CORRIDONIA. Il settore giovanile torna sotto un'unica bandiera
L’Associazione Sportiva Calcio Corridonia dopo una stagione appena trascorsa con l’obiettivo centrato del mantenimento della categoria della Promozione Regionale Marche si è attivata per meglio figurare nella stagione sportiva 2023/2024.
La novità più importante, con la collaborazione della società Corridonia FC del presidente Alessandro Ciocci, è il ritorno del settore giovanile sotto i colori sociali della Storica Società rosso – verde.
Il settore Giovanile, fortemente voluto dal Presidente Ferruccio Bistosini metterà al centro del progetto la "Competenza e la Passione”, e ha scelto come rappresentante e responsabile del Settore Giovanile una figura molto importante per Corridonia, Massimo Ciocci (foto), ex giocatore professionista ed allenatore già responsabile tecnico dell'Inter Academy in Giappone, allenatore dello Jiangsu Suning Under-14, e nell'ultima stagione allenatore della Fermana Primavera. A Ciocci i ringraziamenti da parte della società per aver accettato l'incarico.
La società ha organizzato una giornata aperta “Open Day”: Lunedì 7 Agosto ore 16.30 categorie Allievi e Giovanissimi e Martedi 8 Agosto ore 16.30 categorie Esordienti e Pulcini presso lo Stadio Comunale "S. Martini" di Corridonia.
Organigramma
Prima squadra
Allenatore: Giuliano Fondati (Uefa B)
Vice allenatore: Danny Vagni (Uefa B)
Preparatore atletico: Alessandro Romagnoli (Diploma professionale in Scienze delle attività motorie e sportive)
Preparatore portieri: Paolo Meconi
Segreteria: Quintino Pieroni
Settore giovanile
Allenatore Juniores: Danny Vagni (Uefa B)
Allenatore Allievi: Massimo Ciocci (Uefa A)
Allenatore Giovanissimi: Paolo Siroti (Uefa B)
Allenatore Giovanissimi B: Tiziano Taglioni (Uefa B)
Allenatore Esordienti: Daniele Ciampichini (Uefa B)
Allenatori Pulcini: Paolo Siroti e Tiziano Taglioni
Allenatore Piccoli Amici: Dario Carbonari (Diploma professionale in Scienze delle attività motorie e sportive)
Preparatore portieri: Paolo Meconi
Preparatore Atletico: Dario Carbonari
(Quintino Pieroni)