Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


Scuola Calcio Elite Fortitudo-Fabriano Cerreto: il punto

Ad una settimana dal prestigioso riconoscimento “Scuola Calcio Elite” al vivaio della società fabrianese, il Responsabile Pino Maraniello ed il Responsabile Tecnico della Scuola Calcio Elite Fortitudo – ASD Fabriano Cerreto Besim Useini, riavvolgono il nastro per tornare alle basi di questo importante obiettivo raggiunto e sottolineare come questo traguardo non sia un punto d’arrivo, ma di partenza.

"Nella stagione 2019-20, durante il primo incontro societario, ci eravamo posti diversi obiettivi – afferma il Responsabile della Scuola Calcio Elite Pino Maraniello -. Il primo era quello di tornare Scuola Calcio e abbiamo superato mille difficoltà per raggiungere questo primo step. Il percorso è continuato l’anno successivo, dove c’era la volontà di rinnovare il riconoscimento “Scuola Calcio” e mettere in atto un’affiliazione con una società di professionisti, per dare possibilità ai mister ed alla società di crescere e migliorare. Nell’arco di due anni, il nostro obiettivo principale era quello di raggiungere degli standard tali da diventare “Scuola Calcio Elite”, una scalata importante. Da una settimana, un nuovo step raggiunto: per qualcuno può sembrare poco o niente, per qualcuno può apparire un semplice riconoscimento, ma per noi che facciamo sacrifici e che viviamo questo sport a tutto tondo, è un traguardo enorme, una qualifica in più che ci rende onorati. Vorrei sottolineare – prosegue Pino Maraniello – che essere una delle sette società della provincia di Ancona ad essere “Scuola Calcio Elite” deve essere un motivo di orgoglio per la società, tutti i nostri mister e per i ragazzi e le ragazze che appartengono a questi colori. E’ obbligatorio ringraziare la società, la quale ci ha messo nelle condizioni di arrivare a questo obiettivo passando tra una pandemia, problemi relativi agli impianti e molto altro. Ed ora avanti a noi ci sono altri obiettivi: terminare la stagione nel miglior modo possibile rispettando tutti i traguardi posti, cercheremo di migliorarci. Faremo incontri formativi approvati dalla Federazione, come quello del 24 marzo, in cui tratteremo l’alimentazione e in cui abbiamo invitato anche altre società sportive cittadine. A fine aprile un evento con l’intervento dello psicologo del Bologna FC 1909, che si confronterà con genitori, dirigenti e società. Ringrazio il Responsabile Tecnico Besim Useini e il Direttore Operativo Luigino Azzeri, che insieme a me hanno sempre creduto in questi obiettivi ed in questa strada. Certi traguardi puoi raggiungerli soltanto con competenza e passione – conclude il Responsabile della Scuola Calcio Elite Fortitudo – ASD Fabriano Cerreto. Ne approfitto per ringraziare anche tutti i dirigenti accompagnatori, un vero e proprio valore aggiunto: questo riconoscimento è anche merito loro e della Responsabile Paola Goffredi”.

“Attraverso il riconoscimento Elite, la nostra Scuola Calcio può garantire un più alto livello di qualità di allenatori, attrezzature, metodologia di lavoro, progetti e soprattutto gli ambienti in cui bambini, bambine, ragazzi e ragazze giocano – aggiunge il Responsabile Tecnico della Scuola Calcio Elite Fortitudo – ASD Fabriano Cerreto Besim Useini -. La nostra società può garantire degli standard alti, con attenzione totale a tutti i criteri della Federazione. Fra i requisiti richiesti e soddisfatti dalla nostra società per un riconoscimento simile, c’è anche la condivisione e l’applicazione dei principi della “Carta dei diritti del bambino”. Ed oltre a questo, abbiamo introdotto un ambiente di gestione e formazione che porti al centro la tutela dei minori nell’ambito sportivo. Essere “Scuola Calcio Elite” vuol dire impegnarsi nell’attività formativa ed educativa, nella quale è fondamentale aggiornarsi frequentemente e continuamente. L’impegno non è soltanto tecnico e motorio – sottolinea Besim Useini -, ma anche educativo e sociale, che sostenga la lealtà nello sport, la valorizzazione delle diversità, l’educazione, il rispetto delle regole, e la passione, tutti valori propri della nostra società. Sono personalmente molto soddisfatto di questo prestigioso riconoscimento e vorrei ringraziare per la fiducia tutti i genitori che ci hanno affidato i loro ragazzi, tuttora i bambini si iscrivono e ci rendono orgogliosi dei nostri colori. Ringrazio la società che ha creduto in questo progetto e tutti gli allenatori del lavoro che svolgono quotidianamente. Sostengo l’idea del Responsabile Pino Maraniello, continuare a migliorar, perché la “Scuola Calcio Elite” non è un punto di arrivo, ma di partenza. Migliorare e intraprendere nuove sfide e nuovi progetti. Con passione, impegno, sacrificio e ambizione si può ottenere molto. Dove è possibile, se si può crescere, mai accontentarsi. Il riconoscimento Scuola Calcio Elite dà alla nostra società un lustro ed una visibilità diversa, è un beneficio per tutti i gruppi della nostra attività, per l’intera città e per le zone limitrofe, essendoci nella provincia e nella regione pochissime realtà. Gli spiragli che si aprono e si apriranno sono diversi, basti pensare che con uno dei nostri gruppi siamo già stati invitati ad un torneo prettamente Elite”.
Lorenzo Ciappelloni
Ufficio Stampa Scuola Calcio Elite Fortitudo – ASD Fabriano Cerreto

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 19/03/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



FABRIANO CERRETO: qui si valorizzano i giovani!

Il Fabriano Cerreto si aggiudica il primo posto nella graduatoria del “Progetto valorizzazione giovani calciatori – Campionati Regionali maschili di Eccellenza 2024/2025”, confermando la bontà di una strategia che punta con decisione sul settore giovanile. Un...leggi
05/07/2025

LORETO. Melissa Marchetti resta Responsabile Sportiva delle giovanili

Confermata per la stagione 2025/26 Melissa Marchetti come responsabile tecnico-sportiva del settore giovanile del C.S. Loreto. L’ex giocatrice di Serie A, che nella passata stagione ha ottenuto ottimi risultati nonostante le problematiche ormai note riguardanti gli impianti sportivi, ha portato un’ampi...leggi
03/07/2025


Villa Musone e Osimana sorridono al XIII Memorial "Bellezza"

Si chiude la XIII edizione del Memorial “Bellezza”.  Un’altra partecipata edizione ha certificato il successo della manifestazione, punto di riferimento del calcio giovanile riservato alla Categoria Pulcini, 2014 e 2015. Dopo un mese di partite al “Santilli” il campo ha emesso i suoi verdetti, con le squadre c...leggi
30/06/2025

CASTELFRETTESE. Si apre un nuovo capitolo all'Under 19

Inizia il nuovo corso per l’Under 19 della Castelfrettese. Dopo la conclusione dell’epopea di Marco Bacelli, artefice del trionfo in campionato e della storica conquista del Titolo Regionale nella stagione appena agli archivi, il presidente Augusto Bonacci e il direttore tecnico della Junior...leggi
27/06/2025






JESINA. La Juniores affidata a mister Michele Marinelli

Michele Marinelli (foto) è il nuovo allenatore della Juniores della Jesina. Subentra a Paolo Ferretti che, dopo aver vinto la Coppa Marche, ricoprirà a tempo pieno il ruolo di Responsabile Tecnico del Settore Giovanile. Michele vanta un’importante carriera da giocatore: è cresciu...leggi
20/06/2025

Alla JESINA la Coppa Regionale Juniores

Marina - Jesina 3-5 (d.c.r.)MARINA: Terzanelli, Burini, Fava (80′ Giulianelli), Santarelli, Thena, Leoni, Frulla, Caimmi, Marocchi (76′ Caprari), Rosi, Ogiesoba. A disposizione: De Francesco Bolognini, Fioretti, Utizi, Mazzarini, Agostinelli, Guarino. All. PanichiJESINA: Natalini, Antonelli (70′ Gambadori), Filomeni, D’Onofrio (80′ Manu...leggi
18/06/2025

MEMORIAL CAROTTI. Una giornata tra divertimento e ricordi

Grande successo per la Kermesse sportiva “9° Torneo Giovani Speranze – 4° Memorial Gianluca Carotti” organizzato dal Villa Musone. Domenica 8 Giugno, presso l’impianto gialloblù, si sono sfidate le squadre partecipanti divise per categorie Pulcini 2015 maschili, Esordienti Under 12 e Pulcini Under 10 femminili...leggi
11/06/2025


JESINA. A Paolo Ferretti la guida tecnica del settore giovanile

Paolo Ferretti è il nuovo Responsabile Tecnico del Settore Giovanile della Jesina. Dopo una carriera da giocatore, calcando i campi di Eccellenza e Promozione, ha iniziato una lunga attività da allenatore sia come tecnico nelle Prime Squadre che nei settori giovanili. Nelle ultime due stagioni sta facendo un eccellente lavoro...leggi
07/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,59769 secondi