SERIE D. Graduatorie ripescaggi: Atl.Ascoli spera, meno Castelfidardo
Il Dipartimento Interregionale ha resto note le graduatorie per i ripescaggi al prossimo campionato di Serie D. Tra le società che hanno fatto richiesta ci sono anche le marchigiane Atletico Ascoli e Castelfidardo. Posizione dei piceni molto interessante e che fa sperare, essendo quarta tra le società perdenti degli spareggi, e tenendo conto dell'alternanza con le retrocesse, sono settimi in graduatoria. Quasi impossibili invece le chance di ripescaggio per i biancoverdi, settimi tra le società retrocesse che li renderebbero la 14^ squadra ripescata.
SOCIETA’ PERDENTI SPAREGGI SECONDE DI ECCELLENZA (I e II turno, s.s. 2021/2022)
1) GIORGIONE punti 47
2) CITTA’ DI ISERNIA punti 44
3) COLORNO punti 43
4) ATLETICO ASCOLI punti 37
5) BORGARO NO...leggi22/07/2022, La Redazione , Slider
Il ritorno di Pietro Bizzarri: "Tutti uniti nel nome di Carassai"
CARASSAI. Si era defilato da qualche stagione dal mondo del calcio, pur essendo rientrato tre stagioni or sono come semplice consigliere, nella squadra della sua città. Al rotolare del pallone sul tappeto verde, però, non ha saputo resistere e dalla prossima stagione agonistica sarà di nuovo in prima fila, alla presidenza della squadra che ha segnato la sua vita: il Carassai. Parliamo di Pietro Bizzarri (foto), imprenditore da sempre legato al mondo del calcio che, ancora una volta, per passione e spirito di servizio verso il suo paese, ha deciso di rimettersi in gioco. Torna alla testa della società, ora in Terza categoria, con l’intento di crescere e di provare a fare dei passi avanti nel giro di qualche anno. Presidente Bizzarri, cosa l’ha spinta ...leggi19/07/2022, La Redazione , Slider
UFFICIALE. La Polisportiva Trecastelli è realtà: panchina a Lattanzi
E' stata ufficializzata nei giorni scorsi la fusione di due importanti realtà calcistiche del comune di Trecastelli come Ponterio e Victoria Brugnetto. Le due compagini hanno dato vita alla Polisportiva Trecastelli che prenderà parte al prossimo campionato di Seconda Categoria. Primo tassello della nuova avventura riguarda l'allenatore che sarà Giampiero Lattanzi. Per l'ex tecnico della Castelleonese, artefice della scalata dalla Terza alla Prima Categoria, si tratta di un ritorno a casa in quanto la sua carriera di allenatore iniziò sulla panchina del Victoria Brugnetto dove ha ottenuto due promozioni dalla Terza alla Seconda Categoria. A completare lo staff ci saranno il vice allenatore Armando Sagrati, l preparatore dei portieri Marco Discepoli ed i...leggi19/07/2022, La Redazione , Slider
A Venarotta riparte il calcio: "Pronti per la Terza categoria"
VENAROTTA. E’ rinata a Venarotta la Terza categoria, grazie al presidente Massimino Paolini. Un gruppo di amici, con il supporto dell’Amministrazione Comunale, ha deciso di rifondare la squadra di calcio. Per il momento sono diversi i calciatori del paese che hanno aderito all’iniziativa. Alcuni di essi, per problemi vari, avevano addirittura smesso o quasi di giocare. Altri invece che avevano avuto la possibilità di giocare fuori, hanno dato da subito la disponibilità rinunciando, in alcuni casi, anche a categorie superiori. I vari Carlo Aleandri, Alessio Calvaresi, Vittorio Calvaresi e Lorenzo Oggiani, venarottesi doc, che faranno parte sicuramente del progetto....leggi15/07/2022, La Redazione , Slider
RAPAGNANO. L'appello della società: "Serve l'aiuto di tutto il paese"
RAPAGNANO. Riceviamo e pubblichiamo un accorato appello ai suoi concittadini di Sauro Santamaria (foto), storico dirigente del Rapagnano Calcio, teso a coinvolgere la cittadinanza nella gestione della società che festeggerà il prossimo anno i suoi primi 50 anni.
“Finita la stagione sportiva oltre le migliori aspettative, con la conquista della finale play-off e il quarto posto nella classifica di Coppa Disciplina del girone, tra l’altro, senza aver preso nemmeno una multa, può dirsi certamente positivo il bilancio del Rapagnano Calcio. Dopo aver lottato con successo con gli avversari in campo, con le problematiche legate al Covid ed aver fatto tanta fatica, c’è stata anche la possibilità, incredibile a dirsi, che la società non r...leggi12/07/2022, La Redazione , Slider
UFFICIALE. Una nuova realtà in Seconda categoria: il Real Telusiano
MONTE SAN GIUSTO. Nella città di Monte San Giusto nasce una nuova realtà sportiva: il Real Telusiano. Una società che vede la luce grazie all'unione delle forze di Real Molino e Telusiano. Due squadre con alle spalle un'esperienza ventennale per la prima, e addirittura quarantennale per la seconda. Alla presidenza Eugenio Cardinali, affiancato nel ruolo di vice presidente da Marco Piampiani. L’obiettivo che si pone la nuova società è quello di competere per i primissimi posti, nel prossimo campionato di Seconda categoria. La guida tecnica della squadra è stata affidata a mister Francesco Nerla (foto), che nel suo curriculum vanta 4 promozioni e, nelle stagione da poco terminata, ha guidato il Real Molino ad una storica salvezza. Al momento mi...leggi09/07/2022, La Redazione , Slider
Con la testa e con il cuore. Amaolo e Cska Amatori insieme per la vita
CORRIDONIA. Nel calcio, in quello dilettantistico in particolare, talvolta si intrecciano delle storie difficili da trovare in altri contesti, storie di vita vissuta che vale la pena di raccontare. Legami forti, autentici, che si rafforzano con il passare del tempo, dando un senso ben definito alle storie dei protagonisti. Sacha Amaolo è un ragazzo che, in simbiosi con la sua società, continua a scrivere delle pagine di calcio giocato che forse hanno pochi eguali nell’ambiente. Da oltre dieci anni ha legato la sua vita in maniera indissolubile ad una delle squadre della sua città: il CSKA Amatori Corridonia, società alla quale regala stagione dopo stagione una quantità di reti e di emozioni. Insieme a lui e al direttore generale Alessandro Di C...leggi07/07/2022, La Redazione , Slider
PROMOZIONE. Come saranno i gironi 22-23? Le prime ipotesi
Si apriranno nella giornata di domani (7 luglio) e termineranno il 25 luglio le iscrizioni al prossimo campionato di Promozione. Il Comitato Regionale Marche ha comunicato che l'organico sarà di 34 squadre suddivise in 2 gironi. Una scelta forse dolorosa (alcune società potrebbero non gradire il calendario "zoppo" con i turni di riposo) ma necessaria per ristabilire l'equilibrio dei gironi nella stagione 23-24 (un girone da 16 in Eccellenza e 2 gironi da 16 in Promozione). Non tenendo conto di eventuali mancate iscrizioni e di ripescaggi, abbiamo lanciato delle ipotesi su come potrebbero essere i due gironi della stagione 2022-23. Queste come ogni anno sono le certezze: pesaresi nel girone A, fermane ed ascolane nel girone B. Le incognite sono come sempre le squadre a cavallo...leggi06/07/2022, La Redazione , Slider
UFFICIALE. Dall'Eccellenza alla 2^ categoria: le date di inizio
Il Comitato Regionale Marche ha ufficializzato le date e gli organici del campionati regionale dall'Eccellenza alla 2^ Categoria.
Organici campionato 2022-23
ECCELENZA: 16 squadre per 1 gironePROMOZIONE 34 squadre suddivise in 2 gironiPRIMA CATEGORIA 64 squadre suddivise in 4 gironiSECONDA CATEGORIA 130 squadre suddivise in 8 gironi
Date inizio campionati e coppe 2022-23
Domenica 4 settembre 2022: Coppa Italia Eccellenza - Coppa Italia PromozioneDomenica 11 settembre 2022: Campionato Eccellenza - Promozione - Coppa Marche Prima Categoria - Coppa Marche Seconda CategoriaDomenica 25 settembre 2022 - Campionato Prima Categoria - Campionato Seconda Categoria - Juniores Regionale....leggi05/07/2022, La Redazione , Slider
UFFICIALE. FC Montalto e Real Montalto uniscono le forze
MONTALTO DELLE MARCHE. Mercoledì 29 giugno, alla presenza dei consigli direttivi di A.S.D. Football Club Montalto e A.S.D. Real Montalto, si è segnata una svolta storica per il calcio di Montalto delle Marche. Le due società, facendosi promotrici di un percorso di crescita che vuole dare maggiore solidità ed organizzazione al calcio cittadino, hanno dato vita all’A.S.D. Football Club Real Montalto. La nuova compagine societaria è fortemente convinta della necessità di coinvolgere sempre di più la cittadinanza di ogni età e contrada nel calcio Montaltese, sottolineando ulteriormente il valore sociale che lo sport può e deve avere. Si tratta di un’occasione storica per il nostro paese, per un progetto a lungo termine ...leggi02/07/2022, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
