Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI     DIRETTA

Edizione provinciale di Fermo


Sangiorgese, Le Gall... Tutto Angelini: "I miei 6 mesi in nerazzurro"

Intervista al presidente onorario alla vigilia del big match con Trodica: "Stagione positiva pur tra mille difficoltà: auguro che l'Amministrazione comunale e la città in futuro ci siano più vicini". E parla del suo 'gioiello' che ha rianimato la movida della costa adriatica

CIVITANOVA MARCHE. "Dottò, va forte la sua squadra, eh? Va forte va forte, e se vinciamo domenica andiamo al primo posto!". Il botta e risposta si consuma al Caffè Maretto di Civitanova Marche, ore 13, due giorni prima di Sangiorgese - Trodica, il big match di Prima categoria C.
La risposta ad un conoscente seduto ad un tavolo, risposta pronta e sferzante, è di Daniele Maria Angelini (foto), noto imprenditore farmaceutico e presidente onorario della gloriosa Sangiorgese. Angelini è un personaggio a tutto tondo, politica, calcio e movida le sue passioni. "Pensi, all'inizio sono sempre andato alle partite - confida Angelini - ultimamente non ci sono riuscito e abbiamo fatto quattro vittorie di fila. Quasi quasi sabato mi conviene farmi raccontare la partita al telefono..." ammette tra il serio e il faceto.
Presidente Angelini, siamo giunti al giro di boa della stagione e alla vigilia della partitissima con Trodica, qual è il bilancio della sua esperienza in nerazzurro?
"Ad oggi possiamo dirci soddisfatti dei risultati ottenuti, fin dall'inizio ho sempre detto che non dovevamo esaltarci e alimentare facili illusioni, però oggi siamo a due punti dalla prima in classifica con la possibilità, in caso di vittoria, di trovarci al primo posto, e questo sì che sarebbe un risultato straordinario anche perchè arrivato tra mille difficoltà".
La squadra sta rispondendo bene, mi sembra di capire meno la città...
"I ragazzi stanno facendo un lavoro ottimo, e li vedo motivati e concentrati, vorrei ringraziare mister Buratti che in una certa fase del campionato poteva apparire in difficoltà ma che oggi è consacrato come uno dei migliori allenatori del girone, i complimenti al nostro direttore sportivo Giulio Spadoni che ci ha fatto fare il salto di qualità, è una persona di grande esperienza, nelle Marche professionisti come lui ce ne sono pochi. E poi il coordinatore Daniel Sgariglia, Emanuele Pasquarè... in società siamo poche persone per questo dico che dobbiamo strutturarci per guardare con più fiducia al futuro. La strada è quella di creare sinergia con altre realtà sportive di Porto San Giorgio per dare vita ad un vivaio importante che possa dare la possibilità ai giovani della città di fare calcio pensando anche in ottica di prima squadra. Una menzione speciale la meritano i tifosi che ci hanno sempre sostenuto fin dalle prime amichevoli, è davvero il nostro dodicesimo uomo in campo".
Veniamo alle note dolenti.
"In questi mesi ho visto il distacco tra la Sangiorgese, la squadra che porta il vessillo della città, ricco di blasone e di storia, e l'Amministrazione comunale, pensi, al Comune paghiamo l'affitto del campo sportivo, questioni che in altri posti come Civitanova non succedono. Ma anche la città tiene poco in considerazione la squadra. Mi auguro che questa nostra posizione di classifica crei entusiasmo e a tal proposito faccio un appello alla città e ai tifosi: venite numerosi allo stadio, potrebbe essere la partita della svolta, vi invito a portare un amico e un familiare e tutti insieme riempiamo lo stadio per far vedere a tutti una Sangiorgese forte".
Dove vuole arrivare la Sangiorgese di Angelini?
"Io sto dando solo un contributo e ho risposto all'appello di Buratti e Spadoni, il primo step è quello di riportare la Sangiorgese in Promozione, una categoria importante oggi disputata da club come Maceratese e Civitanovese. Ma la priorità è quella di ricreare un rapporto speciale tra la squadra e la città, vecchie gestioni hanno lasciato delle ferite al tessuto sociale, il mio e nostro compito è quello di ridare prima di tutto credibilità alla Sangiorgese, e per questo ringrazio sponsor come Cerioni Arduino e Leonardo Mancini, aziende di Macerata, che hanno creduto nel progetto societario".
Quali sono e come sono i rapporti con la Civitanovese?
"Ottimi. Dalla società di Profili abbiamo preso anche dei giocatori. Tra le nostre società c'è massima collaborazione, anzi, dico di più, per il futuro si può pensare di dar vita anche ad un gemellaggio".
Porto San Giorgio non è solo Sangiorgese Calcio, è anche Le Gall, locale che sotto la sua gestione ha ridato lustro alla movida sangiorgese e ora da tutti considerato come uno dei più belli del litorale adriatico (sotto la locandina dell'evento del 1° febbraio).
"Io conosco bene il territorio sangiorgese, mio padre è di quelle zone, per tanti anni sono andato al mare a Porto San Giorgio, lì ho una casa, quindi sia il calcio che il Le Gall sono state scelte di cuore. Il Le Gall è un ristorante aperto tutto l'anno, c'è la discoteca invernale, locale accogliente con capienza massima di 300 persone che abbiamo chiamato Le Gall Club Chic ed è stato disegnato dall'architetto Tausani di Riccione, e c'è la discoteca esterna. Oggi, dopo i tristi fatti di Corinaldo, la legislazione in materia di normative sulla sicurezza si è fatta molto più stringente, ma è giusto così. Abbiamo il problema della selezione della gente, qui dobbiamo essere bravi a non consentire l'ingresso a chi ha guai con la legge, ma non è facile, per questo auspico le forze dell'ordine a vigilare in zona nelle ore di maggior affluenza in maniera da fungere da deterrente per i malintenzionati".
Porto San Giorgio, grazie a Le Gall, ha colmato il gap in termini di offerta turistica e vita notturna nei confronti di realtà come Civitanova, San Benedetto e Senigallia...
"Questo è vero, e mi sono arrivati i complimenti dalle Amministrazioni comunali di Porto San Giorgio e di Fermo e da imprenditori come Diego Della Valle. Ma non è stato facile. Ad un certo punto mi sono trovato solo, con la concorrenza di città vicine che nella movida facevano investimenti europei. Mi sono domandato: o vado via o resto per dare una svolta, il Le Gall non poteva rimanere così com'era, bisognava creare una realtà competitiva per rilanciare il territorio altrimenti i flussi turistici si spostavano a nord e a sud di Porto San Giorgio". Free Image Hosting at FunkyIMG.com

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 31/01/2020
 

Altri articoli dalla provincia...






MAGLIANO CALCIO torna in 2^ Categoria: squadra, paese, un trionfo

Un traguardo storico per il Magliano Calcio 2013, che dopo appena due anni centra una straordinaria promozione in Seconda Categoria. Un risultato costruito con coraggio, sudore e una rivoluzione tecnica che ha cambiato volto alla squadra: nuovo staff, volti nuovi in campo, ma la stessa passione di sempre. ...leggi
09/06/2025

SALVANO. Santini: "Voliamo in Prima con passione e spirito di squadra"

FERMO – Si chiude nel modo più glorioso la stagione del Salvano, protagonista assoluto del campionato di Seconda categoria girone G. La giovane società fermana, nata appena due anni fa, centra un traguardo straordinario: dopo aver conquistato i play-off, ha superato anche lo spareggio promo...leggi
02/06/2025

SPAREGGIO. Il Borgo Mogliano batte il Montalto e vola in Promozione

Montalto - Borgo Mogliano 2-4 MONTALTO: Tamburini, Funari, Cancrini, D'Angelo, Silvestri (74’ Niccolini), Gabrielli (49’ Faye), Ruggeri, Kaja, Ricci, Bruni, Gianluca Carboni.A disposizione: Diletti, Pelliccioni, Angelozzi, Gianmarco Carboni, Salaris, Marinucci, Di Giacinti.Allenatore: Ri...leggi
31/05/2025


PRIMA CATEGORIA. Gironi C e D: due verdetti ma tanto da decidere

Campionato di Prima categoria giunto ormai alle fasi finali, tre giornate al termine con alcuni verdetti che nei gironi meridionali sono già stati emessi. Vediamo la situazione nello specifico. Girone C Il Camerino con 7 punti di vantaggio sul Borgo Mogliano, vede ormai a portata di mano il ritorno...leggi
10/04/2025

In Promozione, Prima e Seconda categoria tanti verdetti decisivi

Il sabato di campionato ha emesso alcuni verdetti definitivi nei campionati di Promozione, Prima e Seconda categoria. PROMOZIONENel girone A la Jesina si aggiudica lo scontro diretto con la Fermignanese e dopo un solo anno torna in Eccellenza. Dopo l’ultima di campionato, leoncelli attesi da...leggi
06/04/2025

USG GROTTAZZOLINA, cavalcata trionfale: è Prima categoria!

Nel girone G di Seconda categoria arriva il verdetto: l'USG Grottazzolina è promosso in Prima categoria con tre giornate di anticipo (vedi la classifica). Il pareggio casalingo con il Montottone (1-1) dà la certezza matematica ai ragazzi di mister A...leggi
05/04/2025

PROMOZIONE B. Trodica già promosso, ma sotto la lotta continua

foto di Fabrizio Ottavi A due giornate dalla fine, il campionato di Promozione girone B si appresta ad emettere nuovi verdetti. Il Trodica ha già conquistato la promozione in Eccellenza, ma la sua stagione non è ancora finita. La squadra biancoazzurra vuole continuare a stupire e si prepara a una chiusura memorabile con ...leggi
02/04/2025

GROTTAZZOLINA. Vittori: "Il +11 di vantaggio? Piedi per terra"

GROTTAZZOLINA. A Grottazzolina faranno tutti gli scongiuri del caso ma il +11 di vantaggio sulla concorrenza a sette partite dal termine profuma forte di promozione in Prima categoria. Intanto, la squadra di mister Alessio Zancocchia contro la Vis Faleria (3-0) coglie la vittoria n.18 in stagione nel campionato di Seconda categoria G.Protagonista della pa...leggi
10/03/2025

La Serie D di Luca Cremona: "Samb solida. Ancona in ricostruzione"

Un girone F che parla molto marchigiano in vetta con la Samb ormai lanciatissima, ai margini della zona play-off ma anche purtroppo in coda. Tante squadre con obiettivi differenti in vista di un rush finale da far tremare i polsi. Per fare il punto di un campionato che ha detto moltissimo ecco Luca Cremona, che da calciatore quel girone F lo ha vin...leggi
06/03/2025

ECCELLENZA. Esclusione Alma Fano? In classifica cambia tutto!

Mancano 6 giornate al termine del principale campionato regionale, ovvero l’Eccellenza. Sono 18 ancora i punti in palio che da qui alla fine potrebbero modificare, anche decisamente, le attuali posizioni. Proponiamo un'analisi del girone che, a causa dell’imminente esclusione dell’Alma Juventus Fano, cambierà radicalme...leggi
05/03/2025



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 1,14086 secondi