Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Ancona


Sport, etica e trasparenza: riparte la Scuola Calcio Mauro Filipponi

Riflettori puntati sul calcio giovanile. Dopo la pausa estiva riprenderà il 29 agosto l’attività della Scuola calcio “Mauro Filipponi”, struttura sportiva che opera all’interno della ASD Sassoferrato-Genga, ma con una propria identità e autonomia gestionale. Tre, in particolare, gli elementi base su cui poggia la filosofia operativa della scuola a cui sono iscritti circa 100 giovanissimi atleti: promozione dell’attività calcistica; sensibilizzazione degli allievi ai valori etici, morali e sociali; trasparenza gestionale delle risorse finanziarie.

Di alto profilo lo staff dirigenziale e tecnico della Scuola calcio, la cui responsabilità tecnica è affidata a Mauro Mercanti che, seppur giovane, vanta una qualificata esperienza ed una eccellente preparazione professionale, avendo operato con profitto anche in altre realtà sportive della zona e partecipato a numerosi corsi sulle metodologie di allenamento e su tutti gli aspetti legati all’attività sportiva giovanile.

Per fare il punto sulla nuova stagione, abbiamo incontrato Alessandro De Cagna, dirigente responsabile del settore giovanile e membro del consiglio direttivo della società Sassoferrato-Genga. «Innanzi tutto - esordisce De Cagna - in merito ai tre elementi cui lei ha fatto cenno nella premessa relativamente alla filosofia gestionale della Scuola calcio, mi preme sottolineare che da questa stagione abbiamo introdotto una novità circa la trasparenza dell’acquisizione delle risorse finanziarie, distinguendo quelle del settore giovanile da quelle dell’attività della prima squadra che disputerà il campionato di 1^ categoria. Più precisamente, riguardo ai fondi in entrata si è stabilito di attivare un conto corrente separato in modo che i fruitori del servizio, ovvero i genitori dei ragazzi iscritti, possano verificare la limpidezza del nostro operato, anche per evitare equivoci o errate interpretazioni sul corretto utilizzo delle quote di iscrizione. Per quanto concerne invece l’aspetto prettamente tecnico e organizzativo - aggiunge il dirigente - l’altra novità riguarda il ripristino della squadra degli allievi che, dopo un anno di assenza a causa delle problematiche legate al “covid”, tornerà ad essere una realtà importante nell’ambito dell’attività calcistica giovanile».

In sostanza, questa nuova stagione vedrà ai nastri di partenza ben sette categorie di giovanissimi atleti: Piccoli amici, Primi calci, Pulcini anno di nascita 2011, Pulcini 2012, Esordienti, Giovanissimi e Allievi. Dunque, una nutrita presenza di aspiranti calciatori con un’età che spazia tra i cinque ed i diciotto anni. L’aspettativa dei dirigenti è che il numero degli iscritti possa ulteriormente aumentare.

«Nonostante le difficoltà create dalla ripresa dei contagi da “sars-cov2” - riprende De Cagna - siamo soddisfatti dei risultati conseguiti nella scorsa stagione, grazie all’eccellente lavoro tecnico svolto dagli allenatori e all’applicazione mostrata dai ragazzi nel recepire le direttive loro impartite. In prospettiva futura proseguirà l’affiliazione alla A.C. Perugia Football Academy che si concretizzerà con una serie di iniziative. Tra i progetti in cantiere figura anche quello di far assistere ai nostri ragazzi le sedute di allenamento della squadra del Perugia Calcio. I programmi della prossima stagione riguarderanno ovviamente anche l’ulteriore qualificazione dello staff tecnico. A tale proposito, parteciperemo o daremo vita a corsi di aggiornamento e convegni su alimentazione, prevenzione dagli infortuni, dipendenze dei giovani dai social, alcool e droghe, ecc.».
Dunque, un’attività di largo respiro che, oltre alla formazione sportiva e morale degli allievi, ha anche significativi risvolti sociali a beneficio delle giovani e giovanissime generazioni.
(Antonio M. Luzi)

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 25/08/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



JUNIORES REGIONALI. La Castelfrettese è la regina delle Marche

Castelfrettese - Matelica 2-1CASTELFRETTESE: Michael Graziosi, Cerasa, Gabriel Olivetti, Cristiano Olivetti, Andreoni, Capretto (74’ Vinas), Bontempi (79’ Natali), Bracaccini, Giuliani, Polenta (74’ Ortiz Moreira), Ugili. (A disp. Principi, Boncristiano, Giacconi, Ippoliti, Nisi, Sordoni). All. Bacelli. MATELICA: Mancinelli, Isaku (66’ Cariol...leggi
28/04/2025

CASTELFRETTESE, che capolavoro! Vittoria nel girone A dell'U19

La Juniores della Castelfrettese ha realizzato un capolavoro. La ventiduesima vittoria in 25 partite, confezionata al Puerini di Ostra Vetere contro il Barbara Monserra grazie alla rete in avvio del centrocampista Ugili, ha decretato il trionfo matematico dei giovani frogs che hanno stravinto il girone A del campionato Under 19 Regional...leggi
17/03/2025

GIOVANE ANCONA: un biglietto di ringraziamento alle società ospitanti

Calcio malato? Proviamo a ripartire dall’educazione, con gesti semplici. Come quello della società Giovane Ancona. Sui giornali escono sempre notizie di razzismo, risse, insulti, legati al weekend calcistico. Indignarsi è doveroso ma non basta. Servono gesti.Da tempo è tradizione per i ragazzi della Giovane Ancona in trasferta lasciar...leggi
21/01/2025

GIOVANI. Ha senso una partita che finisce 27-0? Rispondono 4 tecnici

Prima giornata dei campionati Allievi e Giovanissimi in archivio e subito sorge una domanda tra gli addetti ai lavori: ha senso un risultato di 27-0? Perchè a leggere alcuni risultati dei campionati giovanili saltano agli occhi dei numeri impressionanti e forse diseducativi. Tante vittorie per 8-0, 10-0, 17-0, perfino un 27-0. Risultati così roboanti a nostr...leggi
26/09/2024

Fair play a 13 anni: ferma il gioco dopo un proprio fallo di mano!

Ci sono grandi calciatori e calciatori grandi. Il gesto che ha compiuto Nicolò Falcioni della Scuola Calcio Vigorina nel corso del 3° Memorial "Paolo Rossi" ad Arezzo è da grandi calciatori, anche se si ha 13 anni. Il baby vigorino della categoria Giovanissimi si è aggiudicato il premio fair play, avendo autonomamente fermato il gi...leggi
11/09/2024

BUFFON ACADEMY. Aperte le iscrizioni per il Summer Camp 2024 a Pedaso

PEDASO. Sarà un’estate all’insegna del calcio e del divertimento, quella che potrete vivere quest’anno a Pedaso, splendida cittadina della costa marchigiana, in provincia di Fermo. La Buffon Academy arriva per la seconda volta consecutiva in questa città con il suo Summer Camp 2024. Per sette gi...leggi
19/04/2024

OSIMANA. Settore Giovanile, novità per l'anno prossimo. Parla Bellucci

Il Settore Giovanile dell’Osimana si racconta. «La stagione si deve ancora concludere, faremo anche dei tornei perciò continueremo a lavorare per qualche mese» anticipa Francesco Bellucci, responsabile tecnico del Settore Giovanile dell’Osimana. Che continua: «L’annata è andata abbastanza bene nonostante qualche...leggi
29/03/2024

GIOVANE ANCONA: il segreto della 'doppietta' ai Regionali

ANCONA. Nello sport i risultati non sono mai scontati, soprattutto quando si parla di settore giovanile. La Scuola Calcio Giovane Ancona può vantarsi anche quest’anno di essere tra le poche società sportive della Regione Marche ad aver portato sia la squadra degli Allievi che quella dei Giovaniss...leggi
05/12/2023

SASSOFERRATO GENGA. Tre volti femminili la forza della Scuola Calcio

Non è frequente, soprattutto in un ambiente storicamente connotato da una forte componente maschile, come quello calcistico, che una donna ricopra un ruolo dirigenziale. In questo caso, le rappresentanti del gentil sesso chiamate a svolgere un compito manageriale o, comunque, di tipo organizzativo sono addirittura tre: Marianna Rizzo (foto al centro), dirig...leggi
23/11/2023

SASSOFERRATO GENGA. Le novità della Scuola Calcio "Mauro Filipponi"

Il calcio giovanile è pronto a ripartire. Prenderà il via alla fine di agosto, con rinnovate ambizioni e forti motivazioni, l’attività della Scuola calcio “Mauro Filipponi”, che si conferma ogni anno di più quale valore aggiunto della comunità locale, soprattutto sotto il profilo sociale per il ruolo formativo, sportivo ed ed...leggi
19/07/2023

VIGOR CASTELFIDARDO. Nuovo settore giovanile al via! Parla Pirani

Una volta confermata la collaborazione tra le 2 società (S.A. Calcio Castelfidardo e Vigor Castelfidardo) è ora di partire con la programmazione. Passiamo la parola a Alessandro Pirani, responsabile tecnico che si occuperà dai Piccoli Amici alla Juniores. "Prima di tutto vorrei ringraziare la società S.A. Calcio...leggi
14/07/2023

2° Memorial Leonardi, vince la Vigor Senigallia: tutti i premiati

Venerdì scorso (26 maggio) si sono svolte al campo "Giuliani" di Torrette ad Ancona, le finali della seconda edizione del Memorial Leonardi, torneo delle squadre Juniores organizzato dalla Falconarese. Nella finale per il 3° e quarto posto il Moie Vallesina ha battuto per 5-2 la Biagio Nazzaro. La Jesina, dopo il primo posto nella prima edizione, ha ...leggi
29/05/2023

PALOMBIMA VECCHIA. Una giornata tutta "Azzurra" per i Pulcini 2012/13

ANCONA. I Pulcini delle categorie 2012 e 2013 dell' ASD Palombina Vecchia si sono recati, lo scorso 14 Aprile, in visita guidata presso la struttura della FIGC di Coverciano."Un'attività che rientra nelle esperienze formative che la nostra società organizza per i nostri atleti - commenta di Di...leggi
19/04/2023

GIOVANE ANCONA. San Valentino con il Perugia per 4 giovani talenti

PERUGIA - Un San Valentino con l'amore del calcio per quattro giovani talenti della Giovane Ancona: Girolomini, Togni, Cingolani e La Tegola, che hanno preso parte a due giorni di allenamenti con l'A.C. Perugia presso il Centro Sportivo Paolo Rossi. "Non importa da dove veniamo ma dove vogliamo arri...leggi
17/02/2023

Super Pesaresi: dalla Giovane Ancona a capocannoniere Primavera

"Uno su mille ce la fa...", diceva la canzone. Chissà se la canticchia ogni tanto il nostro Lorenzo Pesaresi, che sta letteralmente volando con la Recanatese. Tripletta nell’ultima partita, capocannoniere del Girone B del campionato Primavera Nazionale con 11 reti. Il talento marchigiano non ha però dimenticato le sue radici...leggi
13/12/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 1,90174 secondi