SECONDA CATEGORIA. Tante le gare decisive, attesi molti verdetti

Con i campionati di Eccellenza e Promozione che osserveranno un turno di riposo nel prossimo turno, per la disputa del Torneo delle Regioni, attenzione concentrata in particolare su Prima e Seconda categoria, dalle quali nel prossimo fine settimana potrebbero arrivare numerosi verdetti. Esaminiamo la situazione negli 8 gironi che compongono la Seconda categoria.
Girone A – Tutto ancora da decidere, sia in testa che in coda. Nel prossimo turno da tenere d’occhio il confronto della capolista Peglio (59) che farà visita al Piandirose (27) in piena lotta per evitare la disputa del play-out. Molto interessante anche la gara tra Vis Canavaccio (29), intenzionato a restare ai margini della zona a rischio, e lo Schieti (18) che in caso di sconfitta potrebbe salutare anticipatamente la categoria.
Girone B – Molte le gare decisive sabato prossimo anche in questo girone. Il Torre San Marco (6), tenuto in vita solo dalla matematica, riceverà la visita della lanciatissima capolista Senigallia Calcio (59), sicuramente poco propensa a lasciare punti per strada. In funzione play-off molto interessante il confronto tra il Cuccurano (56) che occupa il terzo posto e il Della Rovere (50) quarto in graduatoria, due squadre bisognose entrambe di rafforzare la loro posizione.
Girone C – In un girone nel quale restano ancora molte posizioni da definire, nel prossimo turno ci saranno due testa-coda decisivi per le quattro squadre che si confronteranno. La capolista Borghetto (56) ben intenzionata a mantenere il suo vantaggio, ospiterà il Terre del Lacrima (20) deciso a lasciare lo scomodo terzultimo posto in classifica. Stesso discorso vale per l’Olimpia Ostra Vetere (53) ancora smaniosa di attaccare la vetta e fare bottino pieno nella gara interna con una Valle del Giano (17) che però ha ancora qualche flebile speranza di salvezza.
Girone D – Situazione ancora piuttosto intricata con la capolista Falconarese (55) che proverà a rafforzare la sua leadership affrontando un San Biagio (49) con la voglia però di migliorare la sua terza posizione. Nel mezzo il Pietralacroce (51) che non può permettersi passi falsi, ma dovrà fare molta attenzione alla GLS Dorica (26) che non ha abbandonato le speranze di arrivare alla salvezza diretta.
Girone E – Con la Pinturetta Falcor che ha stappato lo spumante con largo anticipo per il ritorno in Prima categoria, restano da assegnare le posizioni in zona play-off. Decisivo il confronto tra un Real Telusiano (53) nelle ultime settimane leggermente sottotono e una United Civitanova (43) che, pur essendo al quinto posto, deve assolutamente recuperare almeno un punto dalla seconda in classifica per acquisire il diritto a disputare gli spareggi finali. In zona play-out da brividi il quasi derby tra Casette d’Ete (27) e Recreativo PSE (23), con i padroni di casa che hanno ottime possibilità di salvezza, ma va ricordato che nemmeno gli ospiti sono ancora tagliati fuori. Gara per cuori forti.
Girone F – Potrebbe essere il fine settimana decisivo, specie per la vittoria del campionato. La capolista San Claudio (67) proverà a chiudere i conti in casa della Pennese (27), alla quale per la salvezza manca solo il conforto matematico. Molto interessante anche il confronto che attende la seconda in classifica Vigor Macerata (60), che farà visita al fanalino di coda Palombese (17), chiamata a giocarsi le ultimissime carte per restare ancora in Seconda categoria.
Girone G – Alla Real Elpidiense (62) mancano solo 2 punti per avere la certezza del salto di categoria. Non sarà semplice conquistarli nella roccaforte del Petritoli (47) che, pur occupando il terzo posto, non può permettersi distrazioni visti i 7 punti che lo separano dalla seconda posizione, se arrivassero a 10 i play-off resterebbero un sogno. Molto delicato anche il confronto tra un Atletico Porchia (30) ancora non completamente al sicuro e una Polisportiva Mandolesi (22) che, in caso di sconfitta, vedrebbe la sua posizione quasi definitivamente compromessa.
Girone H – Manca una vittoria al Piceno United (65) per avere la certezza matematica del passaggio in Prima categoria. Gli agognati 3 punti potrebbero arrivare sabato in casa di una Forcese (18) ormai rassegnata alla disputa dei play-out. Nella zona alta della graduatoria spicca la gara tra Acquasanta (44) e Olimpia Spinetoli (52). I termali attualmente al quinto posto, ma fuori dai play-off per la regola dei 10 punti, puntano ad accorciare su chi li precede, mentre l’Olimpia scenderà certamente in campo con l’intenzione di blindare il suo terzo posto.
