Sibilia a Cellini: "Blocco retrocessioni? Verdetti uguali per tutti"
//
Le intenzioni da parte del Presidente del Comitato Regionale Marche Paolo Cellini (foto) di bloccare le retrocessioni, sono state fermate da Cosimo Sibilia (foto piccola). Il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, intervenuto durante la trasmissione Zona D dell'emittente TRC Bologna, ha infatti ribadito la volontà di "premiare il merito e penalizzare il demerito" non solo in Serie D ma anche nei campionati regionali. "Cellini e le Marche fanno parte della LND, le decisioni verranno prese dal Consiglio in programma il 10 giugno, due giorni dopo quello federale che detterà le linee guida. Parleremo coi rappresentanti delle regioni, ma i verdetti dovranno essere uguali per tutti. Per un Cellini che vorrebbe bloccare le retrocessioni ci sono altri comi...leggi03/06/2020, La Redazione , Slider
La proposta di Tasso: in serie D giocatori solo della propria regione
Il tecnico umbro Renzo Tasso (foto), la scorsa stagione al timone del Fabriano Cerreto, per due anni assistente di Giovanni Cornacchini all'Ancona, da gennaio alla guida del Tiferno Lerchi attualmente capolista dell'Eccellenza umbra (vedi classifica) e quindi potenzialmente promossa nella categoria superiore, ha una sua idea per riformare il campionato di quarta serie nazionale. "In serie D - ha detto al Corriere Adriatico - i giocatori non dovrebbero uscire dalla regione per dare loro l'opportunità di studiare o lavorare mantenendo al tempo stesso la passione".
Mister, come cambierà il calcio dopo il Coronavirus?"Non posso dirlo con certezza perché noto una classe dirigente con molti limiti e una situazione economica delicata che condiziona le sue scelte. Con r...leggi01/06/2020, La Redazione , Slider
Romano Mengoni ha sconfitto il Coronavirus: "Il peggio è alle spalle"
MONTECASSIANO. Sta riprendendo in mano la sua vita Romano Mengoni (foto), dopo aver passato giorni terribili in un letto d’ospedale in terapia intensiva, attaccato a un respiratore e in coma farmacologico. Il preparatore atletico legato a belle pagine della storia del Gubbio, con un passato anche alla Maceratese, ha lottato contro il coronavirus che l’ha messo a durissima prova. Lui, salutista e uomo di sport sempre attento a tutto, non si capacita di come abbia potuto contagiarsi non avendo mai messo il naso fuori di casa né rischiando qualcosa in famiglia, visto che moglie e tre figli non sono stati colpiti dalla malattia.
Ora è uscito dalla terapia intensiva e ha cominciato a contattare tutti quanti gli sono stati al fianco in queste settimane passate a lottar...leggi30/05/2020, Andrea Cesca, Slider
Cellini: "Stop retrocessioni, confermati gli Under"
«L’orientamento è di non procedere a nessuna retrocessione nei campionati regionali e, per la prossima stagione, di confermare lo stesso numero e stesso anno di nascita degli Under in vigore nei tornei appena conclusi». Paolo Cellini, presidente del comitato regionale della Federcalcio, commenta due questioni che sono al centro del dibattito e che ovviamente condizionano le dirigenze nella programmazione. In Eccellenza e in Promozione dovranno allora giocare almeno un ragazzo nato nel 2000 e un altro nel 2001, come nella passata stagione. «Non c’è ancora nulla di scritto – spiega – ma si è discusso di mantenere tali regole per dare la possibilità a questi ragazzi di completare il percorso interrotto a causa dell’em...leggi30/05/2020, La Redazione , Slider
LUTTO. Morto in un incidente l'allenatore Daniele Polselli
SERRA SANT'ABBONDIO. Un tragico fuori strada è costato la vita a Daniele Polselli (foto piccola), noto nel calcio pesarese per essere stato ex calciatore di Serra Sant'Abbondio (squadra del suo paese), Falco Acqualagna, Piobbico e negli ultimi anni allenatore della Frontonese. L'uomo, che avrebbe compiuto 45 anni il prossimo agosto, secondo le prime ricostruzioni sarebbe morto nella notte perdendo il controllo della sua auto mentre stava rientrando a casa, precipitando per un volo di circa 5 metri. Daniele è stato ritrovato alle 5 del mattino circa, ma per lui non c'era più niente da fare. La notizia ha fatto il giro del territorio in poche ore e sconvolto la comunità. Unanime il cordoglio delle società calcistiche....leggi30/05/2020, La Redazione , Slider
SI RIPARTE! Serie A e B in campo il 20 giugno
Il verdetto più atteso è arrivato. La Serie A riparte. Lo ha deciso il ministro Spadafora al termine della riunione con le componenti del calcio italiano. Dopo un colloquio con il premier Giuseppe Conte il ministro ha deciso: "La Serie A riprenderà il 20 giugno". Ma il calcio potrebbe tornare in campo anche prima, già il prossimo 13 e 14 giugno, con le semifinali di ritorno di Coppa Italia, Napoli-Inter e Juventus-Milan. Il 17 si giocherebbe (a Roma) la finale. Questo però per ora è un auspicio (la Lega definirà domani il calendario), la certezza è che si tornerà in campo il 20 giugno con la Serie A.Insieme alla serie A ripartirà anche il campionato cadetto: "La serie B ripartirà il 20 giugno - ha annunciato il pr...leggi28/05/2020, La Redazione , Slider
Cicchi e Di Fabio fanno volare il Castelnuovo Vomano in Serie D
Sarà il Consiglio Federale del 3 giugno a decretare il salto di categoria alla Serie D del Castelnuovo Vomano che stava dominando con 9 punti di vantaggio sul Lanciano il Campionato di Eccellenza in Abruzzo. Il Castelnuovo Vomano, pur essendo una matricola, grazie all'ottimo lavoro del Responsabile Tecnico Claudio Cicchi (foto a destra) del mister Guido Di Fabio (foto a sinistra) è riuscito a sovvertire tutti i pronostici ipotecando una vittoria, che a sei giornate dalla conclusione, appariva più che scontata.
"Eravamo più che contenti al momento della sospensione per il Covid-19 - dice Claudio Cicchi - per il cospicuo vantaggio sulla più immediata inseguitrice, ma a questo punto non resta che attendere ancora qualche giorno per l'uffic...leggi27/05/2020, Andrea Cesca, Slider
"Solo in Serie D si retrocede per Covid 19": 31 club diffidano la FIGC
Sono 31 alla fine le squadre che protestano e diffidano la federazione per la richiesta di retrocessione in Eccellenza: ecco il comunicato ufficiale.
“Si fa seguito alla illegittima, irricevibile ed umiliante proposta dell’ultimo Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti che vorrebbe sancire oltre che la sospensione dei campionati pure la retrocessione delle ultime quattro squadre classificate di ogni raggruppamento senza che queste ne avessero terminato sportivamente la disputa (ed impedendo loro di ottenere la salvezza sul campo); peraltro, in un momento storico terrificante a causa del Covid-19 (saremmo l’unico esempio negativo di tutto il panorama nazionale). Per tali ragioni, si è ritenuto doveroso, in data odierna, diffidare la FIGC dal recepire l...leggi26/05/2020, La Redazione , Slider
La posizione del Comitato Marche: retrocessioni bloccate!
I verdetti della stagione 2019-2020 arriveranno dopo il Consiglio Federale della FIGC del 3 giugno e dopo quello della LND in programma il 5. Solo dopo questi due appuntamenti il Comitato delle Marche emetterà il suo comunicato ufficiale. L'intenzione del presidente Paolo Cellini rimane quella di promuovere la prima in classifica di ciascun campionato e di bloccare le retrocessioni. In questo caso il rischio sarebbe l'allargamento a 18 o a 20 squadre dell'Eccellenza che si ritroverebbe nei propri ranghi Sangiustese e Jesina (anche se la prima squadra ha ottime chance di ripescaggio). In ogni caso il numero uno del calcio marchigiano dovrà aspettare almeno due settimane prima di rendere note le promozioni di Biagio Nazzaro e Atletico Ascoli in Eccellenza, di Fermignanese,...leggi23/05/2020, La Redazione , Slider
Osimana, allenatori dal cuore d'oro: rinunciano ai rimborsi!
OSIMO. La dirigenza dell'Osimana nella giornata di ieri ha incontrato gli esponenti del settore giovanile per fare un punto della situazione, dopo il periodo di quarantena. Presente e futuro, gli argomenti trattati, che verranno ufficializzati nei prossimi giorni. Da sottolineare il gesto generoso degli allenatori che hanno deciso di rinunciare alle ultime 3 mensilità per aiutare la società in un momento difficile, in cui le entrate del club, sono ferme da mesi. Il ringraziamento del Presidente Antonio Campanelli (foto): “Un ringraziamento doveroso per un gesto di alta generosità e senso di appartenenza, da parte di un gruppo che ha svolto nel corso della stagione, un lavoro impeccabile. Pur in una situazione organizzativa non facile, con i campi di riferimento i...leggi22/05/2020, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
