Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


Giovane Offagna SBA: Andreoli presenta lo staff tecnico 2019-2020

La società ha deciso di dare continuità all’organico dello scorso anno, unica novità la nomina di Sokol Zhupa a responsabile tecnico

OFFAGNA. Eccolo il nuovo staff tecnico della Giovane Offagna San Biagio Anconitana per la prossima stagione sportiva 2019/2020. Gli Allievi saranno allenati da mister Cosimo Zammillo la scorsa stagione con i Giovanissimi. La squadra Giovanissimi andrà a mister Sokol Zhupa. Gli Esordienti resteranno a Stefano Pierpaoli, così come i Pulcini e i Primi Calci a Luca Mosca, mentre i Piccoli amici saranno guidati da Massimo Gobbi e Sokol Zhupa. Quest’ultimo sarà anche il nuovo responsabile tecnico.

Il presidente della società Alessandro Andreoli si ritiene “contento della composizione del nuovo staff tecnico che è stato curato con grande attenzione poiché credo che sia l’aspetto più delicato ed importante all’interno di una società di calcio giovanile. Le persone fanno la differenza e per me la prima cosa nella scelta dell’allenatore è individuare una persona con le doti umane dell’educatore, capace di ascoltare, decidere, guidare, e poi tra queste scegliere quello con maggiori referenze tecniche. Non il contrario".
La società ha deciso di dare continuità all’organico dello scorso anno. L’unica grande novità è infatti rappresentata dal nuovo responsabile tecnico che sarà Sokol Zhupa (nella foto con Andreoli).
“Questa scelta è quella di cui mi assumo la principale paternità e responsabilità. Conosciamo Sokol perché ha allenato con noi i Piccoli amici due anni fa prima di partire per la Cina, dove ha fatto una grande esperienza da allenatore collaborando con squadre importanti e scuole calcio italiane presenti in Cina, tra qui l’Inter. Sokol è un ragazzo serio e preparato con la voglia di far bene e di crescere. In questi anni l’amicizia nata qui si è alimentata e ci siamo sempre mantenuti in contatto, tanto che quando mi ha detto che voleva rientrare ho iniziato a ragionare seriamente sulla cosa per vedere in che modo poterlo coinvolgere. Io credo che l’ingresso di Sokol ci aiuterà a crescere ancora nella direzione che da sempre predichiamo: socialità e qualità”.

Poi il presidente analizza ogni singola categoria. Partendo dagli Allievi, con Cosimo Zammillo trainer: “Una riconferma dopo la buona stagione dell’anno scorso alla guida dei Giovanissimi dove ha dimostrato soprattutto di saper cementare il gruppo e saperlo traghettare nonostante le difficoltà. Cosimo è un uomo forte e di grande esperienza e ci sembrava la scelta migliore per la sostituzione di Cristiano Sopranzi. Sono contento che abbia accettato con molto entusiasmo e sono fiducioso della nuova stagione”.

I Giovanissimi andranno a Sokol Zhupa, di cui è stato già riferito il motivo della scelta, mentre gli Esordienti resteranno a Stefano Pierpaoli. “Stefano è con noi da 3 anni. Ha sempre allenato questa categoria. Personalmente –commenta il presidente Andreol i- è quasi un fratello maggiore. E’ un uomo di grande umiltà, dote importante e rara. E’ la dote dei grandi, quella che ti permette di crescere e di migliorare. Stefano sa prendere sempre il meglio dalle situazioni e non si tira mai in dietro. In questi anni ha dimostrato sempre grande disponibilità, senso di appartenenza, spirito di servizio. E’ un buon allenatore, un bravo educatore un grande uomo che sa dare un esempio positivo per i nostri ragazzi”.

I Pulcini e i Primi calci andranno ancora a Luca Mosca: “Per lui – dice il presidente - è il terzo anno. E’ laureato in scienze motorie e mette la sua professionalità a servizio dei ragazzi. Nonostante la sua giovane età ha una grande capacità: quella di gestire il gruppo in maniera ferma ma senza troppe imposizioni. In campo non l’ho mai sentito urlare o alzare la voce. Eppure con lui le regole sono chiare e i ragazzi le rispettano. Una società sportiva, e in particolare una giovane come la nostra, per crescere ha bisogno di basi solide e non è un caso che abbiamo affidato a Luca due dei gruppi principali che costituiscono la nostra base”.

Infine i Piccoli amici che andranno a Massimo Gobbi e Sokol Zhupa. “E’ il gruppo dei più piccoli, quello dove ancora sembra difficile parlare di calcio. In effetti –spiega Andreoli - questi bambini di 5 e 6 anni fanno prevalentemente attività motoria con orientamento al calcio. Ma come dico spesso, questa è anche la categoria più importante a livello strategico: perché rappresenta il primo serbatoio per il futuro e perché un buon lavoro coordinativo fatto qui rappresenta la garanzia per certi risultati domani. Per questo la scelta della nostra società e di individuare persone molto preparate. Non a caso abbiamo inserito anche qui Sokol ma abbiamo riconfermato Massimo Gobbi, che l’anno scorso è arrivato a treno in corsa per la necessità di sostituire un tecnico che non poteva più continuare. In tre mesi si è guadagnato l’effetto dei bambini e la stima di gran parte dei genitori. Io lo definisco un sergente di ferro con il cuore di nonno. Massimo concilia queste due anime: quella della fermezza e quella della leggerezza. Sono convinto che insieme a Sokol faranno una bella squadra”.
Accanto a questi nomi degli allenatori responsabili ce ne sono tanti altri relativi a cosiddetti aiuto allenatori che non sono meno importanti poiché per seguire bene un gruppo non basta una persona e la presenza di un aiuto è fondamentale.
Il presidente ringrazia poi Claudio Cantani che è stato il responsabile tecnico della stagione scorsa. “Era alla sua prima esperienza nel settore giovanile dopo. Probabilmente – dice Andreoli - abbiamo chiesto troppo al suo ruolo e nella fase di verifica a fine anno gli abbiamo proposto un ruolo diverso rispetto a quello tecnico ma più istituzionale. Aspettiamo una sua risposta che speriamo sia positiva anche perché Claudio ha dimostrato di essere una persona capace, affidabile, professionale, leale e vorremmo poter continuare a contare su di lui”.

image host

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 08/07/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



JUNIORES REGIONALI. La Castelfrettese è la regina delle Marche

Castelfrettese - Matelica 2-1CASTELFRETTESE: Michael Graziosi, Cerasa, Gabriel Olivetti, Cristiano Olivetti, Andreoni, Capretto (74’ Vinas), Bontempi (79’ Natali), Bracaccini, Giuliani, Polenta (74’ Ortiz Moreira), Ugili. (A disp. Principi, Boncristiano, Giacconi, Ippoliti, Nisi, Sordoni). All. Bacelli. MATELICA: Mancinelli, Isaku (66’ Cariol...leggi
28/04/2025

CASTELFRETTESE, che capolavoro! Vittoria nel girone A dell'U19

La Juniores della Castelfrettese ha realizzato un capolavoro. La ventiduesima vittoria in 25 partite, confezionata al Puerini di Ostra Vetere contro il Barbara Monserra grazie alla rete in avvio del centrocampista Ugili, ha decretato il trionfo matematico dei giovani frogs che hanno stravinto il girone A del campionato Under 19 Regional...leggi
17/03/2025

GIOVANE ANCONA: un biglietto di ringraziamento alle società ospitanti

Calcio malato? Proviamo a ripartire dall’educazione, con gesti semplici. Come quello della società Giovane Ancona. Sui giornali escono sempre notizie di razzismo, risse, insulti, legati al weekend calcistico. Indignarsi è doveroso ma non basta. Servono gesti.Da tempo è tradizione per i ragazzi della Giovane Ancona in trasferta lasciar...leggi
21/01/2025

GIOVANI. Ha senso una partita che finisce 27-0? Rispondono 4 tecnici

Prima giornata dei campionati Allievi e Giovanissimi in archivio e subito sorge una domanda tra gli addetti ai lavori: ha senso un risultato di 27-0? Perchè a leggere alcuni risultati dei campionati giovanili saltano agli occhi dei numeri impressionanti e forse diseducativi. Tante vittorie per 8-0, 10-0, 17-0, perfino un 27-0. Risultati così roboanti a nostr...leggi
26/09/2024

Fair play a 13 anni: ferma il gioco dopo un proprio fallo di mano!

Ci sono grandi calciatori e calciatori grandi. Il gesto che ha compiuto Nicolò Falcioni della Scuola Calcio Vigorina nel corso del 3° Memorial "Paolo Rossi" ad Arezzo è da grandi calciatori, anche se si ha 13 anni. Il baby vigorino della categoria Giovanissimi si è aggiudicato il premio fair play, avendo autonomamente fermato il gi...leggi
11/09/2024

BUFFON ACADEMY. Aperte le iscrizioni per il Summer Camp 2024 a Pedaso

PEDASO. Sarà un’estate all’insegna del calcio e del divertimento, quella che potrete vivere quest’anno a Pedaso, splendida cittadina della costa marchigiana, in provincia di Fermo. La Buffon Academy arriva per la seconda volta consecutiva in questa città con il suo Summer Camp 2024. Per sette gi...leggi
19/04/2024

OSIMANA. Settore Giovanile, novità per l'anno prossimo. Parla Bellucci

Il Settore Giovanile dell’Osimana si racconta. «La stagione si deve ancora concludere, faremo anche dei tornei perciò continueremo a lavorare per qualche mese» anticipa Francesco Bellucci, responsabile tecnico del Settore Giovanile dell’Osimana. Che continua: «L’annata è andata abbastanza bene nonostante qualche...leggi
29/03/2024

GIOVANE ANCONA: il segreto della 'doppietta' ai Regionali

ANCONA. Nello sport i risultati non sono mai scontati, soprattutto quando si parla di settore giovanile. La Scuola Calcio Giovane Ancona può vantarsi anche quest’anno di essere tra le poche società sportive della Regione Marche ad aver portato sia la squadra degli Allievi che quella dei Giovaniss...leggi
05/12/2023

SASSOFERRATO GENGA. Tre volti femminili la forza della Scuola Calcio

Non è frequente, soprattutto in un ambiente storicamente connotato da una forte componente maschile, come quello calcistico, che una donna ricopra un ruolo dirigenziale. In questo caso, le rappresentanti del gentil sesso chiamate a svolgere un compito manageriale o, comunque, di tipo organizzativo sono addirittura tre: Marianna Rizzo (foto al centro), dirig...leggi
23/11/2023

SASSOFERRATO GENGA. Le novità della Scuola Calcio "Mauro Filipponi"

Il calcio giovanile è pronto a ripartire. Prenderà il via alla fine di agosto, con rinnovate ambizioni e forti motivazioni, l’attività della Scuola calcio “Mauro Filipponi”, che si conferma ogni anno di più quale valore aggiunto della comunità locale, soprattutto sotto il profilo sociale per il ruolo formativo, sportivo ed ed...leggi
19/07/2023

VIGOR CASTELFIDARDO. Nuovo settore giovanile al via! Parla Pirani

Una volta confermata la collaborazione tra le 2 società (S.A. Calcio Castelfidardo e Vigor Castelfidardo) è ora di partire con la programmazione. Passiamo la parola a Alessandro Pirani, responsabile tecnico che si occuperà dai Piccoli Amici alla Juniores. "Prima di tutto vorrei ringraziare la società S.A. Calcio...leggi
14/07/2023

2° Memorial Leonardi, vince la Vigor Senigallia: tutti i premiati

Venerdì scorso (26 maggio) si sono svolte al campo "Giuliani" di Torrette ad Ancona, le finali della seconda edizione del Memorial Leonardi, torneo delle squadre Juniores organizzato dalla Falconarese. Nella finale per il 3° e quarto posto il Moie Vallesina ha battuto per 5-2 la Biagio Nazzaro. La Jesina, dopo il primo posto nella prima edizione, ha ...leggi
29/05/2023

PALOMBIMA VECCHIA. Una giornata tutta "Azzurra" per i Pulcini 2012/13

ANCONA. I Pulcini delle categorie 2012 e 2013 dell' ASD Palombina Vecchia si sono recati, lo scorso 14 Aprile, in visita guidata presso la struttura della FIGC di Coverciano."Un'attività che rientra nelle esperienze formative che la nostra società organizza per i nostri atleti - commenta di Di...leggi
19/04/2023

GIOVANE ANCONA. San Valentino con il Perugia per 4 giovani talenti

PERUGIA - Un San Valentino con l'amore del calcio per quattro giovani talenti della Giovane Ancona: Girolomini, Togni, Cingolani e La Tegola, che hanno preso parte a due giorni di allenamenti con l'A.C. Perugia presso il Centro Sportivo Paolo Rossi. "Non importa da dove veniamo ma dove vogliamo arri...leggi
17/02/2023

Super Pesaresi: dalla Giovane Ancona a capocannoniere Primavera

"Uno su mille ce la fa...", diceva la canzone. Chissà se la canticchia ogni tanto il nostro Lorenzo Pesaresi, che sta letteralmente volando con la Recanatese. Tripletta nell’ultima partita, capocannoniere del Girone B del campionato Primavera Nazionale con 11 reti. Il talento marchigiano non ha però dimenticato le sue radici...leggi
13/12/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,11333 secondi