Atalanta Football Camp: già iscritti oltre 160 ragazzi. Parla Di Luca
Da qui sono decollati verso il professionismo Gianfilippo Felicioli e Giacomo Bonaventura

Boom di partecipanti all'Atalanta Football Camp in programma a Pioraco e Sefro nei giorni 10-15 e 17-22 luglio con oltre 160 iscritti nelle due settimane. Terminati i posti letto in entrambe le settimane per la formula FULL CAMP restano ancora disponibili pochi posti per i DAY CAMP. Tanti gli iscritti sulla scia dell’ottimo lavoro svolto nelle precedenti edizioni del camp che l’Atalanta ha organizzato nelle località dell’alto maceratese nelle 19 edizioni precedenti e che anche quest’anno Pioraco risulta tra le località con il più alto numero di partecipanti a livello nazionale.
Deus ex machina e 'uomo Atalanta' per l'Alto Maceratese è il tecnico Massimo Di Luca (nella foto con il calciatore professionista Giacomo Bonaventura).
Mister Di Luca, da 19 anni gli Atalanta Football Camp rappresentano un appuntamento istituzionale per il calcio giovanile del maceratese. Perchè questo successo?
"Perchè rappresentano una reale opportunità che l'Atalanta offre in estate ai ragazzi e alle ragazze dai 7 ai 14 anni di provare per una settimana il metodo di lavoro del Settore Giovanile nerazzurro, considerato tra i migliori in Italia e in Europa".
Non c'è solo l'aspetto calcistico, giusto?
"Si va oltre a quello che può sembrare un classico raduno. Si tratta di un'esperienza utilissima anche dal punto di vista educativo e formativo. In questi Football Camp ci si diverte, si gioca a calcio ma si apprende anche e si toccano vari campi: oltre a imparare i gesti calcistici, si sviluppano le abilità motorie ma c'è un arricchimento anche di tipo sociale. Il rispetto delle regole, degli altri e dell'ambiente sono molto importanti dal punto di vista educativo e formativo dei ragazzi che si ritroveranno per una settimana con ragazzi provenienti da tutte le Marche ed anche da altre regioni. E’ un'esperienza molto interessante perché è un'opportunità per fare nuove amicizie, per relazionarsi con gli altri, convivere in un gruppo e acquisire autonomia".
Com'è il lavoro di campo?
"L'Atalanta Football Camp, grazie all’ottimo lavoro svolto dallo Staff Tecnico del Settore Giovanile dell’Atalanta B.C. coadiuvato da uno Staff Qualificato di allenatori Marchigiani, si concentra esclusivamente su allenamenti volti al miglioramento dei fondamentali del calcio, attraverso divertenti esercitazioni che coinvolgono con entusiasmo e passione i giovani calciatori. Non è questo il motivo per la partecipazione dei ragazzi all’Atalanta Football Camp ma è innegabile che durante le settimane di Camp i tecnici dell’Atalanta buttino gli occhi anche sulle qualità dei ragazzi partecipanti per poi eventualmente seguire, quelli più interessanti, nella stagione calcistica successiva".
Vogliamo ricordare i big cresciuti negli Atalanta Football Camp?
"Tra le centinaia e centinaia di ragazzi che in questi 19 anni hanno partecipato ai Camp non possiamo non ricordare i giocatori nostrani come Gianfilippo Felicioli, classe 1997 nativo di Fiuminata, cresciuto nelle giovanili del Milan ed ora all’Ascoli e soprattutto il settempedano Giacomo Bonaventura, classe 1989, arrivato all’Atalanta nel 2005 per poi passare al Milan ed ora alla Fiorentina. Ricordo che Bonaventura partendo da una semplice partecipazione ad un Camp del 2002 e d2003, dopo un adeguato percorso, è approdato direttamente all’Atalanta".
