MARINA. La Juniores vince da imbattuta il girone B!

MARINA DI MONTEMARCIANO - Quando un evento arriva per la prima volta nella storia di una società, si deve parlare di eccezionalità, di un operato perfetto e di una passione senza limiti. Ma qui vogliamo anche parlare di capacità. Dopo la stanza dei bottoni dove Maurizio Ferri, “anema e core“ di questa Juniores, uno dei segretari del Marina “specializzato“ nel settore giovanile, ha condotto in regia tutto il campionato di questa Juniores dei Campioni, arrivando alla fine senza intoppi con una pianificazione perfetta per tutto quello che serviva alla squadra. Poi Parliamo dei due Mister: Danilo Panichi è stato un autentica scoperta, calma, tranquillità, stile, educazione e metodi efficaci per tenere 22 ragazzi allineati e coperti, pilotandoli fino alla fine con incredibile bravura. Gaetano Moschini il suo alter ego! Una simbiosi perfetta unisce questi due tecnici tanto modesti quanto bravi. Crediamo che a lungo andare, probabilmente tra qualche anno, ci sia già una mezza idea da parte della dirigenza del Marina Calcio su come impiegare questi due, che al primo anno a Marina hanno già stupito tutti.
Poi Claudio Cesaretti e Alessandro Piersantelli, i due dirigenti accompagnatori; i sempre presenti, quelli che non hanno mai dato forfait, quelli che… prima la Juniores poi il resto del mondo. A loro il merito di aver fatto dormire sonni tranquilli al Presidente Sandro Santini e a tutta la dirigenza del Marina Calcio. E se alla fine la Juniores ha stracciato il Campionato vincendo con 2 giornate prima del “limite“ , il merito va diviso equamente tra queste 5 persone. Tutti gli altri sono contorno… E’ stata un’annata partita da molto lontano come ci ha detto in una intervista Gaetano Moschini: ”C’era da inventarsi una squadra che ripartiva da zero. È cominciato un gironzolare per la provincia alla ricerca delle persone giuste, alla fine su 22 giocatori ben 15 sono 2005, e tutti provenienti da situazioni più disparate”. Poi continua pieno di fierezza e emozione: “La preparazione è cominciata molto prima delle date canoniche, Panichi voleva un gruppo quantomeno efficace alla partenza del Campionato, e alla fine ci siamo accorti che non solo il gruppo è stato efficace, ma anche forte, unito, con un affiatamento superbo e con un vincolo d’amicizia tra tutti che ha lasciato senza parole.
Ecco, su questi fattori è nata la grande stima per Panichi e il suo fido collaboratore. Poi i ragazzi: che dire ancora? Solo nell’ultima partita si è vista quello che lega questa squadra, balzata al primo posto con un punto sulla seconda. Nella partita clou hanno ricevuto al Comunale di Marina la Jesina, che era in testa alla graduatoria nella settimana precedente. Partita tutto cuore e anima, mai un tentennamento, mai un attimo di relax, contro una squadra fortissima e con qualche innesto proveniente dalla prima squadra. Il risultato finale di 2-1 fa salire a 4 i punti di distacco sulla diretta concorrente, ma siccome il Marina ha già effettuato il turno di riposo, mentre la Jesina deve ancora farlo, ecco che i 4 punti diventano matematica.
Alla fine i ragazzi felicissimi in festa per tutto il campo. I dirigenti con gli occhi lucidi a ricordare aneddoti e numeri. La Juniores del Marina ha stravinto con 2 giornate di anticipo e scusate se ne siamo fieri. Ora dovremo affrontare la 1° del girone “A“, che ancora il campionato di competenza non ha sancito, per la prima partita delle finali regionali, sperando che questi ragazzi ce la mettono tutta come hanno sempre fatto. Prima di chiudere per chi ci leggerà scriviamo qualche numero che farà piacere ai protagonisti: unica imbattuta del girone, 18 partite giocate con 12 vittorie e 6 pareggi, una quarantina di goal fatti e solo 11 quelli subiti, ne fanno anche la miglior difesa del campionato e forse quella che ha segnato di più. Degli 11 goal subiti, ben 5 sono stati su rigore, purtroppo qualche arbitraggio approssimativo ha fatto si che ci fosse questo neo di mezzo.
Kevin Gjeko mattatore sotto porta con 10 reti segnate, (ha lasciato il sigillo anche nell’ultima partita), fa da apripista a Franz Bugatti che segue con 6 reti il bomber. Ma Bugatti ha l’attenuante di aver giocato meno, in quanto impegnato con la Prima squadra. Poi Gagliardi con 4 reti; Cesaretti, Tudini e Natali con 3 reti a testa. Di Prenda, Gjeko, Federici e Moschini i più presenti. La nota super lieta è stato l’esordio del futuro del Marina Calcio: Jacopo De Francesco, portiere degli Allievi che a Castelfidardo ha retto da solo la porta di questa squadra di mostri. Ma quando davanti hai uno come Di Prenda, ecco che l’esordio diventa più facile e affoghiamo anche l’emozione.
Aldo Nicolini
