Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Fermo


RAPAGNANO. Silveri: "Orgogliosi e pronti a competere per un sogno"

Si avvicina il debutto in Promozione della sua squadra ed il presidente ripercorre i tanti anni vissuti in società, con diverse mansioni, ma sempre con una passione incrollabile ed un amore senza limiti per il calcio

RAPAGNANO. Si avvicina la data fatidica del debutto nel campionato di Promozione per il Rapagnano. Dopo 50 anni di onorata milizia nelle categorie inferiori, la squadra rosso-verde domani, in casa dell’Atletico Centobuchi, si cimenterà per la prima volta in un torneo di tale importanza. Giustamente orgoglioso e soddisfatto il presidente Vitaliano Silveri, con il quale abbiamo avuto il piacere di parlare.

Presidente, ora che il debutto si avvicina diciamolo chiaramente, quando assunse la presidenza oltre 10 anni fa, pensava un giorno di arrivare in Promozione?
“Nella maniera più assoluta, mi sembra un sogno. Quando sono stato eletto presidente eravamo precipitati in Terza categoria, l’unico pensiero era quello di provare a risalire in Seconda nel giro di un paio di anni, e già quella sembrava un’impresa quasi impossibile”.

Ci ricordi il cammino della squadra in questi suoi 11 anni di presidenza.
“Come dicevo siamo ripartiti dalla Terza categoria, ci siamo assestati e nel giro di un paio di anni siamo tornati sopra. Anche qui il tempo di organizzarci e dopo tre anni, nello spareggio di Osimo contro la Settempeda, siamo saliti in Prima categoria, dove abbiamo disputato tre ottime stagioni, nelle quali siamo sempre stati in zona play-off. L’anno scorso abbiamo fatto il miracolo, siamo partiti fortissimo restando in testa per tutta la stagione e vincendo, credo di poter dire, meritatamente”.

Un presidente vincente che con calma e programmazione ottiene sempre ciò che vuole, è così?
“Beh non esageriamo, diciamo che nel mondo del calcio riesco a muovermi abbastanza bene, anche grazie alla mia ormai enorme esperienza. Devo dire comunque che in fatto di vittorie, nel nostro paese, credo di essere uno dei dirigenti sportivi più vincenti”.

Ci vuol raccontare la sua carriera nel mondo del calcio?
“Ero un dirigente e diversi anni fa, a metà campionato, avemmo dei problemi e mi fu chiesto di occuparmi della squadra Allievi. Senza avere grandi aspettative facemmo benissimo, un solo pareggio ed una lunga serie di vittorie, tanto che arrivammo alla finale Provinciale allo Squarcia di Ascoli Piceno, dove purtroppo fummo sconfitti. Da quella rosa però vennero fuori numerosi ragazzi molto interessanti, che negli anni seguenti sono stati la spina dorsale del Rapagnano, allora presieduto da Flavio Del Gatto. Sono tornato in panchina qualche anno dopo, eravamo in Terza categoria, Bachisio Ledda andò via e mi chiesero di occuparmi della squadra. Pur facendo una grande rimonta, non riuscimmo a recuperare il campionato, ma vincemmo la Coppa Marche di Terza, con 36 squadre e finale in Ancona”.

Una fulminante carriera di allenatore, perché l’ha poi interrotta?
“Il lavoro, la famiglia, e i tanti impegni che non mi lasciavano il tempo di dedicarmi a questa passione, ma non è stato mai un problema, sono sempre stato vicino alla squadra come dirigente ed ora da presidente sono orgoglioso dei risultati ottenuti”.

Con quali ambizioni si presenta il Rapagnano a questo appuntamento?
“Noi abbiamo sempre fatto il passo secondo la gamba, conosciamo i nostri limiti e le nostre possibilità. Siamo dell’opinione che il gruppo dello scorso anno abbia il diritto e le potenzialità per giocare la stagione. Abbiamo confermato quasi per intero la rosa, inserendo degli under, a nostro avviso molto validi, che ci daranno senz’altro un contributo importante. Ovviamente abbiamo un solo obiettivo, competere per mantenere questa prestigiosa categoria”.

Come si è sviluppato il lavoro nel corso della preparazione?
“Direi nel migliore dei modi, i ragazzi hanno lavorato tanto e bene. Abbiamo un gruppo solido, unito, composto da persone responsabili e molto serie. I giovani si sono inseriti a meraviglia, tutti educati, disponibili e pronti a mettersi in discussione. Ovviamente gran parte del merito di tutto questo lavoro va al nostro allenatore Andrea Silenzi, con noi da ormai tanti anni ed al quale sono legato da un rapporto di amicizia e di profonda stima. Da questa stagione gli abbiamo affiancato Massimiliano Silenzi, un ragazzo di grande qualità, che conosce benissimo l’ambiente ed in grado di darci una grossa mano, in virtù della sua grande esperienza con i nostri colori”.

Cosa si sente di dire, prima che il fischi dell’arbitro dia l’inizio ufficiale alla stagione?
“Mi auguro di vivere un campionato divertente ed emozionante e senza tante polemiche, colgo l’occasione per inviare a tutte le squadre del girone un caloroso in bocca al lupo ed un arrivederci sul campo. Mi scuso sin da ora con le società che verranno a giocare da noi e che, almeno inizialmente, troveranno un terreno di gioco in non perfette condizioni. Si tratta di una situazione momentanea dalla quale sono certo usciremo in breve tempo, per poter affrontare degnamente una stagione che, vada come vada, per noi resterà nella storia”.
Nella foto: il presidente Silveri e mister Silenzi

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 08/09/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



MONTEGIORGIO. Si alza il sipario sulla nuova stagione

MONTEGIORGIO. Si è tenuta ieri sera, presso il ristorante Momenti, all’Hotel San Paolo a Piane di Montegiorgio, la cena di presentazione del Montegiorgio Calcio. Insieme a Staff tecnico e squadra, erano presenti i dirigenti rossoblù e diverse cariche istituzionali.&n...leggi
13/09/2023

Riforma dello sport: le novità del decreto correttivo

Il decreto con gli interventi correttivi della riforma dello sport è in vigore (pubblicato in Gazzetta Ufficiale). Il provvedimento interviene con modifiche sui decreti legislativi precedenti, introducendo alcune novità sia dal punto di vista del lavoro sportivo che da quello fiscale. Si prevede un’ulteriore agevolazione contributiva per g...leggi
06/09/2023

Manoni: "Serie D, un girone F tosto. Sono 6 le principali favorite"

La stagione calcistica sta per entrare nel vivo con l’inizio dei campionati. E’ di ieri l’ufficializzazione dei gironi della Serie D, un torneo che vede coinvolte 5 squadre marchigiane. Per fare una prima valutazione, abbiamo coinvolto un personaggio che conosce bene la categoria, stiamo parlando di mister Manolo Manoni (foto), ch...leggi
01/09/2023

RAPAGNANO. Tanto entusiasmo per l'avvio di una storica stagione

RAPAGNANO. Presentata ufficialmente la squadra del Rapagnano che, proprio nell’anno del cinquantenario, parteciperà per la prima volta nella sua storia al campionato di Promozione. Una serata piacevole, nella quale l’entusiasmo e la grande partecipazione sono state le note dominanti. Dopo la Santa Messa celebrata da Don Leandro Nataloni, stor...leggi
01/08/2023

KAIROS 3 MONTI. Torna il calcio nel distretto del cappello

TERZA CATEGORIA. Il pallone torna a rotolare nel distretto del cappello. Massa Fermana, Montappone e Monte Vidon Corrado, tornano ad unire le forze e dopo gli anni d'oro della Tre Emme prima e Due Emme poi, che raggiunsero anche la Promozione, danno vita ad una nuova realtà, la Polisportiva Kairos 3 Monti.  ...leggi
19/07/2023

RAPAGNANO. Venerdi 7 Luglio la società rosso-verde compie 50 anni

RAPAGNANO. E per il Rapagnano sono 50! Venerdì 1 Giugno 1973 la fondazione, Sabato 7 Luglio1973 l’affiliazione alla FIGC. Venerdì 7 Luglio 2023 sono 50 anni di attività nel calcio dilettantistico, nelle province di Ascoli Piceno, Macerata e Fermo. Dopo diversi campionati tra Terza, Seconda e Prima categoria con gioie, dolori e soddisf...leggi
06/07/2023

ECCELLENZA. Montegranaro torna nel massimo campionato regionale

ECCELLENZA. Da oggi l'Eccellenza marchigiana ritrova una piazza storica come quella di Montegranaro. Il centro calzaturiero torna nel massimo campionato regionale, grazie alla matricola della Sangiustese del patron Andrea Tosoni. Le due società hanno infatti deciso di unire le forze e ...leggi
04/07/2023

Si alza il sipario sulla Usd Sangiorgese Monterubbianese

È nata l'Usd Sangiorgese Monterubbianese. Il nuovo progetto svelato presso il campo sportivo nuovo di Porto San Giorgio che sarà anche la sede per il nuovo campionato di Promozione. A Monterubbiano giocheranno le formazioni giovanili.Il primo presidente del nuovo progetto sarà Andrea Zega, due i vicepresidenti: Roberto Fileni e Gianluca Federici. Pres...leggi
29/06/2023

Eccellenza e Promozione quasi definite, il punto di mister Luigi Zaini

Con gli ultimi spareggi, ci lasciamo alle spalle la stagione 2022/23. Un anno di calcio vissuto intensamente che ha emesso i suoi verdetti, su alcune posizioni ci sarà ancora da attendere, ma in linea di massima i campionati principali (Eccellenza e Promozione) son quasi definiti. Insieme a Luigi Zaini (foto), profondo conoscitori dei due maggiori tornei regionali, abbia...leggi
22/06/2023


RIFORMA SPORT. Evento per Ass. Sportive il 26 giugno a S. Benedetto T.

Con l'avvento della Riforma dello Sport, D.Lgs. 36 del 2021, numerose novità investiranno lo sport dilettantistico italiano. Le novità in questo settore sono radicali e comportano un’attenzione massima per le società ed Dirigenti sportivi. Le novità più importanti della Riforma dello Sport, riguardano la modifica (obbli...leggi
22/06/2023

10 anni senza FLAVIO FALZETTI: a Spoleto una giornata speciale

Sono passati dieci anni da quando Flavio Falzetti ci ha lasciato. Eppure ci pare ancora qui, a vederlo correre sui campi sportivi, verdi o polverosi, “colpendo tutto ciò che si muove sull’erba: se è il pallone, meglio!”, come diceva Nereo Rocco. Sono già trascorsi 10 anni, era l’11 marzo 2013, da quando la “bestia&rdquo...leggi
16/06/2023

MONTERUBBIANESE. Il saluto di Tassotti: "La storia non si cancella"

Si separano dopo 15 anni le strade tra la Monterubbianese ed il capitano Daniele Tassotti. Attraverso una lettera, il centrocampista ha salutato tutto l'ambiente biancorosso con il quale ha condiviso momenti calcistici e di vita indimenticabili. "Anche le grandi storie d’amore a volte finiscono o meglio la storia finisce ma l’amore res...leggi
09/06/2023

MONTOTTONE GROTT. Salvezza targata Sanniola: "Lo dovevo alla società"

MONTOTTONE. Una salvezza arrivata all’ultimo respiro quella del Montottone Grottese, capace di rialzare la testa dopo la condanna ai playout subita nell’ultimo turno di campionato, andando a vincere lo spareggio contro il Castignano. Un successo firmato dalla doppietta decisiva di Giovanni Sanniola....leggi
23/05/2023

I VERDETTI dei play-off e dei play-out della PRIMA CATEGORIA

Si sono giocata le gare della prima giornata dei play-off ed i play-out del Campionato di Prima categoria. Di seguito i verdetti definitivi:  Girone A – Alle spalle del Vismara già promosso, la finale play-off sarà tra Pergolese ed Athletico Tavullia, che hanno pareggiato dopo i...leggi
21/05/2023


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,15507 secondi