COMUNANZA. Campione Prov.le U19. Servili: "La città per il calcio"
La Juniores giallorossa conquista il titolo in anticipo, davanti a tanti tifosi entusiasti. Va avanti con successo il progetto legato al territorio montano

COMUNANZA. Grande orgoglio ai piedi dei Sibillini dove con due giornate di anticipo la Under 19 del Comunanza ha vinto il titolo di Campione Provinciale. Un percorso fantastico per la squadra guidata dal tecnico Stefano Servili che, nelle 18 giornate disputate fino ad ora, ha ottenuto 15 vittorie e 2 pareggi, subendo una sola sconfitta e segnando ben 80 reti, mediamente più di 4 a partita. Numeri che riassumono più di tante parole il percorso dei ragazzi del Comunanza che hanno avuto il merito di tenere alta la concentrazione in tutti questi mesi, senza mai mollare, nemmeno per un attimo.
Le parole di mister Servili: “Per tutti noi è una gioia enorme che ci teniamo a condividere con coloro che ci seguono, con le nostre famiglie e con la nostra società. I ragazzi sono stati eccezionali, sin dal primo giorno e questo successo se lo sono meritato fino in fondo, per impegno, passione, umiltà e soprattutto per la serietà con la quale hanno sempre affrontato ogni singolo impegno".
Un successo di squadra: “Oltre ai ragazzi, questa è la vittoria di un gruppo unito formato da tanti elementi tutti ugualmente utili. In primo luogo la società guidata dal presidente Remo Perugini che ieri è venuto a complimentarsi con tutti noi e che tiene tanto a questo progetto. Determinante il rapporto di collaborazione con lo staff tecnico della prima squadra formato da Claudio Nicolai, Nico Andreucci e Paolo Pettirossi. Inoltre un ringraziamento particolare va ai miei due fidati collaboratori: Luigi Marcolini e Pacifico Lupi, elementi fondamentali sia dentro che fuori dal campo”.
Collaborazione a tutto campo: “L’aspetto che più mi gratifica come tecnico è la stretta collaborazione con la prima squadra, della quale siamo il serbatoio e il punto di riferimento. Non è un caso che i ragazzi che hanno vinto questo titolo fanno quasi tutti parte del gruppo della Prima categoria, con la quale spesso scendono regolarmente in campo. Una rosa allargata con un continuo interscambio che permette a tutti di avere spazio, di crescere e di mettersi in evidenza”.
Valorizzazione degli elementi locali: “Va sottolineato che la squadra è composta da tutti ragazzi del territorio e anche la squadra maggiore porta avanti questa filosofia con ottimi risultati. E’ un progetto voluto dalla società che sta andando avanti spedito, tanto che alle spalle abbiamo già diversi ragazzi molto interessanti nella categoria Allievi e numeri ancora maggiori tra i Giovanissimi. Considerando che Comunanza ha circa 3.000 abitanti, e non mancano certo le iniziative il altre discipline sportive, si comprende bene che per ottenere certi risultati occorre grande progettualità e notevole programmazione”.
Una città per il calcio: “Come comunanzese questo successo mi rende orgoglioso, da allenatore avevo già vinto un campionato di Terza categoria e una Coppa Marche con la Forcese, ma questi ragazzi mi hanno davvero commosso, per quello che riescono a darti e per la passione con la quale lo fanno. Li debbo solo ringraziare per le emozioni che mi hanno fatto vivere e per quanto stanno facendo per il nostro paese. Il calcio a Comunanza ha avuto sempre un grande seguito, ma nel corso di questa stagione e ieri in particolare, penso che abbiamo toccato delle vette inaspettate. Il compito di tutti ora è lavorare per non disperdere questo enorme patrimonio di passione”.
