Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

PRIMO PIANO


<< precedente      successiva >>   

Aldo Clementi: "Favorevole a chiudere la stagione in estate"

SENIGALLIA. E' tornato nella sua Vigor Senigallia a metà gennaio rilevando la panchina di Max Guiducci, neppure il tempo di rimettere in cammino la macchina ed ecco lo stop per il Coronavirus: "In questo momento il calcio inevitabilmente e giustamente è andato in secondo piano - ci dice mister Aldo Clementi (foto) - troppo importante la sfida comune che si sta giocando. Il calcio mi manca ma ancor di più mi mancano le naturali relazioni umane. Personalmente ho dato sfogo alle mie grandi passioni, musica e lettura. Poi ovviamente molto calcio, guardato, letto e studiato online, con numerosi scambi di opinioni e vedute con qualche collega". Clementi pensa che si possa tornare in campo o la stagione finisce qui?"Premesso che tornerei a giocare solo se e quando tutto potr...leggi
30/03/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Pasquali (Casette Verdini): "Giocare fino all'estate? Si può fare"

Scrivi Casette Verdini e leggi Paolo Pasquali (foto) presidente e anima del futbol maceratese che come tutti sta vivendo un'astinenza forzata di calcio da più di un mese. "All'inizio senza calcio, specie la serie A, è stato un riposo mentale, vedere ogni domenica le polemiche sui rigori, Var, fuorigioco ... ma adesso inizia una crisi di astinenza. Per la mia squadra non mi ricordo manco la classifica! Speriamo intanto nella salute che mi sembra importante perché prendere questo virus è una fatalità anche se adotti tutte le precauzioni. Annullare la stagione o giocare anche in estate? Penso sia più giusto un prolungamento all'estate e ricominciare più tardi il prossimo campionato, tipo ottobre, ma tutto dipenderà dall'evoluzione della ...leggi
30/03/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Vigor Castelfidardo, Manisera: "Questa pausa una sensazione di vuoto"

E' a casa come tutti Luca Manisera (foto), tecnico della Vigor Castelfidardo che prima dell'interruzione per l'emergenza Coronavirus navigava al secondo posto (dietro alla Biagio) in Promozione A. "Stiamo vivendo una sensazione nuova - ci dice il tecnico - con la possibilità di dedicarsi anche ad altre passioni rimaste un po' in disparte. Mi aggiorno leggendo libri e confrontandomi con altri allenatori, rimane comunque una sensazione di vuoto, manca il campo, mancano gli allenamenti, le partite, lo spogliatoio, il gruppo, mancano perfino i rimproveri come gli incoraggiamenti". Come vede questa stagione Manisera?"Credo che a questo punto, in considerazione della proroga che si prospetta, sia difficile rivedere le squadre in campo". Quale potrebbe essere una soluzione giusta? "Non c...leggi
30/03/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Forsempronese, Fucili: "La soluzione migliore? Finire anche in estate"

La sua Forsempronese ha "chiuso" la 23^esima giornata di Eccellenza in zona playoff con 36 punti. "La pausa forzata? Sicuramente nella negatività del momento ho dedicato tempo a cose che durante l'anno spesso si trascurano  - ci racconta il tecnico Michele Fucili (foto) - poi si cerca di mantenere i contatti con tutti i giocatori e collaboratori il più possibile. C'è più tempo per aggiornarsi di studiare ma la preoccupazione va al di là del calcio". Come finirà questa stagione?"Finire la stagione anche in estate sarebbe la cosa migliore anche perchè significherebbe la fine della pandemia. Se ciò non fosse possibile qualsiasi decisione verrà presa scontenterà qualcuno inevitabilmente, ma penso che almeno chi è...leggi
30/03/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Gaggioli: "Situazione difficile, ma riattaccare la spina è possibile"

In questo periodo di vera emergenza dovuta alla diffusione del Covid-19, in merito alla sospensione dei campionati è intervenuto anche il responsabile dell'Assocalciatori dilettanti Giorgio Gaggioli (foto), che ha dato la sua opinione su una possibile ripresa del calcio e quale sarà il futuro dei calciatori dilettanti. "Oggi siamo tutti in attesa che le autorità competenti diano indicazioni rispetto alla sospensione che è stata disposta fino al 3 aprile. Al momento è prematuro parlare sia di ripresa che di non ripresa, è logico ragionare sulle possibilità di riprendere ma la cosa che deve essere salvaguardata è la salute di tutti. Dobbiamo farlo proprio per le responsabilità che tutti noi rivestiamo. I calciatori, in questo mom...leggi
26/03/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

"Congelamento o annullamento? Castelfidardo vuole tornare a giocare"

CASTELFIDARDO. E’ passato esattamente un mese dal comunicato con cui la Lega Nazionale Dilettanti decretava la sospensione di tutti i campionati di calcio regionali per l’emergenza Coronavirus. Un provvedimento che al momento ha scadenza il prossimo 3 aprile, anche se è evidente ormai a tutti – considerando la situazione attuale – che lo stop sarà prolungato. "Purtroppo stiamo vivendo un incubo – commenta a notiziariocalcio.com il presidente del Castelfidardo Franco Baleani (foto) – si è fermato tutto e il campionato in questo momento passa decisamente in secondo piano. Dobbiamo avere speranza e fiducia che progressivamente la situazione migliorerà".Intanto, cominciano ad avanzare diverse ipotesi, dal congelamento fino all&rsq...leggi
25/03/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Tolentino, Romagnoli: "Auspico la ripresa del campionato a maggio"

TOLENTINO. Anche il Tolentino, come tutte le altre società marchigiane, aspetta l'evolversi dell'emergenza del Coronavirus. "Siamo in una situazione a dir poco drammatica, quasi un incubo – sottolinea il presidente Marco Romagnoli (foto) a Il Resto del Carlino – in cui la salute delle persone e l’emergenza sanitaria vengono ovviamente prima di tutto. Anche per la conduzione della società le incertezze pesano molto, ma stiamo valutando ogni scenario possibile per non farci trovare impreparati alla ripresa del campionato che spero possa avvenire almeno a maggio". Romagnoli indica anche delle soluzioni: "Si potrebbe giocare mercoledì e domenica, così per dare un senso sportivo all’annata. Per assegnare promozioni e retrocessioni si potrebbe...leggi
25/03/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Mancini: "Un amico d'infanzia di Jesi è morto di Coronavirus"

Niente Europeo: Roberto Mancini (foto) dovrà aspettare un altro anno per vedere all'opera la sua Nazionale. Intanto, però, ammira l'Italia intera, unita nel dolore e nella sofferenza di questo periodo buio, dominato dall'emergenza Coronavirus. L'Inno di Mameli, il tricolore sui balconi: tutto il paese si fa forza contro la malattia. E il ct, in un'intervista alla Gazzetta dello Sport, racconta di essere a Roma, "chiuso in casa da due settimane. A Roma ci sono anche due dei miei figli. Il terzo, Filippo, è a Miami, ha terminato un corso di sport e business. Anche lì comincia a sentirsi l’emergenza. Ma i ragazzi sono forti, protetti. Sono più preoccupato per i miei genitori che vivono a Jesi, anche se stanno bene. Mia sorella mi ha chiamato per dirmi ...leggi
22/03/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Miramontes: "Osimana ambiente ideale. Tutti i giorni in esercizio"

OSIMO. Nato a Banfield, vicino Buenos Aires, nel 1981, Matias Miramontes veste da gennaio la maglia giallorossa dell’Osimana e lo fa dimostrando sempre la grande professionalità che lo ha portato a vestire le casacche di importanti clubs, di qua e di là dall’Atlantico. Argentino di nascita, ma dal passaporto italiano, ha frequentato gli spogliatoi della serie A argentina e portoghese e della serie B e C italiana con significative militanze nel Venezia, nella Cremonese, nell’Ancona, nella Triestina e nel Frosinone per poi approdare prima a Civitanova e quindi da quest’anno alla corte di Mobili tra le “5 Torri”. Parlaci della tua esperienza professionale ad Osimo."Sono arrivato a gennaio in un ambiente già formato e ben amalgamato ma ...leggi
19/03/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

Tolentino, dal coma al campo: il ritorno di Paolo Tortelli

TOLENTINO. «Non mi sono mai arreso, anche se ci sono stati momenti difficili. Ma piano piano ho capito che avrei ripreso in mano la mia vita». Paolo Tortelli, calciatore del Tolentino, ricorda le conseguenze di quel periodo dopo l’incidente di gioco avvenuto a dicembre, la sua battaglia e tenacia ricordano quella che l’Italia sta combattendo con il Coronavirus. «Dopo quell’incidente sono stato otto giorni in coma farmacologico, poi – aggiunge – ne ho fatti altri tre in terapia intensiva e infine sono stato trasferito in reparto: in tutto sono stato ricoverato per due settimane all’ospedale di Fermo». Cosa ha riportato in quell’incidente di gioco? «Ho preso una testata alla tempia: ho riportato tre fratture a livello c...leggi
18/03/2020, La Redazione , PRIMO PIANO

<< precedente      successiva >>