VERDETTI. Ai saluti: Fabriano C., S. Maria, Maiolati Utd e Cameratese

Anche nell’ultimo fine settimana, come è giusto che sia, con l’approssimarsi della chiusura della stagione regolare, abbiamo visto definirsi diverse situazioni di classifica nei vari campionati regionali. Accanto alle vittorie di Atletico Ascoli, K-Sport Montecchio, Elpidiense Cascinare, Castelfrettese e Borghetto, delle quali parliamo in altri articoli, abbiamo registrato anche le retrocessioni di 4 società che lasciano, speriamo solo momentaneamente, i loro tornei di appartenenza.
- Nel Campionato di Eccellenza, dopo Porto S. Elpidio e Marina, saluta anche il Fabriano Cerreto. Una stagione sempre in sofferenza quella dei fabrianesi, costretti a rincorrere affannosamente sin dalle prime battute. Nemmeno il cambio dell’allenatore, con l’arrivo di un tecnico prestigioso come Flavio Destro, ha sortito gli effetti sperati. La squadra è solo riuscita a riagganciare le dirette concorrenti, ma nelle ultime due gare di campionato le sconfitte negli scontri diretti con Chiesanuova e Castelfidardo, hanno sancito la condanna definitiva, senza dover passare nemmeno attraverso i play-out. Speriamo che, dopo un breve periodo di comprensibile scoramento, la società possa ripartire con nuovo entusiasmo, provando subito la risalita nel massimo torneo regionale.
- Nel girone D di Prima categoria saluta la compagnia il Santa Maria Truentina. Dopo 4 stagioni, nelle quali la squadra ha combattuto con grande dignità ed orgoglio, c’è il ritorno in Seconda categoria. Nessun dramma all’interno della società, fino all’ultimo minuto i ragazzi hanno dato il massimo sul campo, e sicuramente la maggior parte di loro sarà pronta nella prossima stagione a ripartire con rinnovato entusiasmo. Al sodalizio lamense che fa dell’inclusione, dell’amicizia e della sportività i suoi valori fondanti, auguriamo le migliori fortune per i prossimi anni, con la speranza di rivederli in Prima categoria il più presto possibile.
- Anche i gironi anconetani di Seconda categoria hanno emesso i primi verdetti in merito alle retrocessioni. Nel girone C il Maiolati United è stato costretto a rincorrere per tutta la stagione, non riuscendo però ad avvicinare le squadre in lotta nella zona play-out. Sabato scorso è arrivata la condanna anche dal punto di vista matematico, ma va detto che purtroppo era da diverse settimane che si poteva prevedere questo epilogo. Nel girone D saluta la Cameratese che pur lottando con grande orgoglio e restando sempre non lontana dalle avversarie, alla fine ha dovuto cedere. Decisiva probabilmente per entrambe la difficoltà ad andare in rete, visto che ad oggi le due squadre hanno realizzato rispettivamente 19 e 21 gol, onestamente troppo pochi per sperare di restare nella categoria. A Maiolati United e Cameratese l’augurio di un pronto ritorno in una categoria che le ha viste protagoniste per diversi anni.
