CERTIFICAZIONE UNICA 2016 PER ASD: SCADE IL 29 FEBBRAIO.
La certificazione Unica sostituisce il vecchio CUD
Si avvicina anche per il 2016 il termine per l’invio delle Certificazioni Uniche da parte dei sostituti d’imposta relative ai redditi di lavoro dipendente, lavoro autonomo e redditi diversi.
Analogamente al 2015, primo anno di introduzione della Comunicazione, la scadenza è fissata il 7 marzo, e anche per quest’anno l’adempimento interessa da vicino anche le A.S.D. e gli enti non commerciali in generale per i redditi corrisposti a sportivi o collaboratori.
Modalità di trasmissione e compensi da comunicare
Con riferimento al periodo d’imposta 2015 la C.U. dovrà essere rilasciata al percettore delle somme entro il 29 febbraio, in formato cartaceo o elettronico, e successivamente trasmessa telematicamente all’Agenzia delle Entrate entro il 7 marzo 2016, direttamente o tramite intermediario abilitato.
In merito alle tipologie di compensi da comunicare vanno ricomprese tutte le somme qualificate, ai sensi dell’art. 67 co.1 lett. m) TUIR, come redditi diversi, quali:
- Indennità di trasferta;
- Rimborsi spese forfettari;
- Premi e compensi erogati nell’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche e in riferimento alle collaborazioni amministrativo-gestionali.
e devono essere indicate nella Certificazione Unica anche nell’ipotesi in cui rientrino nella fascia di esenzione Irpef pari € 7.500, mentre nel 2015, primo anno di introduzione della novità, l’Agenzia delle Entrate con apposito comunicato aveva lasciato facoltà ai contribuenti di decidere se indicare o meno tali compensi.
Certificazione Unica e 770: le novità dopo la L. di Stabilità