PORTORECANATI. Settore Giovanile fucina di talenti: bilancio positivo

All’inizio del 2023, i responsabili del Settore Giovanile Domenico Giri e Silvestre Capparuccia, assieme allo staff tecnico della SS Portorecanati Asd, hanno voluto fare un bilancio del lavoro svolto nell’anno appena trascorso. E’ stato un anno intenso per la graduale ripresa di tutte le attività dopo la pandemia. L’obiettivo principale era tornare alla completa normalità, puntando soprattutto sulla crescita dei ragazzi. Fortunatamente i numeri degli iscritti è ancora in aumento, anche grazie allo staff sempre più numeroso e qualificato.
La società ha fatto una scelta difficile, giocare in tutte le categorie sotto età sperando di fare il bene dei ragazzi. Con l’obiettivo di stimolarli di più e farli crescere maggiormente. Così nella Juniores stanno facendosi le ossa i 2006. La squadra Allievi è completamente composta da 2007. I Giovanissimi giocano con molti 2009 e alcuni 2010. Negli Esordienti si stanno facendo largo i 2011. Sicuramente i risultati, specie all’inizio, ne hanno risentito, ma valutando l’ultimo periodo, si sono visti interessanti miglioramenti di tutte le squadre, e la speranza sta diventando certezza. Questo ha portato tanti giovani arancioni a mettersi in mostra. Grande soddisfazione l’anno scorso per l’ottimo campionato in Promozione di Simone Cecere (2005) poi preso dalla Spal. Poi si sono fatti valere Leonardi Giri (2005) ora al Chiesanuova, Zefiro Tiranti (2005) andato all’Osimana e Osama Ramzy Eyadm(portiere 2006) approdato quest’anno alla Recanatese. Anche nel campionato in corso, sempre in prima squadra si stanno mettendo in luce Raffaele Caruso (2004) e Lorenzo Giri (2005).
Altri giovani interessanti che stanno rendendo i responsabili orgogliosi del lavoro svolto sono: Leonardo Capasso (2007) andato alla Fermana, Riccardo Papini (2006) convocato con la rappresentativa regionale, Federico Perini (2007) sia con la rappresentativa nazionale che nella regionale oltre ad essere nei taccuini di alcune società professionistiche. Molto seguito anche Daniel Mucciacciaro (2008) rappresentativa nazionale, regionale, provinciale e accostato a molte squadre importanti. Poi Nicolò Bruschi (portiere 2008) rappresentativa provinciale, Alessio Manzotti (2010) e Emanuele Parisi (2010) che stanno giocando in Ancona. Infine, da alcune settimane sta facendo parlare di se anche Andrea Petroselli (2010) convocato dal Centro Federale di Recanati.
Insomma tante buone notizie, che confermano di essere sulla buona strada. L’estate scorsa è partito anche il nuovo progetto “Arancioni Football Camp”. Bellissima esperienza che sarà riproposta anche quest’estate incrementando il servizio e le attività. Fiduciosi che altri risultati arriveranno, l’unica cosa è continuare a lavorare e migliorare.
