Ascoli Calcio, scatta la demolizione della mitica Curva Sud!
ASCOLI PICENO. A 46 anni dalla costruzione viene demolita la curva Sud dello stadio Del Duca. Le operazioni sono iniziate questa mattina. Sulla carta un ‘intervento urbanistico’ come un altro, tra l’altro di un luogo chiuso al pubblico ormai da anni, quindi teoricamente di scarso impatto sociale. Ma la realtà è diversa. Molto diversa.
E’ fuori di dubbio, infatti, che per la città i gradoni dello stadio, della curva in particolare, hanno rappresentato più del campo. Sì, perché mentre i campioni sul rettangolo verde sono state alcune decine e tutti ‘forestieri’ (da Altafini a Boninsegna, da Maradona a Del Piero) le persone che per anni hanno vissuto emozioni sugli spalti sono state migliaia e migliaia. E quasi tut...leggi11/05/2020, La Redazione , Slider
Campi neutri per la ripartenza in A, c'è anche il Riviera Delle Palme!
Tra le ipotesi sulla ripartenza della Serie A, resta ancora in piedi quella che riguarda la disputa delle restanti partite in campo neutro, nelle zone meno colpite dal Covid 19. Le gare, comunque vada, saranno a porte chiuse. Secondo quanto riportato da La Repubblica, sarebbe già stato stipulato un accordo con impianti di Serie B idonei ad ospitare una partita di Serie A ed in regola per quanto riguarda la presenza di VAR e Goal Line Technology: si tratta del Castellani di Empoli, dello Stirpe di Frosinone e del Vigorito di Benevento. Questi sarebbero dei 'campi neutri' da sfruttare qualora la situazione nelle aree più a rischio non offrisse le giuste garanzie per la tutela della salute degli atleti e dei tanti addetti ai lavori al seguito. Si pensa anche in seconda batt...leggi08/05/2020, La Redazione , Slider
Borracce personali, spogliatoi sanificati... Il calcio riparte così
In attesa di apprendere le decisioni della LND sulla chiusura dei campionati dilettantistici ci si comincia ad interrogare sotto vari aspetti su come sarà il calcio dopo il Coronavirus, soprattutto in vista di una possibile ripartenza a settembre.La FIGC in questi giorni sta mettendo a punto insieme al Ministero della Salute un protocollo per la ripartenza dei campionati professionistici e chiudere la stagione (si parla di tamponi ogni tre giorni, allenamenti iniziali a piccoli gruppi, ritiri e così via), niente di tutto questo al momento interessa il mondo dei dilettanti, per motivi di opportunità e possibilità, ma sicuramente post Covid 19 le società dovranno adeguarsi a rispettare nuove normative di sicurezza sanitaria.Ecco allora alcune fondamentali n...leggi05/05/2020, La Redazione , Slider
ESCLUSIVO! I conti della LND. Via qualche voce ed ecco 3,5 mln di euro
Siamo tutti sulla stessa barca: società di calcio, giocatori, allenatori e mezzi di informazione. Prendiamo in prestito l'editoriale-inchiesta dell'amico e collega Claudio Verretto di Sprint e Sport per fare le pulci al sistema-Lega Nazionale Dilettanti. Risparmiare si deve, le società, che sono il patrimonio del nostro calcio, vanno aiutate. La LND può dare vita ad una 'cura dimagrante' eliminando qualche spesa superflua ed ecco che in un anno si possono risparmiare oltre 3,5 milioni di euro da destinare - in attesa del sostegno del Governo - alle società di calcio e al movimento dilettantistico e giovanile. "La Lega Nazionale Dilettanti è sempre stata ben amministrata, utilizza le risorse in maniera appropriata. Stiamo dicendo che questa emergenza ...leggi04/05/2020, La Redazione , Slider
Spiraglio Serie D per il Fossombrone!
FOSSOMBRONE. «Il Fossombrone ci sarà, questo mi sento di garantirlo. Non è una situazione facile, c'è tanta incertezza ma noi cercheremo di mantenere lo staff tecnico e i componenti della rosa». Rassicura l'ambiente forsempronese il direttore sportivo Marco Meschini che ha provato a fotografare l'attualità: «La squadra, seppur a ritmo decisamente ridotto, sta continuando a fare qualche lavoro su indicazione del mister. Siamo tutti in attesa di capire come si concluderà la stagione, ho parlato spesso con il presidente della Figc Marche Cellini che è il nostro punto di riferimento ma anche lui è nella nostra posizione. Vedremo quello che succederà da Roma, la cosa importante è che tutti dovremo accettare quello ...leggi04/05/2020, La Redazione , Slider
Gaggioli: "Molte società non hanno pagato i rimborsi di febbraio"
Spera di poter terminare la stagione sul campo ma è consapevole delle difficoltà oggettive legate all'emergenza sanitaria. Giorgio Gaggioli (foto) è il responsabile del Dipartimento Dilettanti dell’Assocalciatori (Aic) e a Il Resto del Carlino (edizione Macerata) racconta come il movimento dilettantistico sta vivendo il presente.
Gaggioli, quante società sono in regola con il pagamento dei rimborsi?"I campionati sono stati interrotti a fine febbraio e in qualcuno si è giocato anche a marzo, molte società non hanno pagato febbraio ma ci sono anche casi virtuosi. Siamo consapevoli delle difficoltà di tanti presidenti e imprenditori, il problema è che a volte i calciatori sono visti come la voce da tagliare in un momento di crisi....leggi01/05/2020, La Redazione , Slider
Macalli attacca la Serie D: "Chi prende 100mila euro è dilettante?"
Mario Macalli (foto), presidente della Serie C dal 1997 al 2015, nel corso di Stadio Aperto su TMW Radio ha commentato le ultime novità inerenti al futuro di Serie C e Serie D: "Se governassi io farei l'impossibile perché chi lavora con me accetti che il calcio italiano non regge più queste sessanta società. Bisogna fare le riforme e invece hanno inventato un girone di élite e due gironi di semi-professionismo, che sarebbe la tomba per questa categoria. La soluzione c'è, e deve partire dalla Federazione passando dal cambiare la legge dello Stato che rimane lì da trent'anni, e che li definisce professionisti. Bisogna fregarsene di cosa direbbe l'AIC. Bisogna che: primo, le squadre di C portano garanzie bancarie effettive, dopo anni in cu...leggi30/04/2020, La Redazione , Slider
ASSOCALCIATORI. La proposta: "Eliminare Under e vincolo sportivo"
Il presidente dell’Aic Damiano Tommasi (foto), in una recente intervista, ha avanzato un paio di proposte interessanti e che certamente faranno discutere il mondo dei dilettanti.Il numero uno dell’associazione calciatori si è soffermato sul tema dell'abolizione del vincolo sportivo (obbligo di svolgere la propria attività sportiva esclusivamente per il club che ha proceduto al tesseramento al di sotto dei 25 anni di età): "Era e resta un obiettivo. Un cambiamento necessario mirato sulle esigenze di ragazzi e famiglie, ovviamente senza mettere in difficoltà le società sportive. Bisogna garantire la possibilità di una scelta libera e allo stesso tempo garantire alle società di poter riprogrammare l'attività ogni anno serenam...leggi29/04/2020, La Redazione , Slider
Intervista a Bottacchiari: "Ripresa impossibile. E sui verdetti..."
Ex vicesindaco e assessore di Camerino, Giorgio Bottacchiari (foto) è uno dei sei consiglieri della FIGC Marche.
Bottacchiari, com'è lo stato di salute del calcio in generale?"Come per la società, l’economia e la nazione, anche il calcio sta attraversando uno dei suoi momenti più difficili della sua storia. Quando parlo di calcio, chiaramente, non faccio differenza tra la punta della piramide - la Serie A - e la base costituita dalla Terza Categoria e dal Settore Giovanile".
Come ne uscirà il movimento da questa crisi prima sanitaria e poi economica?"Tutto il movimento uscirà dalla pandemia più debole. Sperando che il Covid-19 venga debellato quanto prima, non sarà affatto facile ripartire. Se avrà problemi la Serie A l...leggi29/04/2020, La Redazione , Slider
"Il calcio dilettantistico ha fatto sapere di volersi fermare"
"Il calcio dilettantistico ha già fatto sapere di volersi fermare, una decisione sofferta che comprendo. Ripresa? Impossibile azzardare, valuteremo anche il criterio territoriale", queste le parole del Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora (foto), che ha concesso un'intervista ai colleghi di Gazzetta Regionale. Per i Dilettanti arriva quindi lo stop definitivo, da capire ora come i vari Comitati regionali intendano gestire i verdetti....leggi26/04/2020, La Redazione , Slider
<< precedente successiva >>
