Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ascoli Piceno


Sottil: "Essere competitivi unico obiettivo dell'Ascoli"

SuperNews ha avuto il piacere di intervistare Andrea Sottil, tecnico dell’Ascoli. Dopo 7 giornate di Serie B, i bianconeri occupano il quinto posto della classifica a quota 13 punti. Un solo punto in meno separa i piceni dalla prossima avversaria, il Lecce di mister Baroni, che affronteranno in casa il prossimo 14 ottobre. Sottil ha commentato il rendimento dei suoi ragazzi in queste prime giornate del campionato cadetto, illustrando anche i motivi che lo hanno spinto a firmare e rinnovare con l’Ascoli e gli obiettivi per questa stagione.

Andrea, da dicembre 2020 sei sulla panchina dell’Ascoli. Cosa ti ha convinto del progetto di questo club per firmare e rinnovare il contratto fino al 2023?
Sono approdato ad Ascoli per la storia del club, perché questa è una panchina prestigiosa. Dopo l’esperienza al Pescara, Ascoli mi ha dato l’opportunità di continuare ad allenare e di farmi conoscere in Serie B. Inoltre, ho sempre creduto che il livello tecnico-qualitativo della squadra non rispecchiasse il posto che occupava in classifica. Non voglio screditare il lavoro di nessun mio predecessore, ma io vedevo grandi potenzialità in quel gruppo. Nonostante le difficoltà, il direttore Ciro Polito mi ha voluto, ha puntato su di me insieme al patron e a tutto lo staff, e questo ha permesso di realizzare qualcosa di davvero importante e complicato. Dall’esterno, in pochi credevano in un risultato simile, ma noi ci abbiamo sempre creduto. Ho scelto di rinnovare con l’Ascoli prima di tutto per la grande stima che il patron ha dimostrato nei miei confronti e per la volontà di continuare questo progetto insieme a me. In secondo luogo, perché avremo modo di ripartire da una base di calciatori consolidata, fondamentale per me per dare seguito al progetto tecnico-tattico. Tutto l’ambiente e lo staff è molto compatto, e questo per me fa la differenza più di tutto il resto.

Attualmente l’Ascoli è 5° in classifica a 13 punti. In queste prime giornate avete raccolto 4 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte. Che ne pensi di questo primo risultato?
Si può sempre far meglio. Quest’anno abbiamo acquistato tanti giocatori nuovi, che per diverse dinamiche sono arrivati in ritardo, e abbiamo dovuto attendere l’inserimento di questi ultimi all’interno dell’ambiente Ascoli. Inoltre, abbiamo avuto delle difficoltà già nel ritiro, iniziando la stagione subito con un nostro tesserato positivo al Covid, e questo non ci ha permesso di svolgere un pre-campionato come noi volevamo. Ci siamo allenati per gruppi e con la squadra incompleta. Alla luce di tutto questo, per tutto quello che abbiamo fatto fino ad ora credo che il nostro sia un percorso in crescita. Adesso approfittiamo di questa sosta per recuperare la condizione fisica e per perfezionare la conoscenza tecnico-tattica della squadra. Siamo a un buon punto.

L’Ascoli sotto la tua guida arriva alla seconda sosta per le Nazionali con 13 punti in classifica in 7 gare, ed è dal 2015 che non conquistava così tanti punti dopo le prime 7 partite di campionato. E’ un record che merita di essere celebrato…
Non sono particolarmente attento ai record e alle statistiche. Mi fa piacere, ma quello che interessa a me è preparare al meglio la squadra, renderla competitiva in ogni gara e cercare di giocarsela sempre con tutti. Questa è la mentalità che cerco di trasmettere da quando sono arrivato lo scorso anno, quando ci trovavamo ultimi in classifica a soli 6 punti e non era facile giocare sempre sul ciglio del burrone. Quindi questa è la filosofia che ci portiamo dietro dalla scorsa stagione e che stiamo mettendo in pratica anche quest’anno. La squadra ha ancora grandissimi margini di miglioramento, può crescere ancora tanto e questo è l’obiettivo che mi prefiggo di raggiungere nelle sedute di allenamento.

La prossima gara di campionato sarà il match casalingo contro il Lecce, che al momento ha solo un punto in più di voi. Che gara ci dobbiamo spettare?
Il Lecce crea da anni squadre corazzate per la categoria, con giocatori molto forti per ogni reparto. E’ chiaro che il suo obiettivo è quello di ritornare subito in Serie A. Per questo, ci aspettiamo una partita difficile ai nastri di partenza. I giallorossi possono contare non solo su Di Mariano, ottimo giocatore, ma su tanti altri elementi molto forti e che fanno la differenza in questa categoria, come Coda, Lucioni, un difensore di tutto rispetto, e tanti altri. Noi manterremo sempre lo stesso atteggiamento: grande rispetto per tutti, in questo caso per il Lecce, una signora squadra, ma noi giocheremo in casa, ci teniamo a far bene e ci faremo trovare pronti per dare continuità di risultato.

L’attaccante Federico Dionisi è al secondo posto della classifica marcatori di Serie B. Che rapporto hai con lui? E’ un risultato che ti aspettavi, questo, dal momento che Dionisi è anagraficamente uno dei più grandi di questa classifica?
Il rapporto con Federico è sempre stato ottimo. E’ un bravissimo calciatore, e questo non lo dico io, ma lo dimostra la sua carriera e il suo rendimento. Nonostante ciò, considerando le sue capacità e i suoi mezzi, io gli ripeto spesso che nella sua carriera ha ottenuto meno di quello che avrebbe meritato, e lui è d’accordo con me. Il nostro rapporto è trasparente. Dionisi è il nostro capitano, una guida per i giovani e un esempio quotidiano per tutti, dentro e fuori dal campo. Non mi meraviglio che sia al secondo posto della classifica dei marcatori: Federico è un giocatore top di questa categoria e può tranquillamente arrivare in doppia cifra, perché ha un bagaglio tecnico estroso. La chiave è allenarsi come si sta allenando da quando è qui con me, con allenamenti di grande intensità che gli consentono poi di essere brillante con i suoi mezzi tecnici.

Quali sono gli obiettivi dell’Ascoli per questa stagione?
Per noi è sempre meglio ragionare sull’obiettivo a breve termine, ovvero la partita che di volta in volta ci apprestiamo a disputare. Quindi, il nostro obiettivo è essere competitivi con tutte le nostre avversarie. Al termine dell’andata, tireremo le somme e capiremo dove siamo e cosa abbiamo fatto per ripartire con il secondo giro di boa.

Un’esperienza per te significativa nelle vesti di giocatore e una nelle vesti di allenatore?
Ce ne sono tante, sia da calciatore che da allenatore. Ora non vorrei risultare di parte, ma credo che il miglior risultato che ho raggiunto da allenatore sia stata la salvezza conquistata la scorsa stagione con l’Ascoli, perché non retrocedere dopo 6 punti in 14 giornate e salvarsi matematicamente alla penultima di campionato non è sicuramente facile.

INTERVISTA COMPLETA E FONTE:https://news.superscommesse.it/interviste-personaggi-famosi/2021/10/andrea-sottil-a-supernews-nostro-obiettivo-giocarcela-sempre-contro-tutti-lanno-scorso-salvezza-insperata-miglior-momento-della-mia-carriera-da-allenatore-461568/amp/

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 07/10/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



ASCOLI CALCIO. Parte il nuovo corso con Tomei in panchina e Patti DS

L’Ascoli Calcio inaugura ufficialmente una nuova era. Con l’ingresso della famiglia Passeri alla guida del club, prende forma un progetto ambizioso, improntato su coerenza, professionalità e visione a lungo termine. L’obiettivo è ricostruire un’identità forte, calcistica ed etica, capac...leggi
21/06/2025

ASCOLI. Esonerato Cudini, in panchina torna Di Carlo

L’Ascoli Calcio ha ufficialmente sollevato dall’incarico Mirko Cudini, insieme al suo staff composto dal vice Luca Galuppi, dal collaboratore tecnico Mario Cordone e dall’allenatore dei portieri Cristian Cicioni. La società ha ringraziato tutti per l’impegno e la professionalità dimostrati, au...leggi
13/03/2025

ASCOLI. Ufficiale: Mirko Cudini nuovo allenatore

Dopo l'esonero di Domenico Di Carlo, l’Ascoli Calcio ha annunciato l’ingaggio di Mirko Cudini come nuovo tecnico della prima squadra. L’accordo, valido fino al 30 giugno 2025 con opzione di rinnovo, segna il ritorno di una figura molto amata dalla tifoseria bianconera. Marchigiano di Sant’Elpidio a Mare, Cudini ha già...leggi
27/01/2025

ASCOLI. Esonerato Di Carlo

L’Ascoli Calcio ha annunciato ufficialmente l’esonero di Domenico Di Carlo dal ruolo di responsabile tecnico della prima squadra. La decisione, giunta a seguito della recente sconfitta contro la Lucchese per 2-1, è stata comunicata attraverso una nota ufficiale del club.Il tecnico lascia la guida della squadra bianconera dopo un periodo...leggi
25/01/2025

Marche in Serie A? Solo Ancona e Ascoli ci sono riuscite

Nella storia della massima divisione italiana, solo due squadre marchigiane sono riuscite a calcare i campi della Serie A: l’Ascoli e l’Ancona. Questi due club rappresentano le uniche realtà sportive che hanno portato il nome della regione nella categoria più prestigiosa del calcio italiano. A fronte di a...leggi
17/01/2025

ASCOLI CALCIO. Il nuovo allenatore è Domenico Di Carlo

L'Ascoli Calcio ha annunciato Domenico Di Carlo come nuovo tecnico della prima squadra. Il mister, con un contratto fino al 30 giugno 2025 e opzione di rinnovo, vanta un'esperienza di 644 panchine, avendo allenato club come Chievo, Sampdoria e SPAL. Di Carlo guiderà domani la sua prima seduta di allenamento al Picchio Village e sarà presentato all...leggi
03/10/2024

ASCOLI. Esonerato Carrera, panchina a Ledesma

L'Ascoli Calcio ha deciso di esonerare Massimo Carrera dall’incarico di allenatore della prima squadra, dopo un inizio di stagione al di sotto delle aspettative, con appena 8 punti raccolti nelle prime 6 giornate di campionato. Oltre a Carrera, lasciano anche il vice allenatore Sergio Porrini e il preparatore atletico Giovanni Saracini.Il club bianc...leggi
27/09/2024

ASCOLI. Metalcoat presenta la prima offerta ufficiale

C'è l'offerta ufficiale della Metalcoat per rilevare l'Ascoli Calcio. Nel pomeriggio l'azienda ha diffuso un comunicato che lo conferma. Metalcoat, azienda leader nel settore dei rivestimenti metallici, è lieta di annunciare di aver presentato un'offerta formale per l'acquisizione della società Ascoli Calcio 1898 FC....leggi
16/07/2024

ASCOLI. Pulcinelli: "Il club si iscriverà regolarmente in Serie C"

Il patron dell'Ascoli Calcio Massimo Pulcinelli è intervenuto attraverso una nota ufficiale in merito alle notizie circolate nelle scorse ore sulla situazione del club. "Intervengo per porre fine alla campagna denigratoria operata da alcuni organi di informazione, o forse di disinformazione, che mettono a forte rischio l’iscrizione dell’Ascoli Calcio al prossimo C...leggi
16/05/2024


Il Bari esonera Giuseppe Iachini

Giuseppe Iachini non è più l'allenatore del Bari. Il tecnico ascolano, subentrato ad inizio febbraio a Pasquale Marino, è stato esonerato, fatali per lui le 6 sconfitte in 8 giornate che hanno fatto precipitare la squadra del capoluogo pugliese in zona play-out di Serie B....leggi
15/04/2024

ASCOLI. Esonerato Castori, Carrera è il nuovo allenatore

Scossone in casa Ascoli Calcio il giorno dopo il ko in casa della Sampdoria. In serata è arrivata l'ufficialità dell'esonero di Fabrizio Castori e del suo staff composto dal vice Riccardo Bocchini, il collaboratore Tommaso Marolda, il preparatore atletico Carlo Pescosolido, il match analyst Marco Castori.La società bianconera ha comunicato ...leggi
12/03/2024

Serie B, c’è la Sampdoria sul cammino salvezza dell’Ascoli

Chi si aspettava un successo nella sfida casalinga contro la Reggiana è rimasto un po’ deluso, ma il pareggio che è scaturito rappresenta comunque un risultato positivo. Capace di prolungare la striscia di risultati utili a quattro gare (tre pari ed una vittoria) e in una situazione di classifica delicata come quella dell’As...leggi
08/03/2024

PINETO. Il nuovo allenatore è Roberto Beni

Il dopo Daniele Amaolo al Pineto è sempre marchigiano. A guidare la squadra abruzzese nel prosieguo della stagione toccherà infatti al sambenedettese Roberto Beni (foto), la cui ultima recente esperienza è stata alla Cremonese in qualità di collaboratore tecnico di Davide Ballardini. Marchigiano sarà anche il vic...leggi
08/02/2024

Beppe Iachini riparte dal Bari

Nuova avventura per Giuseppe Iachini. Il tecnico ascolano, dopo le ultime esperienze alla guida di Sassuolo, Empoli, Fiorentina e Parma, riparte in Serie B. E' ufficialmente il nuovo allenatore del Bari subentrando a Pasquale Marino. A lui il compito di fare uscire la squadra da una classifica complicata.(foto: ufficio stampa SSC Bari)...leggi
07/02/2024


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,10991 secondi