Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


image host

Comitato Marche. Il Presidente Panichi incontra i media regionali

Interessante incontro promosso dalla presidenza, al quale hanno partecipato le testate giornalistiche che seguono più da vicino il movimento calcistico

Vai alla galleria

ANCONA. Un incontro interessante e ricco di spunti, quello tenutosi oggi presso la sede del Comitato Regionale Marche. Un faccia a faccia del Presidente Ivo Panichi con le principali testate giornalistiche: video, carta stampata e on-line, per fare un punto sul movimento dilettantistico nella nostra regione.

Nella sua introduzione il presidente, affiancato dall’Addetto Stampa del Comitato Matteo Magnarelli, ha evidenziato alcuni dati di assoluto interesse. Le Marche, nonostante il problemi legati principalmente alla fragilità del territorio, mantengono il più alto rapporto tra tesserati e popolazione dell’intero territorio nazionale. In pratica nella nostra regione abbiamo un tesserato ogni 43 abitanti, un numero incredibile, migliore di regioni importanti come Toscana e Veneto ed assolutamente straordinario se paragonato a realtà come Sicilia, Campania e Puglia. Nonostante le vicende degli ultimi anni legate, prima al terremoto e quindi al Covid, le Marche sono riuscite a mantenere praticamente inalterato il numero di compagini che partecipano ai vari campionati.

Sono infatti ben 1.799 le squadre che complessivamente scendono in campo ogni settimana nel nostro territorio, sommando il calcio a 11 e a 5 sia maschile che femminile, i campionati giovanili e l’attività di base. Un numero che se paragonato a quello di altri sport, alcuni dei quali in caduta libera specie dopo la pandemia, fa della calcio la passione assoluta di una fetta sempre maggiore di marchigiani. Nell’evidenziare questi dati, il Presidente Panichi non ha mancato di sottolineare il ruolo fondamentale svolto dalle società sul territorio, il lavoro certosino e impagabile di presidenti e dirigenti che giornalmente, per pura passione, altruismo e spirito di collaborazione, muovono una macchina enorme e complessa, composta da 23.000 Tesserati nel Settore Giovanile Scolastico e 18.000 Tesserati della Lega Nazionale Dilettanti.

Panichi nel corso della discussione ha fatto anche un accenno al Bilancio Economico, evidenziato che la stagione 2021/22 si è chiusa con un attivo significativo, che il Comitato ha deciso di accantonare a Fondo di Riserva. Tale utile è stato possibile grazie ad una migliore razionalizzazione delle spese ed ai contributi ricevuti dalla Lega Calcio. Una situazione positiva che ha consentito al C.R.M di mantenere inalterate le tasse di iscrizione ai campionati, che in quasi tutte le altre regioni hanno avuto degli aumenti. Inoltre ha permesso di non addebitare alle società alcune spese generali, garantendo alle stesse un ulteriore contenimento dei costi. Diversi altri sono stati gli argomenti toccati nel corso della discussione: l’istituzione di un Ufficio Stampa che permette rapporti sempre più diretti con le varie realtà sul territorio. I problemi, ormai di rilevanza internazionale, legati alla carenza di arbitri, anche se nella nostra regione fino ad oggi, sia pure con qualche difficoltà, si riesce ancora a garantire il corretto funzionamento di tutti i campionati. Il Presidente ha anche accennato che, dopo i due anni di stop dovuti alla pandemia, da questa stagione riprenderanno regolarmente i Tornei delle Provincie e delle Regioni.

Prima di chiudere il piacevole appuntamento, il Presidente Panichi ha voluto ricordare, con giustificato orgoglio, che giovedi 17 Novembre nella Settimana Internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, nel corso di una Conferenza Stampa congiunta Figc Marche e Unicef, verrà ufficializzata la partenza di una piacevole collaborazione. Questa stagione il Comitato donerà all’Unicef una notevole quantità di materiale tecnico, destinato ad associazioni e strutture che si occupano principalmente dell'assistenza e della crescita dei minori. Un’iniziativa assolutamente meritoria che da lustro a tutto il movimento calcistico regionale.

panichi figc marche

panichi figc marche

panichi figc marche

panichi figc marche

figc marche panichi

Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 10/11/2022
 

Altri articoli dalla provincia...




UFFICIALE. Marina e Montemarciano: fusione!

Le società sportive Marina Calcio S.S.D. Sr.l. e ADUS Montemarciano annunciano ufficialmente di aver avviato un percorso condiviso volto alla fusione delle rispettive realtà calcistiche, con l’obiettivo di unire forze, risorse e valori per creare un’unica e più solida entità sportiva sul ter...leggi
03/06/2025

SPAREGGIO. Ostra in Promozione: S.Costanzo piegato ai supplementari

Ostra Calcio - San Costanzo 1-0 d.t.s.OSTRA: Quagliani, Conti (115' Marconi), Bachetti, Marzano, Massacci, Sabbatini, Olivi (100' Omenetti), Bonvini (79' Becci), Zupo, Landi, Calcina (120' Pirani). All. De FilippiSAN COSTANZO: Palazzi, Ruju, Perelli (82' Mandolini), Catalano, Canapini, Passarini, Creatore (91' Zepponi), Rivelli (75' Tonucci), Benvenuti, Saurro (65' ...leggi
01/06/2025

SPAREGGIO. Cupramontana in Prima cat. L'Usap lotta con onore

Spareggio di Seconda categoria Agugliano Polverigi – Cupramontana: 0-1 AGUGLIANO POLVERIGI: Coacci, Gatto, Silenzi (74’ Polenta), Fabretti Giacomo (70’ Berti), Giombi, Tamburo, Detti (70’ Corradetti), Baiocchi, Pieroni (46’ Impiglia), Mazzieri, Antonelli (59’ Tesei). All. Fabretti Maurizio CUPRA...leggi
31/05/2025


Esordio in Serie A per Alessio Cacciamani, il talento di Chiaravalle

Dopo settimane di attesa e panchine cariche di speranza, è finalmente arrivato il grande momento: domenica scorsa, nella sfida casalinga contro l’Inter, Alessio Cacciamani ha fatto il suo esordio in Serie A con la maglia del Torino. Un traguardo importante per il giovane talento classe 2007...leggi
13/05/2025






CASTELFRETTESE. Tripudio al "Fioretti": la Promozione è di nuovo tua!

La Castelfrettese riconquista la Promozione. A distanza di due anni dal precedente trionfo datato 29 aprile 2023, il club del presidente Augusto Bonacci rivince il girone B di Prima Categoria tornando nel palcoscenico abbandonato l’11 maggio 2024 in seguito alla sconfitta nel playout contro il Vismara. Il diciottesimo successo di un campionato dominato, centrato in un "Fi...leggi
12/04/2025

LORETO. Traguardo raggiunto: si torna in Prima Categoria!

Un tris per il Loreto che vale la promozione in 1ª categoria, con tre giornate di anticipo e dopo due stagioni in 2ª categoria. Una promozione sofferta, sudata in campo e fuori, voluta fortissimamente da tutte le componenti societarie. Prima frazione con il Lore...leggi
12/04/2025

2^ CATEGORIA. Fine settimana con possibili nuovi verdetti

Attesi alcuni nuovi verdetti nei gironi di Seconda Categoria, che vivranno in questo fine settimana alcuni momenti decisivi sia in chiave promozione che retrocessione. Girone AL'Avis Sassocorvaro con 67 punti è ad un passo dalla Prima Categoria. L'Olympia Macerata Feltria lo segue a 58 punti e nello scontro diretto di domenica, alla capolis...leggi
12/04/2025

PRIMA CATEGORIA. La situazione nei gironi A e B a 270' dal termine

Tre giornate al termine del campionato di Prima categoria, alcuni verdetti già emessi ma molto resta ancora da decidere, esaminiamo la situazione nei giorni settentrionali. Girone A Nuova Real Metauro (55) e San Costanzo (53) in lotta per il vertice, i punti di vantaggio dalle...leggi
10/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,12372 secondi