Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


Bomber regionali: Comanda Bruni. Molto bene Perri, Pantone e Massucci

L'attaccante del Comunanza guida la classifica dopo 2/3 di stagione. In testa alle varie categorie calciatori che sono ormai delle garanzie

Il gol è il momento determinante di ogni gara e il bomber, nell’immaginario collettivo, assume un valore fondamentale nel percorso di ogni squadra. Arrivati a circa 2/3 della stagione abbiamo voluto fare un riepilogo dei marcatori delle 4 categorie regionali.

CAMPIONATO DI ECCELLENZA – Guida la classifica marcatori Matteo Perri della Jesina con 15 reti. Una stagione ad alto livello per il classe ‘97 che con i suoi gol sta trascinando la squadra leoncella. Alle sue spalle con 13 centri ecco Gianfranco D’Errico della capolista Vigor Senigallia, un ragazzo che sembra aver compiuto la sua definitiva maturazione, in una squadra che esalta le sue doti. Con 11 reti c’è Mauro Iori della Sangiustese, tanti gol per lui in Promozione ed ora la consacrazione nella categoria superiore. Seguono due giocatori che hanno sempre avuto grande familiarità con la rete avversaria: Daniele Filiaggi dell’Atl. Azzurra Colli con 9 reti e l’eterno Enrico Bartolini dell’Atl. Gallo con 8.

CAMPIONATO DI PROMOZIONE – Nei due gironi spicca un nome che è anche una garanzia, nonostante le difficoltà della sua squadra Marco Pantone vede sempre la rete come pochi, avendo già messo a segno 14 centri. Alle sue spalle con 13 reti l’ottimo Edoardo Pelliccetti definitivamente esploso nella Futura 96. A quota 12 i cannonieri del girone A, ovvero Francesco Cinotti del Gabicce Gradara e Filippo Pagliardini della Fermignanese, il trascinatore del Chiesanuova Carlo Mongiello e la punta di diamante del Monticelli Andrea Gibellieri. Sono 11 le reti per Giovanni Cordella. A quota 10 Gabriele Tittarelli della Civitanovese.

CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA – Nei quattro gironi regionali guida la classifica Riccardo Massucci dell’Elfa Tolentino (girone C) con 12 reti, un ragazzo che in ogni categoria ha sempre dimostrato di avere grande familiarità con la porta avversaria. Alle sue spalle con 11 reti troviamo: Matteo Damiani del S. Veneranda (girone A), Tommaso Ordonselli del S. Costanzo, Matteo Mastri e Simone Brega entrambi del Monserra (tutti nel girone B) e Alessio Schiavi, lo specialista dei calci piazzati dell’Azzurra Mariner (girone D). A quota 10 viaggiano Lorenzo Sacchi del Lunano e Simone Smacchia del Fermignano (entrambi girone A), insieme a Filippo Bisbocci della Folgore Castelraimondo e Lorenzo Maccioni del Montemilone Pollenza, tutti e due nel girone maceratese.

SECONDA CATEGORIA – Il capocannoniere della Seconda categoria è anche il bomber regionale e risponde al nome di Mattia Bruni, del lanciatissimo Comunanza (girone H), che con le sue 18 reti ha messo in fila tutti gli avversari. Una stagione magica per l’attaccante che dopo i trascorsi nelle giovanili dell’Ascoli e in Promozione con il Montalto, sta trascinando la squadra della sua città al ritorno in Prima categoria. Alle spalle di Bruni diversi elementi da sempre abituati a gonfiare la rete avversaria. Con 17 reti: Walter Sampaolesi del Real Porto (girone E), Andrea Marchionne del Real Cameranese (girone C) e Kingsley Okere del Borgo Mogliano (girone F). A quota 15 il sempre verde Renè Agosto della Cingolana S. Francesco (girone D). Sono molti i calciatori con 13 reti, alcuni di loro delle assolute garanzie in fatto di finalizzazioni, a partire da Alessio Brugnettini del Real Altofoglia e Ridvan Frani dell’Avis Sassocorvaro (entrambi girone A). Alla stessa quota troviamo: Giacomo Campanelli (Della Rovere) e Andrea Battisti (Real Gimarra), entrambi nel girone B; Giordano Vincioni (Ankon Dorica), Cristian Carrassi (FC Osimo) e Lorenzo Giuliani (Senigallia Calcio), tutti del giorne C, mentre nel girone D troviamo Gabriele Piccolini dell’Esanatoglia e Michele Nobilini del Borghetto. Sempre a quota 13 la coppia-gol del Montecassiano (girone E) formata da Federico Fiecconi e Roberto Diomedi, insieme a loro Alessandro Brunelli della Vis Faleria (capocannoniere del girone G) e Eros Sestini, bomber principe della Castoranese (girone H), all’inseguimento del leader Mattia Bruni.
Nella foto: Perri, Pantone, Massucci e Bruni

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 18/03/2022
 

Altri articoli dalla provincia...




UFFICIALE. Marina e Montemarciano: fusione!

Le società sportive Marina Calcio S.S.D. Sr.l. e ADUS Montemarciano annunciano ufficialmente di aver avviato un percorso condiviso volto alla fusione delle rispettive realtà calcistiche, con l’obiettivo di unire forze, risorse e valori per creare un’unica e più solida entità sportiva sul ter...leggi
03/06/2025

SPAREGGIO. Ostra in Promozione: S.Costanzo piegato ai supplementari

Ostra Calcio - San Costanzo 1-0 d.t.s.OSTRA: Quagliani, Conti (115' Marconi), Bachetti, Marzano, Massacci, Sabbatini, Olivi (100' Omenetti), Bonvini (79' Becci), Zupo, Landi, Calcina (120' Pirani). All. De FilippiSAN COSTANZO: Palazzi, Ruju, Perelli (82' Mandolini), Catalano, Canapini, Passarini, Creatore (91' Zepponi), Rivelli (75' Tonucci), Benvenuti, Saurro (65' ...leggi
01/06/2025

SPAREGGIO. Cupramontana in Prima cat. L'Usap lotta con onore

Spareggio di Seconda categoria Agugliano Polverigi – Cupramontana: 0-1 AGUGLIANO POLVERIGI: Coacci, Gatto, Silenzi (74’ Polenta), Fabretti Giacomo (70’ Berti), Giombi, Tamburo, Detti (70’ Corradetti), Baiocchi, Pieroni (46’ Impiglia), Mazzieri, Antonelli (59’ Tesei). All. Fabretti Maurizio CUPRA...leggi
31/05/2025


Esordio in Serie A per Alessio Cacciamani, il talento di Chiaravalle

Dopo settimane di attesa e panchine cariche di speranza, è finalmente arrivato il grande momento: domenica scorsa, nella sfida casalinga contro l’Inter, Alessio Cacciamani ha fatto il suo esordio in Serie A con la maglia del Torino. Un traguardo importante per il giovane talento classe 2007...leggi
13/05/2025






CASTELFRETTESE. Tripudio al "Fioretti": la Promozione è di nuovo tua!

La Castelfrettese riconquista la Promozione. A distanza di due anni dal precedente trionfo datato 29 aprile 2023, il club del presidente Augusto Bonacci rivince il girone B di Prima Categoria tornando nel palcoscenico abbandonato l’11 maggio 2024 in seguito alla sconfitta nel playout contro il Vismara. Il diciottesimo successo di un campionato dominato, centrato in un "Fi...leggi
12/04/2025

LORETO. Traguardo raggiunto: si torna in Prima Categoria!

Un tris per il Loreto che vale la promozione in 1ª categoria, con tre giornate di anticipo e dopo due stagioni in 2ª categoria. Una promozione sofferta, sudata in campo e fuori, voluta fortissimamente da tutte le componenti societarie. Prima frazione con il Lore...leggi
12/04/2025

2^ CATEGORIA. Fine settimana con possibili nuovi verdetti

Attesi alcuni nuovi verdetti nei gironi di Seconda Categoria, che vivranno in questo fine settimana alcuni momenti decisivi sia in chiave promozione che retrocessione. Girone AL'Avis Sassocorvaro con 67 punti è ad un passo dalla Prima Categoria. L'Olympia Macerata Feltria lo segue a 58 punti e nello scontro diretto di domenica, alla capolis...leggi
12/04/2025

PRIMA CATEGORIA. La situazione nei gironi A e B a 270' dal termine

Tre giornate al termine del campionato di Prima categoria, alcuni verdetti già emessi ma molto resta ancora da decidere, esaminiamo la situazione nei giorni settentrionali. Girone A Nuova Real Metauro (55) e San Costanzo (53) in lotta per il vertice, i punti di vantaggio dalle...leggi
10/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11322 secondi