Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Ancona


Insulti sessisti all'arbitro? La presa di posizione dell'OsimoStazione

Riportiamo il comunicato della società OsimoStazione Conero Dribbling dopo la gara di sabato 4 febbraio contro l'Atletico Mondolfo Marotta

Alla luce della multa inflitta dal Comitato Regionale Marche alla società Osimo Stazione Conero Dribbling e alla luce anche del risalto che alcuni organi di informazione hanno dato all’accaduto patron Stefano Orlandoni ritiene necessario prendere la parola:

“Siamo molto dispiaciuti ed amareggiati per quanto riportato nel comunicato ufficiale del Comitato Regionale Marche. Sabato ero presente allo stadio insieme a tanti altri dirigenti e nessuno di noi si è reso conto di offese di stampo sessista nei confronti del direttore di gara del match Osimo Stazione Conero Dribbling-Atletico MondolfoMarotta (come riportato nel comunicato) altrimenti saremmo intervenuti nel tentativo di metterle a tacere, come già avvenuto in passato. La nostra Società nel corso della sua storia si è sempre contraddistinta per atteggiamenti corretti. Rimane il fatto che non è possibile avere il controllo di quello che ogni spettatore presente allo stadio dice o fa. Da qui ad essere tacciati di sessismo ce ne passa. Ribadisco e sottolineo che siamo contro ogni forma di sessismo, razzismo e discriminazione”.

A proposito di arbitri, il patron Orlandoni aggiunge: “Fanno un lavoro difficilissimo e dobbiamo essere loro grati.. commettono errori come è normale che sia.. ma a tutela della nostra realtà devo sottolineare che, soprattutto nelle ultime settimane, abbiamo subito alcuni torti davvero difficili da digerire. Da rappresentante di questa Società vorrei richiamare l’attenzione di chi designa e gestisce la classe arbitrale, affinché sia riposta maggiore attenzione nella valutazione di episodi, a volte davvero molto evidenti, come quello accaduto sabato nella partita incriminata. Concludo auspicando che se, come si usa dire la ruota gira, presto giri anche dal nostro verso”.

ARTICOLO PRECEDENTE: "Vai a lavare i piatti". Multata la società per insulti sessisti

Insulti sessisti dagli spalti all'arbitro donna: multata la società dell'Osimo Stazione. È di 600 euro il valore della sanzione decisa dal giudice sportivo per l'episodio accaduto durante il match di sabato scorso, quando allo stadio Bernacchia (foto) è andata di scena la sfida di Promozione tra i padroni di casa e il Marotta Mondolfo. Netto il risultato: 3-0 per gli ospiti.
I tifosi della squadra di casa avrebbero rivolto pesanti insulti sessisti all'arbitro della partita, Laura Mancini, ventiseienne appartenente alla sezione di Macerata. Frasi retrograde, pronunciate contro il suo esser donna, in momenti della partiti particolarmente concitati e contestati dalla tifoseria osimana. «Torna a casa a fare la maglia», «Hai sbagliato lavoro», «Vai a lavare i piatti» sarebbero le frasi più gentili gridate da diverse persone in tribuna e indirizzate all'arbitro. Un comportamento pesante e gravissimo che è stato sanzionato dal giudice sportivo, Agnese Lazzaretti, con una multa di 600 euro «per insulti offensivi e discriminatori per motivi di sesso nei confronti del direttore di gara», come si legge nel dispositivo pubblicato ieri dal Comitato Regionale Marche. Il comunicato pubblicato dalla Figc Marche è circostanziato. «Ammenda di 600 euro all'Osimo Stazione per aver la propria tifoseria, durante la gara si legge nel documento - rivolto espressioni irriguardose nei confronti della terna arbitrale. E per aver inoltre rivolto all'indirizzo dell'arbitro espressioni gravemente offensive e discriminatorie per motivi di sesso, integrando così la condotta discriminatoria descritta e sanzionata dall'art. 28 del Cgs».

Laura Mancini (foto piccola), laureata in Giurisprudenza, appartiene alla sezione di Macerata e da 7 anni arbitra partite dei vari campionati regionali. Ha mostrato durante la sua carriera buone capacità e personalità e non ha mai avuto problemi nelle gare che ha diretto. Fino allo scorso sabato, quando non può non aver sentito le offese a lei rivolte.

I dirigenti dell'Osimo Stazione preannunciano reclami.

«Fischi e proteste all'indirizzo della terna (completata dagli assistenti Matteo Malatesta di Ancona ed Emanuele Bellagamba di Macerata, ndr) ce ne sono stati» dicono alcuni spettatori che erano presenti alla partita, facendo riferimento ad alcune decisioni contestate per la direzione della gara. «Ma nessuno ha voluto colpire con offese sessiste l'arbitro donna. Ci dispiace ma non ci riconosciamo in quei tifosi violenti che su altri campi si contraddistinguono: abbiamo fischiato e contestato l'arbitro ed i suoi collaboratori ma non ci sono stati insulti sessisti». Il giudice sportivo però è stato implacabile.
(Fonte: Corriere Adriatico)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 10/02/2023
 

Altri articoli dalla provincia...




UFFICIALE. Marina e Montemarciano: fusione!

Le società sportive Marina Calcio S.S.D. Sr.l. e ADUS Montemarciano annunciano ufficialmente di aver avviato un percorso condiviso volto alla fusione delle rispettive realtà calcistiche, con l’obiettivo di unire forze, risorse e valori per creare un’unica e più solida entità sportiva sul ter...leggi
03/06/2025

SPAREGGIO. Ostra in Promozione: S.Costanzo piegato ai supplementari

Ostra Calcio - San Costanzo 1-0 d.t.s.OSTRA: Quagliani, Conti (115' Marconi), Bachetti, Marzano, Massacci, Sabbatini, Olivi (100' Omenetti), Bonvini (79' Becci), Zupo, Landi, Calcina (120' Pirani). All. De FilippiSAN COSTANZO: Palazzi, Ruju, Perelli (82' Mandolini), Catalano, Canapini, Passarini, Creatore (91' Zepponi), Rivelli (75' Tonucci), Benvenuti, Saurro (65' ...leggi
01/06/2025

SPAREGGIO. Cupramontana in Prima cat. L'Usap lotta con onore

Spareggio di Seconda categoria Agugliano Polverigi – Cupramontana: 0-1 AGUGLIANO POLVERIGI: Coacci, Gatto, Silenzi (74’ Polenta), Fabretti Giacomo (70’ Berti), Giombi, Tamburo, Detti (70’ Corradetti), Baiocchi, Pieroni (46’ Impiglia), Mazzieri, Antonelli (59’ Tesei). All. Fabretti Maurizio CUPRA...leggi
31/05/2025


Esordio in Serie A per Alessio Cacciamani, il talento di Chiaravalle

Dopo settimane di attesa e panchine cariche di speranza, è finalmente arrivato il grande momento: domenica scorsa, nella sfida casalinga contro l’Inter, Alessio Cacciamani ha fatto il suo esordio in Serie A con la maglia del Torino. Un traguardo importante per il giovane talento classe 2007...leggi
13/05/2025






CASTELFRETTESE. Tripudio al "Fioretti": la Promozione è di nuovo tua!

La Castelfrettese riconquista la Promozione. A distanza di due anni dal precedente trionfo datato 29 aprile 2023, il club del presidente Augusto Bonacci rivince il girone B di Prima Categoria tornando nel palcoscenico abbandonato l’11 maggio 2024 in seguito alla sconfitta nel playout contro il Vismara. Il diciottesimo successo di un campionato dominato, centrato in un "Fi...leggi
12/04/2025

LORETO. Traguardo raggiunto: si torna in Prima Categoria!

Un tris per il Loreto che vale la promozione in 1ª categoria, con tre giornate di anticipo e dopo due stagioni in 2ª categoria. Una promozione sofferta, sudata in campo e fuori, voluta fortissimamente da tutte le componenti societarie. Prima frazione con il Lore...leggi
12/04/2025

2^ CATEGORIA. Fine settimana con possibili nuovi verdetti

Attesi alcuni nuovi verdetti nei gironi di Seconda Categoria, che vivranno in questo fine settimana alcuni momenti decisivi sia in chiave promozione che retrocessione. Girone AL'Avis Sassocorvaro con 67 punti è ad un passo dalla Prima Categoria. L'Olympia Macerata Feltria lo segue a 58 punti e nello scontro diretto di domenica, alla capolis...leggi
12/04/2025

PRIMA CATEGORIA. La situazione nei gironi A e B a 270' dal termine

Tre giornate al termine del campionato di Prima categoria, alcuni verdetti già emessi ma molto resta ancora da decidere, esaminiamo la situazione nei giorni settentrionali. Girone A Nuova Real Metauro (55) e San Costanzo (53) in lotta per il vertice, i punti di vantaggio dalle...leggi
10/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11430 secondi