Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


JESINA. Trudo: "Ancora a domandarmi perché succedono queste cose"

Foto: Ufficio stampa Jesina

JESI. Una brutta pagina di sport, quella vissuta al termine della sfida di domenica scorsa tra Fossombrone e Jesina. Al termine del match, un paio di isolati sostenitori locali, ha rivolto espressioni di stampo razzista all'attaccante della Jesina, Kevin Trudo. Momenti imbarazzanti e che nulla hanno a che fare con il calcio. Va detto che la società locale ha fin da subito condannato l'episodio, cercando di allontanare i protagonisti dell'episodio.

“Da domenica mi chiedo perchè? perchè in Italia, dove vivo dal 2004 e ho passato ormai più di metà della mia vita, succedono ancora queste cose. Me lo chiedo per mio figlio, che era lì a vedere la partita - racconta Trudo al Corriere Adriatico - stavamo passando dal sintetico per tornare negli spogliatoi, c’è stato un battibecco tra i nostri giocatori e alcuni tifosi. Io che sono fra i più esperti stavo cercando di calmare i miei compagni, fino a quando un signore dal pubblico mi ha urlato negro di me… Non un ragazzino, ma un signore di cinquantanni. Non ci ho visto più, gli sono andato vicino, per fortuna c’era la rete. Sono scoppiato, forse esagerando, ma lo rifarei, non si può lasciar sempre correre. Il tizio è fuggito, ma ne è arrivato un altro che ha ripetuto le stesse parole. Qualche compagno mi ha calmato, ma resta il fatto che sia qualcosa di inaccettabile. Possono darmi dello scarso o offendermi in altri modi, ma perchè offendermi per il colore della pelle?. 
Ovviamente il problema non è Fossombrone o il suo pubblico, molti tifosi di casa ci hanno insultato, ma non in quel modo e diversi hanno subito preso le distanze allontanando quelle due persone. Tanti mi hanno chiesto scusa appena uscito dallo stadio o per telefono - confessa Trudo - i razzisti vanno puniti, anche con una pena simbolica, non si può far finta di nulla. Avrei voluto godermi la vittoria con i miei compagni e dedicarla al nostro tifoso scomparso, Gabriele Ganzetti, ma purtroppo la domenica è finita come non doveva”. 

Tra le telefonate arrivate a Trudo, c’è stata anche quella del sindaco di Fossombrone, Massimo Berloni. 

“Ritengo che simili fatti denunciano ancora la presenza di persone che nulla hanno a che vedere con il calcio e con lo sport in generale - dichiara il primo cittadino sempre al Corriere Adriatico - Trudo mi ha confermato che Fossombrone non è una città razzista e che l’episodio ha visto protagoniste persone che non intaccano l’onorabilità del sodalizio sportivo forsempronese”.

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 14/03/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



DOPPIO DERBY. Tra Osimo e Castelfidardo sarà un weekend di fuoco

DERBY. Uno di fronte all’altro, i campanili di Osimo e Castelfidardo si osservano da secoli, nei quali si sono alimentate sane rivalità, come quelle nel calcio. Il weekend ormai alle porte sarà di quelli bollenti per le due piazze, visto che in programma non c’è solo un derby, ma ben due. In Eccellenza sale giorno dopo giorno la febbre p...leggi
16/03/2023


Gli inizi, lo stop, il ritorno: ora Cristian Italia vuole la vittoria!

"Me lo sentivo già la sera prima che avrei fatto una bella partita ma la tripletta è anche merito dei compagni perché in campo si scende in 11 per cui mi sento di ringraziarli profondamente. Sono molto contento perché è la mia prima tripletta con una prima squadra, mi era capitato di farle ma solo nelle giovanili". A raccontare una giornata coi fiocchi &...leggi
08/03/2023

MARINA. La Juniores vince da imbattuta il girone B!

MARINA DI MONTEMARCIANO - Quando un evento arriva per la prima volta nella storia di una società, si deve parlare di eccezionalità, di un operato perfetto e di una passione senza limiti. Ma qui vogliamo anche parlare di capacità. Dopo la stanza dei bottoni dove Maurizio Ferri, “anema e core“ di questa Juniores, uno dei segretari del...leggi
06/03/2023

LA STORIA. Dopo 12 anni Spencer Spanò torna a far gol in Promozione

SENIGALLIA. Spencer Spanò is back, è proprio il caso di dirlo. Dopo dodici anni trascorsi a gonfiare le reti tra Prima e Seconda Categoria, l’attaccante alla soglia dei 33 anni è tornato in quella Promozione, che assaggiò da giovanissimo e lo ha fatto segnando al debutto con l’Olimp...leggi
01/03/2023


WEEK-END: Giornata Nazionale del Personale Sanitario

A tre anni dall’inizio del Covid, ed in seguito al nulla osta ricevuto dalla FIGC, la Lega Nazionale Dilettanti ha proposto di effettuare l’ingresso in campo delle squadre accompagnate dagli operatori sanitari, ove presenti, nonché la contestuale lettura di un messaggio che riportiamo sotto. Sono interessati tutti i Campionati dilettantistici...leggi
17/02/2023

Insulti sessisti all'arbitro? La presa di posizione dell'OsimoStazione

Riportiamo il comunicato della società OsimoStazione Conero Dribbling dopo la gara di sabato 4 febbraio contro l'Atletico Mondolfo Marotta Alla luce della multa inflitta dal Comitato Regionale Marche alla società Osimo Stazione Conero Dribbling e alla luce anche del risalto che alcuni organi di informazione hanno dato all’accaduto patron Stefano Orlandoni ritie...leggi
10/02/2023

CRISTIANO LUCHETTA pronto a diventare Mister 200!

JESI. Quella di sabato prossimo contro lo Staffolo, non sarà una gara come le altre per mister Cristiano Luchetta, che taglierà il traguardo delle 200 presenze sulla panchina del Borgo Minonna. Un legame che dura ormai da otto stagioni e che ha regalato al tecnico e alla societ&agra...leggi
07/02/2023

ALESSIO OLIVI. Presidente del Misa Calcio e campione di ciclocross

PERSONAGGIO...ma non troppo. Rubrica di figure che hanno ottenuto successi ma di cui si è parlato troppo poco.Nella vita ed in particolare nello sport, non sempre chi ha ottenuto dei successi, anche con notevoli sacrifici, ha ottenuto il giusto riconoscimento. Una persona, uno sportivo che sembra incarnare perfettamente questo identikit, corrisponde senza dubbio ad Alessio ...leggi
27/01/2023

GIORNATA DELLA MEMORIA: le iniziative del Comitato Regionale Marche

ANCONA  – Domani, venerdì 27 gennaio, è la Giornata della Memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto, per non dimenticare mai quanto accaduto. Una disumanità che è rimasta nella storia e che ha causato la morte di milioni di innocenti. La Lega Nazionale Dilettanti scende in campo attraverso numerose iniziative, sia in ambito n...leggi
26/01/2023

Massimo Paolinelli bomber eterno: tripletta a 46 anni!

OFFAGNA. A Massimo Paolinelli il fiuto del gol non è mai mancato e l'attaccante a 46 anni si toglie anche lo sfizio di segnare una tripletta e portarsi a casa l'ennesimo pallone della sua infinita carriera. Tre reti che hanno permesso alla sua Giovane Offagna di superare il Borgo Molino nel girone D di Terza Categoria.  ...leggi
17/01/2023

FILOTTRANESE. Maccioni: "In testa col bel gioco e un gruppo unito"

FILOTTRANO. Dopo poco più di un terzo di campionato, non può che essere positivo il bilancio della Filottranese, nel girone B di Prima categoria. La squadra, reduce da un rotondo successo nell’ultima giornata, è lanciatissima in vetta alla classifica. A prima vista, salta agli occhi la grande facilità ad andare in ...leggi
12/12/2022

WALID CHEDDIRA. Il debutto mondiale vale la storia!

QATAR. Dal premio Marcheingol alla favola Mondiale, una parabola in ascesa perenne quella del talento di Loreto, Walid Cheddira, che insieme ai suoi compagni di nazionale ha riscritto la storia calcistica del Marocco, c'entrando per la prima volta i quarti di finale di un Mondiale. ...leggi
06/12/2022

MATTIA MARCHETTI. Il Re dei bomber, che trascina il Misa Calcio

PIANELLO DI OSTRA. Con la tripletta segnata sabato scorso contro l'Aurora Jesi, Mattia Marchetti ha raggiunto quota 11 reti stagionali, superando Alessandro Perlini dell'Olimpia Ostra Vetere e Roberto Neri del Monte Cerignone, gli unici due ad aver raggiunto per ora la doppia cifra nel panorama dilettantistico marchigiano. Undici reti che permettono a M...leggi
24/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,13494 secondi