anni ruoli da Direttore Generale e Sportivo in numerosi club calcistici.L’Ascoli Calcio accoglie con un caloroso benvenuto il nuovo Direttore Generale, al quale a...leggi
08/09/2021

Ascoli: esonerato il DG Ducci

"L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica di aver sollevato dall’incarico di Direttore Generale il Sig. Piero Ducci. Il Club ringrazia il DG per l’operato svolto e gli augura le migliori fortune". Così recità il comunicato apparso nei canali ufficiali del Picchio....leggi
03/09/2021

MERCATO. Ufficiale: Gian Filippo Felicioli torna all'Ascoli

L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica il ritorno in bianconero del difensore Gian Filippo Felicioli, marchigiano di Fiuminata che ha vestito la maglia del Picchio nella s.s. 2016/17.Nato a San Severino Marche il 30 settembre 1997, Felicioli arriva dal Venezia a titolo temporaneo con diritto di riscatto.Cresciuto nel settore giovanile del Mil...leggi
31/08/2021

La Samb cambia look: presentato il nuovo stemma

Attraverso il propri canali social, la Sambenedettese del neo presidente Renzi ha presentato il nuovo logo ufficiale del club. "Quella della Sambenedettese è una storia di gloriose rinascite - spiega la società in un comunicato -. Tante anime che non hanno mai perso l'identità. Il nuovo stemma dell'A.S. Sambenedettese è fortemente ispirato alle radici de...leggi
05/07/2021

UFFICIALE. Samb: Sandro Porchia ds, panchina a Massimo Donati

L’A.S. Sambenedettese comunica di aver affidato l’incarico di direttore sportivo a Sandro Porchia. Il responsabile tecnico della prima squadra sarà, invece, Massimo Donati (foto), ex calciatore tra le altre di Milan, Bari e Palermo, negli ultimi due anni vice al Kilmarnock nel campionato Scozzese. Per entrambi c...leggi
25/06/2021


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,10880 secondi