Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

CONSIGLIO LND. Matelica ecco la C. Jesina e Sangiustese in Eccellenza!

Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, tenutosi oggi in videoconferenza, ha messo a punto le proposte (votate all’unanimità), che saranno portate al vaglio del prossimo Consiglio Federale, in ordine ai meccanismi di conclusione dei campionati nazionali e regionali, per la necessaria ratifica."Verrà proposta dalla Lnd al prossimo Consiglio Federale, la cristallizzazione delle classifiche al momento dell’interruzione del campionato, prevedendo in questo modo la promozione delle prime classificate di ciascun girone e la retrocessione delle ultime quattro squadre classificate di ogni raggruppamento. Quest’ultimo aspetto, peraltro, aderisce a quanto già indicato dal Consiglio Federale in relazione ai campionati professionistici. Tra l...leggi
22/05/2020, La Redazione , Slider

Compagnoni e le porte chiuse: "Per noi sarà come cantare senza musica"

Ripartenza sì o ripartenza no, ma soprattutto: che Serie A sarà senza pubblico sugli spalti? Maurizio Compagnoni (foto), 57 anni, sambenedettese doc, amico di Marcheingol.it e «voce» di Sky Sport, ne ha parlato alla Gazzetta dello Sport. Compagnoni, le partite a porte chiuse impoveriscono le telecronache?«Avevo già lavorato su gare in stadi deserti, ma in Juve-Inter, l’ultima partita che ho coperto prima del “lockdown”, il silenzio era ancora più irreale. Il rumore di fondo del pubblico è fondamentale per la riuscita dello spettacolo televisivo. Se posso evito le cabine, prediligo le postazioni all’aperto. Credo che si debba portare il telespettatore “dentro” la partita, se però attorno c&rsquo...leggi
21/05/2020, La Redazione , Slider

CONSIGLIO FEDERALE FIGC. Dilettanti: stop definitivo! I Pro in campo

Arriva il comunicato ufficiale diramato dalla FIGC in cui vengono confermate le decisioni prese. Si completerà la stagione dei professionisti, stop ai dilettanti che venerdi avranno nell'assemblea della LND, un momento decisivo di confronto per i verdetti finali. Per quanto riguarda i Pro invece decisiva sarà la riunione del prossimo 28 maggio tra Governo (presenti Conte e Spadafora) con il presidente Gravina. Sul tavolo i protocolli e la ripartenza del calcio Pro. Possibili ulteriori cambiamenti. ECCO IL COMUNICATO UFFICIALE della FIGC AGGIORNAMENTO 15,40Salta la proposta Ghirelli sullo stop alla Lega Pro. La Serie A, la B e la C proveranno a ripartire. La decisione definitiva attesa il 28 maggio quando Gravina e i presidenti di Lega incontreranno il Governo (Conte e S...leggi
20/05/2020, La Redazione , Slider

"E' l'occasione per ripulire il calcio da personaggi poco seri"

«Il calcio è in grave difficoltà e necessita di decisioni urgenti per superarle. Se non arrivano provvedimenti immediati si mettono a rischio realtà che hanno una valenza sociale importantissima. Bisogna creare un punto zero e dare subito certezze a società che hanno bisogno di tempo per riorganizzarsi».Invoca prese di posizione forti da parte degli organi federali Stefano Senigagliesi (foto), convinto che non si possano procrastinare riforme e innovazioni per restituire vigore al movimento calcistico. Il 56enne timoniere osimano, reduce dall’avventura alla Sangiustese conclusa a gennaio dopo due stagioni di alto livello, al Corriere Adriatico esamina la situazione con lucidità. Mister Senigagliesi, ritiene giusto che la serie C si ferm...leggi
20/05/2020, La Redazione , Slider

LO SCENARIO. Stagione 2020-2021, ipotesi ripartenza a gennaio

Mercoledì il Consiglio Federale, venerdì quello della Lega Nazionale Dilettanti. Da questi due appuntamenti passa il futuro del calcio dilettantistico. Per la stagione corrente (presto dichiarata ufficialmente chiusa) tutti i Comitati regionali sono concordi su questa linea: capoliste promosse, seconde classificate con possibilità di ripescaggio, retrocessioni bloccate.Detto questo, ma quando potrà ricominciare la stagione 2020-2021? Ripartire a settembre significherebbe il via agli allenamenti già a cominciare da luglio, e con l'aria che tira non pare una soluzione realistica. Il decreto del governo, tra i vari adempimenti, impone alle società sportive sanificazioni costanti degli ambienti, addirittura dopo ogni allenamento, che costano ...leggi
16/05/2020, La Redazione , Slider

IL LOCKDOWN DEI CALCIATORI: più ansia e depressione!

di ALESSANDRA MOSCA (psicologa dello sport) A distanza di due mesi dall’inizio del lockdown, il bilancio in termini di salute psichica anche negli ambienti sportivi, e nel caso specifico nel calcio, sono davvero degni di attenzione. Il numero di calciatori professionisti che segnalano sintomi di ansia e depressione è aumentato drasticamente da quando le misure per ridurre la diffusione del Coronavirus Covid-19 hanno causato la sospensione delle attività calcistiche professionali, secondo un sondaggio condotto dalla FIFPRO e dai centri medici dell’Università di Amsterdam.Il campione del sondaggio è stato di 1602 giocatori professionisti appartenenti a 16 paesi di quattro continenti. Il 22% delle donne e il 13% degli uomini hanno riportato sintomi che ...leggi
15/05/2020, La Redazione , Slider

CESSIONE SAMB. Spunta il nome di Domenico Serafino!

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. La Sambenedettese è a un passo dalla vendita. Anzi, secondo alcuni beninformati, un acconto avrebbe già avviato il passaggio di consegne. A chi? Il nome che ha avuto più riscontri in queste ore è quello di Domenico Serafino, sul quale sono piovuto conferme da chi è molto vicino alla proprietà. Serafino è italiano ma ha vissuto a lungo in Argentina. Attualmente è presidente di una squadra, il Bangor City, fondata nel 1876 e militante nella B gallese. Serafino rappresenta un gruppo di imprenditori italiani e - come riporta Il Resto del Carlino nell'edizione odierna - ha così commentato l’indiscrezione: «In questo momento sono in Galles, non ci siamo sentiti con Fedeli ma se ci fosse l’o...leggi
14/05/2020, La Redazione , Slider

Vagnoni duro: "Promossa la prima in classifica? Non è giusto"

"Non approvo l'orientamento di promuovere la prima in classifica e lo avrei detto anche se non avessimo subito il sorpasso in vetta all'ultima giornata prima della sospensione. Con otto gare da disputare e distacchi minimi sarebbe ingiusto emettere verdetti". L'idea che il Consiglio Federale conceda il via libera alla promozione in C delle capolista dei nove gironi non piace a Roberto Vagnoni (foto), spodestato dal trono il 1° marzo dopo un intero campionato trascorso col San Nicolò Notaresco in testa al girone F di serie D. Il 52enne tecnico di Stella di Monsampolo ripercorre la strana stagione sospesa, augurandosi che il governo del calcio assuma le decisioni migliori. "Se ci sarà il blocco delle retrocessioni sarebbe opportuno non assegnare nem...leggi
14/05/2020, La Redazione , Slider

Le tifoserie delle Marche contrarie alla ripresa dei campionati

Stop al calcio senza pubblico sugli spalti. E’ la richiesta avanzata e sottoscritta da 350 tifoserie - in rappresentanza delle curve di tutta Europa - contro la ripresa del calcio senza la presenza dei tifosi. Una presa di posizione forte, decisa, elaborata in un lungo comunicato che chiede lo stop alle competizioni sino a quando la gente non potrà tornare allo stadio.   Alla protesta hanno aderito anche Panthers Fano (Alma Juventus Fano), Curva Duomo (Fermana), Eppure il vento soffia ancora (Jesina), Curva Just (Maceratese), Curva Massimo Cioffi (Sambenedettese), Recanati ultras (Recanatese), Curva Nord (Ancona), Ultras 1898 (Ascoli), Soli contro tutti (Civitanovese), Sconvolts 1988 (Tolentino).   “Tutta l’Europa affronta una crisi senza precedenti, ...leggi
14/05/2020, Andrea Cesca, Slider

LA PROPOSTA. Prime promosse e blocco retrocessioni. E ricorsi vietati!

Promozione della prima in classifica e niente retrocessioni tra i Dilettanti. Questa la proposta che il Consiglio di Lega porterà al tavolo del prossimo Consiglio Federale della FIGC. Le squadre prime in classifica verranno promosse alla categoria superiore prendendo come riferimento la graduatoria al momento della sospensione della stagione sportiva corrente. Il capitolo dei ripescaggi, invece, verrà preso in considerazione nel momento in cui verranno composti i vari gironi. Ma c'è dell'altro che bolle in pentola. Una volta emanati i verdetti le società sportive molto probabilmente non potranno fare ricorso. Questo perchè Gabriele Gravina, presidente della FIGC, avrebbe chiesto al Governo di emanare un apposito decreto con il quale vietare, a tutte ...leggi
12/05/2020, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>