ALESSIO OLIVI. Presidente del Misa Calcio e campione di ciclocross

PERSONAGGIO...ma non troppo. Rubrica di figure che hanno ottenuto successi ma di cui si è parlato troppo poco.
Nella vita ed in particolare nello sport, non sempre chi ha ottenuto dei successi, anche con notevoli sacrifici, ha ottenuto il giusto riconoscimento. Una persona, uno sportivo che sembra incarnare perfettamente questo identikit, corrisponde senza dubbio ad Alessio Olivi. Oggi lui risiede sulla spiaggia di velluto, ma il suo slang è di origini ostrensi, anzi pianellare come ci tiene a rimarcare e di cui va orgoglioso. La sua occupazione lavorativa lo porta a percorrere molti chilometri in macchina, ma di strada, nello sport lui ne ha percorsa veramente tanta. A piedi, nella prima gioventù, corsa campestre, in pista, corsa e marcia su strada e sui campi di calcio minori senigalliesi, lui ha consumato molte paia di scarpe. Poi alcuni problemi alle ginocchia, lo hanno portato inevitabilmente ad inforcare le due ruote a pedali, dove il sacrificio, lo sforzo fisico, oltre la smisurata passione, sono un cocktail essenziale se si vuole portare a casa qualche successo.
Dopo un inizio con la bici da strada, passa alla mountain bike ed infine al ciclocross, dove trova la sua dimensione ottimale. Vince titoli provinciali e regionali, ma le sue pietre miliari, risulteranno i 4 titoli italiani di Ciclocross Uisp. A Cannella di Senigallia (2008), a Castel di Lama (2010), a Porto Recanati (2011), a Pontassieve (2016), Alessio nella sua categoria sbaraglia la concorrenza e porta la maglia tricolore nelle Marche. Ma solo qualche amico oltre quelli del Cicli Cingolani, vengono a conoscenza delle sue performance. Lui porta a casa anche numerosissimi (e dolorosi aggiunge lui) piazzamenti d'onore. Lui è uno che non ama perdere e appena può inforca labici.
Negli ultimi anni, deve dividere il tempo libero con l'altra passione, il calcio che però a differenza della bici, coinvolge tutta la sua famiglia. Il Cingolani prima, il Misa Calcio poi, lo vede come co-presidente, mentre i suoi due ragazzi, Alessandro e Lorenzo fanno parte del folto gruppo dei giocatori, la signora Lucilla è sempre a bordo campo a tifare per i suoi 3 uomini. Ma nonostante il lavoro e il Misa Calcio (che veleggia fra le prime squadre in Seconda Categoria), Alessio in questi ultimi anni in particolare nel 2022, ha continuato a stupire. Ha vinto il titolo Prov.le e regionale cat. MTB nella specialità Cross Country Olimpico, titolo reg.le Ciclocross e maglia di Leader del Circuito Adriatico Cross Tour di Ciclocross. La narrazione dei successi sarebbe terminata qui, ma il nuovo anno gli ha riservato ancora un colpo di coda. Ai recenti campionati italiani svoltisi a Roma 14 Gennaio, lui è riuscito a salire sul terzo gradino del podio (foto). Un uomo, uno sportivo, che non demorde mai e non si arrende neanche all'eta' che inesorabilmente avanza anche per lui. Ma nonostante tutti i titoli vinti ed i numerosi piazzamenti, il nostro Alessio da Pianello, rimane per me un personaggio famoso.
(Giancarlo Rossi)
