PROMOZIONE B. Passa l'Atl.Centobuchi. Corridonia in 9 sfiora l'impresa

Atletico Centobuchi – Corridonia: 2-2 d.t.s.
ATLETICO CENTOBUCHI: Camaioni, Filipponi, Fabi Cannella, Veccia, De Cesaris, Stacchiotti, D’Intino (15’ st Zadro), Pietropaolo (34’ st Picciola), Galli (26’ st Liberati), Napolano 10’ pts Sharif), Cialini (5’ pts Lanzano). All. Fusco
CORRIDONIA: Mazzocca, Marinelli, Mariani (45’ Monti), Cesca, Bigoni, Del Moro, Piccinini (1’ sts Marcelletti), Ciucci (1’ pts Ogievba), Cornero (44’ st Romagnoli), Ruzzier, Garbuglia (31’ st Galdenzi). All. Fondati
Arbitro: Malascorta di Jesi
Assistenti: Beldomenico (Jesi) e Belogi (AN)
Reti: 12’ Piccinini, 20’ (rig.) Napolano, 33’ st Cornero, 45’+3’ (rig.) st Liberati
Note – Ammoniti: Napolano, Pietropaolo, Fabi Cannella, Del Moro, Mazzocca, Cesca, Ciucci, Ruzzier. Espulsi: al 45’+2’ st Ruzzier (doppio giallo), al 15’+2’ pts Galdenzi (rosso diretto). Recuperi: 4’+6 (3’+3’ nei supplementari)
MARTINSICURO – L’atletico Centobuchi si aggiudica la semifinale playoff contro il Corridonia, dopo una gara che definire epica e combattuta è solo un eufemismo. Nei 136’ nei quali si è svolta la gara (120 di tempo effettivo + 16 dei vari recuperi), le due squadre si sono date battaglia, a viso aperto e senza esclusione di colpi. Hanno prevalso i padroni di casa in virtù del doppio risultato in caso di parità. Onore dunque all’Atletico Centobuchi, ma onore anche al Corridonia che ha lottato senza risparmio, passando due volte in vantaggio e sciupando all’ultimo minuto, in 9 contro 11, l’occasione che avrebbe cambiato le sorti della gara.
La cronaca. Sul sintetico piuttosto usurato del “Tommolini” di Martinsicuro, davanti ad un folto pubblico, con una nutrita e rumorosa presenza ospite, le due squadre partono subito forte. In avvio acrobazia in area di Ruzzier e palla a lato, risposta immediata dell’Atletico, mischia in area e salvataggio a due passi dalla porta. Sul corner susseguente cioccolatino di Napolano per Galli e palla in rete, ma l’arbitro aveva già fermato il gioco per un fallo. Al 12’ il Corridonia passa in vantaggio: punizione dal limite battuta velocemente con palla allargata sulla destra per l’accorrente Piccinini, gran botta in diagonale e palla in rete 0-1. L’Atletico Centobuchi risponde subito e al 14’ Napolano calcia una punizione velenosa, smanacciata in corner da Mazzocca. Dall’angolo ancora Napolano per Galli, colpo di testa e palo pieno. Al 19’ il pareggio: ripartenza letale di Napolano che appoggia per Cialini, pallonetto respinto sulla linea da Bigoni, ma l’attaccate dopo aver calciato era stato abbattuto dal portiere Mazzocca in disperata uscita, l’arbitro visto che l’azione non si è concretizzata concede il calcio di rigore e ammonisce il portiere. Dal dischetto Napolano non perdona e fa 1-1. La gara è tutto un botta e risposta, alla mezzora Napolano ci prova da lontano con palla fuori di poco, risposta immediata del Corridonia con Mariani, il cui tiro sorvola di poco la traversa. Al 38’ ancora Napolano su punizione e ancora Mazzocca a deviare in angolo, sul corner spazza la difesa lanciando il contropiede degli ospiti, al tiro Ciucci e Camaioni si supera per evitare la rete. Prima dello scadere ancora una puntata del duello Napolano – Mazzocca, vince ancora il portiere che devia in angolo. Sulla battuta mischia in area e palla in rete, ma l’arbitro annulla perché l’assistente segnala che sul cross la palla è uscita fuori. Si chiude dunque in parità un primo tempo emozionante, ricco di occasioni e giocato a tutta velocità dalle due squadre.
Nella ripresa, visto il gran caldo ed il grande dispendio di energie del primo tempo il ritmo cala, ma forse meno di quanto ci si potrebbe attendere. La partita è un continuo botta e risposta, il primo affondo è del Corridonia con Ruzzier, la replica su punizione di Napolano che non trova la testa di Cialini per questione di millimetri. Al minuto 11 st occasionissima per il Corridonia: Cornero da posizione leggermente defilata in area si libera e mira l’angolino lontano, Camaioni è battuto ma la palla colpisce il palo, danza sulla linea, colpisce l’altro palo e torna in campo, Ruzzier da due passi non riesce a ribadire e viene murato in corner. La gara inevitabilmente cala un pochino col passare dei minuti, ma si mantiene viva. Alla mezzora due grosse occasioni per i padroni di casa: prima Veccia pesca in area Liberati che tira in diagonale e Mazzocca si salva di piede, quindi su corner di Napolano è De Cesaris ad impattare di testa e il portiere ospite compie un altro miracolo. Al 33’ Corridonia di nuovo avanti: Galdenzi lavora un buon pallone e di testa mette in mezzo per Cornero che anticipa il suo diretto marcatore e, in mezza rovesciata, da pochi passi mette sotto la traversa 1-2. Mancano poco più di 10’ alla fine, squadre stanche e sembra fatta per i maceratesi, ma l’Atletico non si da per vinto. Al 40’ è Picciola a mettere in rete dopo un controllo in area, ma l’arbitro annulla ancora per un netto fallo di mano. Si arriva ai minuti di recupero, entrata dura a centrocampo di Ruzzier su Napolano, secondo giallo ed espulsione per l’attaccante ospite, Corridonia in 10 uomini. Terzo minuto di recupero, Atletico in avanti disperatamente: punizione di Napolano allargata per Veccia e tiro che colpisce il braccio di un difensore in area, l’arbitro a due passi non ha dubbi e concede il penalty. Vibranti proteste degli ospiti, dagli undici metri Liberati fa 2-2. Si va ai supplementari.
Nell’extra time le due squadre palesano comprensibili difficoltà fisiche e pur creando qualche occasione sembra davvero che siano ormai alla frutta. Servirebbe un episodio per cambiare le sorti e questo arriva al 2’ di recupero del primo tempo supplementare. Galdenzi salta un paio di avversari in mezzo al campo e viene cinturato da De Cesaris che lo strattona, l’arbitro fischia il fallo, ma l’attaccante del Corridonia si fa giustizia da solo sbracciando e colpendo forse anche con una testata il difensore locale. Il direttore di gara, ancora molto vicino all’azione, estrae il rosso diretto per l’argentino e lascia il Corridonia in 9 uomini. Nel secondo tempo supplementare con la doppia superiorità numerica ci si attende la resa di conti, invece l’Atletico Centobuchi trova grosse difficoltà a creare pericoli, il Corridonia schierato con due linee da 4 aspetta e riparte. Al 9’ sts su un rinvio della difesa Ogievba controlla e si gira, palla fuori di un palmo e gelo in tribuna. Passa un minuto e la zampata di Picciola in mischia provoca i brividi alla tifoseria ospite, fuori anche questa volta. Emozioni finite? Neanche per sogno: 2’ di recupero del secondo tempo supplementare e su un rinvio dalle retrovie la difesa di casa si fa trovare fuori posizione, Marinelli palla al piede si presenta solo davanti a Camaioni che in qualche modo riesce a sfiorare il tiro destinato in rete, con la palla che si spegne fuori a pochi centimetri dal palo. L’Atletico Centobuchi vola in finale e sabato, sempre a Martinsicuro, ospiterà la Vigor Castelfidardo. Il Corridonia ha poco da rimproverarsi, salvo le due espulsioni, in parità di uomini forse poteva finire diversamente.
