Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Macerata


ANDREA CINGOLANI: "Non so se riuscirò mai a sdebitarmi col Montefano"

L'esterno viola è tornato in campo dopo un calvario di due anni che lo ha tenuto lontano dai campi

MONTEFANO. Un lungo applauso e qualche occhio lucido, domenica scorsa a Castelfidardo hanno dato il bentornato in campo ad Andrea Cingolani, che dopo due anni di calvario è tornato a difendere la maglia del suo Montefano, sperando di aver messo alle spalle il periodo più buio della sua carriera. 

A due anni dall’infortunio si torna finalmente in campo, che emozioni hai provato in questi mesi interminabili di attesa e speranza?

Sono passati quasi 2 anni, da quel 17 ottobre 2021, quando in casa del Valdichienti dopo mezz'ora di gioco avevo sentito dolore e da lì a breve ho saputo dell'infortunio, quindi terapia conservativa, che non ha avuto successo, dopo due mesi fui costretto all’ operazione. Poi rientro in campo cercando di abbattere i tempi di recupero, attraverso una riabilitazione, ma non si rivelò una buona scelta perché poi ho avuto una ricaduta. Altro stop, riposo e poi di nuovo a lavorare. Questa volta piano piano cercando di rispettare tutte le procedure. Da qui in avanti è stato un copia e incolla per mesi, senza mai la possibilità di avere continuità dato le mie continue ricadute. In questo lungo periodo la voglia di ritornare in campo era forte ed è per questo che non volevo abbattermi e non accettavo il fatto di dover smettere con il calcio. Così dopo un anno, insieme allo staff medico che mi seguiva, abbiamo deciso di rifare l'operazione perché avevo seguito bene e più volte la riabilitazione, avevo potenziato a sufficienza la gamba, ma senza riuscire ad allenarmi con il gruppo. A gennaio 2023 ripeto l’operazione e sembra andare tutto bene, poi nei giorni precedenti alla preparazione torno ad avere dolore. Ancora ricordo la telefonata al mister, il giorno prima che iniziassero gli allenamenti, è stato straziante dire che avevo ancora dolore e non ero a disposizione nonostante più di 6 mesi di lavoro. 

In molti ti avrebbero abbandonato, il Montefano al contrario ti ha rinnovato sempre la fiducia. Quanto è stato importante far parte della famiglia viola in questa situazione?

La mancanza del campo e l'affetto delle persone vicine erano benzina, che alimentavano la mia voglia di tornare, anche se non nascondo di avere avuto periodi di debolezza. Non ho avuto solo sfortuna. Ho trovato persone con un lato umano davvero grande, la società di Montefano ne è la prova e Stefano Bonacci la rispecchia pienamente. Solitamente al cavallo zoppo si spara, qui invece mi hanno spalancato la scuderia e mi hanno "guarito". Ho versato lacrime in passato per il mio infortunio e ne stavo versando qualcuna per il rientro. Non ha avuto prezzo, tornare finalmente in campo è stata davvero una grande emozione.

La partita di domenica scorsa contro il Castelfidardo può rappresentare finalmente la fine di un tunnel, cosa speri di ricevere da questa nuova stagione?

Mi aspetto di ritrovare la forma e rimettermi in carreggiata con la mia squadra, che è una grande squadra. Non sarà facile, il campionato quest'anno come non mai è molto competitivo, bisogna stare al top per rimanere a galla. Ci tengo a ringraziare Mister Mariani con lo staff e la  società che mi hanno sempre reso partecipe e messo in luce anche quando a volte mi sentivo un fantasma. Non so se riuscirò mai a dare a Montefano quello che Montefano mi ha dato.

Print Friendly and PDF


Free Image Hosting at FunkyIMG.com
  Scritto da La Redazione il 14/10/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



TRODICA. Buratti: "Il destino è nelle nostre mani"

TRODICA DI MORROVALLE. La corsa del Trodica verso l’Eccellenza continua senza ostacoli, con la squadra di Roberto Buratti che conquista la settima vittoria consecutiva sul difficile campo di San Severino. L’allenatore, soddisfatto ai microfoni del Corriere Adriatico, analizza il mome...leggi
22/01/2025

ESANATOGLIA: fa 5 gol, segnano i fratelli Albanese, ma perde!

Certo, non è facile segnare 5 gol fuori casa ma perdere la partita. Eppure è successo, è successo nel girone F di Seconda categoria dove l'Esanatoglia sul campo delle Treiese ne ha presi 6. "Sicuramente è una sensazione stranissima - ci racconta Nicol&ograv...leggi
20/01/2025

Profili: "C'è chi sta aizzando la tifoseria organizzata contro di me"

Ha compiuto 54 anni tre giorni fa, ed è stato un compleanno sportivamente amaro per Mauro Profili (foto), presidente della Civitanovese. La squadra non soddisfa società e tifosi, in panchina Senigagliesi al posto di Alfonsi ma la scossa non c'è stata, e la classifica è brutta. Impensabile dover pensare ad una retrocessione con la bef...leggi
15/01/2025

MORREALE. Calcio e musica, tra favola e rock con l'Orchestra Parallela

CIVITANOVA MARCHE. Molti di coloro che seguono da vicino il calcio dilettantistico, probabilmente almeno una volta si saranno posti una domanda: ma Renzo Morreale che fine ha fatto? Stiamo parlando di un allenatore importante che ha lasciato certamente un segno, specialmente nel campionato di Eccellenza, dove ha guidato squadre come Porto S. Elpidi...leggi
26/12/2024

COPPA ECCELLENZA. L'Urbania batte il Chiesanuova ai supplementari

Finale Coppa Italia Eccellenza MarcheUrbania – Chiesanuova: 1-0 d.t.s.Dal nostro inviato Diego Cartechini da Senigallia - Ci sono voluti 120 minuti per decretare la squasdra vincitrice della Coppa Italia di Eccellenza, nella finale disputatasi sul campo neutro del "Bianchelli" di Senigallia. L'Urbania supera il Chiesanuo...leggi
21/12/2024

REAL PORTO. Pantone: "Una scelta di vita. Vorrei lasciare il segno"

PORTO RECANATI. E’ senza alcun dubbio uno dei migliori attaccanti che abbiano calcato i campi della nostra regione in questi ultimi 20 anni, stiamo parlando del bomber per antonomasia: Marco Pantone (foto). La sua carriera è stata sempre caratterizzata da un gran numero di gol segnati, oltre 200, dei quali circa 120 solo negli...leggi
18/12/2024


Dov'è la vittoria? Arriva Natale e 14 squadre ancora a secco

Si avvicina Natale e non hanno mai ancora assaporato la gioia di una vittoria. Dall'Eccellenza alla Terza categoria sono 14 le squadre con la casella vittorie a quota 0. In Eccellenza dopo 15 partite il Fano è inchiodato al palo, la società granata ha vissuto vicissitudini particolari i...leggi
16/12/2024

BOMBER. 1^ e 2^: ad un terzo di campionato comanda Pigliacampo!

I campionati di Prima e Seconda categoria si lasciano alle spalle la decima giornata, vediamo chi sono i bomber più prolifici dopo un terzo di stagione. A quota 10 gol comanda Lorenzo Pigliacampo del Loreto, autore di una marcatura nella vittoria per 3-0 sulla Nuova Sirolese, ma la formazione lauretana è solo vicecapolista d...leggi
25/11/2024


Canesin: "Gol in fuorigioco? Mi è arrivato un messaggio..."

Tre gol, di cui uno con polemica. Ma Filippo Canesin (vedi scheda), protagonista assoluto della vittoria della sua Vigor Macerata sul campo della Stese (1-3) con una tripletta, racconta i gol e soprattutto svela un retroscena relativo alla seconda marcatura, per i loca...leggi
18/11/2024

CHIESANUOVA - OSIMANA. Numerosi e corretti: vincono i tifosi

CHIESANUOVA. Rotonda vittoria del Chiesanuova nel confronto con l’Osimana, un netto 3-0 maturato nella prima mezzora e difeso con maestria nel resto della gara. Un risultato che consente alla truppa di mister Mobili di restare in vetta alla classifica in coabitazione con il K-Sport Montecchio Gallo. A margine del confronto va sottolineata la corni...leggi
11/11/2024

LE TORRI. Montecchiarini: "Poker in Coppa per una stagione al vertice"

CASTELPLANIO. Un avvio tutto sommato positivo per Le Torri Castelplanio nel girone C del campionato di Seconda categoria. La squadra guidata dai mister Loroni e Maccioni ha avuto un buon impatto anche in Coppa Marche dove è attesa dal ritorno in casa della Frontonese, battuta all’andata con un eloquente 7-1. Tra i giocatori di maggior ...leggi
04/11/2024

La pazza rimonta del Tolentino, che ribalta il Monturano nel recupero

TOLENTINO. Un finale da film quello che ieri ha visto protagonista il Tolentino, capace di portare a casa la vittoria cona pazzesca rimonta messa a segno nel recupero contro il Monturano Campiglione. La formazione cremisi crea tanto, ma non concretizza, al contrario dei calzaturieri, che al primo tentativo vanno in vantaggio. Sembrava l’enn...leggi
28/10/2024

ALLEGRETTI: "Quattro gol liberatori dedicati alla mia famiglia"

TREIA. Firmando per l'Aurora Treia targata Lube Diego Allegretti (foto), attaccante classe 1992, ha sposato prima di tutto un progetto di sport e di vita lui che è di Porto Potenza e ha indossato casacche pesanti come quelle di Pineto, Cavese, Gozzano, Vibonese, Foggia, Maceratese, Noto, Treviso, Fano, Santegidiese e Sangiustese.E finalmente arriva la giornata...leggi
21/10/2024


Vai all'edizione provinciale
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,11564 secondi